Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 19:09   #21
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
"nano, un brand di moda"
"dal basso della nostra incompetenza"
"ps. in italia abbiamo Berlusconi. un nano malefico basta e avanza"

non mi sembrano frasi di un articolo scientifico o quantomeno scientificamente attendibile.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:06   #22
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
"nano, un brand di moda"
"dal basso della nostra incompetenza"
"ps. in italia abbiamo Berlusconi. un nano malefico basta e avanza"

non mi sembrano frasi di un articolo scientifico o quantomeno scientificamente attendibile.
Come la quasi totalità degli articoli di interesse scientifico che vengono riportati in giornali che non sono di cultura scientifica. Riporta semplicemente i fatti senza dire nulla di falso.
Quote:
"nano, un brand di moda"
vero
Quote:
"dal basso della nostra incompetenza"
vero
Quote:
"ps. in italia abbiamo Berlusconi. un nano malefico basta e avanza"


Ci ho pensato sepesso ma non pensavo ripescasi mai la discussione
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:06   #23
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
guarda... ho sentito tante, ma tante di quelle puttanate sull'elettrosmog quando cominciavano a girare i cellulari... ignorando che le radio e le TV si trasmettevano sullo stesso mezzo elettromagnetico.

non posso più credere a informazioni di ambito scientifico da fonti generaliste, neanche se in buonafede come questa sembra
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:20   #24
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
guarda... ho sentito tante, ma tante di quelle puttanate sull'elettrosmog quando cominciavano a girare i cellulari... ignorando che le radio e le TV si trasmettevano sullo stesso mezzo elettromagnetico.

non posso più credere a informazioni di ambito scientifico da fonti generaliste, neanche se in buonafede come questa sembra
l'elettrosmog ha un suo perchè in prossimità dei tralicci da 380KV c'è (imho) di che farsi male, come, di sicuro, di fronte ai ripetitori televisivi.
Il problema è quando l'hanno esteso al cellulare e al wifi che hanno potenze davvero risibili (soprattutto il secondo).
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 07:32   #25
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
l'elettrosmog ha un suo perchè in prossimità dei tralicci da 380KV c'è (imho) di che farsi male, come, di sicuro, di fronte ai ripetitori televisivi.
Il problema è quando l'hanno esteso al cellulare e al wifi che hanno potenze davvero risibili (soprattutto il secondo).
però i titoli li fa gente che manco sa risolvere un'equazione di secondo grado, FIGURATI se vanno di persona a misurare vicino ad un traliccio e vicino ad un ripetitore per i cellulari ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:16   #26
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
ma non erano cancerogeni i nanotubi ?
Alcuni studi sembrano confermare la presenza di rischi, ovviamente accentuati per chi lavora quei materiali visto che in quelle fasi si possono generare fibre che potrebbero essere inalate.

Qualcosa viene detto in QUESTO LINK.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 19:40   #27
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
direttamente dal sito della Glock:

Quote:
POLYMER
Corrosion resistant, tougher than steel and still 86% lighter. More than 20 years ago, GLOCK pistols were the first industrially manufactured handguns with high-tech polymer frames.


non è alluminio ma ha le stesse caratteristiche, perché creare un altro metallo se non ha nulla di nuovo?
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 21:09   #28
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Articolo originale:

Alluminio duro come l’acciaio con i nanotubi di carbonio, ma pesa solo un terzo.

La durezza del composto di alluminio e nanotubi e' di molte volte superiore a quella dell’alluminio puro, e si può ottenere una forza tensile paragonabile a quella dell’acciaio, mentre la resistenza agli impatti e la conduttività termica può essere migliorata in modo significativo[1]. Con questo materiale diventa possibile costruire palazzi più alti, ma anche produrre viti e altri componenti meccanici più leggeri e resistenti, sostituendo metalli più pesanti e costosi come il ferro, il titanio, fibre di carbonio rinforzate da nanotubi, etc. senza modificare i metodi di produzione esistenti. Automobili più leggere (che consumano di meno) e sicure diventano possibili. Tra le altre cose, carbonio e alluminio sono tra i materiali più abbondanti sulla crosta terrestre.

Ci aspetta una nuova rivoluzione?
Sembra proprio un articolo copiato dal comunicato di un ufficio marketing...

Come prima cosa NESSUNO usa l'alluminio puro per realizzare elementi con funzione strutturale. Si usano sempre le sue leghe.

Come seconda cosa esistono già centinaia di tipi di alluminio, con caratteristiche meccaniche enormemente diverse. Si può andare dai 70 ai 600 MPa come carico di rottura; un alluminio strutturale comune come il Peraluman ha un carico di rottura di 300 MPa.
Allo stesso modo esistono centinaia di tipo di acciaio. Considerano uno scarsissimo S235 JR (rottura a 360 MPa), un comune S355 JR (rottura a 510 MPa) o un acciaio legato al cromo-nichel-molibdeno (rottura a più di 1000 MPa)?
Allo stesso modo il costo di un acciaio o di una lega di alluminio è molto variabile, quindi non si può dire in assoluto cosa convenga scegliere.
Per quanto ho visto, per realizzare una struttura che abbia una certa portata, un acciaio S355 JR è molto più conveniente del Peraluman (abbastanza ovvio). Se però viene richiesta resistenza a corrosione e si usa acciaio AISI316, il Peraluman diventa leggermente conveniente. Insomma, la convenienza dipende dalle caratteristiche richieste, inoltre le quotazioni di questi materiali sono molto variabili e quindi la scelta conveniente varia nel tempo.

Come terza cosa, non credo che una struttura a nanotubi possa essere utilizzata per creare un materiale ad uso strutturale che sia conveniente e di largo uso.

Ci sarebbero poi molte altre affermazioni discutibili, ma lasciamo perdere...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 02-09-2009 alle 21:17.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 21:16   #29
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Sembra proprio un articolo copiato dal comunicato di un ufficio marketing...

vale la pena prendersela?

non mi pare che la letteratura scientifica in italia brilli, per cui castroneria in più castroneria in meno...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 21:32   #30
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
vale la pena prendersela?

non mi pare che la letteratura scientifica in italia brilli, per cui castroneria in più castroneria in meno...
Macché letteratura scientifica... Non stiamo mica scomodando chissà che concetti!
Per discutere di questi argomenti bastano i libri di un istituto tecnico industriale, e in Italia ne trovi di buoni.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v