Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 15:43   #21
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
E' uno scherzo ? I comunisti alla casa bianca ?
A parte che per quelli del Washington Post, probabilmente, "comunista" è tutto ciò che a noi sarebbe a sinistra di Forza Nuova, non capisco dov'è lo scandalo nel dire
Quote:
«Obama ci vuole avvicinare a Bruxelles, che il dibattito cominci»
E allora? Sono anni che si dice che America ed Europa devono avvicinarsi, che l'occidente dev'essere unito, ecc. ecc.
Mi sembra Obama stia finalmente facendo passi in questa direzione (dopo la frattura creata da Bush). Dov'è il problema?
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:09   #22
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma l'obbligo di assicurazione sanitaria c'é per tutti.

Che tu lavori o che sia disoccupato hai comunque sempre una assicurazione.
Ma se tu non risulti neanche disoccupato, il caso della mia futura (ex ) moglie (a questo punto sono costretto a sposarla), ti attacchi. Non sono obbligati a curarla ed io sono costretto a pagare.
Socialisti, mica scemi.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:19   #23
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma se tu non risulti neanche disoccupato, il caso della mia futura (ex ) moglie (a questo punto sono costretto a sposarla), ti attacchi. Non sono obbligati a curarla ed io sono costretto a pagare.
Socialisti, mica scemi.
in quel caso il problema credo che sia che non si fidano che avranno il rimborso dall'italia.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:31   #24
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
in quel caso il problema credo che sia che non si fidano che avranno il rimborso dall'italia.
No aspè, in effetti lei è stata al pronto soccorso e non ha pagato perchè è ancora (per errore) nella lista degli assicurati dell'Italia (e così mi son salvato 2000€ per il parto) ed io sto attualmente pagando tutte le visite private per le donne in gravidanza, ma se non avesse avuto la carta italiana non l'avrebbero assistita al ps

Se non puoi stare nel paese non è previsto che tu possa stare male ed aver bisogno di cure, funziona così (da quello che ho capito).
Qualcuno deve pagare.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:00   #25
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
No aspè, in effetti lei è stata al pronto soccorso e non ha pagato perchè è ancora (per errore) nella lista degli assicurati dell'Italia (e così mi son salvato 2000€ per il parto) ed io sto attualmente pagando tutte le visite private per le donne in gravidanza, ma se non avesse avuto la carta italiana non l'avrebbero assistita al ps

Se non puoi stare nel paese non è previsto che tu possa stare male ed aver bisogno di cure, funziona così (da quello che ho capito).
Qualcuno deve pagare.
Sinceramente non pensavo che la sanità in Germania fosse a pagamento, ma è simile al modello americano ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:24   #26
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Sinceramente non pensavo che la sanità in Germania fosse a pagamento, ma è simile al modello americano ?
Non lo so, so solo che la sanità è inserita in un contesto che, da una parte non permette a nessuno di stare per strada, dall'altra non permette a quel nessuno di stare nel paese se non ha i diritti.
Quindi il caso del disgraziato che si fa male ma non può stare nel paese non è previsto.

Questo non per spostare il discorso sulla Germania ma solo per far notare che socialista non vuol dire per forza "con tutti".
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:43   #27
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Staminali, la svolta di Obama
"Via i limiti alla ricerca"

Osservatore Romano: "Tutela embrione è vera democrazia"
La Chiesa americana: "Triste vittoria della politica sull'etica"

WASHINGTON - Si apre una nuova era per la ricerca sulle staminali negli Stati Uniti. Il presidente americano Barack Obama ha rimosso i limiti al finanziamento pubblico alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, decisi nel 2001 dal suo predecessore George W. Bush e ribaditi in un ordine presidenziale il 20 giugno 2007. Ribadendo, nello stesso tempo, un fermo no alla clonazione umana per fini riproduttivi. Una decisione che trova la ferma contrarietà della Chiesa.

"L'America guiderà il mondo verso le scoperte che questo tipo di ricerca potrà un giorno offrire", ha detto Obama, annunciando la decisione nel corso di una cerimonia alla Casa Bianca. "Ma il nostro governo - ha aggiunto - non aprirà la porta all'uso della clonazione per la riproduzione umana. E' pericoloso, profondamente sbagliato, e non ha un posto nella nostra società, o in alcuna società".

L'ordine esecutivo firmato oggi da Obama assegna 120 giorni al National Institute of Health per mettere a punto le linee guida delle modalità con cui verranno distribuiti i finanziamenti federali. "Gli scienziati ritengono che queste minuscole cellule abbiamo il potenziale di farci capire e forse curare alcune delle malattie più devastanti che conosciamo. Rigenerare un midollo spinale e sollevare una persona da una sedia a rotelle; aumentare la produzione di insulina e liberare un bambino da una vita di iniezioni. Curare il Parkinson, il cancro, le malattie di cuore ed altre che colpiscono milioni di americani e i loro cari" ha continuato il presidente Usa.

