Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 17:03   #21
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Non pago le tasse con un'aliquota diciamo del 40-45%, esporto illegamente capitali all'estero e poi li faccio rientrare pagando il 7% ???

ma è un inno all'illegalità!!
Perchè io, povero pirla dipendente da 4 soldi, non posso fare lo stesso?
Abito pure vicino al confine!
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:26   #22
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Non pago le tasse con un'aliquota diciamo del 40-45%, esporto illegamente capitali all'estero e poi li faccio rientrare pagando il 7% ???

ma è un inno all'illegalità!!
Perchè io, povero pirla dipendente da 4 soldi, non posso fare lo stesso?
Abito pure vicino al confine!
Proprio perchè siamo dei dipendenti.

Siamo tassati su tutto. Non posso neanche allargare il discorso perchè bisogna stare attenti a cosa si dice pure sui forum ora. Ma andassero a...

Non vedo l' ora di andarmene dall' Italia e non dare più un centesimo a sto carrozzone.

Ultima modifica di factanonverba : 30-06-2009 alle 14:29.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:50   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
altro che escort e mignottame vario... è qui che ci facciamo figure di merda davanti al mondo.

Obama ce l'ha coi paradisi fiscali, la Merkel ce l'ha coi paradisi fiscali, Sarko ce l'ha coi paradisi fiscali e cosa fa il nostro? Aiuta chi ha usato i paradisi fiscali.

E' in questo modo che si rovinano le relazioni internazionali.
hai capito il contrario della realtà, lo scudo permette di far rientrare soldi nostri indebitamente usciti. vattela a prendere con chi li ha fatti uscire, non con chi cerca di farli rientrare. inoltre se ho capito bene a tremonti, le aliquote saranno differenti a seconda dell'uso che ne verrà fatto di questi capitali. ha pure detto che ora, per la prima volta, i proprietari saranno presunti colpevoli fino a prova contraria, cioè l'esatto contrario di come è ora. in pratica se non proveranno la lecita provenienza saranno ritenuti colpevoli

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Sig.ra Merkel, lei tiene una coalizione essenzialmente cattolica e votata ai valori della famiglia. Non ha avuto problemi a raffrontarsi con un uomo che è sotto inchiesta per aver abusato della sua posizione in cambio di favori sessuali ?".
la merkel, da persona intelligente qual'è, risponderà che non è venuta al g8 a leggere novella 2000 e che comunque ancora non è stata accertata la fondatezza delle accuse, men che meno c'è una sentenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:26   #24
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha pure detto che ora, per la prima volta, i proprietari saranno presunti colpevoli fino a prova contraria, cioè l'esatto contrario di come è ora. in pratica se non proveranno la lecita provenienza saranno ritenuti colpevoli
Colpevoli di cosa?
Riciclaggio? Evasione fiscale? Esportazione illecita di capitali o che altro?

Se i soldi sono stati guadagnati in maniera lecita e sono state pagate le tasse che si doveva perchè esportarli illecitamente?

Io continuo a non capire.
oppure capisco troppo bene.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:37   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
evasione fiscale

Quote:
Nella trasmissione di Lucia Annunziata di domenica scorsa, il ministro Tremonti ha fatto capire come il governo stia solo aspettando un sostanziale via libera dell’Europa per farlo partire. Il terreno intanto è stato già preparato: nel dl approvato venerdì scorso c’è una norma che inverte l’onere della prova per chi ha capitali nascosti all’estero. Nel senso che si presume che siano frutto di evasione mentre dovrà essere il contribuente a dimostrare che non è così. Un meccanismo che invoglierà uomini d’affari, imprenditori e tutti coloro che hanno belle somme nascoste in Svizzera o nei paradisi fiscali a farle tornare in Italia. Soprattutto se potranno contare su uno scudo che fa le va su di una sanzione tutto sommato bassa: le prime indiscrezioni parlano di un’aliquota che dovrebbe oscillare fra il 6 e l’8 per cento. Entrate previste: fra i due e i quattro miliardi, che saranno utilizzati molto probabilmente per colmare il buco del gettito fiscale che ci sarà quest’anno per effetto della crisi
tra l'altro diceva che voleva fare aliquote diverse tra chi li dichiarava e li lasciava all'estero e chi li riportava in italia per investirli, però ci sono dei vincoli europei

