|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
|
Come non quotarti... giusto un empio per capire l'ordine di grandezza delle potenze di calcolo, in un qualsiasi Airbus l'intero sistema avionico fly-by-wire, compreso autopilota e tutto il resto è gestito, addirittura in maniera ridondante e virtualizzata, da una manciata di CPU 386!!!!
__________________
Vivi ad alta velocità, muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Vogliamo confrontare cose confrontabili ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
soprattutto vallo a fare un attacco bruteforce con un 386
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10895
|
20-18 nm...ma praticamente è il prox processo produttivo per cpu (considernado quello 32nm gia sviluppato da intel con successo)...se fosse vero siamo molto vicini ad una rivoluzione nel comparto semiconduttori per cpu...visto i tempi dovrebbero attivarsi gai adesso con qualche nuova idea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
Quote:
Per tutte le persone che, stupidamente, dicono che è inutile crescere in potenza faccio dei piccoli esempi - si aumenta la velocità di calcolo, utile in moltissimi ambiti aziendali - i videogiochi? maggiore AI, maggiore coinvolgimento etc... - chi vuole un sys che consumi poco ha l'Atom&CO, che problema c'è se nascono sys potenti? è ovvio che si debba crescere... - montaggio video? con l'avvendo dell'HD e del 3D bisogna sviluppare in multicamera, e non è solo gioco di scheda video ![]() ![]() continuo?
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit ![]() Ultima modifica di buothz : 17-06-2009 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
i processori ottici sono alle porte, in cui al posto della migrazione degli elettroni ci saranno fotoni.
non saranno multicore e saranno molto piu' semplici rispetto alle architetture attuali diciamo circa come i RISC di qualche anno fa, ma avranno una cache da 128mb circa e una velocità di esecuzione di circa 120GHZ ossia 40 volte quella degli attuali processori. consumeranno piu' o meno quanto i processori attuali circa 200watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
|
homero...
Più che un poeta sei un gran Troll! ; )
lo dico con affetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Sperò sarà la buona occasione per fermare lo sviluppo hw ed incrementare quello sw, che ora come ora non riesce minimamente a stargli dietro.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Nel 2013 aumenteranno la dimensione dei wafer, da 300mm a 450mm. L'area di un wafer simile sarebbe il doppio di quello attuale, che significqa un costo di produzione dei die nettamente inferiore. I CMOS dovrebbero durare fino agli 11nm (previsti nel 2018), dopodiche si. passera' a nuove tecnologie (probabilmente germanio/grafite). La legge di Moore potrebbe subire un rallentamento nel prossimo decennio ma nel 2020s ritornera' (chip probabilistici, quantistici,spintronici,fotonici al teraherz lol
![]()
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Processori ottici alle porte? SI, certo, come no
![]() Ps: leggo che mi avete ucciso Moore ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
@homero
...alle porte non so...casomai all'orizzonte. Ma poi scuzate un attimo, ma i processori attuali consumano 200 watt?...Ma di che proci parlate?...quad core quando sono in full load spero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
anni fa si diceva: è impossibile superare il ghz di frequenza... IMPOSSIBILE è una cosa fisica non si può... già già, poi si era detto: non si possono superare i 5 ghz... impossibile ah noo impossibile perchè gli elttroni bla bla bla in overclook si sono superati gli 8 ghz... umm non si può migliroare ancora... certo, come no.. ma mi fido ciecamente! Si cambieranno materiali probabilmente o inizieranno a mettere 40 core per processore o robe del genere. Ciò che ha veramente rallentato l'evoluzione è il mercato cunsumer da supermercato che immancabilmente rallenta l'evoluzione perchè purtoppo la gente compra schifezze per poco riducendo gli investimenti verso i prodotti migliori spostandoli verso prodotti del cavolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
La legge di Moore ha non solo un limite "economico" ma anche un limite fisico insuperabile e indipendente dalla materia con cui sono o saranno fatti i processori: quando la miniaturizzazione porterà il singolo transistor ad avere dimensioni di pochi atomi questo cesserà di funzionare con le leggi della elettrodinamica classica e inizierà ad obbedire alle leggi della meccanica quantistica. A questo punto tutta la architettura dei pc e dei processori dovrà essere cambiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
bisogna far imparare a microsoft a sfruttare bene bene i processori e non a tirare fuori sistemi operativi spazzatura e pesanti come un mattone che non fanno altro che rallentare qualsiasi computer in commercio!!!
Tanto col vista ci hanno sbattuto il muso, vedremo col 7. Mai vista una mole cosi grande di downgrade vista - xp |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Quote:
Basta fornire un'interfaccia tecnologica adeguata, e posso costruire un processore anche con un organo a canne (cit). Se un domani il silicio sparisse e venisse sostituito, che so, da nanotubi di carbonio, questi verrebbero comunque usati per realizzare oggetti equivalenti a interruttori, aggregati per costruire gli stessi oggetti che conosciamo oggi. Avresti comunque una memoria, delle unita' funzionali, eccetera. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Forse quello che vuole dire è un pò diverso.. Non riesco a spiegarlo nemmeno io, prova a pensarci..
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
In realtà quello che pochi hanno notato è che i limiti fisici nell'articolo non sono messi in discussione.
La legge di moore è una constatazione empirica enunciata in un contesto tecnologico-storico-economico definito. Così come finora la potenza dei processori (e ancor più drammaticamente delle gpu, che all'epoca dell' "invenzione" della legge neanche esistevano!) è cresciuta esponenzialmente, l'impatto lato utente invece, si può dire che stia esponenzialmente decrecendo. Pensateci. Un tempo fare un upgrade significava valicare una barriera di cose che non si potevano fare e poi sì. E' da molto oramai che queste barriere sono diventate rare, ed è più una questione di "fare le cose più velocemente" oppure di "ottenere una maggior qualità" (ad esempio con l'antialiasing e simili). Arriverà a un punto in cui asintoticamente la velocità sarà la massima raggiungibile, la qualità pure, e un upgrade diverrà del tutto inutile. Di conseguenza nessuno ci spenderà soldi, nessuno investirà nella produzione e le economie di scala cesseranno. E se nessuno scoprirà altre "barriere" prestazionali il cui superamento possa interessare abbastanza ai consumer, la legge di moore è destinata a morire. Per adesso comunque ancora è presto, imho, probabilmente assisteremo soltanto ad un'allentamento dei tempi di sviluppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Chissà cosa dice Moore???? penso che una domanda la si possa fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
La verità è che ad oggi non possiamo sapere cosa succederà tra 5 anni, al massimo lo possiamo immaginare.
Se davverò si arriverà al punto che non sarà più possibile miniaturizzare e non ci saranno altre tecnologie la via da prendere sarà quella dell'ottimizazione del software e soprattutto la ricerca di architetture hardware più efficienti... Penso sia inevitabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.