Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 00:59   #21
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ed è sufficiente per permettere lo sviluppo della vita ?
Secondo me è difficile che non si trovino dei batteri su Europa o Enceladus, visto che c'è acqua allo stato liquido (e presumibilmente acido solfidrico e ammoniaca in quantità) ...ma magari sono solo ottimista.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 01:03   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Alora vorrebbe dire che ci sarebbero anche forme di vita inteligenti sugli altri pianeti? io avrei unpo' paurina
Comunque prima di saturno direi che anche Marte andrebbe bene per un viaggio umano..
Ora si inizia a parlare di colonizzazione della luna: ricordo un film dove il personaggio andava nel futuro e dicevano che era stato fatto un piano edilizio per la luna
Quello è tutto un altro paio di maniche..bisogna vedere quanto e se dei pianeti simili alla Terra sono rari nella nostra galassia.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 09:51   #23
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Prima di tutto io andrei ad espolorare Europa perchè è più vicino...poi sorge il problema di come penetrare i ghiacci che pare siano spessi diverse decine di chilometri.

Mah,si potrebbe usare una sonda che produca parecchio calore(fonte nucleare?) tale da fondere il ghiaccio in modo che dalla superficie sprofondi lentamente fino a raggiungere l'acqua;poi ci sarebbe il problema delle comunicazioni perchè se il ghiaccio è di tipo salato le onde radio non possono propagarsi fino alla superficie e non vedo come si possano usare dei fili lunghi decine di chilometri imprigionati per di più nel ghiaccio.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:40   #24
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
antropocentrismo religioso è morto quest'anno (almeno per i Cattolici), quando la Chiesa ha annunciato che la religione Cristiana non è in contrasto con l'esistenza degli alieni.

Quanto all'oceano salato di Encelado... notizia molto succosa!
Osservazione che quoto in pieno , molto appropriata , e direi che la cosa che hai riportato dà parecchio da pensare

vi invito a vedervi il video su youtube di Monsignor Corrado Balducci ( deceduto poco tempo fà , rip ) che forse in molti non hanno mai visto ma che ha dell'eclatante a mio avviso

che sia forse un segno di un cambiamento dei tempi ?

vedremo
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:47   #25
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Alora vorrebbe dire che ci sarebbero anche forme di vita inteligenti sugli altri pianeti?
è tipico e decisamente molto "umano" avere paura del diverso , e di cio' che non si conosce ed è diverso da cio' che siamo noi o che i nostri "standard" ritengono accettabile o "nella norma"

ma non è affatto un problema , figurati , l'ignoto crea sempre un po di inquietudine

se consideri che poi la science fiction e l'industria cinematografica hanno contribuito in maniera pesantissima a dare all'immagine dell'"alieno" una connotazione prettamente ostile e negativa , come se necessariamente una possibile civiltà intelligente extraterrestre debba per forza avere come scopo primario l'eliminazione di un'altra razza ( cosa che IN REALTA' facciamo noi stessi tra di noi con le guerre , la xenofobia , i conflitti religiosi , il razzismo :ehm: ..... )

quindi nn cè bisogno di spaventarsi per qualcun altro , personalmente sono enormemente piu' spaventato dalla follia della razza umana e dalle quotidiane dimostrazioni di essa

personalmente mi piace molto di piu' pensare ( o per lo meno LO SPERO FORTEMENTE ) che una civiltà piu' progredita della nostra magari anche di migliaia e migliaia di anni abbia risolto definitivamente guerre e conflitti interni , che non conosca piu' la fame , la povertà , le malattie , le discriminazioni ( religiose ed etniche ), l'inquinamento , che sappia convivere rispettosamente con la natura e con il cosmo.

voi che dite ?

molto molto interessante la notizia , mi terro' informato sull'arrivo di nuove informazioni a riguardo

