Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 15:53   #21
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Bicio30 Guarda i messaggi
la solita minestra riscaldata...
Ultimamente accade spesso...
Minestra riscaldata, tecnologia vecchia

Tutto giusto ma...

Se fosse stata una tecnologia nuova, come la chiamano alcuni, ma avesse offerto le stesse prestazioni sarebbe stato tutto ok?
Un po' ipocrita non trovate?

Guardando le specifiche del suo predecessore, il 780a, mi sto chiedendo quali features avrebbero potuto aggiungere.
A parte una seconda connessione Gigabit Ethernet e ACC che infatti sono state implementate nel 980a, cos'altro avrebbero dovuto aggiungere dato che il 780a supporta già HyperTransport 3 e PCI-E 2?

Per quanto riguarda il rebrending forse non sarebbe stato il caso ma diventa una discorso di etica.
Poi da quando in qua per scegliere un prodotto ci si basa sul suo nome?
Non credo (spero) ci siano persone che comprano dei prodotti in base al nome, credo che chiunque quando debba comprare una macchina, un televisore, una lavatrice o qualsiasi altro prodotto si basi sulle caratteristiche degli stessi per prendere una decisione.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:02   #22
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
@ Stefem
Capisco che non tutti abbiano lo stesso senso dell'umorismo, ma la seconda parte, quella riguardante il "contronatura" era per ridere...
Io stesso ho ancora un ottimo computer funzionante basato su mobo Asus A7N8X Deluxe con chipset nVidia nForce 2, con su montato un Athlon XP 2600+ Core Barton... Non mi ha mai dato un problema ^^
Per quanto riguarda la piattaforma Dragon, boh, a parte la mossa commerciale di AMD, effettivamente non so quali siano i netti vantaggi rispetto a un sistema misto, se non eventualmente la comodità di installare il mega-pacchetto di driver tutto AMD ed evitare eventuali scazzottamenti fra driver di produttori diversi, ma ci credo poco...
Credo che vantaggi a livello prestazionale non ce ne siano, nel caso di NVIDIA l'unico vantaggio di una piattaforma chipset + vga è solo quello di poter gestire tutto da un unico pannello, cosa molto comoda a mio avviso.
Per quanto riguarda AMD non so se offra la stessa possibilità, spero di si.
Il tutto quindi si ridurrebbe ad una mossa commerciale per spingere tutti i loro prodotti in una volta sola attraverso il brand "Dragon".
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:10   #23
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Si, in effetti non ci stavo pensando... l'Hybrid Crossfire, se funziona, è molto vantaggiosa e per alcuni già potrebbe par pendere l'ago della bilancia verso una soluzione full-AMD, visto quanto consumano ora le schede video.

@Stefem
Se ti riferivi a ciò che dicevo sul senso di dare un nuovo a un chipset contenente sufficienti nuove tecnologie, mi sembra ovvio che queste debbano in qualche modo migliorare il prodotto, a livello prestazionale, di consumi, di stabilità o quello che ti pare, altrimenti che avanza a fare la tecnologia?

Comunque questa situazione si è venuta a creare perchè i processori AMD, almeno finora sono stati più indipendenti dai chipset rispetto ad Intel, quindi, a meno di stravolgimenti veri e propri, non ci sono grossissime differenze. Basti vedere per quanto tempo sono rimasti invariati i Chipset AMD. Ora lla differenza degna di nota sta nel supporto alle DDR3 e poche altre cose, che comunque secondo me non giustificano un cambio generazionale di nomenclatura del chipset.

nVidia comunque l'aveva già fatto per i processori Intel mi sembra, non ricordo bene se nella famiglia 6xx, in cui aveva cambiato poco e niente...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 01:45   #24
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
...

che pena...
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 08:16   #25
niksd
Member
 
L'Avatar di niksd
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
è come chiamare "Grande Punto" una "Punto" alla quale sul sibretto c'ho messo che può montare le gomme della prima..
niksd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 09:13   #26
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Si, in effetti non ci stavo pensando... l'Hybrid Crossfire, se funziona, è molto vantaggiosa e per alcuni già potrebbe par pendere l'ago della bilancia verso una soluzione full-AMD, visto quanto consumano ora le schede video.
Ma c'è pure qualcosa di simile per scheda video nVidia + chipset nVidia, mi sa.

Comunque ero rimasto al fatto che nessuna delle due soluzioni funziona in maniera utile
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 10:39   #27
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma c'è pure qualcosa di simile per scheda video nVidia + chipset nVidia, mi sa.

Comunque ero rimasto al fatto che nessuna delle due soluzioni funziona in maniera utile
Hybrid Crossfire è una mezza ciofeca perché permette di spegnere solo la scheda integrata ed anche se non viene usata la scheda discreta resterà comunque in idle.

