Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 22:25   #21
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...notate qualche differenza?
una piccolina.

un maleducato pavoneggiandosi riesce a mandare a donnine tutte le impaginazioni di un forum.

troppo difficile ridimensionare le immagini?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:57   #22
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Finmeccanica Colpo da 2 miliardi di dollari: agli Emirati 48 addestratori M-346

Abu Dhabi (Eau)Vittoria italiana negli Emirati Arabi Uniti, che, come anticipato dal Giornale, hanno scelto il velivolo da addestramento Alenia Aermacchi M-346 per riequipaggiare l’aeronautica. Si tratta di 48 pezzi, che saranno consegnati a partire dal 2012. Il contratto sarà finalizzato nei prossimi mesi e includerà anche il supporto logistico e un sistema completo di addestramento a terra.
Anche se né l'azienda di Finmeccanica, né il cliente parlano di cifre, si può pensare a 2 miliardi di dollari. Il successo è ancora più importante, perché ottenuto battendo i coreani di Kai, supportati da Lockheed Martin e dal governo Usa, mentre in precedenza era stata eliminata la britannica Bae Systems con l'Hawk 128. Inoltre, Alenia Aermacchi costituirà una joint venture con il gruppo Mubadala (che avrà la maggioranza) per uno stabilimento per l'assemblaggio finale dell'aereo e lo sviluppo per la versione da attacco leggero dell'M-346, che gli Emirati vogliono affiancare a quella da addestramento.
Carmelo Casentino, ad di Alenia Aermacchi, dice che questa commessa, che premia l'eccellenza tecnologica italiana e che è stata ottenuta anche grazie al supporto del governo e delle forze armate italiane, schiude all'M-346 grandi possibilità su altri mercati. L'M-346 è infatti in corsa a Singapore, in Grecia, in Polonia e presto anche negli Stati Uniti. Per non parlare di altri Paesi del Golfo quali Arabia Saudita e Qatar.
Anche il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, ha sottolineato l'importanza della vittoria dell'M-346 e al contempo è ritornato sulla vicenda dell'elicottero presidenziale (VH-71) per la Casa Bianca. Guarguaglini dice che il programma «non verrà cancellato» e che il governo americano ha tre possibilità: «Mantenere la attuale configurazione, decidere di non andare avanti - ma non credo questo avverrà -, oppure chiedere gli interventi necessari per rendere il VH-71 ancora più sicuro e con migliori prestazioni». Il numero uno di Finmeccanica conferma così che questo programma potrebbe regalare altre soddisfazioni e profitti al gruppo italiano. E a Washington i bookmakers danno per probabile la continuazione del progetto, anche se con una «fase due» magari ridimensionata.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:05   #23
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...notate qualche differenza?
Il glass cockpit
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:12   #24
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Finmeccanica Colpo da 2 miliardi di dollari: agli Emirati 48 addestratori M-346

