Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 12:29   #21
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
i fulmini partono anche da terra...

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse...Ucau050430d005


@felix

se hai l'elettrodotto vicino allora il parafulmine è probabilmente superfluo.. ma probabilmente vale solo se la tua ciminiera è più bassa dell'elettrodotto.

io non sono un installatore di parafulmini, ma di cavi di bronzo non ne ho mai sentito parlare... per sicurezza ti rimando qui dove trovi i riferimenti normativi
http://www.carpaneto.it/Area%20Prodo...e_tecniche.asp
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:43   #22
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Eccomi,non sono precipitato tra le braccia di Lucifero,sono ancora al mondo in questa valle di lacrime
Fatta l'ascensione un'ora fa circa.
Questa è l'unità di misura : µSv/h
Il simbolo per scriverlo ho dovuto cercarlo per Internet e copiarlo.
In cima al camino qualcosa lo emette : 0,88.
Toccando gli uncini del parafulmine dove dovrebbero essere alloggiati gli isotopi arriva a 0,96 .
Insomma sale con la giusta gradualità avvicinandomi.
Non è alto ma neppure son noccioline,ma qual'è la soglia ?Che tipo di radiazione sarà : alfa , beta o la temibile gamma ?
Ho usato un Gamma Scout,un misuratore hobbistico comprato ad una fiera d'elettronica , a vedersi pare vagamente un multimetro.
Ah,dimenticavo : la radiazione di fondo nel prato è appena percettibile,meno di 0,04.
Acquistato un morsetto adeguato ed il cavo è giuntato.Vericato la continuità con il Multimetro ed è collegato.
Volevo solo fare un'osservazione : spesso e volentieri questo parafulmine viene colpito e nel momento che ciò avviene si sente un fortissimo "click",una luce istantanea ed un boato terribile.
Cos'è il "click"? Il tocco della saetta sul parafulmine ?

Hibone : il bronzo fosforoso lo usano spesso per certe tipologie di cavi e , ad occhio , mi pare lui.
Visto l'articolo che mi hai messo in evidenza,ne avevo sentito parlare e,se rammento bene,dovrebbero essere chiamati "fulmini negativi".

Aspetto con ansia un temporale come si deve !
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 16:49   #23
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Visto l'articolo che mi hai messo in evidenza,ne avevo sentito parlare e,se rammento bene,dovrebbero essere chiamati "fulmini negativi".
a prescindere da come si chiamino fanno comunque parte della scarica quindi effettivamente il parafulmine attira i fulmini in quanto costituisce una via preferenziale per il terreno.

se qualche fulmine l'ha colpito anche di recente allora meglio tenerlo, e magari fargli manutenzione ( tempo e soldi permettendo ) controllando la palina a terra ( col tempo si consuma )

per il click non saprei, potrebbe dipendere dall'interruzione sul cavo, magari si formava un secondo arco da cui lo schiocco. boh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:01   #24
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Hibone,replico velocemente poichè ho scordato una cosa e poi vado a casa.
E' possibile che sia placcato d'oro ?
E' vecchissimo ma non è ossidato e luccica come se fosse nuovo.
Ormai sto diventando un esperto.
P.S. Link interessante :http://www.i-s-f.org/attivita_I.htm

A presto !
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 17:58   #25
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Hibone,replico velocemente poichè ho scordato una cosa e poi vado a casa.
E' possibile che sia placcato d'oro ?
E' vecchissimo ma non è ossidato e luccica come se fosse nuovo.
non ne ho idea... boh...