Ultima modifica di SunseeKer : 23-07-2009 alle 11:24.
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:22   #26
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da SunseeKer Guarda i messaggi
è tipico e decisamente molto "umano" avere paura del diverso , e di cio' che non si conosce ed è diverso da cio' che siamo noi o che i nostri "standard" ritengono accettabile o "nella norma"

ma non è affatto un problema , figurati , l'ignoto crea sempre un po di inquietudine

se consideri che poi la science fiction e l'industria cinematografica hanno contribuito in maniera pesantissima a dare all'immagine dell'"alieno" una connotazione prettamente ostile e negativa , come se necessariamente una possibile civiltà intelligente extraterrestre debba per forza avere come scopo primario l'eliminazione di un'altra razza ( cosa che IN REALTA' facciamo noi stessi tra di noi con le guerre , la xenofobia , i conflitti religiosi , il razzismo :ehm: ..... )

quindi nn cè bisogno di spaventarsi per qualcun altro , personalmente sono enormemente piu' spaventato dalla follia della razza umana e dalle quotidiane dimostrazioni di essa

personalmente mi piace molto di piu' pensare ( o per lo meno LO SPERO FORTEMENTE ) che una civiltà piu' progredita della nostra magari anche di migliaia e migliaia di anni abbia risolto definitivamente guerre e conflitti interni , che non conosca piu' la fame , la povertà , le malattie , le discriminazioni ( religiose ed etniche ), l'inquinamento , che sappia convivere rispettosamente con la natura e con il cosmo.

voi che dite ?
Dico che se una specie intelligente vaga nello spazio, come noi in passato abbiamo fatto con il mare, approdare in pianeti anche in modo ostile, non la scarterei come possibile ipotesi.

In fin dei conti cambiano gli scenari e i mezzi, ma le motivazioni possono essere le stesse.

Poi ovviamente sono solo congetture...

Comunque, uno dei motivi per il quale si passò dal CETI al SETI fu proprio questo, che qualcuno azzardò l'idea che COMMUNICATE potrebbe non essere sicuro...

Ma siamo altamente OT.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:11   #27
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
personalmente mi piace molto di piu' pensare ( o per lo meno LO SPERO FORTEMENTE ) che una civiltà piu' progredita della nostra magari anche di migliaia e migliaia di anni abbia risolto definitivamente guerre e conflitti interni , che non conosca piu' la fame , la povertà , le malattie , le discriminazioni ( religiose ed etniche ), l'inquinamento , che sappia convivere rispettosamente con la natura e con il cosmo.

voi che dite ?

molto molto interessante la notizia , mi terro' informato sull'arrivo di nuove informazioni a riguardo
Anche io lo spero.. certo non possiamo scartare nessuna ipotesi comunque.
Al di là del resto però pare che ancora nessuna civiltà abbia raggiunto un progresso tale da mettersi in contatto con noi..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:24   #28
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Anche io lo spero.. certo non possiamo scartare nessuna ipotesi comunque.
Al di là del resto però pare che ancora nessuna civiltà abbia raggiunto un progresso tale da mettersi in contatto con noi..
...e forse nessuna lo farà mai perchè le leggi della fisica sono limitanti da questo punto di vista quindi si potrebbero raggiungere tutti i progressi tecnologici che si vuole ma potrebbero portare a niente.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:47   #29
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma questo non possiamo saperlo.. anche perché forse la fisica che oggi conosciamo non è la fisica "definitiva".. Frose un giorno qualcuno lo scoprirà
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 12:36   #30
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
...e forse nessuna lo farà mai perchè le leggi della fisica sono limitanti da questo punto di vista quindi si potrebbero raggiungere tutti i progressi tecnologici che si vuole ma potrebbero portare a niente.
sono limitanti per la conoscenza scientifico-tecnologica che abbiamo noi forse

ma per una possibile civiltà infinitamente piu' progredita della nostra anche no

quindi il tuo discorso non regge a priori
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:00   #31
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da SunseeKer Guarda i messaggi
sono limitanti per la conoscenza scientifico-tecnologica che abbiamo noi forse

ma per una possibile civiltà infinitamente piu' progredita della nostra anche no

quindi il tuo discorso non regge a priori
La capacità della tecnologia di risolvere i problemi è subordinate alle leggi della fisica:se tali leggi dicono che una certa cosa non si può fare allora vuol dire... che non si può fare.

A meno che tu non pensi che la tecnologia possa violare per esempio la conservazione dell'energia o il secondo principio della termodinamica ecc.

