Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 11:34   #21
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
cos'è Cineca?
http://www.cineca.it/area/chi_siamo.htm

CINECA è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 36 Università italiane*, l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR e il Ministero dell'Università e della Ricerca - Miur.

Costituito nel 1969 come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell'Italia Nord Orientale, oggi il CINECA è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale.
Con più di trecentocinquanta dipendenti, opera nel settore del trasferimento tecnologico attraverso il calcolo scientifico ad alte prestazioni, la gestione e lo sviluppo di reti e servizi telematici, la realizzazione di sistemi informativi articolati e complessi per il trattamento di grandi quantità di dati.


Sviluppa applicazioni e servizi avanzati di Information Technology, svolgendo il ruolo di trait d'union tra la realtà accademica, l'ambito della ricerca pura e il mondo dell'industria e della Pubblica Amministrazione.

*Bari, Politecnico di Bari, Bergamo, Bologna, Calabria, Camerino, Catania, Cassino Chieti, Ferrara, Firenze, Insubria, Macerata, Messina, Milano Bicocca, Politecnico di Milano, Modena e Reggio Emilia, Napoli Federico II, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Politecnica delle Marche, Mediterranea di Reggio Calabria, Salerno, Siena, Trento, Trieste, Torino, Politecnico di Torino, Udine, Urbino, Venezia, Verona, Iuav di Venezia
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:37   #22
satir
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 31
Quote:
The p575 is planned to support AIX® and Linux™ operating systems. These operating systems are planned to run simultaneously in different partitions within the p575 node.
riesce anche a far girare 2 o + OS contemporaneamente.
satir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:38   #23
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
ma una cosa, lo storage da che dischi/unità è formato???sono cmq tradizionali hd meccanici??
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:40   #24
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ma mi chiedo il liquido se serva veramente, tanto solitmante ci gira dentro aria abbastanza fredda negli armadi quindi non si creano problemi di calore, a meno che non siano proprio delle stufe sti power6
Se non è cambiato il modo di operare () in quegli ambienti hanno il clima fissato su 18/22°C fissi inverno/estate grazie a condizionatori centralizzati.

Comunque perché non sfruttare questa innovativa tecnologia? Anche se come dici i Power5 potevano andare anche di solo dissipatore (maggiorato) questi Power6 vanno da 3,5 a 5GHz. Secondo me è insufficiente a mantenerli freschi, anche se possono operare anche a 100°C o più
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 30-06-2009 alle 11:42.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:41   #25
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
1,5 Petabytes

sarebbero in termini di Gigabytes?



per fortuna nn sono petbytes!!!
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:42   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
che mostro assurdo, addirittura raffreddato a liquido.

ora vediamo quando arriva puntuale come la morte e le tasse, la fatidica domanda..
Mah.. io non ci vedo nulla di così spettacolare!
Se ci pensi bene un sistema così potente produce moltissimo calore che deve essere smaltito ed un sistema a liquido è il più efficace e il meno ingombrante che si possa realizzare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:43   #27
atomo37
 
Messaggi: n/a
grazie hal
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:50   #28
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Mitica l'Italia che va nell'ottica dell'innovazione e sviluppo (VERO e sul CAMPO) con progetti concreti e non come l' italietta dei politicanti che hanno affossato il ns paese.

Spero tanto che il comparto industriale italiano possa riguadagnarsi il posto che merita, anche nel settore informatico.. fino a poco più di 10 anni fa eravamo leader e insegnavamo agli americani (USA=Intel,AMD e nVidia) l'informatica.. poi si è perso pure quel treno, come la chimica/petrolchimica e pure il tessile.

Vabbè, è andata così.. i nuovi progetti sono le cose più importanti, nuove energie e nuove prospettive.

Spero che questa insieme alla notizia su hw upgrade.it delle PMI italiane cercano di emergere.. anche in un periodo micidiale come quello attuale, globalizzazione+crisi economica = mercato del lavoro a putt...


