|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Mentalrey, dai un'occhiata al post in cima ho aggiunto la onkyo, alcune cose in rosso perchè non sono molto chiare..
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() Ultima modifica di PinkNoiser : 19-06-2009 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Giuliacci anche te fai da revisionista alla scheda della auzen!
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Ti consiglierei di segnare anche la tipologia di Chip utilizzato nelle schede, quando possibile,
seguendo quell'indicazione si puo' sapere quale e' il limite progettuale di in/out contemporanei che la scheda puo' realmente gestire. Ad es: Envy24 8 out e 8 in Envy24HT 8 out e 4 in Envy24HT-S 8 out e 2 in Ultima modifica di mentalrey : 07-01-2010 alle 04:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
2.OK 3.si, conteporaei 4. Gli out sono un S/PDIF, un minijack, un breakout cable con attacchi minijack stereo per i canale frontale, un minijack stereo per centrale e subwoofer,un altro minijack stereo per il canale laterale, e un minijack stereo per il canale posteriore. Gli out del breakout sono comtemporanei, mentre il minijack out è utilizzabile solo quando non si utilizzano le uscite multicanale, lo si usa quando si vogliono collegare diffusori stereo, è lo stesso jack dell'uscita per i frontali. Quindi ha un attacco S/PDIF per cavi digitali coassiali, che può essere impiegato anche per cavi digitali ottici, grazie a un adattatore. Ha poi un minijack per la connessione di cuffie e una porta per il collegamento di un cavo multiplo su cui sono alloggiati i minijack per gli otto canali analogici, un Line-In e un Mic-In. 5.OK 6.le colleghi con un minijackm, poi sulla scheda è presente un apposito jumper con il quale si può scegliere se uscire in stero o mono o collegarci delle cuffie professionali bilanciate. 7.ASIO 2.0, WDM, EAX 5.0, Direct Sound, Direct Sound 3D, OpenAL, Dolby Digital Live, DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC 8.OK 9.OK
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
terrei d'occhio la nuova versione del sito di Audiotrak
http://www.audiotrack.net/products/ perche' alcuni dei prodotti che stanno presentando, soprattutto per l'ambito HTPC, mi sembrano interessanti. Sicuramente quelle versioni di Prodigy HD2 sono difficili da reperire, ma niente male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
che scheda audio mi consigliereste per uso principalmente gaming e un po musica con un budget di 100-150€?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Messaggi: n/a
|
PinkNoiser, potresti mettere in prima pagina qualche link sulle utility da scaricare, ad es. Rightmark, un test per la latenza, versioni demo o free di qualche programma ecc..
ti farei santo ![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
|
Si la Claro Halo è quella. Non ricordo però se la scheda di espansione è già compresa o si compra a parte.
Ad ogni modo Asus ha preso molto spunto da quel tipo di filosofia. E pure la Claro Halo è data per un ottimo ampli per cuffie integrato. Confermo che la versione XT ha tutto in uno (anche la scheda multicanale) E costa quasi quanto la Asus ST (quindi senza modulo H6) Ultima modifica di pavital : 31-01-2010 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
diciamo che in abbinamento ad un sintoamply con entrate analogiche e
senza decodifica HD e' una scheda ideale. Tra le altre cose i o preferisco una gestione del genere, piuttosto che l'utilizzo del cavetto ottico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() Se hai notizie in più mi manderesti un PV? Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Ci metto anche queste, visto che ne parlavamo giusto oggi,
2 schede che vanno bene per ascoltare in stereo o, penso anche in quadrifonia, ma anche per chitarristi o per fare registrazioni microfoniche grazie all'amplificazione phantom, una delle due ha il gain per cuffie aggiustabile, l'altra l'Hi-Z input dedicato alle chitarre. http://www.esi-audio.com/products/maya44/ 100 euro circa http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ 130 euro, molto simile alla Juli@, ma pci-express ![]() Questa e' invece la versione multimediale di questa casa, mantenuta sempre entro i 100 euro circa, che qualcuno di voi ha avuto il piacere di provare come qualita' d'uscita. http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/ sempre sui 100 euro. ![]() Ultima modifica di mentalrey : 26-03-2010 alle 02:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
voila'
Un produttore di cui non mi ero mai interessato e nemmeno troppo lontano dall'italia, visto che e' teteschen, il materiale direi che e' pero' tutto aemmm "uber" http://www.marian.de/en/products/trace_alpha Pare che pero' rimangano molto attaccati ai sistemi a 32bit per i driver. ![]() Ultima modifica di mentalrey : 26-03-2010 alle 02:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Altra scheda e marca meno conosciuta al pubblico
la Infrasonic Quartet, i cui componenti audio sono veramente di tutto rispetto, come anche la qualita' audio, il prezzo sul mercato tedesco la pone in diretta concorrenza con le esi juli@. Scheda abbastanza poliedrica come connessioni, Jack, RCA, ottica, coassiali e midi in e out su cavo multiplo, possibilita' con i nuovi driver di usare sia una connessione bilanciata che sbilanciata amplificazione microfono e "amplificazione dedicata per cuffie ad alta impedenza". http://www.infra-sonic.com/site/p_PCI_quartet.php Qualcuno potrebbe pensare che Auzentech abbia una partnership con questa casa e non avrebbe tutti i torti, si riescono a comprare anche direttamente sul loro sito. ![]() Ultima modifica di mentalrey : 31-03-2010 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Recensione della piccola Asus Xonar DX fatta alcuni anni fà proprio in questo sito.
Scheda: Xonar DX 7.1 DSP: Asus AV100 Convertitore Digitale-Analogico: Cirrus Logic CS4398 e Cirrus Logic CS4362A Convertitore Analogico-Digitale: Cirrus Logic CS5361 Rapporto segnale/rumore dichiarato: 116dB frontale, 112dB per gli altri canali Canali: 7.1 Interfaccia: PCI Express x1 Protocolli e standard supportati: Dolby Digital Live, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker, Dolby Pro-Logic IIx, DS3D GX 2.0
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
La DX non e' un integrata e per il suo costo e' una buona scheda,
il prezzo/qualita' e' sicuramente molto alto, ma non la posizionerei tra le schede PROsumer, e' esattamente quella che andrebbe considerata una scheda consumer classica per uso casalingo d'intrattenimento senza eccessive pretese. Ultima modifica di mentalrey : 14-11-2010 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Per fare veri test su una scheda audio serve strumentazione di riferimento che è al di fuori della portata di chiunque non lo faccia per professione. Latenze e simili sono cose chesi possono anche misurare, ma purtroppo all'atto pratico dipendono fortemente dai software che si usano e da come si comporta la scheda con questi. Il Thread, in teoria, era nato per fare schede delle schede ( ![]() .Catalogare le caratteristiche "nominali" delle varie schede in modo tale che fosse possibile un confronto diretto, cercando di "correggere" i valori bizzari che spesso si trovano in manuali e descrizioni con quelli reali (es: Tascam US 144: 4in e 4out.. si ma 2in e 2 out sono solo digitali) .Raccogliere note importanti e oggettive: esempio "no driver per win7/linux/mac" oppure anche "molti riscontrano volume basso nelle uscite", ma non "la mia scheda aveva volume in uscita basso l'ho buttata e comprata un'altra" L'idea insomma non era di catalogare le schede in se, ma di fare una tabella fatta con le esperienze personali di ognuno di noi e delle sue conoscenze riguardo questo o quel modello.
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Ti posso cheidere di uniformare i dati alla tabella in prima pagina?
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.