Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 10:21   #21
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
quote maumau138
al limitelimite per sistemi di raffreddamento liquidi....

kmq "In un momento di stallo del mercato, a cui molti dei produttori si sono adattati rimandando e posticipando buona parte dei prodotti, la parola d'ordine è diversificare"
ecco, non so se sea una licenza giornalistica, ma forse è anche per questo che l'economia va a putta*e: invece che fare 10 prodotti(non solo Asus, TUTTI i produttori!!!) fatti bene ne buttano fori diecimila fatti alla pene di pane.....alla fine si genera ricchezza fittizia perche non mantiene valore....

non so, continuiamo così...
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:23   #22
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Forse questa scheda madre potrebbe avere il "vantaggio" rispetto alla P6T6 di permettere di montare un sistema Triple-SLI insieme, giusto per fare un esempio, ad una scheda audio dedicata, ma penso che sarebbe un target d'utenza troppo ridotto per giustificare lo sviluppo di una soluzione specifica... oltretutto, a parte esigenze particolari, l'audio integrato, giusto per continuare con l'esempio, ormai è più che sufficiente per le necessità della maggior parte degli utenti...
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666

Ultima modifica di Xendar : 06-03-2009 alle 10:26.
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:36   #23
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
la chiave e' proprio nel 'a parte esigenze particolari"....

se non ricordo male le schede video non sono le uniche cose
che si possono schiaffare nelle PCI-Express...

sicuramente non e' la mb perfetta, ma immagino che l'idea sia
quella di fornire (con un prezzo marginalmente superiore al modello
p6t deluxe) possibilita' marginalmente maggiori di utilizzo.

E' ovvio che probabilmente non verranno mai usati tutti insieme,
ma e' anche possibile che persone con esigenze diverse possano
usare in modo diverso gli slot.
Quindi secondo me la ragione d'essere e' la versatilita', non il fatto
di poter o meno ficcarci 7 schede contemporaneamente.

D'altra parte al momento non e' che ci siano migliaia di schede con
socket 1366 tra cui scegliere....

diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:39   #24
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
a pensarci bene forse questa scheda è nata come tentativo di risolvere proprio il problema derivante da un triple sli: l'impossibilità di collegare qualunque altra periferica pcixpress. Mi sa che forse si sono resi conto della put****ta che avevano fatto e hanno aggiunto il settimo slot, pure per non perdere la faccia. Bastava solo allargare lo spazio tra gli slot della p6t6 ed ecco che tutti gli slot erano fruibili senza necessità di aggiungerne un'altro. Il controlle nf200 controlla anche gli 8x, giusto? se avessero levato due 8x per farne un 16x lasciando due slot di spazio invece che uno tra i vari alloggiamenti non sarebbe stato possibile? penso gli sarebbe costato di meno anche perchè un conto è tirare le piste per 7 pci express e un'altra per 5.

Ulteriore domanda: il substrato delle schede madri per i7, viste le paurose frequenze sui bus, continua ad essere l'osceno fr4?

edit
a diddum: le altre periferiche che possono usufruire dello standard pcixpress non necessitano di connessione a 16linee perchè le uniche periferiche che richiedono una banda passante mostruosa sono le video ad alte prestazioni che devono appunto scambiare una mole notevole di dati col resto del sistema. Perciò quattro slot a 16x dovrebbero esserci proprio per 4 schede video mentre gli 8x per le altre periferiche, almeno imho...

Ultima modifica di g.luca86x : 06-03-2009 alle 10:43.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:47   #25
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
In realtà infatti esistono moltissime schede su PCI-E (audio, controllers di vario tipo e via di questo passo... ), non mi stò certo riferendo alle sole schede video (anche se effettivamente sono solo queste a sfruttare appieno la banda disponibile... anzi, non la sfruttano neanche tutta, visto che il PCI-E 8x garantisce una banda più che sufficiente per le attuali generazioni di schede video... )... però continuo a credere che il passaggio da 6 a 7 slot sia un miglioramento molto marginale (anche perchè 6 slot non sono di certo pochi, anzi... ), talmente marginale da farmi sembrare assurda la decisione di Asus di sviluppare una nuova scheda madre solo per questo... poi ovviamente Asus può fare quello che vuole, ci mancherebbe, però non mi sarei mai aspettato una simile scelta commerciale.
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666

Ultima modifica di Xendar : 06-03-2009 alle 10:50.
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:03   #26
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
la scheda del pastore!!!!!!
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:12   #27
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
a pensarci bene forse questa scheda è nata come tentativo di risolvere proprio il problema derivante da un triple sli: l'impossibilità di collegare qualunque altra periferica pcixpress. Mi sa che forse si sono resi conto della put****ta che avevano fatto e hanno aggiunto il settimo slot, pure per non perdere la faccia. Bastava solo allargare lo spazio tra gli slot della p6t6 ed ecco che tutti gli slot erano fruibili senza necessità di aggiungerne un'altro. Il controlle nf200 controlla anche gli 8x, giusto? se avessero levato due 8x per farne un 16x lasciando due slot di spazio invece che uno tra i vari alloggiamenti non sarebbe stato possibile? penso gli sarebbe costato di meno anche perchè un conto è tirare le piste per 7 pci express e un'altra per 5.