poi altra notizietta che CASUALMENTE è sfuggita qui sul forum

Quote:
La manovra d'estate, varata dal Governo, propone tutta una serie di provvedimenti atti a regolamentare alcuni aspetti dell'attività bancaria che, negli ultimi tempi hanno causato diversi disagi ai consumatori. Prima fra tutti la surroga del mutuo, entrata ormai in vigore da tempo, ma mai del tutto digerita dagli istituti di credito che spesso l'anno osteggiata fortemente. Ebbene, la bozza del provvedimento, posto in essere dal ministro Tremonti, prevede che qualora la pratica inerente la surroga del mutuo, ad opera della banca cedente, non venga perfezionata entro 30 giorni, a far data dalla richiesta del cliente, quest'ultimo abbia diritto ad un risarcimento pari all'1% del valore del mutuo, per ogni mese o frazione di mese di ritardo.

Ad esempio, se il valore del mutuo è pari a 100.000 euro e la richiesta di surroga è avvenuta, da parte del cliente, l'1 luglio 2009 ma la banca cedente ha perfezionato la procedura il 5 agosto 2009, il cliente avrà diritto ad un risarcimento pari a 1.000 euro.

Quello della surroga del mutuo è un istituto valido, che consente ai consumatori di ottenere delle condizioni migliori, trasferendo il rapporto in essere presso un altro istituto di credito, soprattutto per quel che concerne i tassi d'interesse applicati al finanziamento. Fin'ora ottenere la surroga è stato piuttosto complicato a causa di mille problematiche, più o meno reali, sollevate a vario titolo dalle banche, più per paura di perdere i clienti che per altro. Adesso, con l'entrata in vigore di questo provvedimento, tutto l'iter burocratico dovrebbe filar via liscio come l'olio... almeno si spera!
a conferma che bersani & co. quel poco che fanno lo fanno a metà
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:42   #26
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
tenzi & C. ringrazioano...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:48   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
tenzi & C. ringrazioano...
ringraziano chi li ha lasciati fare fino adesso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:01   #28
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ringraziano chi li ha lasciati fare fino adesso
Senza dubbio

http://www.borsamonitor.it/market/bo...i-a-tanzi.html

Quote:
Tanzi, presidente della Parmalat, ha avuto una condanna esemplare, ma i risparmiatori e l'azienda ora non potranno chiedere alcun risarcimento alle banche. Cancellato dal giudizio il falso in bilancio (che non è più reato), i giudici hanno giudicato solo sul reato di aggiotaggio. La legge ex Cirielli infatti ha accorciato i termini di prescrizione per la falsa contabilità e quindi l'aumento fasullo di capitale di Parmalat Brasile (1999) nel quale era implicata Bank of America è caduto in prescrizione. Anzi Bank of America ha ottenuto un risarcimento (80.000 euro). Per il reato di bancarotta, giudicato a Parma, i tempi saranno lunghi.

Sentenza dunque fortemente condizionata dalla ex Cirielli e dalla depenalizzazione del reato di falso in bilancio.

[continua...]
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:55   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
non c'entra una mazza lo scudo fiscale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:37   #30
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non c'entra una mazza lo scudo fiscale
A parte che la citazione era a completamento della tua osservazione, comunque secondo me c'entra lo stesso, visto che si parla sempre di aiutini ai furbetti
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:58   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
A parte che la citazione era a completamento della tua osservazione, comunque secondo me c'entra lo stesso, visto che si parla sempre di aiutini ai furbetti
ma il caso parmalat è una truffa più che altro delle banche che offrivano investimenti fraudolenti alla "povera" gente

tanzi è stato condannato come è giusto che sia, ma i capitali in brasile non erano elusi dall'italia, era un normale e legale stabilimento parmalat in brasile, come ci sono fabbriche fiat in brasile, come ci sono reti telefoniche telecom italia

non è che se non c'era la cirielli gli investitori venivano rimborsati è... poi se vogliamo discutere di questa legge ok, ma in altro thread
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:17   #32
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
anche YACHT e case sotto lo scudo fiscale :):)



non si sa mai

Quote:
http://www.milanofinanza.it/giornali...cht%20e%20case

Sotto lo scudo anche yacht e case

PRIMO PIANO
Di Franco Adriano

il governo ha corretto in corsa il testo per evitare equivoci sui reati che vengono sanati