Abu Dhabi (Eau)Vittoria italiana negli Emirati Arabi Uniti, che, come anticipato dal Giornale, hanno scelto il velivolo da addestramento Alenia Aermacchi M-346 per riequipaggiare l’aeronautica. Si tratta di 48 pezzi, che saranno consegnati a partire dal 2012. Il contratto sarà finalizzato nei prossimi mesi e includerà anche il supporto logistico e un sistema completo di addestramento a terra.
Anche se né l'azienda di Finmeccanica, né il cliente parlano di cifre, si può pensare a 2 miliardi di dollari. Il successo è ancora più importante, perché ottenuto battendo i coreani di Kai, supportati da Lockheed Martin e dal governo Usa, mentre in precedenza era stata eliminata la britannica Bae Systems con l'Hawk 128. Inoltre, Alenia Aermacchi costituirà una joint venture con il gruppo Mubadala (che avrà la maggioranza) per uno stabilimento per l'assemblaggio finale dell'aereo e lo sviluppo per la versione da attacco leggero dell'M-346, che gli Emirati vogliono affiancare a quella da addestramento.
Carmelo Casentino, ad di Alenia Aermacchi, dice che questa commessa, che premia l'eccellenza tecnologica italiana e che è stata ottenuta anche grazie al supporto del governo e delle forze armate italiane, schiude all'M-346 grandi possibilità su altri mercati. L'M-346 è infatti in corsa a Singapore, in Grecia, in Polonia e presto anche negli Stati Uniti. Per non parlare di altri Paesi del Golfo quali Arabia Saudita e Qatar.
Anche il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, ha sottolineato l'importanza della vittoria dell'M-346 e al contempo è ritornato sulla vicenda dell'elicottero presidenziale (VH-71) per la Casa Bianca. Guarguaglini dice che il programma «non verrà cancellato» e che il governo americano ha tre possibilità: «Mantenere la attuale configurazione, decidere di non andare avanti - ma non credo questo avverrà -, oppure chiedere gli interventi necessari per rendere il VH-71 ancora più sicuro e con migliori prestazioni». Il numero uno di Finmeccanica conferma così che questo programma potrebbe regalare altre soddisfazioni e profitti al gruppo italiano. E a Washington i bookmakers danno per probabile la continuazione del progetto, anche se con una «fase due» magari ridimensionata.
Allora devo proprio dare ragione a ConteZero

Anche se continuo a non spiegarmi il perchè, forse in questo modo il costruttore locale Mubadala cerca di assumere il know how per la costruzione di un aereo da combattimento tanto da riuscire in futuro a costruire il suo primo cacciabombardiere homemade?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:38   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Allora devo proprio dare ragione a ConteZero

Anche se continuo a non spiegarmi il perchè, forse in questo modo il costruttore locale Mubadala cerca di assumere il know how per la costruzione di un aereo da combattimento tanto da riuscire in futuro a costruire il suo primo cacciabombardiere homemade?
Più probabilmente avere caccia ed addestratori virtualmente identici gli permette d'avere piloti addestrati ed avvezzi al mezzo in tempi molto brevi.
Poi c'è da dire che gli addestratori come caccia leggeri sono ottimi, l'unico "inconveniente" è che il pilota è molto più "a perdere".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 26-02-2009 alle 12:40.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:00   #26
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tra l'altro, per capirsi... questo è il cockpit dello YAK-130 (controparte russa):

[http://www.tayyareci.com/rus-ucaklari/images/rus-images/kokpitler/Yakovlev/yak-130_2%20cockpit.jpg[/img]

...e questo invece è quello dell'M-346...

http://www.flightglobal.com/airspace/photos/agamemnon/images/439/m-346-cockpit.jpg[/img]
(più piccola non l'ho trovata)

...notate qualche differenza?
Lo Yak ha tutta strumentazione analogica mentre l'M346 ha strumentazione digitale con schermi multifunzione.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 12:10   #27
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il poco rumore dell' M346 vincente

