Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2009, 10:32   #21
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Oltre il costo del silicio in sé, c'è pure il problema del costo di tutto quello che sta intorno (come le lenti) che lievitano con la dimensione del sensore.
non so fino a che punto ... pensavo a compattine con ottiche 2mm-20mm e sensore punta di spillo ... da 30Mpixel
(la canon g10 di cui sopra, con i suoi 14Mpx ed un sensore da 7.60 x 5.70 mm)
devono avere una gran bella risolvenza per arrivare a tanto .. per cui, immagino che il grosso della spesa sia condizionata da questo

paradossalmente, una lente per grande formato potrebbe costare di meno
Quote:
Il senso della mia frase era che comunemente si associa la qualità del sensore al fatto di essere in una macchina fotografica "reflex" ...
si parlava più su delle uniche compatte (o quasi) ad ottica fissa, con "sensore grande", che però non hanno avuto un successo plebiscitario

a questo aggiungi che la base usa una qualità infima di macchine, tanto che se qualcuno mostra qualche schifezza tirata fuori da reflex_base+ciofegon-di-turno tutti li a dire "ooooo che belle foooootoooo ... aaaa ma e una reeeflecs eeeeccoooo perchèèèè"

da li al ragionare in termini di "sensore da reflex" il passo è breve
(come io da piccolo la prima volta che vidi una bessa con innesto M ... "aah, ma monta gli stessi rullini delle refless" -io piccolo abituato al formato 110- )
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:54   #22
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
a questo aggiungi che la base usa una qualità infima di macchine, tanto che se qualcuno mostra qualche schifezza tirata fuori da reflex_base+ciofegon-di-turno tutti li a dire "ooooo che belle foooootoooo ... aaaa ma e una reeeflecs eeeeccoooo perchèèèè"
Secondo me la base (in cui mi includissimo ) le reflex_base + ciofegòn non le sfrutta neanche al 20%.

Su internet ho trovato tipi che possono vendere le proprio foto fatte con la E420 a 100$ l'una. A me - diciamo per ora ^^'' - questo non riesce.

Viceversa penso proprio che si possano fare foto schifézz anche usando una UltraMagnus + Costerìon. Come penso capiterebbe a me, se devo dirla tutta.

Alla fine le macchine fotografiche sono solo un mezzo per esprimersi. Va bene qualunque cosa, purché non limiti e che magari esalti la propria capacità espressiva. Persino una macchina fotografica a pellicola, con cui fino a qualche anno fa si facevano comunque belle foto ( ). Il fine è sempre la foto, non la macchina fotografica.

Ultima modifica di Mercuri0 : 31-01-2009 alle 11:25.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:55   #23
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
in ogni caso vedrete che tempo 1 anno canon e nikon copieranno come al solito le innovazioni di olympus come fu per il filtro anti polvere, il liveview ecc....dove le altre case rincorsero olympus sempre all'avanguardia e pronta a scommettere su nuove idee.
il bello è che il live view mica l'ha inventato olympus... chi usava vetri Nikkor oppure EOS poteva già usarlo prima di chi chi usa zuiko....
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 12:50   #24
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Mah..
mi sa che tutti avete dimenticato il principale vantaggio del micro 4/3.
Ovvero la possibilità di fare obiettivi + compatti.
un obiettivo 150mm sarà sempre lungo 15cm sia che lo metti su una full frame che su una compatta. chiaramente sulla ff renderà per 150mm mentre sulla compatta 900mm (dipende dal fov del sensore ovviamente).

il diametro delle lenti dipende dall'apertura e dalla dimensione del sensore, un f2.8 su fov 2x non sarà tanto più piccolo di un f2.8 su sensore 1.5x

il micro 4:3 permette di risparmiare un 30mm circa di lunghezza ma siamo sempre ben lontani per dire da una TZ7 che ha una lente 4-42mm con diametro ridicolo per un fov 6x se non di più


Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
devono avere una gran bella risolvenza per arrivare a tanto .. per cui, immagino che il grosso della spesa sia condizionata da questo

paradossalmente, una lente per grande formato potrebbe costare di meno
no no... purtroppo costa moooolto di più. è facile fare una lente di 30mm di diametro quasi perfetta, farla di 120mm è esponenzialmente più difficile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 13:34   #25
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Secondo me la base (in cui mi includissimo ) le reflex_base + ciofegòn non le sfrutta neanche al 20%.
per base intendevo gli utenti dotati di compattina .. ti sarà capitato qualcuno che guardando le tue foto (che magari tu reputi niente di che, o addirittura brutte), avrà esordito con "che beeeeeleee"


Quote:
Su internet ho trovato tipi che possono vendere le proprio foto fatte con la E420 a 100$ l'una. A me - diciamo per ora ^^'' - questo non riesce.

Viceversa penso proprio che si possano fare foto schifézz anche usando una UltraMagnus + Costerìon. Come penso capiterebbe a me, se devo dirla tutta.

Alla fine le macchine fotografiche sono solo un mezzo per esprimersi. Va bene qualunque cosa, purché non limiti e che magari esalti la propria capacità espressiva. Persino una macchina fotografica a pellicola, con cui fino a qualche anno fa si facevano comunque belle foto ( ). Il fine è sempre la foto, non la macchina fotografica.
del resto io una macchina a pellicola uso ...

ah, il corredo è cambiato, ora tra corpi macchina e lenti ho un vero museo

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un obiettivo 150mm sarà sempre lungo 15cm
sostanzialmente daccordo .. l'unica cosa è che ricordo (dai miei lontani studi di ottica) che la lunghezza focale di un obiettivo non è esattamente uguale alla lunghezza effettiva

tant'è che il mio Rokkor 35mm HG f1.8 è lungo quasi 10cm (per non parlare del sigma 24-70 che in posizione grandangolare sarà lungo quasi 20cm ... )
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 20:03   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
sostanzialmente daccordo .. l'unica cosa è che ricordo (dai miei lontani studi di ottica) che la lunghezza focale di un obiettivo non è esattamente uguale alla lunghezza effettiva

tant'è che il mio Rokkor 35mm HG f1.8 è lungo quasi 10cm (per non parlare del sigma 24-70 che in posizione grandangolare sarà lungo quasi 20cm ... )
a è vero me ne ero dimenticato... un 150mm è MINIMIO 15cm se lo schema ottico è semplicissimo, poi se lo schema ottico è un filo complesso (come nel 99% delle attuali lenti) ci va sempre aggiunta una lunghezza fissa che può essere anche svariati cm
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:02   #27
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Sarò un nostalgico, ma io il formato 4/3 non riesco proprio a mandarlo giù... Per me una foto è il classico 3/2, il 4/3 lo lascio volentieri alla televisione.
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 19:13   #28
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Conte.Zero Guarda i messaggi
Sarò un nostalgico, ma io il formato 4/3 non riesco proprio a mandarlo giù... Per me una foto è il classico 3/2, il 4/3 lo lascio volentieri alla televisione.
veramente se hai mai scattato con le medio formato, era di gran voga il 6x4,5 il 6x6 il 6x7 il 6x9 etc....

se poi ricordo bene le vecchie Olympus Pen scattavano proprio in formato 4:3!
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:00   #29
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
veramente se hai mai scattato con le medio formato, era di gran voga il 6x4,5 il 6x6 il 6x7 il 6x9 etc....

se poi ricordo bene le vecchie Olympus Pen scattavano proprio in formato 4:3!
Hemm... Limitiamoci a dire che preferisco il formato 35 mm, il classico frame 24*36 mm. Non sono mai stato così fortunato utilizzare un medio formato, anche se mi hanno sempre appassionato.
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1