Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 11:55   #21
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Mi pare che non sia disponibile al pubblico.
Poi anche consigliare l'installazione di altri prodotti microsoft (Windows2000) mi pare quasi un incitamento alla pirateria...
Consigliare e ripeto consigliare di installare un prodotto Microsoft non è incitamento alla pirateria. Se leggi meglio il primo consiglio era di rimettere Win98 e tenerlo viste le caratteristiche hardware del notebook.
Inoltre se consiglio di installare ad un utente un modulo di memoria non lo sto incitando a rubarlo, poi saranno affari suoi di come la procura.

Se prefrisce Windows a Linux un motivo c'e'.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 08:13   #22
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
Consigliare e ripeto consigliare di installare un prodotto Microsoft non è incitamento alla pirateria. Se leggi meglio il primo consiglio era di rimettere Win98 e tenerlo viste le caratteristiche hardware del notebook.
Inoltre se consiglio di installare ad un utente un modulo di memoria non lo sto incitando a rubarlo, poi saranno affari suoi di come la procura.

Se prefrisce Windows a Linux un motivo c'e'.

Ragazzi, sinceramente non capisco perchè i consigli circa il sistema operativo dovrebbero essere un incitamento alla pirateria.

Se non trovo FLP nei negozi cercherò W2000.

Il problema è che non sono disponibili aggiornamenti per W98, tutto qui, altrimenti starei bene come sto.
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 09:26   #23
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Ragazzi, sinceramente non capisco perchè i consigli circa il sistema operativo dovrebbero essere un incitamento alla pirateria.

Se non trovo FLP nei negozi cercherò W2000.

Il problema è che non sono disponibili aggiornamenti per W98, tutto qui, altrimenti starei bene come sto.
Se il tuo obiettivo è prendere Win2000 per tenerlo ben aggiornato, mi sa che non riesce a resistere il tuo notebook.
Ci va al massimo, ed in maniera molto risicata, Win2000 crudo come Microsoft l'ha fatto...

Tieni presente che per Win2000 sono usciti una montagna di aggiornamenti, nonché ben quattro service pack.
Alla fine, ad occhio e croce, verrà a "pesare" quanto XP... e non penso che il tuo PC possa farcela, a meno di (come ti dicevano) trovare un banco di Ram a costo zero. Altrimenti non ne vale la pena...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 10:07   #24
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi

Tieni presente che per Win2000 sono usciti una montagna di aggiornamenti, nonché ben quattro service pack.
Alla fine, ad occhio e croce, verrà a "pesare" quanto XP... e non penso che il tuo PC possa farcela, a meno di (come ti dicevano) trovare un banco di Ram a costo zero.
Windows 2000 SP4 è comunque sempre più leggero di qualsiasi versione di XP con o senza SP, parlo per esperienza(PIII a 1GHz con 128MB di PC133).
Sicuramente con le caratteristiche hardware di Jolly1313 faticherà comunque, meglio il suo Windows 98.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 18:04   #25
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Ragazzi, ho una curiosità da sottoporvi, e sottolineo curiosità.

Da quello che avete con tanta pazienza scritto, sembra che tutto sia risolvibile, volendoci spendere un pò di euro, tranne l'obsolescenza del processore.

Ma non si può fare niente per risolvere il problema del processore?

Si potrebbe sostituire con uno più prestante?

E' una curiosità...

Grazie come al solito...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 18:06   #26
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho una curiosità da sottoporvi, e sottolineo curiosità.

Da quello che avete con tanta pazienza scritto, sembra che tutto sia risolvibile, volendoci spendere un pò di euro, tranne l'obsolescenza del processore.

Ma non si può fare niente per risolvere il problema del processore?

Si potrebbe sostituire con uno più prestante?

E' una curiosità...

Grazie come al solito...
Onestamente non credo, e comunque anche se si potesse fare non guadagneresti nulla.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 20:07   #27
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Onestamente non credo, e comunque anche se si potesse fare non guadagneresti nulla.
Nut...se fai così aumenti la mia curiosità....
Perchè non ci guadegnerei nulla?