Nessuna previsione sul gettito atteso. Ma il ricavato servirà a coprire la manovra finanziaria del 2010. Abruzzo compreso

Lo scudo coprirà anche le attività patrimoniali e i diversi beni come yacht e immobili. È questa la principale novità della nuova edizione della misura per il rimpatrio dei capitali firmata dal ministro
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:20   #33
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
potrei anche capire voler far rientrare i capitali per tentare di immetterli nel circolo economico in un periodo come questo (ma non lo condivido per un semplice punto di vista morale, perchè così chi ha fatto il furbo frega doppiamente la gente onesta)... ma barche e case mi san tanto di presa per il culo.

Non vedo alcuna ragione logica per una scelta del genere. Spero che qualcuno abbia le palle di chiederlo a tremonti
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:20   #34
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
si vede che si erano dimenticati qualche amico
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:22   #35
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Mi pare giusto, poveretti. Paese di merda.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:23   #36
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
potrei anche capire voler far rientrare i capitali per tentare di immetterli nel circolo economico in un periodo come questo (ma non lo condivido per un semplice punto di vista morale, perchè così chi ha fatto il furbo frega doppiamente la gente onesta)... ma barche e case mi san tanto di presa per il culo.

Non vedo alcuna ragione logica per una scelta del genere. Spero che qualcuno abbia le palle di chiederlo a tremonti





http://www.youtube.com/watch?v=S1n4zX_8Gm4
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:59   #37
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Arriva lo scudo fiscale
Aliquota fissata al 5 per cento
di Nicoletta Cottone

Arriva lo scudo fiscale. È stato presentato un emendamento alla manovra d'estate in commissione Bilancio e Finanze alla Camera a firma dei relatori , Chiara Moroni e Maurizio Fugatti. Emendamento poi ritoccato nel primo pomeriggio prevedendo che nessun reato potrà beneficiare dello scudo fiscale. Nell'emendamento presentato stamattina, invece, venivano beneficiati reati come il falso in bilancio, il riciclaggio, la ricettazione e la bancarotta. Nella nuova versione nessun reato potrà più essere salvato a eccezione della dichiarazione infedele e dell'omessa dichiarazione. ( )

Un'altra modifica riguarda il campo di applicazione: é stata eliminata la possibilità di regolarizzare, senza rimpatriarle, le somme detenute in Paesi aderenti allo spazio economico europeo.
Ora la facoltà di non rimpatriarle resta solo per i Paesi Ue. Cambia infine la data di avvio dello scudo: dal 15 ottobre prossimo si passa al 15 settembre.

Cosa prevede la norma. «La norma prevede - si legge nella relazione tecnica - l'istituzione di un'imposta straordinaria sulle attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato» e a «condizione che le stesse vengano rimpatriate in Italia da paesi extra Ue, nonché regolarizzate, ovvero rimpatriate, purché in essere in paese dell'Unione europea». Nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, ha ricordato che lo scudo fiscale dovrà avere «l'ok dell'Europa». Polemizzando con un giornalista americano - che aveva chiesto al responsabile dell'Economia come si possano conciliare lo scudo fiscale e la lotta all'evasione e come mai abbia cambiato idea sullo scudo fiscale rispetto agli intenti etici dichiarati al G-8- Tremonti ha detto che «il vero beneficio di questo provvedimento è chiudere la caverna di Ali Babà, perché è inutile fare finta di contrastare l'evasione fiscale, quando si lasciano aperti i paradisi fiscali». Tutti i Paesi, ha detto il ministro, «prevedono meccanismi di rimpatrio: alcuni li fanno un po' dopo la campagna elettorale, altri già li fanno come in America o li hanno già annunciati come in Gran Bretagna. Nessuno però prevede effetti discriminanti fuori dal puro campo fiscale. È questo è naturalmente anche il nostro impegno».

Aliquota complessiva del 5%, applicazione sulle attività finanziarie e patrimoniali detenute almeno al 31 dicembre 2008 o rimpatriate e regolarizzate a partire dal 15 settembre 2009 e fino al 15 aprile 2010: questi i due aspetti principali dell'emendamento sullo scudo fiscale.

