|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
"dal basso della nostra incompetenza" "ps. in italia abbiamo Berlusconi. un nano malefico basta e avanza" non mi sembrano frasi di un articolo scientifico o quantomeno scientificamente attendibile.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ci ho pensato sepesso ma non pensavo ripescasi mai la discussione ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
guarda... ho sentito tante, ma tante di quelle puttanate sull'elettrosmog quando cominciavano a girare i cellulari... ignorando che le radio e le TV si trasmettevano sullo stesso mezzo elettromagnetico.
non posso più credere a informazioni di ambito scientifico da fonti generaliste, neanche se in buonafede come questa sembra
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Il problema è quando l'hanno esteso al cellulare e al wifi che hanno potenze davvero risibili (soprattutto il secondo).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Alcuni studi sembrano confermare la presenza di rischi, ovviamente accentuati per chi lavora quei materiali visto che in quelle fasi si possono generare fibre che potrebbero essere inalate.
Qualcosa viene detto in QUESTO LINK. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
direttamente dal sito della Glock:
Quote:
![]() non è alluminio ma ha le stesse caratteristiche, perché creare un altro metallo se non ha nulla di nuovo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Come prima cosa NESSUNO usa l'alluminio puro per realizzare elementi con funzione strutturale. Si usano sempre le sue leghe. Come seconda cosa esistono già centinaia di tipi di alluminio, con caratteristiche meccaniche enormemente diverse. Si può andare dai 70 ai 600 MPa come carico di rottura; un alluminio strutturale comune come il Peraluman ha un carico di rottura di 300 MPa. Allo stesso modo esistono centinaia di tipo di acciaio. Considerano uno scarsissimo S235 JR (rottura a 360 MPa), un comune S355 JR (rottura a 510 MPa) o un acciaio legato al cromo-nichel-molibdeno (rottura a più di 1000 MPa)? Allo stesso modo il costo di un acciaio o di una lega di alluminio è molto variabile, quindi non si può dire in assoluto cosa convenga scegliere. Per quanto ho visto, per realizzare una struttura che abbia una certa portata, un acciaio S355 JR è molto più conveniente del Peraluman (abbastanza ovvio). Se però viene richiesta resistenza a corrosione e si usa acciaio AISI316, il Peraluman diventa leggermente conveniente. Insomma, la convenienza dipende dalle caratteristiche richieste, inoltre le quotazioni di questi materiali sono molto variabili e quindi la scelta conveniente varia nel tempo. Come terza cosa, non credo che una struttura a nanotubi possa essere utilizzata per creare un materiale ad uso strutturale che sia conveniente e di largo uso. Ci sarebbero poi molte altre affermazioni discutibili, ma lasciamo perdere...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 02-09-2009 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
vale la pena prendersela? ![]() non mi pare che la letteratura scientifica in italia brilli, per cui castroneria in più castroneria in meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Per discutere di questi argomenti bastano i libri di un istituto tecnico industriale, e in Italia ne trovi di buoni.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.