Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 10:59   #21
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
l'Athlon X2 II 250 monta su una mobo am2\am2+?
Certo, chiaramente bisogna avere il bios adatto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 11:30   #22
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Fantastico...Finalmente un'architettura Dual Core nativa dopo il trito e ritrito K8 !!!!
Vediamo se finalmente queste CPU saranno in grado di competere con i Core 2 Duo, magari a parità di clock.
Indifferente invece per il Phenom II X2 550...a me sti quad-core tagliuzzati mi stanno antipatici...
In ogni caso aspetto la rece di Hardware Upgrade !
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 11:43   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
onestamente nei core disattivati non vedo che problema ci possa essere. Più che altro mi preoccupa la situazione nel medio periodo: ho visto alcuni benchmarks preliminari su i5 (anand) e ho paura che quando usciranno amd verrà completamente distrutta sul piano performance. Spero che non verrà relegata al segmento di fascia bassa, abbiamo bisogno di un'amd competitiva ad alti livelli.
è vero fanno paura dovendo fare il pc tra un mesetto o due cosa consigliate tra phenom 2 e i5? (scusate se sono troppo OT vado nei forum appositi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:41   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
avrei una richiesta per la redazione: test di consumi x2 250 vs 4850e (o 5050e)
non l'ho trovato da nessuna parte, eppure questi due processori sono poi quelli che si vanno a scontrare nella fascia medio-bassa di amd

poi vabbè mi servirebbe sapere se supporta memorie ddr2 ecc, ma la vedo dura da accontentare...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è vero fanno paura dovendo fare il pc tra un mesetto o due cosa consigliate tra phenom 2 e i5? (scusate se sono troppo OT vado nei forum appositi)
i5 assolutamente, è una bestia e gli ich di intel sono una garanzia.
fai conto amd ha già mandato in end of life le schede madri con sottosistema grafico 690g e 740g!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-06-2009 alle 12:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 13:34   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
mi sono informato un po e mi sa che tra 2 mesi gli i5 ancora non ci saranno, inoltre i prezzi mi sembrano quasi a pari degli i7. a questo punto vedrò di valutare il lato MB, chi per primo supporterà usb3 e sata3

dal lato amd comunque ho visto i phenom 2 810 e 720 che costano poco e salgono un casino (vanno meno dei i5 ovvio... ma costano la metà)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:46   #26
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
@marchigiano:
se aspetti che usb3 sia supportato e diffuso per prenderti una mobo, vai tranquillo che tirerai fino al 2012...idem per sata3...
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:48   #27
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho trovato questa recensione:
http://www.hardware.fr/articles/762-...ii-x2-550.html

li ho trovati molto deludenti dal punto di vista dei consumi.
Come prestazioni si collocano vs E5400 ed E7400, più o meno, così come i prezzi.
Mah la storia dei consumi non convince.
Ho dato un'occhiata a tre-quattro recensioni e sui consumi sono tutte in disaccordo.
Anandtech è quello più dettagliato, mette in luce il fatto che ci sono state delle modifiche a livello di microcodice per gli Athlon II X2 (non per i Phenom II X2) per la gestione dello stato c1e e che se il bios della mobo non è debitamente corretto, ciò fa riapparire il famigerato problema del c&q dei Phenom B2/B3, riducendo le prestazioni a pieno carico e aumentando i consumi a medio/basso carico.

D'altro canto a loro risulta l'anomalia che gli Athlon II X2 a pieno carico consumano più dei Phenom II X2 (AMD con risparmio energetico Green Power su mobo MSI, Intel senza risparmio energetico su mobo Intel):

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=3572&p=10

Su hothardware i consumi fra le piattaforme intel e amd mi sembrano un po' sballati, segno che probabilmente le mobo inducono consumi non trascurabili, anche se entrambe le mobo sia per amd che intel sono asus ed hanno EPU:

http://hothardware.com/Articles/AMD-...-Debut/?page=9

Su xbitlabs ci sono 10 watt di scarto fra i dual core intel e quelli amd sia in idle che a pieno carico, che si possono benissimo imputare alla scheda madre e alle caratteristiche di risparmio energetico (su AMD mobo gigabyte senza DES, su Intel mobo Asus con EPU):

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._12.html#sect0

In conclusione, direi che grossomodo come consumi siamo abbastanza appaiati, sarebbe bello poter confrontare i consumi dei processori singolarmente e sull'intera macchina per capire quanto influisce la mobo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:56   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
@marchigiano:
se aspetti che usb3 sia supportato e diffuso per prenderti una mobo, vai tranquillo che tirerai fino al 2012...idem per sata3...
e mi dimenticavo del pci3... a sto punto mi sa che vado a risparmio col phenom2 e una MB economica am2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 16:51   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi

In conclusione, direi che grossomodo come consumi siamo abbastanza appaiati, sarebbe bello poter confrontare i consumi dei processori singolarmente e sull'intera macchina per capire quanto influisce la mobo.
Su Hardware.fr sono testate le cpu senza l'incidenza della Mb, ed ovviamente in questo modo non c'è confronto, per il discorso del controller integrato.
X2 250: 7.1/49.7
X2 550: 16.6/68.2
E7300: 2.9/23.4
E8600:3.6/37.8

Vedendo le differenze tra X2 250 e 550, a loro il bug del C&Q di Anandtech evidentemente non c'è (hanno usato una M3A78-T)

Ma ci sono anche i consumi dell'intera piattaforma, che ricalcano quelli di Xbitlabs, anche se qui, i Core 2 Duo consumano meno in idle degli X2, rispetto ai test di Hardware.fr.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:03   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Su Hardware.fr sono testate le cpu senza l'incidenza della Mb, ed ovviamente in questo modo non c'è confronto, per il discorso del controller integrato.
X2 250: 7.1/49.7
X2 550: 16.6/68.2
E7300: 2.9/23.4
E8600:3.6/37.8

Vedendo le differenze tra X2 250 e 550, a loro il bug del C&Q di Anandtech evidentemente non c'è (hanno usato una M3A78-T)

Ma ci sono anche i consumi dell'intera piattaforma, che ricalcano quelli di Xbitlabs, anche se qui, i Core 2 Duo consumano meno in idle degli X2, rispetto ai test di Hardware.fr.
Più che il controller integrato direi che c'entra la tecnologia high-k di Intel e le sue soluzioni mutuate dal segmento mobile per gli stati di riposo avanzati del processore, la disattivazione di porzioni di cache, e la regolazione dinamica delle tensioni di alimentazione.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 09:10   #31
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Più che la tecnologia high-k e le varie disattivazioni e ottimizzazioni, che non mancano nemmeno sui Phenom, io direi che la differenza di consumi sta sostanzialmente nella pura differenza a livello numerico di transistor: se non sbaglio i Core 2 Duo E8x000 contano solo 410 milioni di transistor, contro i ben 758 milioni del Phenom 2 X2 550. Quindi stiamo parlando di quasi il doppio dei transistor per AMD, la faranno una differenza a livello energetico? Poi ovvio che le tecnologie di risparmio energetico sono fondamentali e i processori Core in questo sono avvantaggiati per via della loro "discendenza"...

Edit: fermi, mi sono sbagliato... 758 milioni è riferito al die "intero" di tutti e quattro i core, mentre nella versione con due core spenti effettivamente non si sa quanti siano in totale i transistors alimentati. Invece l'Athlon II X2 conta 234 milioni di transistor, il che porta effettivamente a consumi ridotti, ma non quanto quelli dei Core.

Ultima modifica di Lotharius : 03-06-2009 alle 09:18.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1