Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 00:25   #21
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
capito , grazie mille

quindi il massimo dell'efficenza ancora oggi è quel 99.8% o c'è qualcosa di più prestante ?

detto come caso a se giusto per capire , un obiettivo f/0.95 che trattamento subisce ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 00:29   #22
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
capito , grazie mille

quindi il massimo dell'efficenza ancora oggi è quel 99.8% o c'è qualcosa di più prestante ?

detto come caso a se giusto per capire , un obiettivo f/0.95 che trattamento subisce ?
tutte le lenti possono subire un trattamento smc, ma ovviamente essendo un brevetto pentax non viene usato su lenti non pentax...

si dice che il sistema antiriflesso smc di pentax abbia un fratello segreto: il "T*" della zeiss. notizia mai confermata nè da pentax nè da zeiss (che dopo un'iniziale collaborazione con pentax, poi scelse yashica)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 00:41   #23
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
tutte le lenti possono subire un trattamento smc, ma ovviamente essendo un brevetto pentax non viene usato su lenti non pentax...

si dice che il sistema antiriflesso smc di pentax abbia un fratello segreto: il "T*" della zeiss. notizia mai confermata nè da pentax nè da zeiss (che dopo un'iniziale collaborazione con pentax, poi scelse yashica)
da quello che so dopo 30 anni un brevetto scade , quindi anche Nikon , Canon e tutti gli altri potrebbero tranquillamente usare un trattamento SMC ...

mi riferivo al Leica 0.95 in particolare , che dici , anche quello fatto in collaborazione con Zeiss ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 00:49   #24
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
da quello che so dopo 30 anni un brevetto scade , quindi anche Nikon , Canon e tutti gli altri potrebbero tranquillamente usare un trattamento SMC ...

mi riferivo al Leica 0.95 in particolare , che dici , anche quello fatto in collaborazione con Zeiss ?

la coca cola ha ben oltre 30 anni: conosci la sua ricetta?

non ho idea del trattamento antiriflesso usato sul Leica 0.95 (è il famoso noctilux, giusto?), ma oggigiorno solitamente si usano trattamenti multistrato (certamente però c'è da dire che non tutti i trattamenti multistrato sono uguali...!)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 07:51   #25
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
morbido a 24mm ? differenze di resa tra 12mm e 24mm ?
Io non mi porrei il problema, al 90% del tempo lo userai a 12mm
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 08:29   #26
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io non mi porrei il problema, al 90% del tempo lo userai a 12mm
lo sottoscrivo
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:41   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
... a te come è parso , morbido a 24mm ? differenze di resa tra 12mm e 24mm ?
Francamente, come hanno detto altri, un'ottica di questo tipo la si usa prevalentemente a focali più wide. I 24mm li ho usati poco per il periodo in cui l'ho avuto. Da quel che mi ricordo non ho riscontrato particolari problemi di nitidezza alla focale massima.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:49   #28
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
se può essere utile, questo sotto è uno scatto fatto con un pentax 12-24mm (ricordo che ha lo stesso schema ottico del tokina 12-24mm).

24mm, f 4.0 (apertura massima), iso 200, 1/500, scatto in jpeg (senza alcuna modifica e parametri sulla fotocamera tutti a 0), mano libera, no flash

è un crop 100% (prelevato da una zona centrale del fotogramma)



non mi sembra assolutamente malvagio. anzi... è più che ben usabile.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:32   #29
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
la coca cola ha ben oltre 30 anni: conosci la sua ricetta?

non ho idea del trattamento antiriflesso usato sul Leica 0.95 (è il famoso noctilux, giusto?), ma oggigiorno solitamente si usano trattamenti multistrato (certamente però c'è da dire che non tutti i trattamenti multistrato sono uguali...!)
saranno altri tipi di brevetto ...

ricordo che Zeiss ha perso il brevetto per il Planar ad esempio e adesso gli rimane solo come marchio registrato .