Il contratto «miliardario» dell’ M346 per gli Emirati Arabi Uniti ha fatto meno rumore di una noce nel sacco dell’ informazione. Al di là delle testate specializzate ed economiche e di qualche notizia sparsa su alcuni quotidiani generalisti, non ci sembra che la notizia abbia avuto tanta eco. Strano. Si tratta di un successo dell’ industria italiana, di una notizia zeppa di contenuti tecnologici e innovativi (quelli che dovrebbero salvare i paesi ricchi dalla concorrenza dei paesi emergenti), e di una buona notizia in tempi di cattive, anzi, pessime notizie per l’ economia.
Sinceramente, la cosa ci lascia delusi, ma non sorpresi.
Siamo delusi del fatto che la notizia non abbia avuto l’eco che, riteniamo, meritasse perché la vendita all’ estero dell’ M346 è un vero e proprio paradigma dell’ industria nei paesi avanzati. Il nostro addestratore è una macchina dagli elevati contenuti tecnologici, contenuti sui quali Alenia Aermacchi ha puntato moltissimo. E, in un epoca in cui la mera manifattura diventa sempre più appannaggio di paesi dal basso costo della manodopera, puntare su innovazione e tecnologia del prodotto significa fare una scelta razionale, esemplare e - vista la notizia dell’ altro ieri - vincente. Il nostro addestratore è stato sostenuto anche con danari pubblici, visto che l’Aeronautica Militare italiana l’ ha adottato. Un punto sensibile in un periodo di stimoli, incentivi e sostegni ad un’ economia in stallo. L’ adozione dell’ M346 da parte della nostra aeronautica ha saputo conciliare la necessità di acquisire la macchina giusta e necessaria con l’opportunità di sostenere un valido prodotto nazionale. Una scelta che, oltre a fornire i nostri militari di un addestratore di ultima generazione, ha già dato i suoi frutti. I 48 M346 acquistati dagli Emirati Arabi Uniti portano in patria un valore che è quasi triplo rispetto a quanto speso in denari pubblici per ammodernare la linea di volo della nostra A.M. D’altronde in casa Aermacchi c’è già un precedente. Per ciascuno dei 128 MB326 acquistati dall’A.M., ne sono stati esportati 5. Il totale della produzione dell’ MB 326 è stato di 678 esemplari, dei quali 413 presso i licenziatari in Australia, Sud Africa e Brasile. Un storia che mostra come la finanza pubblica non può solo sostenere un’azienda, magari in difficoltà, ma fare da volano per sviluppare un circuito virtuoso che si allarga, inoltre, a tutto l’ indotto economico.

A dire il vero, se le cose che abbiamo detto sono giuste, la storia dell’ M346 vincente a Dubai meritava maggiore spazio sui media generalisti. Soprattutto in un periodo di crisi, di ricerca di ricette vincenti, e di sostegno pubblico all’ economia. Così non è stato. E, sinceramente, non cediamo che sia accaduto per scarsa sensibilità delle altre testate. Forse altri elementi hanno pesato sulla notizia. Probabilmente, parlare di un aeroplano, un addestratore e con tecnologie avanzate, è potuto sembrare a qualcuno argomento tecnico ed ostico per il grande pubblico. Forse il fatto che si trattasse di una macchina militare ha fatto riemergere un "complesso" irrisolto che si basa sulla semplice e sbagliata equazione "spesa militare uguale guerra". Un riflesso pericoloso se si pensa che le tecnologie applicabili nel comparto militare sono quelle che producono innovazione nel settore civile.
Chissà, forse davvero questi elementi hanno pesato, e ci dispiace. L’M346 dimostra che un prodotto innovativo e oculatamente sostento con la spesa pubblica significa successo, anche in periodo di crisi. Siamo convinti che questa storia sarebbe stata di grande interesse, per i cittadini che pagano le tasse, per i lavoratori preoccupati che la recessione dia la spallata definitiva alla propria azienda in difficoltà ( e magari obsoleta), per gli addetti di un settore (quello dell’aerospazio e difesa) che con l’ indotto occupa almeno 150 mila persone, per chi si chiede come fermare la recessione e per chi cerca le ragioni di un ottimismo, indispensabile nei momenti di difficoltà.
invia l'articolo per posta elettronica

http://www.dedalonews.it/it/index.ph...m346-vincente/
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:37   #28
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Non è una notizia che i media ignorano le buone notizie nei campi "tecnologici", per poi buttarcisi (solitamente con notizie approssimative) quando ci sono problemi.

In campo spaziale certe volte è una cosa scandalosa: va in orbita lo Shuttle con un astronauta italiano e un modulo prodotto in Italia (dove sono stati prodotti molti moduli della ISS) e nessun telegiornale a quanto ne so ne ha parlato.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:52   #29
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
si tratta di una macchina molto valida, come del resto lo sono quelle della attuale produzione aerospaziale italiana
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v