Garantito l'anonimato. L'emendamento prevede che l'imposta si applichi su un rendimento lordo presunto in ragione del 2% annuo per i cinque anni precedenti il rimpatrio o la regolarizzazione senza possibilità di scomputo di eventuali perdite e con un'aliquota sintetica del 50% l'anno, comprensiva di interessi e sanzioni e senza diritto allo scomputo di eventuali ritenute e crediti. L'emendamento garantisce l'anonimato e prevede che "il rimpatrio ovvero la regolarizzazione si perfezionano con il pagamento dell'imposta e non possono in ogni caso costituire elemento utilizzabile a sfavore del contribuente, in ogni sede amministrativa o giudiziaria, in via autonoma o addizionale". Il gettito sarà inserito in una contabilità speciale e potrà essere utilizzato a partire dal 2010.

Nessun accertamento per 2 anni. Al nuovo scudo si estendono le garanzie previste per quello del 2001, fra cui la non applicabilità ad accertamenti per due anni.


Aumentano le sanzioni, ma viene eliminata la confisca.L'emendamento prevede anche l'aumento delle sanzioni per l'omessa dichiarazione di detenzione di investimenti e attività all'estero: potrà variare dal 10 al 50%, (mentre ora varia dal 5 al 25%) ma viene eliminata la possibilità di confisca.

Stima del gettito: un euro. «Per quanto riguarda le valutazioni sul gettito, non si ascrivono per ora effetti finanziari - si legge nella relazione tecnica - se non nella misura simbolica di 1 euro per sola memoria per le seguenti considerazioni: assoluta imprevedibilità del numero dei soggetti interessati che potrebbero aderire all'iniziativa e conseguentemente della quota delle attività finanziarie e patrimoniali oggetto di rimpatrio e regolarizzazione; indeterminabilità della effettiva distribuzione temporale dell'eventuale gettito tra l'anno 2009 e l'anno 2010».
In coerenza con queste considerazioni l'articolo dispone che «le maggiori entrate derivanti dallo stesso affluiscono ad apposita contabilità speciale per essere destinate in conformità con le indicazioni contenute nel Dpef per gli anni 2010-2013, all'attuazione della manovra di bilancio per l'anno 2010 e seguenti così come previsto dall'articolo» sui flussi finanziari del decreto legge anticrisi.
15 luglio 2009
che dite POSSIAMO parlare di ENNESIMO CONDONO-PORCATA DEL PDL o è proibito farlo ???

p.s: GRAZIE A QUESTA ITALIA MI SENTO OGNI GIORNO SEMPRE PIU' COGLIONE AD ESSERE UN LIBERO PROFESSIONISTA ONESTO !!!
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.

Ultima modifica di Marlex : 16-07-2009 alle 13:06.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:04   #38
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460

Quote:
http://www.milanofinanza.it/giornali...cht%20e%20case

Sotto lo scudo anche yacht e case

PRIMO PIANO
Di Franco Adriano

il governo ha corretto in corsa il testo per evitare equivoci sui reati che vengono sanati

Nessuna previsione sul gettito atteso. Ma il ricavato servirà a coprire la manovra finanziaria del 2010. Abruzzo compreso

Lo scudo coprirà anche le attività patrimoniali e i diversi beni come yacht e immobili.
È questa la principale novità della nuova edizione della misura per il rimpatrio dei capitali firmata dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Immancabili le polemiche, d'altronde [...]
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:14   #39
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
che dite POSSIAMO parlare di ENNESIMO CONDONO-PORCATA DEL PDL o è proibito farlo ???

p.s: GRAZIE A QUESTA ITALIA MI SENTO OGNI GIORNO SEMPRE PIU' COGLIONE AD ESSERE UN LIBERO PROFESSIONISTA ONESTO !!!
secondo te cosa bisognava fare?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:19   #40
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
mettere una aliquota al 45% e minacciare controlli a tappeto con multa dell'80% sul totale??

e naturalmente fare i controlli a nastro a partire da chi ha una pi e dichiara zero...

non mi sembra molto difficile da fare...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v