Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 19:39   #21
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
I link non me li apre.... la spiegazione del raw è chiara diciamo che non dovendo lavorare con le foto potrebbe essere inutile, ovvio che se devo prendere due modelli simili uno con raw altro no scelgo il primo.
per quanto riguarda le compatte credo il modello consigliato sia buono, purtroppo nel forum le recensioni dicono tutto e niente, e a volte le continue obiezioni ti mettono solo dubbi.
Non esiste un metodo ogettivo per dire la Panasonic FZ28 è meglio della Canon SX10is o viceversa? Ovvio che non mi riferisco solo a questi 2 modelli....
Comunque se può essere utile diciamo che sono più per una bridgte che una compatta, soprattutto perchè gia ne ho una di compatta, a meno che non ci sia o stia per uscire una compatta strepitosa.
Il prezzo è l'ultima cosa...
Allora, chi sceglie una bridge in genere non ha un target preciso di foto, ma scatta di tutto un pò, e vuole avere l'opzione di poter scegliere personalmente i diaframmi, i tempi, gli iso etc e non lasciare fare tutto alla macchina, pur potendo cmq scegliere questa opzione, per divertirsi a smanettare un pò e personalizzare le foto che si vanno a scattare.

Di conseguenza la scelta va mediata fra varie caratteristiche, sia della macchina sia dei propri gusti ed esigenze: qualità generale delle foto, buona ergonomia (come ti sta nelle tue mani), lunghezza focale (lo zoom, per intenderci), qualità delle foto in scarsa luce (in buona luce sono tutte decenti, in bassa luce iniziano i dolori, le migliori sono quelle col sensore più grande e/o con meno megapixel), possibilità di fare dei close-up (foto fortemente ravvicinate, quasi macro), possibilità di migliorare le foto in post produzione, cioè ridimensionando, tagliando, aumentando contrasto, fare B/N, lavorare su luci e ombre, su tonalità, cancellando parti indesiderate etcetc (opzioni che possono fare molto comodo, ma serve il raw affinche ci si lavori in modo decente), e prezzo.

Io ti ho consigliato la fuji s100fs perchè ha un buonissimo zoom, ha un'ottima ergonomia (almeno a me è parsa così, nelle mie mani), i comandi sono al posto giusto e ne ha tanti disponibili sotto le dita, fra cui il poter muovere lo zoom con la ghiera sull'obiettivo e non con i tastini (opzione per me fondamentale).
Scatta in raw, ha il sensore più grosso e dalla ottima resa (i super ccd per questo sono molto famosi).
Difetti: è decisamente grossa, diciamo simil reflex (ma per me che ho le mani grandi è un pregio), a volte in particolari condizioni le sue foto possono presentare aberrazioni cromatiche (difetti sulle foto dati dalle lenti, cmq frequenti in questo tipo di macchine dai vetri tuttofare, ma facilmente risolvibili in post produzione), costa cara.
Se vuoi risparmiare qualcosa, fuji s6500fd o fuji s9600fd usate (se ne trovano molte, in buone condizioni); come ultima scelta vedrei panasonic fz18/28 o le bridge olympus.

Ricordati che qualsiasi consiglio che ti verrà (o che ti è stato) dato sarà sempre vagliato in base alle proprie esigenze/esperienze e non alle tue, per cui imho o le provi tutte e prendi quella che ti convince di più, oppure spendi il meno possibile e vai sull'usato su qualcosa di decente, e quando avrai le idee più chiare rivendi e ti prendi ciò di cui ritieni veramente che faccia al caso tuo.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:30   #22
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ricordati che qualsiasi consiglio che ti verrà (o che ti è stato) dato sarà sempre vagliato in base alle proprie esigenze/esperienze e non alle tue, per cui imho o le provi tutte e prendi quella che ti convince di più, oppure spendi il meno possibile e vai sull'usato su qualcosa di decente, e quando avrai le idee più chiare rivendi e ti prendi ciò di cui ritieni veramente che faccia al caso tuo.
straquoto e aggiungo, hai un tipo di foto a cui ti dedichi in maggior misura?
si, allora scegli la macchina in base a quello.
Io ad esempio prediligo macro e paesaggi, quindi ora come ora prenderei la lx3 ad occhi chiusi.
Non l'ho ancora fatto xkè prenderla vorrebbe dire rinunciare allo possibilità di avere uno zoom un pò + versatile, se avesse avuto anche solo un 7x sarebbe già mia.
ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:45   #23
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
la s100fs costa quanto una nikon reflex d60 kit

