|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
Quote:
Inoltre se consiglio di installare ad un utente un modulo di memoria non lo sto incitando a rubarlo, poi saranno affari suoi di come la procura. Se prefrisce Windows a Linux un motivo c'e'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
Ragazzi, sinceramente non capisco perchè i consigli circa il sistema operativo dovrebbero essere un incitamento alla pirateria. Se non trovo FLP nei negozi cercherò W2000. Il problema è che non sono disponibili aggiornamenti per W98, tutto qui, altrimenti starei bene come sto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Ci va al massimo, ed in maniera molto risicata, Win2000 crudo come Microsoft l'ha fatto... Tieni presente che per Win2000 sono usciti una montagna di aggiornamenti, nonché ben quattro service pack. Alla fine, ad occhio e croce, verrà a "pesare" quanto XP... e non penso che il tuo PC possa farcela, a meno di (come ti dicevano) trovare un banco di Ram a costo zero. Altrimenti non ne vale la pena...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
Quote:
Sicuramente con le caratteristiche hardware di Jolly1313 faticherà comunque, meglio il suo Windows 98. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Ragazzi, ho una curiosità da sottoporvi, e sottolineo curiosità.
Da quello che avete con tanta pazienza scritto, sembra che tutto sia risolvibile, volendoci spendere un pò di euro, tranne l'obsolescenza del processore. Ma non si può fare niente per risolvere il problema del processore? Si potrebbe sostituire con uno più prestante? E' una curiosità... Grazie come al solito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
Perchè non ci guadegnerei nulla? Cmq., per i tant consigli che m'avete dato credo vi sia dovuto un aggiornamento. Ho comprato su ebay la RAM (128) e la PCMCIA 4 porte, ed il tutto, tra spedizione e merce m'è costato circa 40 euro, anche se la RAM deve ancora arrivare. A breve dovrei risolvere anche il problema del SO, tanto per installare il tutto aspetto la RAM. A questo punto dovrei aver risolto, o in buona parte smussato, i problemi che lo rendevano inutilizzabile. Grazie a chi m'ha aiutato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() Per la CPU, intendevo dire questo. Teoricamente dovrebbe trattarsi di un processore montato su (super) Socket 7, quindi il massimo teoricamente raggiungibile credo sia un K6-III a 500MHz. Un boost potresti averlo, ma non elevatissimo e considerando che quel modello è pressoché introvabile* te lo sconsiglio a priori, senza considerare il fatto che non so se il tuo Toshiba ha la CPU saldata sulla scheda madre (sui vecchi portatili è molto facile imbattersi in una situazione del genere) oppure no. *dico così perché ci sono passato, anni fa avevo un vecchio notebook con Pentium 120 e volevo smanettarci un po' come tu stai cercando di fare col tuo, avevo preso le USB su PCMCIA e la scheda di rete (ne era sprovvisto di entrambe), e mi ero informato sulla CPU e quel K6-III era il massimo montabile. Poi ho mollato tutto perché comunque le USB non funzionavano (non ho mai capito perché), non aveva lettore CD ma solo floppy [la mia idea era quella di metterne uno esterno su USB da usare all'evenienza, quantomeno per installare il sistema operativo: per metterci Windows 95 prima e 98 poi avevo fatto i salti mortali, installandolo da locale dopo aver copiato tutto il contenuto del CD su hard disk collegando il notebook via cavo LPT ad un vecchio pc Desktop che avevo (via LAN non sono riuscito a copiare nulla perché il notebook che avevo nasceva con windows 3.11 mentre il muletto aveva Windows 98 e non risucivo a farli vedere), usando una utility scovata in rete che funzionava sotto DOS...insomma un casino, altri tempi, ma che soddisfazioni ![]() ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz Ultima modifica di NuT : 28-05-2009 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Caro Nut,
hai centratoo il punto. Soddisfazioni! Per me che ho sempre pagato un tecnico o elemosinato aiuto a conoscenti, riuscire a rimettere in sesto questo notebook da solo è una soddisfazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
1
Ultima modifica di Jolly1313 : 31-05-2009 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Problema...
Finchè avevo W98 SE utilizzavo una PSION gold port ethernet per collegarmi ad internet (ho Fastweb a casa). Con il nuovo sistema operativo i driver che utilizzavo per la porta ethernet non funzionano ed ho cercato in lungo e in largo i driver appropriati ma niente da fare (ci sono decine di discussioni e tutte alla fine determinano che con XP non funziona). Non sono più disponibili gli aggionamenti per W98 SE. Windows 2000 sarebbe una soluzione, ma... Xubuntu? Riconoscerà la porta ethernet? Dovrebbe essere più leggero di W2000 (che tra l'altro necessita licenza) e più performante del W98... Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Ho risolto il problema con un adattatore USB / Ethernet che avevo in ufficio in disuso.
