|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
scusate.... ho un po' strappato la grammatica ma nell'aria c'è odore di lasagne
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() meglio di così non lo si poteva spiegare! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Messaggi: n/a
|
grazie ancora
![]() continuando il discorso, perche' allora a 3400 mhz, mi superava il test della cpu, e andava in crash il test delle ram? le prime okkate che ho fatto sono state a 3200 mhz, solo di moltiplicatore ( senza alzare il vcore), e le ram mi passavano il test in default,con le specifiche in auto dal bios. poi a 3400, il procio mi passa il test( dissipatore freezer extreme, v core 1,40v), subito dopo mi va' in crash quando inizia il test delle ram. ![]() ciao. ![]() p.s _ ancora devo capire bene il giochino del Fsb, come alzarlo per poi adattare tutti gli altri parametri. [ mi e' venuto il mal di testa ] ![]() Ultima modifica di beautycase : 28-06-2009 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
controlla con cpu-z (nella sezione Motherboard) che versione del bios hai installato, così magari lo aggiorni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Poi bisognerebbe essere sicuri che l'instabilità segnata nei precedenti test alle ram dipenda esclusivamente da queste, o magari da altri fattori/valori strettamente legati. Arrivati oltre un certo clock... si procede a piccoli passi. Magari nel tuo caso l'instabilità è sul nortbridge, forse richiede un po' + di tensione. C'e da provare a piccoli passi... ogni configurazione è un po' un caso a parte. Cmq, con cosa esegui i test di stabilità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.