Ultima modifica di frankytop : 24-07-2009 alle 13:05.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:08   #32
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
La capacità della tecnologia di risolvere i problemi è subordinate alle leggi della fisica:se tali leggi dicono che una certa cosa non si può fare allora vuol dire... che non si può fare.

A meno che tu non pensi ad esempio che la tecnologia possa violare per esempio la conservazione dell'energia o il secondo principio della termodinamica ecc.
Non credo sia questo il discorso. La conoscenza delle leggi della fisica è 'appena' iniziata. E se c'è una cosa che la storia insegna è che non c'è fine a ciò che si può conoscere. Se fosse così, tanto varrebbe allora smettere di continuare a porsi domande e a fare ricerca.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:10   #33
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Non credo sia questo il discorso. La conoscenza delle leggi della fisica è 'appena' iniziata. E se c'è una cosa che la storia insegna è che non c'è fine a ciò che si può conoscere. Se fosse così, tanto varrebbe allora smettere di continuare a porsi domande e a fare ricerca.
hai colto perfettamente il senso della mia osservazione
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:23   #34
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Non so un moderatore, ma penso che il discorso sia completamente OT: la discussione è sull'oceano sotto la superficie di Encelado, non sul fatto che sia possibile o no realizzare sistemi di propulsione "fantascientifici".

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Secondo me è difficile che non si trovino dei batteri su Europa o Enceladus, visto che c'è acqua allo stato liquido (e presumibilmente acido solfidrico e ammoniaca in quantità) ...ma magari sono solo ottimista.
La verità è che non sappiamo quanto facilmente si possa sviluppare la vita.

Ultima modifica di Rand : 24-07-2009 alle 13:28.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 15:31   #35
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
L'avrebbero gia' trovata in ordine su
- Luna (i mari...)
- Venere (Fino al 1950 era quasi assodato)
- Marte (sto ghiaccio di acqua che c'e' e non c'e')
- Titano (Ci hanno mandato una sonda apposta, appena atterrata (attitanata?) tutti zitti)
- Encelado (Prima l'acqua era in superficie. Poi guardato meglio non si e' vista, e allora immantinente hanno inziato a ipotizzarla sotto la superficie)

Fino a che non toccano meglio non esultare troppo presto. O almeno io non lo faro'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 24-07-2009 alle 15:34.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 15:37   #36
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
L'avrebbero gia' trovata in ordine su
- Luna (i mari...)
.

non mi risulta ci sia acqua nei "mari" lunari dato che non sono altro che grandi pianure .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 15:40   #37
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
L'avrebbero gia' trovata in ordine su
- Luna (i mari...)
Si arlava di crateri in corrispondenza del polo sud, in alcuni punti dove non arriva mai la luce del sole

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Venere (Fino al 1950 era quasi assodato)
Questa mi giunge nuova..Ma cmq non siamo piu' negli anni 50 da 60 anni
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Marte (sto ghiaccio di acqua che c'e' e non c'e')
Ormai sembra abbastanza assodato che ci sia
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Titano (Ci hanno mandato una sonda apposta, appena atterrata (attitanata?) tutti zitti)
Mai detto che si sia acqua su titano, si parla di oceani di idrocarburi
Forse ti confondi con Europa
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Encelado (Prima l'acqua era in superficie. Poi guardato meglio non si e' vista, e allora immantinente hanno inziato a ipotizzarla sotto la superficie)
Ovviamente perche' ci sono rilevazioni contrastanti che possono essere interpretate facendo varie ipotesi, ad oggi impossibile sceglierne una piuttosto che un'altra..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 16:01   #38
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Marte (sto ghiaccio di acqua che c'e' e non c'e')
Il ghiaccio c'è. Ogni tanto ne scoprono anche in posti che non si aspettavano

Perché dici di no?

Quote:
- Titano (Ci hanno mandato una sonda apposta, appena atterrata (attitanata?) tutti zitti)
Pensa tu ti stia confondendo: sulla superficie si aspettavano (e hanno trovato) laghi e oceani di metano liquido.

