|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
massì, dal punto di vista delle rotture, secondo me un raid0 di buoni dischi è più affidabile di un singolo disco economico
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
ancora non ho avuto tempo di formattare e mettere in raid...cmq visto che nn l'ho mai fatto e quello che so, lo so solo xkè ho letto qua e la su internet, vi chiedo...
i passi per mettere in raid0 i dischi, correggetemi se sbaglio o dimentico qualcosa, sono questi:
Giusto ??
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
esatto, i dischi possono anche essere pieni, tanto con la creazione del volume si cancella tutto!!!!
quando fai partire l'installazione di win7 vedrai appunto gli hd che hai nel pc e quando ti fa scegliere su quale supporto scegli quello del volume (ricordati che dovrai crearci la partizione, sempre dall'installazione di win)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
perfetto...e invece ultima domanda e poi penso di essere a posto (almeno finchè non proverò a mettere tutto in pratica)...
Ho letto da qualche parte che si parlava della grandezza dello stripe.. 32 64 ecc ecc kb... Qualche delucidazione a riguardo ?? Consigli sulla dimensione da scegliere (ammesso che la mia mobo mi faccia scegliere) ??
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
bha a livello pratico non cambia molto...lascialo ad un valore medio come 64 e sei a posto
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
Raid: Missione compiuta!
Come da titolo, oggi ho trovato finalmente il tempo e ho configurato il raid e reinstallato win 7 Rc.
Dopo aver installato i driver chipset, video e audio, ho installato l'Intel Matrix Storage Manager e sul Volume Raid ho attivato la funzione che mi era stata consigliata a pagina 1, la Write Cache Back. Ecco i risultati con HD Tune (ho fatto il test 2 volte): ![]() ![]()
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Mi aggiungo alla discussione perché ho in mente di provare a fare un raid 0..visti anche i risultati comparativi di 5a2v0 tra prima e dopo il raid 0!
Il mio problema è che ho i due hd in firma..l'idea è di fare il raid 0 con il seagate da 500gb + un altro hd da 500gb (il seagate che ho io, con 32mb di cache non lo trovo più in vendita ![]() E' fattibile il tutto con il controller integrato ich10r??e ci sono problemi con l'hd nuovo da comprare (che sarebbe diverso da quello che ho)??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
fare si può fare, ma come detto + e + volte, più gli hd sono diversi + è alta la possibilità di perderei i dati e minori saranno le prestazioni del raid!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Ok..grazie della risposta!!
L'alternativa al raid (che mi comporterebbe comprare un'altro hd..ma di spazio ne ho anche troppo già ora) sarebbe spostare il so sull'hd da 500gb xké ho fatto dei test di velocità tra i due hd ed è uscito questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2012851 ![]() ![]() Chiedo..i risultati di questo test confermano che spostando il so sull'hd da 500gb avrei un aumento di prestazioni??
__________________
![]() Ultima modifica di refand : 08-07-2009 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
potresti rifare il test sul maxtor; credo che hd tune sia andato fuori di testa (cpu usage -1.0%?) se i risultati sono identici il raid non farlo; con una cosa del genere va a fine che ci perdi in prestazioni e tempo 2 mesi il raid è sputtanato
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Rifatto su entrambi i dischi.. i risultati sono pressocché uguali !
![]() Ok..mi sa che il raid non lo faccio! ![]() Però, a questo punto, guadagnerei in prestazioni se installassi il so sul seagate (dai test quello più veloce)??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
ciao...posso unirmi alla tua discussione?
il mio quesito è questo: ho assemblato un pc per mio cognato commercialista. Ho scelto 2 western digital black da 640gb. Mi sono documntato sul sistema Raid e mi pare di aver capito che il raid 1 è migliore dal punto di vista della velocità. A me interessa moltissimo la sicurezza dei dati....quindi il raid 1 è il più indicato. è giusto? oppure consigliatemi!!!! grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
|
Quote:
Per le tue esigenze devi utilizzare il raid1, dove viene creata una copia speculare del disco, cosicchè in caso di rottura di una unità non si perde nessun dato.... Ovviamente ci sono livelli di raid che combinano sicurezza e prestazioni, ma serve un numero di dischi maggiore di due.... magari leggiti qualcosa sul web per farti una idea.... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
Quote:
garzie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
si
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
ultima domanda:
ho fatto raid 1 con 2 western black da 500.....tutto ok!!! ora ho deciso di partizionare l'hard disk: c per s.o. e programmi, d per prog di contabilità. Se un giorno volessi formattare solo c....ci sarebbero problemi? inoltre se uno dei due hard disk si rompe, il secondo è utilizzabile regolarmente in quanto uguale al primo (stessa divisione c e d)? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se un giorno vorresti formattare solo c lo puoi fare settando i dischi non raid.
I due dischi sono esttamente la coppia speculare uno dell'altro, in caso di rottura di uno dei due facenti parte dell'array il controller stesso provvederà alla ricostruzione (rebuild) dello stesso una volta inserito un disco funzionante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Per tutti: il raid tra dischi diversi non è sempre consigliabile. E' una soluzione possibile, ma i controller di oggi consentono tutto, anche un raid tra una pennetta ed una partizione di un disco, ma non tutto ha una logica, e sta a noi sopperire scegliendo la configurazione più opportuna.
Certamente benefici prestazionali ce ne sono, il disco legge e scrive su entrambi, ma se uno dei due è meno performante, o di diversa geometria, può finire che sta sempre a lavorare per stare al passo con l'altro che l'aspetta, e questo di certo bene non gli fa. In aggiunta, il verificarsi della scissione dell'array, che porta alla perdita di tutto, è una "scelta" del controller che rileva eventuali disallineamenti, del tipo un disco non risponde, o ritarda nella risposta, e questa evenienza ovviamente aumenta se i dischi sono diversi. Poi certamente funziona e funzioan bene, gli incrementi prestazionali ci sono, ma quando le cose si mettono malino è più propenso ad avere problemi, che col raid0 vogliono dire perdere tutto all'istante, con possibilità di recupero molto limitate. Per questo io non lo consiglio, avete un 160GB di 3 anni fa? Andate sul mercatino, ne prendete uno uguale, e con 20euri avete il vostro bel raid, più l'altro disco diverso che tenete per tenerci i dati. Questo il mio parere. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ho una idea forse malsana,
1) se prendessi 2 Maxtor SATA-II 80GB 7200rpm 2MB cache e li mettessi in Raid0 otterrei delle prestazioni interessanti o è meglio un disco +moderno con 32mb cache? 2) se sul 1hd ho gia' il s.o. e i programmi ok, non è possibile dire al controller integrato raid, di RAIDIZZARLO RAID1 (copia)? grazie
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
più che malsane sono un pò confuse queste idee.
la costruzione di un raid 0 performance o striping con due hd sata da 80 ti danno un disco pari alla somma dei due di capienza, con prestazioni più elevate di un disco singolo anche di nuova generazione. la costruzione di un raid 1 o mirroring ti crea un array pari alla dimensione di uno dei dischi con minori prestazioni in lettura e scrittura, ma con sicurezza altissima, in praica un disco è la copia dell'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.