Ulteriore domanda: il substrato delle schede madri per i7, viste le paurose frequenze sui bus, continua ad essere l'osceno fr4?

edit
a diddum: le altre periferiche che possono usufruire dello standard pcixpress non necessitano di connessione a 16linee perchè le uniche periferiche che richiedono una banda passante mostruosa sono le video ad alte prestazioni che devono appunto scambiare una mole notevole di dati col resto del sistema. Perciò quattro slot a 16x dovrebbero esserci proprio per 4 schede video mentre gli 8x per le altre periferiche, almeno imho...
Potrebbe infatti essere, ma continuo a dire che si tratta di un mercato risicatissimo: in primis sono veramente pochi i possessori di Triple-SLI (anche perchè le prestazioni non aumentano certo in modo lineare all'aumentare del numero di schede video... ), e secondariamente quanti di questi hanno veramente la necessità di avere un ulteriore slot PCI-E disponibile? Se si trattasse di videogiocatori, potrebbero tranquillamente accontenarsi della scheda audio integrata, mentre se si trattasse di ricercatori che cercano di costruire un server di calcolo parallelo sfruttando delle GPU, non so cosa potrebbero farsene di uno slot aggiuntivo (non mi risulta neanche che sia possibile montare 4 schede video su prodotti general purpose come questa scheda madre... cioè, sicuramente è possibile e nessuno lo vieta, ma dubito sia possibile farle lavorare tutte in parallelo senza un'architettura hardware dedicata... ).
Il controller NF200 in realtà lavora in modo strano, perchè se non ricordo male non aggiunge nuove linee PCI-E, ma si appoggia su quelle esistenti ottimizzando il traffico dati... ora non mi ricordo chiaramente le specifiche del funzionamento, però è simile ad un multiplexer. Sicuramente gestisce sia linee a 16x che linee a 8x, ripartizionando la banda disponibile a seconda della configurazione del sottosistema video installato.

Per il resto, secondo me il problema è che il form factor ATX inizia a stare stretto per certi ambiti applicativi, ma bisogna anche considerare che stiamo parlando di situazioni limite e che riguardano un numero veramente irrisorio di utenti (continuo a dire, in quanti hanno un sistema Triple-SLI?), quindi potremmo addirittura ignorare il problema...


Non ti so dire invece nulla riguardo al substrato, perchè purtroppo non ho informazioni in merito: non avendo però sentito nessuno sostenere il contrario, mi viene da pensare che non ci siano state evoluzioni in questo ambito rispetto alle precedenti generazioni di schede madri...
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:52   #28
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
sembra un'ottima base per una workstation grafica
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:47   #29
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Sette connettori, di cui gran parte inutilizzati a causa delle schede dual slot.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:23   #30
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Interessante... ci metto giusto una CPU di "minima" e poi lo sporco lavoro lo fanno le GPU con il vantaggio di poterne mettere due o tre all'inizio per poi aggiungerne altre... sarebbe interessante in futuro leggere una prova di questa scheda con programmi di calcolo che la sappiano sfruttare, magari confrontandola con sistemi multi CPU.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:32   #31
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Uaooo, meraviglioso!

Una roba così su GPUGrid@Home e viaaaaa verso nuove vette di RAC mai raggiunte prima! 7 schede video che macinano tutte insieme
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:56   #32
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
e poi il supporto ai 24 giggi di ram da non sottovalutare
magari serve a reggere crysis a 60 fps?

la cosa che mi stupisce è il costo. non è basso? vedo delle schede di fascia alta ma normali costare quasi 200 dollaruzzi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:13   #33
majowski86
Senior Member
 
L'Avatar di majowski86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
Secondo me cmq mettendo 7 schede video "meno performanti" monoslot si riesce ad ottenere una potenza di calcolo a parità di spesa superiore a 2 schede high end. Per esempo mi rusulta che ci siano delle versioni della 9800 mono. Immaginatene 7 in parallelo con CUDA. Inolre come giustamente detto ci sono anche alre cose oltre alle vga che si mettono negli slot pci-e. Imho una scelta del genere innanzitutto in ambito GPGPU è azzeccata da parte si Asus e penso sia proprio il settore a cui punta.
majowski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:25   #34
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Sette connettori, di cui gran parte inutilizzati a causa delle schede dual slot
... infatti.