Quote:
P.S. Link interessante :http://www.i-s-f.org/attivita_I.htm

A presto !
io diffiderei di quel sito, anche solo per il sistematico ricorso alle autoreferenze e l'assenza di riconoscimenti legislativi ( altrimenti li avrebbero riportati)...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:07   #26
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Eccomi,non sono precipitato tra le braccia di Lucifero,sono ancora al mondo in questa valle di lacrime
Fatta l'ascensione un'ora fa circa.
Questa è l'unità di misura : µSv/h
Il simbolo per scriverlo ho dovuto cercarlo per Internet e copiarlo.
In cima al camino qualcosa lo emette : 0,88.
Toccando gli uncini del parafulmine dove dovrebbero essere alloggiati gli isotopi arriva a 0,96 .
Insomma sale con la giusta gradualità avvicinandomi.
Non è alto ma neppure son noccioline,ma qual'è la soglia ?Che tipo di radiazione sarà : alfa , beta o la temibile gamma ?
Ho usato un Gamma Scout,un misuratore hobbistico comprato ad una fiera d'elettronica , a vedersi pare vagamente un multimetro.
Ah,dimenticavo : la radiazione di fondo nel prato è appena percettibile,meno di 0,04.
Acquistato un morsetto adeguato ed il cavo è giuntato.Vericato la continuità con il Multimetro ed è collegato.
Volevo solo fare un'osservazione : spesso e volentieri questo parafulmine viene colpito e nel momento che ciò avviene si sente un fortissimo "click",una luce istantanea ed un boato terribile.
Cos'è il "click"? Il tocco della saetta sul parafulmine ?

Hibone : il bronzo fosforoso lo usano spesso per certe tipologie di cavi e , ad occhio , mi pare lui.
Visto l'articolo che mi hai messo in evidenza,ne avevo sentito parlare e,se rammento bene,dovrebbero essere chiamati "fulmini negativi".

Aspetto con ansia un temporale come si deve !

0.88 uSv/h è pochissimo. Vai tranquillo.
Il minerale d'uranio che ho in casa fa 5 uSv/h
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 00:04   #27
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
0.88 uSv/h è pochissimo. Vai tranquillo.
Il minerale d'uranio che ho in casa fa 5 uSv/h
si ma magari lui non vuole diventare come te scusa. o pensi che tutti vogliamo una mano che ci spunta dall'osso sacro per grattarci le chiappe non visti?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 00:16   #28
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
si ma magari lui non vuole diventare come te scusa. o pensi che tutti vogliamo una mano che ci spunta dall'osso sacro per grattarci le chiappe non visti?
lol.

sto dicendo che comunque è oggettivamente poco. ho usato il minerale d'uranio per fare un paragone.
1 uSv/h di raggi gamma vuol dire che già a 50 cm di distanza la radioattività è notevolmente ridotta, ad 1 metro è praticamente nulla...

come ha detto lui stesso effettuando le misurazioni, la radioattività di fondo è minore di 0.1 uSv/h...

La dose comincia a diventare veramente pericolosa per esposizioni prolungate quando è maggiore di 1 mSv.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 08:29   #29
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Ah,rieccovi,il magico duo !
Xenom,hai subito alterazioni genetiche per esposizione ai raggi gamma ?
Scherzi a parte,credo anch'io che siano veramente deboli.
Decisione presa : dopo averlo ricollegato lasciamo stare e vediamo come reagirà con i fulmini.
Xenom,ho letto che parlavi di misurazioni,hai il mio stesso misuratore per caso ?
Ciao.
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:11   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Ah,rieccovi,il magico duo !
Xenom,hai subito alterazioni genetiche per esposizione ai raggi gamma ?
Scherzi a parte,credo anch'io che siano veramente deboli.
Decisione presa : dopo averlo ricollegato lasciamo stare e vediamo come reagirà con i fulmini.
Xenom,ho letto che parlavi di misurazioni,hai il mio stesso misuratore per caso ?
Ciao.
no, ho avuto modo di usarne uno però
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:39   #31
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
si ma magari lui non vuole diventare come te scusa. o pensi che tutti vogliamo una mano che ci spunta dall'osso sacro per grattarci le chiappe non visti?
BUAHAHHAHH!!
Urge organizzare la prossima cena di scienze e tecnica comunque
Mi mancate sempre di più!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:50   #32
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
BUAHAHHAHH!!
Urge organizzare la prossima cena di scienze e tecnica comunque
Mi mancate sempre di più!
non ho mai visto wilcomir così esplosivo

ad ogni modo per la cena... no nerocupo no party
sto giro ci DEVE essere anche stbarlet, altrimenti lo prendo a pugni virtualmente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:31   #33
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
ovvia per una battutina... sarà che sono così contenterrimo, ho dato ieri l'orale per la cena ci sto, il problema è trovare un posto accessibile

ciao!!!!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v