tanto vale che si compra una d60 al posto di questa costosa bridge (400€ in su)
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 00:54   #24
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
la s100fs costa quanto una nikon reflex d60 kit

tanto vale che si compra una d60 al posto di questa costosa bridge (400€ in su)
Su questa affaermazioni mi pare ci siano state parecchie obiezioni...
Comunque mi sto orientando su Panasonic Fz28 Canon sx10 e Fuji s100 fs.
Devo solo capire quale sia la migliore come rapporto qualità prezzo e fuzioni, considerando però sopratutto la qualità foto.


P.S. Vallese che macchine sono in arrivo?
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:05   #25
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
P.S. Vallese che macchine sono in arrivo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720290
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:11   #26
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
la s100fs costa quanto una nikon reflex d60 kit

tanto vale che si compra una d60 al posto di questa costosa bridge (400€ in su)
Ma perchè uno deve sempre arrivare a confrontare le bridge con le reflex senza guardare un attimo "oltre" ai propri gusti/principi ritenendoli per forza come la "legge definitiva"?

A parete che magari Tizio gradisce una macchina con uno zoom 18-400 equivalenti e si frantuma le palle a cambiare obiettivi, ma poi basta farsi 2 conti e vedere quanto si spende se si vuole avere la medesima lunghezza focale su una nikon d60 in un unico obiettivo (che tra l'altro non credo che esista).

Sempre senza contare che a Tizio magari del mirino ottico non se ne può fregar di meno, che gli piace scattare col laivviù, che la qualità della fuji s100 è strasufficiente per i suoi scopi e che non vuole avere altri costi aggiuntivi per altri obiettivi (con questo senza mettere in discussione le indubbie qualità a favore di una reflex).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:53   #27
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ma perchè uno deve sempre arrivare a confrontare le bridge con le reflex senza guardare un attimo "oltre" ai propri gusti/principi ritenendoli per forza come la "legge definitiva"?

A parete che magari Tizio gradisce una macchina con uno zoom 18-400 equivalenti e si frantuma le palle a cambiare obiettivi, ma poi basta farsi 2 conti e vedere quanto si spende se si vuole avere la medesima lunghezza focale su una nikon d60 in un unico obiettivo (che tra l'altro non credo che esista).

Sempre senza contare che a Tizio magari del mirino ottico non se ne può fregar di meno, che gli piace scattare col laivviù, che la qualità della fuji s100 è strasufficiente per i suoi scopi e che non vuole avere altri costi aggiuntivi per altri obiettivi (con questo senza mettere in discussione le indubbie qualità a favore di una reflex).

non hai capito un bel nulla.

il confronto l'ho fatto semplicemente per il prezzo eccessivo della s100fs.

ci sono molte bridge a un buon prezzo....il sensore piu grosso non giustifica il prezzo alto della fuji.

imho
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:57   #28
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
non hai capito un bel nulla.

il confronto l'ho fatto semplicemente per il prezzo eccessivo della s100fs.

ci sono molte bridge a un buon prezzo....il sensore piu grosso non giustifica il prezzo alto della fuji.

imho
Guarda che qui chi non ha capito niente sei tu.
Il costo della fuji può essere una discriminante (e l'ho scritto subito anche io) ma cosa c'entra paragonarlo a una reflex?
Ci sono persino delle compattine che costano più delle reflex eppure pare che più di qualcuno se le compri, non sarà mai perchè le esigenze di altri saranno diverse dalle tue e a loro vanno bene così anche se costano di più?
Ah, ste compattine hanno anche il sensore ancora più piccolo
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:09   #29
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
punti di vista
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:25   #30
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
non è una bridge e costa come una reflex entrylevel però.....la amo datele un pò di zoom e.......

http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-lx3/
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-lx3/
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:59   #31
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Su questa affaermazioni mi pare ci siano state parecchie obiezioni...
Comunque mi sto orientando su Panasonic Fz28 Canon sx10 e Fuji s100 fs.
Devo solo capire quale sia la migliore come rapporto qualità prezzo e fuzioni, considerando però sopratutto la qualità foto.