Cmq., per i tant consigli che m'avete dato credo vi sia dovuto un aggiornamento.

Ho comprato su ebay la RAM (128) e la PCMCIA 4 porte, ed il tutto, tra spedizione e merce m'è costato circa 40 euro, anche se la RAM deve ancora arrivare.

A breve dovrei risolvere anche il problema del SO, tanto per installare il tutto aspetto la RAM.

A questo punto dovrei aver risolto, o in buona parte smussato, i problemi che lo rendevano inutilizzabile.

Grazie a chi m'ha aiutato
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 20:22   #28
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Nut...se fai così aumenti la mia curiosità....
Perchè non ci guadegnerei nulla?

Cmq., per i tant consigli che m'avete dato credo vi sia dovuto un aggiornamento.

Ho comprato su ebay la RAM (128) e la PCMCIA 4 porte, ed il tutto, tra spedizione e merce m'è costato circa 40 euro, anche se la RAM deve ancora arrivare.

A breve dovrei risolvere anche il problema del SO, tanto per installare il tutto aspetto la RAM.

A questo punto dovrei aver risolto, o in buona parte smussato, i problemi che lo rendevano inutilizzabile.

Grazie a chi m'ha aiutato
Beh 40 euro non sono pochini, io non li avrei spesi...ma l'importante è che tu sia soddisfatto.

Per la CPU, intendevo dire questo. Teoricamente dovrebbe trattarsi di un processore montato su (super) Socket 7, quindi il massimo teoricamente raggiungibile credo sia un K6-III a 500MHz. Un boost potresti averlo, ma non elevatissimo e considerando che quel modello è pressoché introvabile* te lo sconsiglio a priori, senza considerare il fatto che non so se il tuo Toshiba ha la CPU saldata sulla scheda madre (sui vecchi portatili è molto facile imbattersi in una situazione del genere) oppure no.

*dico così perché ci sono passato, anni fa avevo un vecchio notebook con Pentium 120 e volevo smanettarci un po' come tu stai cercando di fare col tuo, avevo preso le USB su PCMCIA e la scheda di rete (ne era sprovvisto di entrambe), e mi ero informato sulla CPU e quel K6-III era il massimo montabile. Poi ho mollato tutto perché comunque le USB non funzionavano (non ho mai capito perché), non aveva lettore CD ma solo floppy [la mia idea era quella di metterne uno esterno su USB da usare all'evenienza, quantomeno per installare il sistema operativo: per metterci Windows 95 prima e 98 poi avevo fatto i salti mortali, installandolo da locale dopo aver copiato tutto il contenuto del CD su hard disk collegando il notebook via cavo LPT ad un vecchio pc Desktop che avevo (via LAN non sono riuscito a copiare nulla perché il notebook che avevo nasceva con windows 3.11 mentre il muletto aveva Windows 98 e non risucivo a farli vedere), usando una utility scovata in rete che funzionava sotto DOS...insomma un casino, altri tempi, ma che soddisfazioni ) e soprattutto la CPU era appunto introvabile (oddio l'avevo pure trovata, ma a costi onestamente troppo alti) e quindi ci ho lasciato stare.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 28-05-2009 alle 20:25.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 09:14   #29
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Caro Nut,

hai centratoo il punto.

Soddisfazioni!

Per me che ho sempre pagato un tecnico o elemosinato aiuto a conoscenti, riuscire a rimettere in sesto questo notebook da solo è una soddisfazione.
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:21   #30
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Caro Nut,

hai centratoo il punto.

Soddisfazioni!

Per me che ho sempre pagato un tecnico o elemosinato aiuto a conoscenti, riuscire a rimettere in sesto questo notebook da solo è una soddisfazione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 03:39   #31
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
1

Ultima modifica di Jolly1313 : 31-05-2009 alle 11:59.
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 03:39   #32
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Problema...

