|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
salve
ciao a tutti. in questi giorni mi sono imbattuto nel vostro stesso problema.(ml1640). presso una societa(colortoner.it)ho comprato quello che loro definiscono "chip permanente" da saldare sulla scheda della stampante. ma non so i collegamenti.voi ne sapete qualche cosa? grazie. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
secondo me si fanno pagare 30€ una cosa che ne costa al max un paio...
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
nessun problema,tranne...... come faccio a postarla?
non sono tanto pratico a mettere le foto sul forum,se mi dite come fare...saro' ben lieto di farlo. grazie |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
nel pomeriggio ho provato a fare la manovra "carmine42".che dire...dopo 3 tentativi,la stampante funziona.
se siete sempre interessati alla foto nel "chip permanente",la mia offerta è sempre valida. che dire: mi avete salvato. graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
si sono sempre interessato... la foto puoi caricarla su un sito tipo imageshack.us e poi postare il link qui sul forum
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
ecco la foto del chip:
http://img242.imageshack.us/img242/4899/chip.jpg ecco quello che dovrebbe essere uno "schema di installazione" http://img42.imageshack.us/img42/494...4122402241.jpg spero vi sia utile. se ci capite qualche cosa,fatelo sapere.grazie ciao |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
purtroppo non si capisce un gran che, il chip auto-resettante è coperto dalla guaina isolante quindi non si vede da cosa è composto...
anche lo schema non è per niente chiaro... avrebbero potuto sforzarsi un po' di più per essere più "user friendly"
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
|
guarda,mi sono arrabbiato non poco (costo del chip 24euri +s.s.),pensavo fossero piu professionali.
ho il chip inutilizzato in un cassetto. fortunatamente sono riuscito a risolvere grazie a voi senza spendere un cent. grazie ancora dell'aiuto. ciao |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
|
Scusate ragazzi,
ma leggendo i vs post sopra e vedendo che cortocircuitando due piedini si azzera il contatore delle stampanti mi chiedo: Non e che uno che compra le cartucce originali poi deve aprire la stampante e fare quest'operazione. ergo, sicuramente nella cartuccia nuova c'è qualcosa che lo fà! Non è che c'è lo spazio nella cartuccia per un normale fusibile vetro 5x20 da 50mA che all'accenzione cortocircuita i due piedini bruciandosi subito dopo? Mentre nelle cartucce cosidette "Start" cioe in dotazione alla stampante nuova tale spazio è vuoto "senza il fusibile"? Stasera a casa controllo la mia. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 144
|
Ciao a tutti,
dovrei fare questo reset su una ML2240. Domanda: non si possono lasciare saldati i due piedini? Sono il 3° e 4° oppure 1° e 4°?
__________________
Intel E4500 2,2@3GHz, Asrock 4CoreDual-SATA2, 2x2Gb KIT CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 PC26400 800 MHz (5-5-5-18), 250Gb HD Maxtor Diamond Max 10, Sapphire ATI X1950pro 512Mb AGP, LC Power Giant 550W silent green power |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
|
scusate io ho una ML-2010 e l'argomento mi interessa molto..
A proposito del fusibile.. sulla baia vendono proprio dei fusibili per il reset..serveriranno proprio a questo? Questa modalità di reset..azzera in pratica il contatore del numero di pagine totali..
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 154
|
io non ho capito cosa vuol dire cortocircuitare...
per favore spiegatemi se devo semplicemente prendere un filo e fare contatto tra i piedini giusti per qualche istante o se devo saldarlo permanentamente? nel primo caso devo farlo a stampante accesa o spenta? grazie!!!! |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 21
|
per stampare delle bozze (quindi rinunciando alla qualità e usando meno inchiostro possibile) che devo fare?
attivando la "modalita risparmio toner", consuma si meno inchiostro, ma vorrei che ne consumasse ancora di meno (è ancora troppo nero, vorrei che fosse grigio come la vecchia stampante) Ultima modifica di teveric : 12-11-2009 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
va bene anche per i fargli accettare i compatibili?Ho una 1640 che va solo ad originali!!!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
L'ho spiegato anche a mia madre dato che è lei che la usa
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
ragazzi, scusate il post triplo ... si riesce sulla cp310?
Questa filosofia del numero di stampe è una mafia. Addirittura ho preso un toner originale nero per la cp310 dopo numero OTTO stampe il toner è sceso di una tacchetta ... oltretutto stampa sbiadito!!!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Stampante Samsung ML1640:
Vorrei fare un sunto: Quindi per usare lo starter kit (cioè quello incluso nella stampante) ricaricato di nuovo toner (fino a quando non si fotte il rullo fotosensibile) cosa si deve fare di preciso??? Spegnere la stampante, aprire la stampante dal retro, individuare il chip denominato "93C66". Acquisire il fatto che i piedini sono numerati in senso orario partendo dal piedino in alto a destra quindi: Codice:
-------
8 - | | - 1
7 - | | - 2
6 - | | - 3
5 - | | - 4
-------
Qui le informazioni iniziano ad essere nebulose: quali piedini si devono collegare? 1 col 2? 3 col 4? E poi? Con i piedini collegati si accende la stampante? E poi? Si rilasciano i piedini dopo 1 secondo? Se non riesce subito si riprova??? Ammesso che si arrivi allo scopo finale, ovvero resettare il contatore della stampante (ma poi il contatore delle stampe non risiede sul chip della cartuccia?), mi rivolgo a tutti quelli che ci sono riusciti: A distanza di tempo quali sono gli effetti??? Grazie se vorrete rispondere. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
|
io ho la 1640, ho comprato un chip che si salda e resetta il contatore ad ogni stampa.. costa abbastanza (25€) ma è un lavoro che si fa una volta e stop, invece di doverla continuare a resettare
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.




