... gran bella scheda che fa sicuramente scena nel case, ma:
- quasi del tutto inutile x il 99,9% dell'utenza "consumer"
- costo quasi proibitivo x ora (e quando sarà abbordabile, ci saranno altre soluzioni + o meno interessanti)
- lo spazio dedicato ai 7 connettori poteva essere organizzato meglio e gestire correttamente solo 3 semplici connettori (xò allora non si chiamava "T7" )
- lasciare lo spazio x collegare il resto dei connettori nella MoBo (visto che se metti i connettori delle USB/Firewire, non ci sta una vga nello slot)
- le attuali vga iniziano ad occupare 2 slot, quindi di 7 te ne ritrovi 3 utilizzabili ai fini pratici. altrimenti non devi collegarci nulla di cavetteria
- 7 vga da "singolo slot" non vengono gestite da nulla per il mercato SoHo (allo stato attuale delle cose) a meno che non si torni ai livelli delle 3Dfx, ma bisognerebbe convertire i connettori da pciex a pci
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:59   #35
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Finalmente la morte delle PCI.

Spero che adesso si vada verso qualcosa di standard, voglio dire...
PCI-E 2x, 4x 8x 16x....
credo sia "colpa" di SLI e Crossfire...

Ultima modifica di Fabioamd87 : 06-03-2009 alle 18:04.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:00   #36
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da diddum Guarda i messaggi
io ho fatto esperimenti con CUDA con una misera GeForce 9500 GT comprata all'uopo (prima mi bastava la grafica della motherboard..., no videogames, no CAD). Dopo i primi risultati incoraggianti, e approfittando del fatto che dovevo comunque fare un aggiornamento del mio vecchio Pentium D sto prendendo un PC con una GeForce 285 GTX , 6Gb di Ram, e la motherboard Asus P6T Deluxe, in cui infilero' la vecchia 9500GT come scheda video e la 285 per i calcoli, perche' se fai girare programmi sulla stessa GPU che usi per l'Xserver il video si blocca.
E' chiaro che se un domani volessi fare cose in grande stile o mi prendo un Tesla o con una scheda come quella della notizia posso mettere piu' GPU al lavoro.

in effetti noto anche io che molto spesso chi commenta le notizie ragiona solo in termini del proprio uso personale ignorando i mille modi diversi di usare un pc, un notebook, un netbook, etc.etc.
Comunque consoliamoci, mediamente i lettori di punto informatico sono peggio (e infatti ho smesso di leggerne i commenti)... ;-)
Ecco ma che programma sfrutta CUDA? Io non risco a capire ho installato sti driver cuda ma chi o che cosa li usa? E quando?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:26   #37
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
SIA LODATA LA MADONNA (anche se non sono credente )

In un topic qui su hw mi chiedevo quando cavolo uscissero mobo del genere, finalmente fuori dalle scatole PCI e si va solo di pciex (e come minimo 8x quindi moooooolto bene ).

Speriamo gli altri seguano a ruota e si dimezzi il prezzo

PS: Non me ne può fregare di meno delle sk video (o al limite me ne fregherà quando il GPGPU sarà veramente realtà)

PPS: Per chi dice di prendere workstation preassemblate, tyan o supermicro o dell o hp non hanno UNA mobo o UN barebone con tante pciex (minimo 8x) come questa asus
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 02:00   #38
Kelainefes
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
A tutti quelli che dicono che è inutile: dite che è inutile per voi.
Ovviamente il target è limitato, ma per esempio si potrebbero installare numerose schede HD Accel per un sistema Pro Tools di elevata capacità, senza aver bisogno del case di espansione esterno.
Oppure tante GPU da usare per calcolo scentifico, usando un sistema di raffreddamento a liquido, che sarebbe l'unica soluzione efficace per una configurazione di 5 schede o piu, forse non basterebbe un pinguino delonghi di fronte alle ventole del case per andare ad aria, e poi non tutti hanno una stanza da tenere a 15C o meno per il PC.
Kelainefes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 05:42   #39
zioriga
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
parallel computing intense

Attenzione che questa scheda è destinata al parallel computing intense. Cioè o verso elaborazione di film con intenso uso di grafica computerizzata o verso il "scientific distributed computing" (programmi tipo Folding@home o nuove versioni di SETI@home o GPUGRID@home e/o di tanti nuovi programmi che stanno nascendo) dove la presenza di più di una gpu card permette di aumentare a dismisura la potenza di calcolo di un singolo computer.
Purtroppo + gpu cards = consumi alle stelle
zioriga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:53   #40
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da zioriga Guarda i messaggi
Attenzione che questa scheda è destinata al parallel computing intense. Cioè o verso elaborazione di film con intenso uso di grafica computerizzata o verso il "scientific distributed computing" (programmi tipo Folding@home o nuove versioni di SETI@home o GPUGRID@home e/o di tanti nuovi programmi che stanno nascendo) dove la presenza di più di una gpu card permette di aumentare a dismisura la potenza di calcolo di un singolo computer.
Purtroppo + gpu cards = consumi alle stelle
A questo ci eravamo arrivati, il problema è che le schede video ad alte prestazioni usano tutte un raffreddamento con due slot di raffreddamento, rendendo inutilizzabili tre slot.


@ Kelainefes
Non so cosa siano i Pro Tools, ma mi fido di te.
Il problema del raffreddamento è forse il vero problema di un sistema di questo genere, soprattutto che per implementare il liquido per più di 5 schede ci vuole qualcuno che ne sappia tanto, e non è che si trovano dietro l'angolo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1