Finchè avevo W98 SE utilizzavo una PSION gold port ethernet per collegarmi ad internet (ho Fastweb a casa).

Con il nuovo sistema operativo i driver che utilizzavo per la porta ethernet non funzionano ed ho cercato in lungo e in largo i driver appropriati ma niente da fare (ci sono decine di discussioni e tutte alla fine determinano che con XP non funziona).

Non sono più disponibili gli aggionamenti per W98 SE.
Windows 2000 sarebbe una soluzione, ma...

Xubuntu?
Riconoscerà la porta ethernet?
Dovrebbe essere più leggero di W2000 (che tra l'altro necessita licenza) e più performante del W98...

Che ne dite?
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:30   #33
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Ho risolto il problema con un adattatore USB / Ethernet che avevo in ufficio in disuso.

A futura memoria, qualora altri utenti lo avessero, posso dire con certezza che non c'è modo di utilizzare la PSION Gold Port Ethernet sotto Windows XP.

Per mia scienza, dato che più vado avanti più m'appassiono, vorrei un chiarimento.

Ho installato e lanciato sul Toshiba Satellite 1640cdt il programma Sandra 2009 e dopo circa un'ora ho ottenuto il report da cui si evince quanto segue:

Sistema
Modello: Toshiba Satellite S1640cdt/6GB (prima scoperta);

Processore
Modello: AMD-K6(tm)-III Processor;
Veloctà: 475 Mhz
Core per processore: 1 Unità
Thread per core: 1 Unità
Cache dati interna: 32Kb, Sincrono, Write-Back, 2-way set, 32 byte line size;
Cache L2 On-board: 128Kb, Sincrono, Write-Back, 4-way set, 32 byte line size;

Sistema
Mainboard: Null 5168 (e che cos'è?);
BIOS Sistema: Toshiba 1.04.ROM (04/10/2000) (Dovrei aggiornarlo?);
BUS: ISA AGP PCI PCMCIA Cardbus USB;
Supporto MP: NO;
MP APIC: NO;
Memoria totale: 64MB; (e non 32 come precedentemente postato);

Chipset
Modello: Uli (acer) ALI M1541 Aladdin V/V+ AGP System Controller;
Velocità front side BUS (FSB): 1x 95MHz (95Mhz)

Oltre alle domande sopra, vi sarei grato se mi diceste se, ed in via del tutto ipotetica, volessi reperire da qualche amico ed a titolo gratuito un processore maggiormente performante, cosa dovrei cercare.

Come al solito, grazie infinite per la pazienza e la competenza.
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:42   #34
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ottimi i 64MB di RAM

La scheda madre boh...sarà il modello Toshiba, ogni notebook ha una scheda madre proprietaria, non so dirti.

La "S" del modello credo stia a significare che è un Satellite.

Il BIOS aggiornalo solo se hai problemi, ma soprattutto se riesci a trovarlo visto che ne dubito tu riesca su canali ufficiali (ergo sito Toshiba, al limite prova a scrivere una mail al loro supporto tecnico), quindi in caso contrario ti consiglierei di lasciar perdere...

Per il processore, scarica e lancia CPU-Z, magari ti dà il seriale della CPU. Poi vai qui: http://www.cpu-world.com/ e vedi se riesci a cavarne qualcosa sul socket. Se è Socket 7 (come credo o Super Socket 7, che è la stessa cosa), mi sa che oltre un 500MHz non puoi andare e il vantaggio che avresti sarebbe minimo.

Comunque parere mio: con quella CPU e la RAM al max (l'hai comprata vero?), XP settato a dovere ci gira tranquillamente. Magari se riesci prova a farne una versione alleggerita tipo quelle che montano sui netbook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:52   #35
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Nut, sei un grande!

La S sta ad indicare che è il modello con 64 MB di RAM preistallata.

Stasera verifico per il processore, ma se il vantaggio è minimo lascerò perdere.

L'XP che ho installato gira anche adesso senza la RAM e sembra anche abbastanza stabile, ma tra oggie domani dovrebbe arrivare il modulo da 128MB.