Obama ha sottolineato di non poter "promettere che troveremo i trattamenti e le cure che cerchiamo", ma ha garantito che la sua amministrazione farà tutto il possibile per favorire la ricerca, agendo "in modo attivo, responsabile, e con l'urgenza necessaria per recuperare il tempo perduto". Il leader Usa ha aggiunto che il governo americano sosterrà anche le "ricerche promettenti" sulle cellule staminali adulte.

Quello immaginato da Obama è un mondo in cui si possa dare risposta "alla speranza e rispondere a quelle molte preghiere ai capezzali, di cercare il giorno in cui parole come 'terminale' o 'incurabili' scompariranno finalmente dal nostro vocabolario". Poi, in una aperta critica all' amministrazione Bush, Obama l'ha accusata "di aver forzato la mano su quella che a mio parere è una falsa scelta fra la scienza solida e i valori morali. In questo caso credo che le due cose non siano in contrasto". Perché "da persona di fede, credo che siamo chiamati a prenderci cura gli uni degli altri e a lavorare per alleviare la sofferenza umana".

Infine il ricordo di Christopher Reeve, l'ex Superman del grande schermo, paralizzato dopo un incidente e morto pochi anni fa: "Christopehr una volta disse a un giornalista 'se torna fra dieci anni, mi troverà alla porta che cammino'. Christopher non ce l'ha fatta ma se proseguiamo la ricerca, forse un giorno, forse non nella nostra vita o in quella dei nostri figli, ma forse un giorno altri come lui ce la faranno".

Le reazioni. "Una bella notizia. L'auspicio è che anche da noi ci sia una svolta, a vantaggio della libertà di ricerca e quindi in definitiva della salute di tutti noi" commenta la senatrice a vita Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina. Dura invece la reazione della Conferenza dei vescovi americani che, per bocca del cardinale di Filadelfia, Justin Rigali, parla di "una triste vittoria della politica sulla scienza e l'etica". Mentre sulle colonne dell'Osservatore Romano (in edicola domani) si legge: "Il riconoscimento della dignita' personale deve essere esteso a tutte le fasi dell'esistenza dell'essere umano: su questa maturità del pensiero si fonda una reale democrazia, capace di riconoscere l'uguaglianza di tutti gli uomini e d'impedire ogni ingiusta discriminazione basata sul loro sviluppo o sulla loro condizione di salute"

PERCHEEEEEEEEEEE'??????
PERCHEEEEEEEEEEE'??????PERCHEEEEEEEEEEE'??????PERCHEEEEEEEEEEE'??????
PERCHEEEEEEEEEEE'??????PERCHEEEEEEEEEEE'??????PERCHEEEEEEEEEEE'??????
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:59   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non lo so, so solo che la sanità è inserita in un contesto che, da una parte non permette a nessuno di stare per strada, dall'altra non permette a quel nessuno di stare nel paese se non ha i diritti.
Quindi il caso del disgraziato che si fa male ma non può stare nel paese non è previsto.

Questo non per spostare il discorso sulla Germania ma solo per far notare che socialista non vuol dire per forza "con tutti".
Qui in Spagna mi dicono che la sanità pubblica è disponibile per tutti i lavoratori, ma la stragrande maggioranza degli spagnoli ha una sua assicurazione privata.
Se però non sei iscritto all'assistenza sociale (=non sei residente in Spagna, a chi viene dall'estero viene richiesta iscrizione nelle liste del comune di residenza) o non hai assicurazione privata... non vai nemmeno dal medico di famiglia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:50   #29
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Sono in molti preoccupati per quello che (com'era prevedibile) vuole fare Obama. Personalmente credo che distruggerà la possibilità di crescita degli USA per il prossimo decennio, come SEMPRE è avvenuto quando si sono presi provvedimenti simili in passato (ultimo caso il Giappone).
Dissento sulla distruzione della crescita (inteso che dobbiamo prima definire il termine "crescita": se del PIL in senso stretto, si può discuterne), tuttavia dovremo aspettare qualche tempo per vedere i risultati.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Però per noi può essere positivo, l'UK abbasserà la cresta ed entrerà nell'euro quando la loro condizione tornerà accettabile
Possibile. Non vedo grandi alternative per il Regno Unito.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
e l'Europa, se continuerà a resistere alle sirene stataliste come sta facendo
Mi preoccupa parimenti il continuo nominare l'intervento diretto degli stati come elemento per l'uscita dalla crisi.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
e arginerà la crisi dell'Est,
Questo è un elemento di grande incertezza e fortemente correlato alla durata della crisi e alla sua estensione al tessuto produttivo.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
considerando anche che diversi stati usciranno relativamente presto dalla crisi
Non mi sento così ottimista, posta la necessità di intendersi sul termine "presto" (due/tre anni da oggi? se così, forse sì).