L'acqua liquida si pensa sia sotto la superficie. In più ci sono diversi indizi che suggeriscono che ci siano fenomeni di criovulcanismo. Non me ne sono interessato troppo quindi non ne so si più..

Quote:
- Encelado (Prima l'acqua era in superficie. Poi guardato meglio non si e' vista, e allora immantinente hanno inziato a ipotizzarla sotto la superficie)
Acqua liquida sulla superficie di una luna senza atmosfera? A quanto ne so Encelado è stato reputato "non troppo interessante" fino a quando non hanno scoperto i geyser.

Comunque stanno continuando a raccogliere dati per determinare con certezza se la sorgente è un oceano di acqua liquida o qualcos'altro. Le ultime notizie promettono bene per l'oceano:

Quote:
Saturnian Moon Shows Evidence of Ammonia

Data collected during two close flybys of Saturn's moon Enceladus by NASA's Cassini spacecraft add more fuel to the fire about the Saturnian ice world containing sub-surface liquid water. The data collected by Cassini's Ion and Neutral Mass Spectrometer during Enceladus flybys in July and Oct. 2008, were released in the July 23 issue of the journal Nature.

"When Cassini flew through the plume erupting from Enceladus on October 8 of last year, our spectrometer was able to sniff out many complex chemicals, including organic ones, in the vapor and icy particles," said Hunter Waite, the Cassini Ion and Neutral Mass Spectrometer Lead Scientist from the Southwest Research Institute in San Antonio, Texas. "One of the chemicals definitively identified was ammonia."

On Earth, the presence of ammonia means the potential for sparkling clean floors and counter tops. In space, the presence of ammonia provides strong evidence for the existence of at least some liquid water.

How could ammonia equate to liquid water inside an ice-covered moon in one of the chillier neighborhoods of our solar system? As many a homeowner interested in keeping their abodes spick and span know, ammonia promptly dissolves in water. But what many people do not realize is that ammonia acts as antifreeze, keeping water liquid at lower temperatures than would otherwise be possible. With the presence of ammonia, water can exist in a liquid state to temperatures as low as 176 degrees Kelvin (-143 degrees Fahrenheit).

"Given that temperatures in excess of 180 Kelvin (-136 degrees Fahrenheit) have been measured near the fractures on Enceladus where the jets emanate, we think we have an excellent argument for a liquid water interior," said Waite.

Cassini discovered water vapor and particles spewing from Enceladus in 2005. Since then, scientists have been trying to determine if the plume originates from a liquid source inside the moon or is due to other causes.

"Ammonia is sort of a holy grail for icy volcanism," said William McKinnon, a scientist from Washington University in Saint Louis, Missouri. "This is the first time we've found it for sure on an icy satellite of a giant planet. It is probably everywhere in the Saturn system."

Just how much water is contained within Enceladus' icy interior is still up for debate. So far, Cassini has made five flybys of Enceladus, one of the chief targets for Cassini's extended mission. Two close flybys are scheduled for November of this year, and two more close flybys are scheduled for April and May or 2010. Data collected during these future flybys may help settle the debate.

"Where liquid water and organics exist, is there life?" asked Jonathan Lunine a Cassini scientist from the University of Arizona, Tucson. "Such is the case for Earth; what was found on Enceladus bolsters this moon's promise for containing potential habitable environments."

The Cassini-Huygens mission is a cooperative project of NASA, the European Space Agency and the Italian Space Agency. The Cassini orbiter was designed, developed and assembled at JPL. JPL manages the mission for the Science Mission Directorate at NASA Headquarters in Washington.

Ultima modifica di Rand : 24-07-2009 alle 16:04.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 16:09   #39
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Questa mi giunge nuova..Ma cmq non siamo piu' negli anni 50 da 60 anni
E' vero: prima che venissero inviate le prime sonde verso Venere c'era questa idea di una superficie molto umida (semplificando era vista come la causa delle nubi che lo avvolgono).
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 16:47   #40
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
E' vero: prima che venissero inviate le prime sonde verso Venere c'era questa idea di una superficie molto umida (semplificando era vista come la causa delle nubi che lo avvolgono).
si e si pensava anche che su marte ci fossero i canali...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v