|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 195
|
Quote:
Comunque dopo averlo pulito con il compressore questo HP e avendo notato che usciva fumo nero ad ogni compressorata data (era tutta la polvere incastrata ) ho montato il tutto ed adesso le temperature senza far nulla stanno a 45-50° siiii nella norma quindi Comunque un'informazione... quando ho smontato l'ASUS a mio fratello, aveva tra il dissipatore ed il processore una pasta termica fine ma durissima... ti dico solo che per levarla l'ho dovuta raschiare... ed al posto di quella gli ho messo una pasta termica buona argentata da 12€ se non sbaglio. Ora mi chiedo... ma la pasta termica liquida che compri per i processori desktop va bene anche per i processori dei notebook? oppure li gli devi mettere per forza il pad termico? EDIT: perchè fu la prima volta che mi resi conto che il processore dei notebook e quelli dei desktop son diversi... perchè quelli desktop hanno una base molto più ampia dove poter spalmare la pasta termica, invece quelli dei notebook hanno un quadratino a specchio centrale piccolissimo... Ultima modifica di Fatal1ty90 : 31-05-2011 alle 22:53. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Va bene lo stesso , se la pasta è di qualita , meglio mettere quella , che avere dei pad ( chissa da chi costruiti )
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 195
|
Si però con i pad prendi molto più spazio del processore. Invece con quello liquido succede che lo puoi mettere solo in quel quadratino piccolissimo
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
E' una discussione del 2011 ma io ci provo cmq:
Ho lo stesso identico notebook ora sotto mano............ ho cambiato HD e RAM e al primo avvio dopo aver rimontato il tutto il PC si bloccava al boot. Successivamente ho fatto l'accesso al BIOS Setup............ senza toccare niente ho fatto "Save and Exit" e dato F10 per salvare il tutto e da quel momento in poi.......... IL NOTEBOOK NON RIPARTE +!!! Lo vai per accendere e rimane acceso......... tutte le ventoline girano....... lo schermo sembra essere illuminato ma a schermo non compare niente! Che faccio ?? Butto tutto ? Bello........ sopratutto dopo le 90€ spese per HD e RAM appunto............... *EDIT* Aggiungo ovviamente che senza RAM e senza HD (come detto nuovi) il PC si comporta esattamente alla stessa identica situazione. Ovviamente prima di tutto questo c'era un problema, a questo punto credo, a livello di HD che anche i test da BIOS suggerivano di cambiarlo................. visto che c'ero quindi ho ricomprato sia l'HD e sia 4GB di RAM tutto nuovo cosi di poterci installare windows 10 (o anche windows 7) e permettere al sistema di respirare un pò meglio rispetto alle 1GB di default ma è servito a poco o meglio ad un paio di riavvi per ritrovarmi in questo limbo! Bè.......... ottimo dirrei.........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 30-03-2016 alle 13:19. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Una prova semplice che potresti fare sarebbe quella di lasciare il pc senza batterie e scollegato dalla rete per 1 ora. Nel caso non funzionasse ti tocca smontarlo e togliere la batteria tampone , se non funziona neanche in questo caso vediamo cosa fare .ciao
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
E con le vecchie ram va?
Edit: che poi, se il chipset è il 960gl mi sa che il limite è 3GB.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Quote:
Quote:
In pratica dopo qualche smadonnamento ho provato per puro sfizio a rimontare la "vecchia" ram da 1GB. Bè.... inspiegabilmente il PC è ripartito e sopratutto a quel punto avevo già masterizzato le 2 ISO (una D e l'altra U... non sapevo nemmeno quale fosse la differenza o meglio sapevo che una è per il modello con la scheda grafica intel mentre l'altra per il modello con la scheda grafica ATI, il mio è senza scheda grafica ma non è specificato sul sito hp se U o D e quale delle 2 iso debbe usare) per aggiornare il bios su 2 cd diversi ed ho utilizzato quello per la versione U e per pura coincidenza appunto c'ho preso e quindi il bios ora è aggiornato all'ultima versione. Cmq come detto poi il pc è ripartito quindi ho fatto le prove provando i due nuovi banchi corsair uno alla volta: Con uno dei 2 banchi montati da BIOS non riesco a passare i SELF TEST..... circa al 75% addirittura mi dice di rivolgermi all'assistenza HP per la garanzia. Ho montato invece l'altro banco da 2048MB e il test riesco a passarlo (ho poi skippato/interrotto quello dell'hd)........... ho poi provato quindi a rimontare l'altro banco (cioè quello che non passa il test) e rifare il test con tutte le 4096MB di ram montate e dopo un paio di minuti tutto il bios entra in crash + totale mostrando uno schermo tutto spixellato fatto di caratteri ascii colorati!! Ho rismontato il banco ram, che a questo punto possiamo dire sia difettoso, e lasciato solo il banco che passa i test e provato ed infatti anche l'installazione di Windows 10 X64 è andata a buon fine senza il minimo problema (peccato che per i limiti dell'hardware grafico sia di fatto un'utilizzo castrato ma credo che avrei gli stessi problemi anche con windows 7 quindi visto che cmq sia il pc non sarà destinato ad un uso gaming dovro dire al proprietario di accontentarsi). A questo punto ho già chiesto RMA allo store online e vediamo cosa mi dicono... Per quando la domanda sul chipset............ come fatto a sapere se è il 960gl ? Se non sbaglio dovrebbe essere il 965 cioè quello che ha a bordo la scheda anche chiamata X3100.............
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
||
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Cambia la sua frequenza di lavoro, ma non sempre. Mi sembra di capire che i modelli venduti con un celeron siano tutti 960gl. P.S.: avresti fatto meglio ad aprire un topic nuovo.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Quote:
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Lol? Non l'ho detto perché sono un maniaco dell'ordine eh, ma solo perché la tua domanda avrebbe avuto più visibilità, tutto qui.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.











) ho montato il tutto ed adesso le temperature senza far nulla stanno a 45-50° siiii nella norma quindi 