Hybrid SLI permette invece di spegnere la scheda video discreta, ma con le ultime schede della serie GTX 200 ciò non serve a molto, dado che in idle hanno un consumo ridicolo.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 10:58   #28
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Hybrid Crossfire è una mezza ciofeca perché permette di spegnere solo la scheda integrata ed anche se non viene usata la scheda discreta resterà comunque in idle.
Quello che stai descrivendo si chiama PowerXpress e funziona solamente sui chipset serie 780M e le GPU serie mobile...
Hybrid crossfire è il crossfire tra IGP e alcune schede video entry level...
Quote:
Hybrid SLI permette invece di spegnere la scheda video discreta, ma con le ultime schede della serie GTX 200 ciò non serve a molto, dado che in idle hanno un consumo ridicolo.
Si chiama Hybrid Power, una delle tante ottime idee di Nvidia mal supportata dai driver...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:12   #29
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Si, in effetti non ci stavo pensando... l'Hybrid Crossfire, se funziona, è molto vantaggiosa e per alcuni già potrebbe par pendere l'ago della bilancia verso una soluzione full-AMD, visto quanto consumano ora le schede video.

@Stefem
Se ti riferivi a ciò che dicevo sul senso di dare un nuovo a un chipset contenente sufficienti nuove tecnologie, mi sembra ovvio che queste debbano in qualche modo migliorare il prodotto, a livello prestazionale, di consumi, di stabilità o quello che ti pare, altrimenti che avanza a fare la tecnologia?

Comunque questa situazione si è venuta a creare perchè i processori AMD, almeno finora sono stati più indipendenti dai chipset rispetto ad Intel, quindi, a meno di stravolgimenti veri e propri, non ci sono grossissime differenze. Basti vedere per quanto tempo sono rimasti invariati i Chipset AMD. Ora lla differenza degna di nota sta nel supporto alle DDR3 e poche altre cose, che comunque secondo me non giustificano un cambio generazionale di nomenclatura del chipset.

nVidia comunque l'aveva già fatto per i processori Intel mi sembra, non ricordo bene se nella famiglia 6xx, in cui aveva cambiato poco e niente...
Tralasciando quello che è successo con il 680i e derivati e 780i e derivati (tra cui esistevano comunque delle differenze) che se Intel non avesse fatto lo sgambetto a NVIDIA sulle CPU a 45nm si sarebbe visto solo il 790i che è un progetto completamente nuovo.
Qualcosa di nuovo c'è anche tra 780a e il 980a, come l'NVCC (ACC) o la seconda porta Gigabit Ethernet, poi non si sa se ci saranno differenze di consumo, se hanno utilizzato lo stesso processo produttivo, ecc...

Aspetto una recensione approfondita prima di giudicare.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:21   #30
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si chiama Hybrid Power, una delle tante ottime idee di Nvidia mal supportata dai driver...
Hybrid SLI rappresenta entrambi le tecnologie, HybridPower e GeForce Boost.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello che stai descrivendo si chiama PowerXpress e funziona solamente sui chipset serie 780M e le GPU serie mobile...
Hybrid crossfire è il crossfire tra IGP e alcune schede video entry level...
Pensavo che AMD usasse un solo marchio...
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 12:38   #31
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Hybrid SLI rappresenta entrambi le tecnologie, HybridPower e GeForce Boost.

Pensavo che AMD usasse un solo marchio...
Quindi ero rimasto aggiornato... tra rossi e verdi ci sono 4 marchi registrati ma niente di utile.

Probabilmente queste tecnologie si sono evolute più sui notebook, dove hanno molto senso e mi pari si usino, che sui desktop.

Tra l'altro sui notebook AMD e nVidia hanno lavorato per poter fare il PowerXetc o Hybrid etc anche usando un'integrata lntel
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:47   #32
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Speriamo lo permetta AMD, allora.
Sarebbe solo un altro motivo per prendere un chipset AMD e non uno NVIDIA.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:20   #33
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Speriamo lo permetta AMD, allora.
Sarebbe solo un altro motivo per prendere un chipset AMD e non uno NVIDIA.
AMD ha scelto di non utilizzare la tecnologia PowerXpress, cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata, nel mercato desktop già alla presentazione del 780G, lasciando questa possibilità in esclusiva per il mercato Mobile.
Fu molto criticata per questa scelta, ma oggi con l'abbandono della tecnologia Hybrid Power si scopre che in fondo AMD ha fatto la scelta giusta...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 01:48   #34
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Mamma mia, è inarrestabile il rebranding Nvidia... Che cosa brutta, più brutta di quella volta che provai a giocare a Call of Duty: World at War in Co-Op contro gli zombi nazisti senza riuscirci per 3 mesi e 3 patch di seguito, e ancora non ci riesco. Odio Activision. Odio Trayarch.
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1