A futura memoria, qualora altri utenti lo avessero, posso dire con certezza che non c'è modo di utilizzare la PSION Gold Port Ethernet sotto Windows XP. Per mia scienza, dato che più vado avanti più m'appassiono, vorrei un chiarimento. Ho installato e lanciato sul Toshiba Satellite 1640cdt il programma Sandra 2009 e dopo circa un'ora ho ottenuto il report da cui si evince quanto segue: Sistema Modello: Toshiba Satellite S1640cdt/6GB (prima scoperta); Processore Modello: AMD-K6(tm)-III Processor; Veloctà: 475 Mhz Core per processore: 1 Unità Thread per core: 1 Unità Cache dati interna: 32Kb, Sincrono, Write-Back, 2-way set, 32 byte line size; Cache L2 On-board: 128Kb, Sincrono, Write-Back, 4-way set, 32 byte line size; Sistema Mainboard: Null 5168 (e che cos'è?); BIOS Sistema: Toshiba 1.04.ROM (04/10/2000) (Dovrei aggiornarlo?); BUS: ISA AGP PCI PCMCIA Cardbus USB; Supporto MP: NO; MP APIC: NO; Memoria totale: 64MB; (e non 32 come precedentemente postato); Chipset Modello: Uli (acer) ALI M1541 Aladdin V/V+ AGP System Controller; Velocità front side BUS (FSB): 1x 95MHz (95Mhz) Oltre alle domande sopra, vi sarei grato se mi diceste se, ed in via del tutto ipotetica, volessi reperire da qualche amico ed a titolo gratuito un processore maggiormente performante, cosa dovrei cercare. Come al solito, grazie infinite per la pazienza e la competenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Ottimi i 64MB di RAM
![]() La scheda madre boh...sarà il modello Toshiba, ogni notebook ha una scheda madre proprietaria, non so dirti. La "S" del modello credo stia a significare che è un Satellite. Il BIOS aggiornalo solo se hai problemi, ma soprattutto se riesci a trovarlo ![]() Per il processore, scarica e lancia CPU-Z, magari ti dà il seriale della CPU. Poi vai qui: http://www.cpu-world.com/ e vedi se riesci a cavarne qualcosa sul socket. Se è Socket 7 (come credo o Super Socket 7, che è la stessa cosa), mi sa che oltre un 500MHz non puoi andare e il vantaggio che avresti sarebbe minimo. Comunque parere mio: con quella CPU e la RAM al max (l'hai comprata vero?), XP settato a dovere ci gira tranquillamente. Magari se riesci prova a farne una versione alleggerita tipo quelle che montano sui netbook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Nut, sei un grande!
La S sta ad indicare che è il modello con 64 MB di RAM preistallata. Stasera verifico per il processore, ma se il vantaggio è minimo lascerò perdere. L'XP ![]() Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() Sì XP gira anche con 64mb di RAM che è il minimo che richiede. Io, se devo dirla tutta, ho usato XP per anni su una macchina con 128MB di RAM, senza nessun accorgimento, e con un HD 20GB da 5400rpm mi pare, andava bene. Certo la CPU era un Athlon (bruciato poi e sostituito da un Duron di uguale frequenza) 800MHz. Però per dire che grossi problemi non ce ne sono secondo me. ![]() Attendiamo news della CPU ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Dunque...grazie ai consigli di NUT adesso so che la mia CPU è un AMD K6-2+ a 475 MHZ. su Socket 7.
In giro ho letto che il massimo che potrei far girare su una scheda madre equipaggiata con Socket 7 è un AMD K6 III + a 500 MHz e su ebay la si compra con 20 euro nuova. Qualcuno poi aggiunge che la si potrebbe overclockare a 600 Mhz. Ma stavolta passo...non credo che e prestazioni migliorerebbero di molto (o sbaglio?). Aspetto che mi consegnino il modulo di RAM a 128 così da arrivare a 192MB e vediamo come va. Nel frattempo ho scoperto che per l'aggiornamento del BIOS Toshiba rilascia un software che crea automaticamente il floppy...purtroppo l'ho scoperto dopo aver provato per ore a creare un disco di boot per aggiornare il BIOS in modo "tradizionale". |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Invece portare la Ram a 192mb è decisamente un toccasana. Io, anni fa, avevo un desktop configurato con processore Pentium III 450 MHz e 192 MB di Ram... e Windows Xp girava più che bene.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
King, con l'aggiornamento del BIOS, che dovrebbe evitarmi problemi con il riconoscimento delle periferiche (tieni presente che l'HD esterno, il mouse, e l'adattatore USD / Ethernet sono tutti attaccati su una scheda PCMCIA da 4 porte USB), e la RAM a 192 MB credo che il vecchietto dovrebbe andare bene, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.