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io non mi porrei il problema, al 90% del tempo lo userai a 12mm
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
lo sottoscrivo
un 24mm su APS-C diventa 36mm , andando in giro potrebbe essere più utile una bella escursione focale da grandangolo a quasi normale ? no ?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Francamente, come hanno detto altri, un'ottica di questo tipo la si usa prevalentemente a focali più wide. I 24mm li ho usati poco per il periodo in cui l'ho avuto. Da quel che mi ricordo non ho riscontrato particolari problemi di nitidezza alla focale massima.
quindi l'hai venduto ? hai preso il tokina 11-16 giusto ? com'è ?

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
se può essere utile, questo sotto è uno scatto fatto con un pentax 12-24mm (ricordo che ha lo stesso schema ottico del tokina 12-24mm).

24mm, f 4.0 (apertura massima), iso 200, 1/500, scatto in jpeg (senza alcuna modifica e parametri sulla fotocamera tutti a 0), mano libera, no flash

è un crop 100% (prelevato da una zona centrale del fotogramma)



non mi sembra assolutamente malvagio. anzi... è più che ben usabile.
bellissimo scatto e bell'obiettivo , ma credo che per avere una buona prova bisognerebbe guardare gli angoli anche se in PP quella è roba che aggiusta in 1 secondo , mi dicono dalla regia ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:47   #30
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quindi l'hai venduto ? hai preso il tokina 11-16 giusto ? com'è ?
Si, l'ho venduto e mi son preso il nikkor (mi piace cambiare/sperimentare ). Adesso mi son preso una pausa dai grandangolari estremi e ho venduto pure il nikkor. Forse in futuro più che l'11-16 opterò per un 10mm o il nikkor o il nuovo Sigma 10-20 F3,5 o forse potrei ripensarci.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:50   #31
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
la coca cola ha ben oltre 30 anni: conosci la sua ricetta?

non ho idea del trattamento antiriflesso usato sul Leica 0.95 (è il famoso noctilux, giusto?), ma oggigiorno solitamente si usano trattamenti multistrato (certamente però c'è da dire che non tutti i trattamenti multistrato sono uguali...!)
credo la cocacola non sia protetta da brevetto ma da segreto industriale.
per brevettare, devi esporre il cosa e il come, da quanto ne so
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:17   #32
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Si, l'ho venduto e mi son preso il nikkor (mi piace cambiare/sperimentare ). Adesso mi son preso una pausa dai grandangolari estremi e ho venduto pure il nikkor. Forse in futuro più che l'11-16 opterò per un 10mm o il nikkor o il nuovo Sigma 10-20 F3,5 o forse potrei ripensarci.
il sigma f/3.5 costa abbastanza , in america costa 649$ che in € sono 500 senza tasse , tanto vale prendere il tokina o il nikon ...

il nikkor che hai preso è il 10-24 af-s ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:59   #33
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
il sigma f/3.5 costa abbastanza , in america costa 649$ che in € sono 500 senza tasse , tanto vale prendere il tokina o il nikon ...

il nikkor che hai preso è il 10-24 af-s ?
Onestamente prima di decidere tendo sempre a vedere come si comporta una determinata ottica e del Sigma finora si sa praticamente "nulla". Il "tanto vale" quindi è relativo.

Il nikkor che avevo preso era il 12-24 F4.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:25   #34
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Onestamente prima di decidere tendo sempre a vedere come si comporta una determinata ottica e del Sigma finora si sa praticamente "nulla". Il "tanto vale" quindi è relativo.

Il nikkor che avevo preso era il 12-24 F4.
hai ragione , però neanche a farlo intenzionalmente è uscita 2 secondi fa la notizia ...

750€ + IVA = 900€

la vedo difficile che batta tutti i grandangolari ...


una curiosità ma i Tokina che garanzia hanno ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:53   #35
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ma di tutto il forum nessuno ha un 12-24 tokina ?

dai che un tokina fa figo com'è questo bicchiere ?
guardati il mio flickr

un buon 80% delle foto sono fatte col tokina 12-24 f4 I su nikon
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:21   #36
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
hai ragione , però neanche a farlo intenzionalmente è uscita 2 secondi fa la notizia ...