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
e che da un decennio sia governi di cdx che di csx stanno iniziando a comprendere, meno che in Italia, che la sostenibilità del welfare a suon di tasse NON funziona (il numero di paesi con sanità mista è aumentato ad es. idem il numero di paesi che ha rivisto il sistema pensionistico),
Affermare che il sistema sanitario pubblico "a suon di tasse" non funziona non mi pare completamente corretto. Così come non corretto mi pare l'indicare che l'aumento dei paesi a sanità mista sia un segnale di migliore condizione rispetto a un sistema pubblico. Sposterei la questione sull'efficienza della spesa, ovvero sulla sostenibilità di un'allocazione efficiente delle risorse - nei limiti dell'umanamente possibile - e propenderei per la necessità di una "stretta" (ovverosia controlli) in materia di spesa sanitaria corrente.

Se mi permetti una semplificazione quasi eccessiva: una spesa sanitaria corrente eccessiva causata da pessimi amministratori pubblici (quali hanno dimostrato di essere quelli italiani) non comporta automaticamente ottimi amministratatori privati, specialmente se controllati da quegli stessi, pessimi, amministratori pubblici.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
potremmo effettivamente ri-assumere un ruolo di traino e potenza dominante.
Un progetto ambizioso per una popolazione (o meglio popoli) così eterogenea. Da italiano e europeo mi auguro di sia possibile.



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Del resto fra qualche anno qualche viaggio estivo negli USA vorrei proprio farmelo...quindi go Obama, go!
Concordo . Solo che il viaggetto dovrò farlo in nave, vista la fobia dell'aereo.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:04   #30
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
non vedo il problema se gli usa "cresceranno" un pò di meno offrendo la sanità gratuita per tutti, vista la loro vergognosa situazione attuale. Meglio far schiattare la gente e far crescere di più l'economia (far crescere il conto in banca dei soliti noti)? mah.. certo che ce ne vuole di pelo sullo stomaco per sostenere certe posizioni. Il problema comunque non si pone, visto che gran parte degli usa si sono rotti i cosiddetti della sanità privata
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:23   #31
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Obama migliora sempre più

E gli altri che frignano che gli usa si europeizzano

Eh bravi furbi, ma lo vedono com'è messa l'america del post-bush rispetto all'europa?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:02   #32
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
sarebbe interessante cercare di capire per quale motivo non è sostenibile. per diffetti intrinseci o per cause esterne? nel caso italiano io rispondo la seconda!
L'ennesimo scandalo infatto prova che il problema sono gli sprechi....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:21   #33
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Onestamente non saprei dire ora se la visione di Obama sia quella giusta per far uscire l'america dalla crisi.
Una cosa però è chiara: gli USA di fronte alle crisi sono in grado di cogliere l'opportunità di una svolta. Il tracollo della finanza USA ha portato alla casa bianca un presidente nero con visioni politiche antitetiche al suo predecessore. E che sta traducendo in una linea d'azione chiara il suo pensiero.
Da noi invece è finito al governo berlusconi per la terza volta in 15 anni, mentre la sinistra non è capace di esprimere una leadership credibile.
Cadesse Berlusconi domani quale nuova prospettiva porterebbe?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:53   #34
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Non si può non ribadire come alcune visioni sugli USA ed i temi economici siano davvero troppo semplicistiche ed ideologiche.
punti di vista, io vedo così i tuoi.

Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Su tutti, "far crescere l'economia" non è certo paragonabile a "far crescere conti in banca dei soliti noti", spero fosse una battuta.
leggi: aumentare la forbice tra ricchi e poveri, per cui se hai la testa nel forno e le chiappe nel frigo stai mediamente bene. Un paese si ritrova con un PIL in crescita, ma in realtà i ricchi sono diventati oltremodo ricchi e i poveri oltremodo poveri. La cosa sarebbe positiva? per te evidentemente si, per me evidentemente no.

Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Per quanto ci siano sperequazioni varie (non per forza ingiustificate), basta confrontare, banalmente, il tenore di vita di una famiglia "normale" (senza tutte le sfighe a catena di cui sono vittima quelle proposte a volte in TV per far gridare allo scandalo) con 2 stipendi medio-bassi in un paese o nell'altro...
Parli della famiglia media che spesso e volentieri fa viaggi della speranza per farsi curare in canada ?
quelle stesse famiglie medie tra parentesi hanno votato obama, evidentemente la sanità privata attuale non è proprio il massimo.

