Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 11:37   #21
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Dove potrei cercare per trovarle usate?
forum di canonclub.it
forum di photo4u.org
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:45   #22
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Anche io ho dovuto fare da poco una scelta come la tua e alla fine ho optato per una Pentax K200D.
Ha tutto quello che cerchi (e anche di più) e l'ottica in kit 18-55 AL II dicono sia al di sopra delle ottiche della concorrenza come resa.
Non so le ottiche kit di tutte le marche come rendono, ma se questa ( link ) è la resa dell'ottica kit della pentax k200 a me pare piuttosto scadente
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 13:28   #23
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Non so le ottiche kit di tutte le marche come rendono, ma se questa ( link ) è la resa dell'ottica kit della pentax k200 a me pare piuttosto scadente
Leggi i commenti sotto
Comunque, i limiti di una lente kit si sanno non puoi pretendere miracoli

Ciao!
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 14:03   #24
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Leggi i commenti sotto
Comunque, i limiti di una lente kit si sanno non puoi pretendere miracoli

Ciao!
Ah non so le lenti kit di altre case come si comportano a 18mm (sarei curioso di vedere qualche foto a confronto), ma quella vignettatura che costringe all'uso del fotoritocco proprio non la digerisco
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 14:03   #25
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il livello delle lenti fornite in kit con le reflex entry level è medio buono se si pensa agli zoom kit delle reflex a pellicola (i vari 28-80mm, 28-90mm, 28-100mm). Non credo che Pentax abbia un'ottica kit migliore delle altre semplicemente chi ha Pentax dice che è la migliore, chi ha Nikon dice che il 18-55VR è il migliore e chi ha Canon dice che il 18-55IS è il migliore. Anche lo Zuiko 14-42 di Olympus è ottimo. IMHO l'unico veramente sotto la media è il Sony 18-70 e fino a qualche tempo fa il "vecchio" Canon 18-55 senza stabilizzatore.

La scelta quindi non dovrebbe essere fatta basandosi sull'ottica kit.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 14:17   #26
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il livello delle lenti fornite in kit con le reflex entry level è medio buono se si pensa agli zoom kit delle reflex a pellicola (i vari 28-80mm, 28-90mm, 28-100mm). Non credo che Pentax abbia un'ottica kit migliore delle altre semplicemente chi ha Pentax dice che è la migliore, chi ha Nikon dice che il 18-55VR è il migliore e chi ha Canon dice che il 18-55IS è il migliore. Anche lo Zuiko 14-42 di Olympus è ottimo. IMHO l'unico veramente sotto la media è il Sony 18-70 e fino a qualche tempo fa il "vecchio" Canon 18-55 senza stabilizzatore.

La scelta quindi non dovrebbe essere fatta basandosi sull'ottica kit.
Ok. Se dovessi dare il tuo consiglio quindi cosa indicheresti come buon compromesso per una entry level?
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:16   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Quello che cerco si può quindi riassumere con:
- corpo macchina che possa durarmi (per un bel po' di anni non vorrei investire in altri corpi)
- buona ottica in kit
- basso rumore agli alti ISO (cosa che mi sta facendo propendere per abbandonare il mondo delle bridge)
- live view
- possibilità di trovare ottiche compatibili a prezzi ragionevoli (tamron, sigma, altro non so...)

Altra cosa: è possibile che a fine gennaio i prezzi scendano un po' o i saldi non esistono in questo campo?

Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Ok. Se dovessi dare il tuo consiglio quindi cosa indicheresti come buon compromesso per una entry level?
1. Prima cosa non esistono corpi che non possano durare diversi anni se rispecchiano le proprie aspettative di utilizzo. Una fotocamera non smette di fare buone foto solo perchè è uscito il modello nuovo che fa pure il caffè. Se era buona prima lo sarà pure dopo. E' una mia opinione ma dire di scegliere una piuttosto che un'altra perchè più moderna o meno obsoleta è solo un pensiero consumistico.

2. Riguardo alla buona ottica kit ho già espresso il mio pensiero

3. Basso rumore ad alti ISO è ormai una questione marginale sulle entry level che si fermano quasi tutte a 1600 e quelle che arrivano a 3200 danno risultati pessimi. A parte ciò il rumore è diverso da macchina a macchina. Preferisco la miglior percezione di rumore di una Pentax piuttosto che le piallate al dettaglio delle Sony. Canon offre il miglior compromesso ma stiamo spaccando il pelo.