750€ + IVA = 900€

la vedo difficile che batta tutti i grandangolari ...


una curiosità ma i Tokina che garanzia hanno ?
cosa? ma da dove viene la notizia? mi sembra strano,
ma siamo co***ni noi europei? come sarebbe 649$ =900€
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:35   #37
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
hai ragione , però neanche a farlo intenzionalmente è uscita 2 secondi fa la notizia ...

750€ + IVA = 900€

la vedo difficile che batta tutti i grandangolari ...


una curiosità ma i Tokina che garanzia hanno ?
Apprezzo lo sforzo nel cercare di confortarmi però io aspetterei di vedere i reali prezzi on-streat prima di pronunciarmi. Sui prezzi di un prodotto appena presentato se ne sentono di tutti i colori.

A parte ciò 900 euro per il Sigma 10-20 sarebbero più che un azzardo, direi un vero buco nell'acqua. Mi ricordo che per il Tokina 10-24 si spararono cifre oltre i 600 euro salvo poi trovare i primi esemplari disponibili a poco più di 400 euro. E il Tamron rappresenta il vero concorrente di Sigma oltre al Tokina 11-16.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:26   #38
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
guardati il mio flickr

un buon 80% delle foto sono fatte col tokina 12-24 f4 I su nikon
quella del drug opera è bellissima , in effetti denota anche un'ottica onestissima per essere un grandangolo da 400€

più guardo scatti fatti con il tokina prima versione e più mi viene da chiedere il perché di una seconda versione , l'AF in un grandangolo serve veramente ?

unica cosa ho notato che non hai paesaggi tanto vasti nel portfolio , tutte le foto sono strette sui soggetti , mi avrebbe fatto piacere guardare qualche scatto con un bel sole in cielo per notare quanto flare porta il tokina .

EDIT
ho visto quella del peschereccio , mica male ... quanto l'hai photoscioppata ?

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
cosa? ma da dove viene la notizia? mi sembra strano,
ma siamo co***ni noi europei? come sarebbe 649$ =900€
mettici che per arrivare in italia serve l'importatore , mettici le tasse , la dogana , e questo e quello ... la magagna c'è sempre per ogni prodotto estero venduto qui , dai telefonini all'ottica reflex .

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Apprezzo lo sforzo nel cercare di confortarmi però io aspetterei di vedere i reali prezzi on-streat prima di pronunciarmi. Sui prezzi di un prodotto appena presentato se ne sentono di tutti i colori.

A parte ciò 900 euro per il Sigma 10-20 sarebbero più che un azzardo, direi un vero buco nell'acqua. Mi ricordo che per il Tokina 10-24 si spararono cifre oltre i 600 euro salvo poi trovare i primi esemplari disponibili a poco più di 400 euro. E il Tamron rappresenta il vero concorrente di Sigma oltre al Tokina 11-16.
appena ho letto la news ho pensato che l'unico scopo di Sigma con questo nuovo grandangolo è quello di mantenere alto il prezzo del 10-20 e anzi renderlo all'apparenza conveniente , è l'unico motivo plausibile , il Nikkor costa meno ...

Ultima modifica di Freaxxx : 20-06-2009 alle 16:28.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:33   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
più guardo scatti fatti con il tokina prima versione e più mi viene da chiedere il perché di una seconda versione , l'AF in un grandangolo serve veramente ?
visto che l'obiettivo ha una ghiera di messa a fuoco evidentemente si, fortunatamente non si sono messi in testa di fare una seconda versione solo per i poveri nikon-non-motorizzati
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
appena ho letto la news ho pensato che l'unico scopo di Sigma con questo nuovo grandangolo è quello di mantenere alto il prezzo del 10-20 e anzi renderlo all'apparenza conveniente , è l'unico motivo plausibile , il Nikkor costa meno ...
perchè non aspettiamo di sapere il vero prezzo di 'sta lente???
così poi potremo lamentarci a dovere per un motivo reale??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:48   #40
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
tra poco sarà mio.

la prima versione ovviamente per la mia eos 450d
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v