P.S. Vallese che macchine sono in arrivo?
io ti consiglierei di non sbatterti tanto e di prendere, tra quelle che hai citato, quella che ti piace di più per estetica e ergonomia (vai a vederle/provarle).
Dopo che avrai imparato a sfruttarla per bene e scoperto pregi, difetti e limiti allora valuterai se ti serve qualcosa di diverso o se fa veramente al caso tuo.

Io non aspetterei nuovi modelli (più costosi) ma andrei su queste che sono collaudate (trovi thread, recensioni e foto ovunque).

ciao e buone foto
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:33   #32
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
non è una bridge e costa come una reflex entrylevel però.....la amo datele un pò di zoom e.......

http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-lx3/
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-lx3/
Ah infatti mi riferivo proprio a questa e alla canon g10 quando mi riferivo a compatte che costano più di una reflex: questa è davvero bellissima e fa anche ottime foto.
Io per le mie esigenze non la comprerei, ma se ci sta chi in queste macchine trova quello che cerca (e può spendere quei soldi), fa benissimo ad acquistarla, chissene che costa più di una reflex.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 20:02   #33
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
io ti consiglierei di non sbatterti tanto e di prendere, tra quelle che hai citato, quella che ti piace di più per estetica e ergonomia (vai a vederle/provarle).
Dopo che avrai imparato a sfruttarla per bene e scoperto pregi, difetti e limiti allora valuterai se ti serve qualcosa di diverso o se fa veramente al caso tuo.

Io non aspetterei nuovi modelli (più costosi) ma andrei su queste che sono collaudate (trovi thread, recensioni e foto ovunque).

ciao e buone foto
Il fatto di aspettare (1 mese al max cmq.) era solo per vedere le prime impressione dei nuovi modelli ed approffittare eventualmente del calo di prezzo di quelle più "datate"
ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:48   #34
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Ciao ragazzi ho dato un'occhiata al link e devo dire che mi sono usciti gli occhi da fuori...
Sarò inesperto e non professionista ma la
FUJI S100FS (ma non li fa i video?)
la PANASONIC FZ28
CANON SX1 IS (anche se non ha il raw)
CANON SX 10 IS (non ho capito la differenza con quella si sopra)
OLYMPUS SP 590 UZ

Questi modelli mi sembrano i più belli e migliori (sarà prevenzione ma le casio e le sony le ho escluse)
Correggetimi se sbaglio la più prestante dovrebbe essere la OLYMPUS però onestamente non conosco ne le lenti, ne i processori ne le caratteristiche tecniche (lo so che sono scritte ma non riesco ad interpretarle) quindi potrei anche sbagliarmi!
Cosa ne pensate?

Ultima modifica di mikymouse : 12-03-2009 alle 00:53.
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:15   #35
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
FUJI S100FS (ma non li fa i video?)
Tutte le bridge registrano i video, ma nel thread sono messe in evidenza solo quelle con VIDEO HD

Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
CANON SX1 IS (anche se non ha il raw)
E' già stata ufficialmente resa nota l'uscita di un firmware aggiornato per permettere di salvare anche in formato RAW.
Il firmware dovrebbe essere disponibile per il download in questi giorni.
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di thesaggio : 12-03-2009 alle 13:33.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:25   #36
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
E' già stata ufficialmente resa nota l'uscita di un firmware aggiornato per permettere di salvare anche in formato RAW.
Il firmware dovrebbe essere disponibile per il download in questi giorni.
confermo, ho letto la notizia e il download dovrebbe essere già disponibile sul sito canon.it

tra sx1 e sx10 cambia soprattutto il sensore (CMOS contro CCD) e di conseguenza il prezzo (320 contro 480): non sembra però che le differenze qualitative delle immagini registrate siano così eclatanti.

tra le due io prenderei la SX10

oppure se vuoi stare in casa Canon e vuoi risparmiare un po', sacrificando grandangolo e un po' di zoom, puoi andare sulla SX110is (9Mpixel e zoom 36-360 a circa 180€).

ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:07   #37
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
confermo, ho letto la notizia e il download dovrebbe essere già disponibile sul sito canon.it

tra sx1 e sx10 cambia soprattutto il sensore (CMOS contro CCD) e di conseguenza il prezzo (320 contro 480): non sembra però che le differenze qualitative delle immagini registrate siano così eclatanti.

tra le due io prenderei la SX10

oppure se vuoi stare in casa Canon e vuoi risparmiare un po', sacrificando grandangolo e un po' di zoom, puoi andare sulla SX110is (9Mpixel e zoom 36-360 a circa 180€).

ciao
Il raw sono per quella Canon o anche per la SX 10?
Non conosco la differenza tra i due sensori e quale sia meglio.. potreste spiegarmelo e se conviene?
Il prezzo non è un problema, non perchè sia ricco ma perchè volendo acquistare una volta per tutte, o quasi, (pensa che la mia sony p200 ha circa 5 anni, non sono uno che cambia ogni 6 mesi) preferirei spendere qualcosina in più ma spendere per qualcosa di meglio...
Aspetto? Mi oriento su uno dei modelli descritti su, tipo Olympus?
Dilemma...
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:55   #38
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Il raw sono per quella Canon o anche per la SX 10?
Non conosco la differenza tra i due sensori e quale sia meglio.. potreste spiegarmelo e se conviene?
Il prezzo non è un problema, non perchè sia ricco ma perchè volendo acquistare una volta per tutte, o quasi, (pensa che la mia sony p200 ha circa 5 anni, non sono uno che cambia ogni 6 mesi) preferirei spendere qualcosina in più ma spendere per qualcosa di meglio...
Aspetto? Mi oriento su uno dei modelli descritti su, tipo Olympus?
Dilemma...
il nuovo firmware che abilita il RAW è solo per la SX1 se non erro... farebbero bene a farlo anche sulla SX10 (come alcune concorrenti della stessa fascia).
il CMOS della SX1 sulla carta è migliore (dello stesso tipo di quello usato per le reflex) ovvero dovrebbe avere meno rumore e più gamma dinamica, ma da quel che ho letto in giro questa SX1 non fa i "miracoli" che promette...

se vuoi una superzoom la scelta è sempre tra FZ28, SX10, S100FS e le altre tipo quelle provate qui
http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/

(altrimenti spulcia i listini delle varie marche x trovare gli altri modelli simili)

la LX3 se non ti interessa lo zoom

oppure una reflex se non è un problema l'ingombro e il peso
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:32   #39
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quella del CMOS (e del fatto del pubblicizzarlo così ampiamente ) è un po' un emerita c...ata da specchietto per allodole (ci siamo capiti ) diciamo che più che altro serve a loro a ridurre i costi di produzione e ad implementare più facilmente le funzioni video e infatti la sx1 si distingue dalla sx10 solo per il FullHD (quindi considera quanto ritieni sensato l'elevato costo aggiuntivo; io sinceramente certe cose le vedo come molto fumo e...) adesso per correre ai ripari ci hanno messo anche il raw; anche se probabilmente col CHDK sarebbe stato supportato comunque prima o poi come fanno gli utenti sulle altre di fascia bassa..
Quindi non impuntarti troppo sui tecnicismi perché nella pratica importa relativamente poco il tipo di sensore se non ai tecnici per le linee produttive (tanto più a questi livelli qualitativi.. )
Piuttosto potrebbe essere più sensato considerare il sensore abbastanza più grande di una fuji s100fs se proprio si vuol stare su quella fascia di acquisto..

Però come ti ho detto all'inizio ti conviene chiarirti un po' meglio le idee su ciò che consideri più prioritario e chiedere in base a quello (che so magari sei davvero pazzo per il FullHD o per avere un teleobiettivo molto "potente" solo per fare un esempio, ecc.)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:57   #40
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Onestamente dal link non ci ho capito molto sopratutto perchè in inglese, mi sembra però di averne visto uno in italiano.
Ma al di là di quello che dice il sito mi fido dell'esperienza di persone che hanno testato ed usano queste macchine.
Mi sto orientanto verso Panasonic FZ28 Canon SX 10 IS (dovrebbe costare meno della SX1 ed avere la stessa qualità) FUJI S 100FS (dovrebbe essere la migliore tarnne per lo zoom leggermente più piccolo) e OLYMPUS SP 590
Mi chiedo due cose come misure di obiettivo e qualità sono tutte uguali?
Uno zoom così grande non finisce per sfuocare l'immagine?
Per rispondere alla domanda rivoltami, non mi interessano i video in full hd, basta che fa video decenti.
Ciao
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v