Ultima modifica di -kurgan- : 09-03-2009 alle 22:59.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:14   #35
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
(che sarà diventato onnicomprensivo da qui a 4 anni di questo passo ).
Certo che voi libertari siete fantastici.

8 anni di amministrazione repubblicana che hanno fatto esplodere la spesa pubblica, deficit a gogo, leggi liberticide che con la scusa del terrorismo hanno stravolto principi secolari del diritto, favori pubblici distribuiti ad amici e lobby (il celebre bridge to nowhere in alaska ad es.) . Per non parlare del pestifero abbraccio con la destra religiosa e bigotta alla quale si é pagato il giusto tributo con altrettante norme liberticide. E mai si son sentiti i libertari protestare o dire che la libertà era in pericolo.

Ora dopo due mesi di amministrazione democratica già si teme l'avvento del comunismo.

bah
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 08:45   #36
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
considerando che secondo l'OMS (mica cotiche!!!) la nostra sanità è al secondo posto al mondo (dopo la Francia), io glielo auguro che sia come la nostra!

http://archiviostorico.corriere.it/2...62011141.shtml
l'articolo è del 2000, ma non è che le cose siano cambiate granché!
guarda i parametri di valutazione...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:37   #37
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
L'America e' il paese dove molte industrie hanno rimandato al mittente gli aiuti statali con un bigliettino "non siamo dei comunisti".
Non mi stupisco affatto di leggere che Obama e' considerato una specie di novello Marx! L'intervento dello stato nell'economia viene giustamente stigmatizzato dove "libero mercato" ha ancora un significato preciso...

A questo punto bisogna sperare che c'abbia preso, altrimenti lo massacrano (e in America non e' come in Italia che sei fai una puttanata rimani comunque incollato al tuo cadreghino!)

P.S.: la mia opinione l'ha gia' riassunta perfettamente Morkar!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 10-03-2009 alle 09:39.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:24   #38
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Guarda, su Bush hai ragione in toto, è stato pessimo da molti punti di vista, se non tutti, come da te indicato...ma i think tank libertari lo hanno sempre detto! Un libertario, semplicemente, è più probabile che se deve scegliere un compromesso, a parte Bush che è davvero un caso limite, con i repubblicani "normali" come Mccain ha meno problemi, se poi trovi Reagan ti va di lusso Con i democratici non può succedere più di tanto, però dipende Clinton vs. Bush dopo il suo primo mandato, w Clinton.
Uno dei motivi per il sottoscritto è il seguente: l'interventismo statale dei repubblicani, a parte eccezioni, porta a leggi liberticide sui temi etici, religiosi etc. che cmq vengono considerati come "retrogradi" anche da una fetta stessa dei repubblicani e sono facilmente cancellabili in seguito (vedi Obama e le staminali), mentre l'interventismo democratico sui temi economici è visto di buon grado anche da una parte dei repubblicani e, complici i giornali importanti, è universalmente considerato come "progressista", per cui una volta che sanità ed istruzione sono rese pubbliche, la fatica per tornare indietro è immensa.
Secondo me non é vero che Bush é l'eccezione. Al contrario il blocco sociale di interessi e di idee che sosteneva Reagan é lo stesso che sosteneva Bush. E lo stesso Mc Cain per avere qualche chances si é scelto la Palin, e ha rispolverato tutti i temi etici cari alla destra reazionaria.
E con questa destra reazionaria i liberatri americani non hanno grandi problemi forse perché sostanzialmente sono dei conservatori.

Interventismo dello Stato non é solo spendere per gli ospedali, é anche spendere 3 trilioni di dollari per la guerra in irak, dalla quale non si torn indietro con uno schiocco di dita.

Quanto poi ai temi economici... beh i libertari hanno la loro dose di responsabilità, perché i think tank liberatri hanno avuto non poca influenza nella politica repubblicana.

Tanto per fare due nomi, Greenspan, icona dei libertari (nominato da Reagan), é forse il principale artefice della crisi attuale.
Altro nome di celebre libertario é quello di Henry Paulson, che é stato il principale artefice della risposta interventista alla crisi che ha varato una serie di interventi statali colossali.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:25   #39
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
L'America e' il paese dove molte industrie hanno rimandato al mittente gli aiuti statali con un bigliettino "non siamo dei comunisti".
non ci credo neanche se lo vedo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:29   #40
apahualca
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
per me dura poco...
Rischia veramente che lo facciano saltere (nel senso di esplodere).
apahualca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v