|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() quindi il massimo dell'efficenza ancora oggi è quel 99.8% o c'è qualcosa di più prestante ? detto come caso a se giusto per capire , un obiettivo f/0.95 che trattamento subisce ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
si dice che il sistema antiriflesso smc di pentax abbia un fratello segreto: il "T*" della zeiss. notizia mai confermata nè da pentax nè da zeiss (che dopo un'iniziale collaborazione con pentax, poi scelse yashica) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
mi riferivo al Leica 0.95 in particolare , che dici , anche quello fatto in collaborazione con Zeiss ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
la coca cola ha ben oltre 30 anni: conosci la sua ricetta? ![]() non ho idea del trattamento antiriflesso usato sul Leica 0.95 (è il famoso noctilux, giusto?), ma oggigiorno solitamente si usano trattamenti multistrato (certamente però c'è da dire che non tutti i trattamenti multistrato sono uguali...!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io non mi porrei il problema, al 90% del tempo lo userai a 12mm
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Francamente, come hanno detto altri, un'ottica di questo tipo la si usa prevalentemente a focali più wide. I 24mm li ho usati poco per il periodo in cui l'ho avuto. Da quel che mi ricordo non ho riscontrato particolari problemi di nitidezza alla focale massima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
se può essere utile, questo sotto è uno scatto fatto con un pentax 12-24mm (ricordo che ha lo stesso schema ottico del tokina 12-24mm).
24mm, f 4.0 (apertura massima), iso 200, 1/500, scatto in jpeg (senza alcuna modifica e parametri sulla fotocamera tutti a 0), mano libera, no flash è un crop 100% (prelevato da una zona centrale del fotogramma) ![]() non mi sembra assolutamente malvagio. anzi... è più che ben usabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() ricordo che Zeiss ha perso il brevetto per il Planar ad esempio e adesso gli rimane solo come marchio registrato . Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
per brevettare, devi esporre il cosa e il come, da quanto ne so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
il nikkor che hai preso è il 10-24 af-s ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il nikkor che avevo preso era il 12-24 F4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
750€ + IVA = 900€ la vedo difficile che batta tutti i grandangolari ... una curiosità ma i Tokina che garanzia hanno ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Quote:
![]() un buon 80% delle foto sono fatte col tokina 12-24 f4 I su nikon ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
ma siamo co***ni noi europei? come sarebbe 649$ =900€ ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() A parte ciò 900 euro per il Sigma 10-20 sarebbero più che un azzardo, direi un vero buco nell'acqua. Mi ricordo che per il Tokina 10-24 si spararono cifre oltre i 600 euro salvo poi trovare i primi esemplari disponibili a poco più di 400 euro. E il Tamron rappresenta il vero concorrente di Sigma oltre al Tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() più guardo scatti fatti con il tokina prima versione e più mi viene da chiedere il perché di una seconda versione , l'AF in un grandangolo serve veramente ? unica cosa ho notato che non hai paesaggi tanto vasti nel portfolio , tutte le foto sono strette sui soggetti , mi avrebbe fatto piacere guardare qualche scatto con un bel sole in cielo per notare quanto flare porta il tokina . EDIT ho visto quella del peschereccio , mica male ... quanto l'hai photoscioppata ? ![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di Freaxxx : 20-06-2009 alle 16:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
così poi potremo lamentarci a dovere per un motivo reale?? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
tra poco sarà mio.
la prima versione ovviamente per la mia eos 450d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.