(complimenti alla redazione, fate tanti articoli nel settore ITC che funziona e crea sviluppo come quelli che avete pubblicato nelle settimane scorse).

Ho finito, ciao! :P
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:52   #29
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Che figata.. un progettone tutto MADE in ITALY!!!
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:58   #30
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
ma una cosa, lo storage da che dischi/unità è formato???sono cmq tradizionali hd meccanici??
HD meccanici molto probabilmente si, tradizionali direi di no, visto che nel caso si parla almeno di SAS / FC
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:04   #31
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
Quote:
E pensare che la stessa potenza di elaborazione matematica bastano 74 HD4890
Oppure meno di 40 delle nuove GPU nVidia (quando usciranno) che secondo alcuni rumors arrivano a 3 teraflops. Ma ci credo poco...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:09   #32
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
HD meccanici molto probabilmente si, tradizionali direi di no, visto che nel caso si parla almeno di SAS / FC
Sono tutti HD da 500giga e da 1 tera, suddivisi in diversi rack proprietari IBM (ovvero sono arrivati già assemblati, con solo gli HD da inserire).
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:14   #33
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 834
1,5 petabytes... giusto giusto lo spazio che servirebbe al mio PC domestico...
A parte gli scherzi correggetemi se sbaglio ma un petabyte è circa 1 milione di gigabyte giusto?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:14   #34
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Se non è cambiato il modo di operare () in quegli ambienti hanno il clima fissato su 18/22°C fissi inverno/estate grazie a condizionatori centralizzati.

Comunque perché non sfruttare questa innovativa tecnologia? Anche se come dici i Power5 potevano andare anche di solo dissipatore (maggiorato) questi Power6 vanno da 3,5 a 5GHz. Secondo me è insufficiente a mantenerli freschi, anche se possono operare anche a 100°C o più
Esattamente. :-)
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:15   #35
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
1,5 petabytes... giusto giusto lo spazio che servirebbe al mio PC domestico...
A parte gli scherzi correggetemi se sbaglio ma un petabyte è circa 1 milione di gigabyte giusto?
1500 terabytes, quindi 1500000 giga.
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:25   #36
Dads
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
A me spaventano i 20 TB di RAM!
Dads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:38   #37
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
il raffeddamento di un coso del genere ha un notevole costo...perchè si tratta di dover dissipare credo attorno 1 MWatt di energia...
Sicuramente tutto è in ambiente climatizzato, però raffreddare tutto a liquido, consente di portare gli elementi dissipanti praticamente dove vuoi tu, anche fuori dall'edificio...

ed in oltre il sistema a liquido è molto più efficiente di uno ad aria...e quindi con minori costi di esercizio, anche se con maggiori costi di installazione.

E qui si parla di sistemi di raffreddamento che tenerli accesi costano 200.000€/anno circa..(non in consumo di ventole e pompe, ma di climatizzatori
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:40   #38
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Dads Guarda i messaggi
A me spaventano i 20 TB di RAM!
Beh, non sono neanche così eccessivi, considerato il numero di cpu/core...
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:40   #39
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Raumizio Guarda i messaggi
1500 terabytes, quindi 1500000 giga.
insomma... in informatica non andiamo a 1000, ma a 1024... 1petabyte sono 1024gigabyte

buona cosa avere 1 supercomputer italiano nei primi 50 al mondo...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:40   #40
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E pensare che la stessa potenza di elaborazione matematica bastano 74 HD4890

Chissà come si evolverà il mercato dei supercomputer nei prossimi anni...
avevo anche io in mente la stessa cosa! La capacità teorica di una 4870x2 è 2,4 Teraflop, se non erro! Il problema è che non so se e quanto sia possibile parallelizzare le istruzioni da seguire, dovrebbe dipendere dall'applicazione. Certo è che se si riuscirebbe a sfruttare sul serio l'enorme potenza dei chip grafici, enormemente paralleli, sarebbe un bella figata! Qualcuno conosce se quegli applicativi sono minimamente parallelizzabili o sono elaborazioni recursive?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1