Grazie ancora
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:11   #36
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Nut, sei un grande!

La S sta ad indicare che è il modello con 64 MB di RAM preistallata.

Stasera verifico per il processore, ma se il vantaggio è minimo lascerò perdere.

L'XP che ho installato gira anche adesso senza la RAM e sembra anche abbastanza stabile, ma tra oggie domani dovrebbe arrivare il modulo da 128MB.

Grazie ancora
Ah ok, ecco allora a che serve la S

Sì XP gira anche con 64mb di RAM che è il minimo che richiede. Io, se devo dirla tutta, ho usato XP per anni su una macchina con 128MB di RAM, senza nessun accorgimento, e con un HD 20GB da 5400rpm mi pare, andava bene. Certo la CPU era un Athlon (bruciato poi e sostituito da un Duron di uguale frequenza) 800MHz. Però per dire che grossi problemi non ce ne sono secondo me.

Attendiamo news della CPU
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:30   #37
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Dunque...grazie ai consigli di NUT adesso so che la mia CPU è un AMD K6-2+ a 475 MHZ. su Socket 7.

In giro ho letto che il massimo che potrei far girare su una scheda madre equipaggiata con Socket 7 è un AMD K6 III + a 500 MHz e su ebay la si compra con 20 euro nuova.
Qualcuno poi aggiunge che la si potrebbe overclockare a 600 Mhz.

Ma stavolta passo...non credo che e prestazioni migliorerebbero di molto (o sbaglio?).

Aspetto che mi consegnino il modulo di RAM a 128 così da arrivare a 192MB e vediamo come va.

Nel frattempo ho scoperto che per l'aggiornamento del BIOS Toshiba rilascia un software che crea automaticamente il floppy...purtroppo l'ho scoperto dopo aver provato per ore a creare un disco di boot per aggiornare il BIOS in modo "tradizionale".
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:02   #38
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Dunque...grazie ai consigli di NUT adesso so che la mia CPU è un AMD K6-2+ a 475 MHZ. su Socket 7.

In giro ho letto che il massimo che potrei far girare su una scheda madre equipaggiata con Socket 7 è un AMD K6 III + a 500 MHz e su ebay la si compra con 20 euro nuova.
Qualcuno poi aggiunge che la si potrebbe overclockare a 600 Mhz.

Ma stavolta passo...non credo che e prestazioni migliorerebbero di molto (o sbaglio?).

Aspetto che mi consegnino il modulo di RAM a 128 così da arrivare a 192MB e vediamo come va.

Nel frattempo ho scoperto che per l'aggiornamento del BIOS Toshiba rilascia un software che crea automaticamente il floppy...purtroppo l'ho scoperto dopo aver provato per ore a creare un disco di boot per aggiornare il BIOS in modo "tradizionale".
Il processore va bene, nel senso che che arrivando a 500 MHz (o 600 in overclock) non guadagneresti praticamente nulla.
Invece portare la Ram a 192mb è decisamente un toccasana.

Io, anni fa, avevo un desktop configurato con processore Pentium III 450 MHz e 192 MB di Ram... e Windows Xp girava più che bene.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:30   #39
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
King, con l'aggiornamento del BIOS, che dovrebbe evitarmi problemi con il riconoscimento delle periferiche (tieni presente che l'HD esterno, il mouse, e l'adattatore USD / Ethernet sono tutti attaccati su una scheda PCMCIA da 4 porte USB), e la RAM a 192 MB credo che il vecchietto dovrebbe andare bene, no?
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 16:54   #40
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
King, con l'aggiornamento del BIOS, che dovrebbe evitarmi problemi con il riconoscimento delle periferiche (tieni presente che l'HD esterno, il mouse, e l'adattatore USD / Ethernet sono tutti attaccati su una scheda PCMCIA da 4 porte USB), e la RAM a 192 MB credo che il vecchietto dovrebbe andare bene, no?
Secondo me sì.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v