4. Questione live view. Lo trovo comodo per determinati scatti ma direi che un 2-3% di utilizzo è già tanto, la reflex andrebbe usata sempre o quasi guardando nel mirino. Più stabile, più preciso, più veloce e quasi sempre più comodo tranne nei casi che dicevo prima, una reflex pesa molto più di una compatta e meno di avere due braccia da culturista alla lunga l'utilizzo del live view stanca parecchio, per cui il live view per ciò che mi riguarda buono soprattutto per le macro piazzando la fotocamera su un solido treppiedi e le cose fatte con mooolta calma.

5. ottiche compatibili di terze parti le trovi per tutti i marchi ovviamente qualcuna in più per Canon e Nikon che "comandano" il mercato e dettano i tempi di commercializzazione delle ottiche dei produttori terzi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:28   #28
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Quello senz'altro. Il fatto è che preferirei spendere un pelo di più ora (rimanendo però sempre nelle entry level) per un corpo che mi possa durare parecchi anni. Non vorrei prenderne uno in qualche modo "castrato" con qualche funzionalità che ok, ora potrebbe non servirmi ma del quale, sulla lunga distanza, sentirei la necessità.
Ecco con la d40 io mi sentirei castrato...puoi farci belle foto senz'altro...però è un po' datata e comprarla oggi non mi convince proprio...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:30   #29
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
1000 scatti???con 4 stilo! Caspita sinceramente pensavo la metà!
Posso chiederti cosa ti ha spinto a Pentax? Vedo che in giro tutti parlano principalmente di Canon e di Nikon.
Noto però che il sensore è CCD e non CMOS come le altre. Significa che la qualità ne risente (CCD lo associo principalmente alle compatte, anche se le dimensioni non sono ovviamente paragonabili).
Il fatto del corpo tropicalizzato è veramente una buona cosa, dovrebbe in teoria essere molto più resistente, sbaglio?
Ancora grazie per l'aiuto!
Bella macchina anche la k200...la Pentax era l'unica che mi aveva fatto fare il pensierino alternativo ad Olympus in quanto anche lei ha ottiche kit superiori alla media delle ottiche kit...diciamo che le migliori ottiche kit sono Olympus e Pentax...decenti Canon e Nikon...Sony dà il ciofegotto kit...l'unica cosa che proprio non mi piace è che usi le pile stilo...per carità durano tanto ma mi stanno antipatiche...

CMQ la gente parla solo di Canon e Nikon per motivi di mercato e dell'immensa pubblicità che queste due case possono permettersi di fare...per carità fanno ottimi prodotti ma non è detto che altri marchi offrano qualità inferiore...anzi a volte devono scafarsi un po' per emergere dando qualcosina in più o trovando soluzioni innovative
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:48   #30
nerowolf24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Bella macchina anche la k200...la Pentax era l'unica che mi aveva fatto fare il pensierino alternativo ad Olympus in quanto anche lei ha ottiche kit superiori alla media delle ottiche kit...diciamo che le migliori ottiche kit sono Olympus e Pentax...decenti Canon e Nikon...Sony dà il ciofegotto kit...l'unica cosa che proprio non mi piace è che usi le pile stilo...per carità durano tanto ma mi stanno antipatiche...
...........
Cosa ne pensi del 18-55 IS della Canon nel kit della 450d?
Sempre decente o un po' meglio?
Ho letto alcune recensioni che ne parlano bene.
nerowolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:53   #31
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da nerowolf24 Guarda i messaggi
Cosa ne pensi del 18-55 IS della Canon nel kit della 450d?
Sempre decente o un po' meglio?
Ho letto alcune recensioni che ne parlano bene.
Non ti sò dire esattamente...non è che sia un "guru"...un mio amico lo ha...ci si trova bene ma stà pensando di cambiarlo con un altro obbiettivo più performante
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:02   #32
nerowolf24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Non ti sò dire esattamente...non è che sia un "guru"...un mio amico lo ha...ci si trova bene ma stà pensando di cambiarlo con un altro obbiettivo più performante
Più che altro volevo capire se effettivamente la canon con la 450d ha fornito in kit un obiettivo migliore rispetto a quello fornito con i modelli precedenti.

PS: Lo avrai capito.... C'ho fatto il pensierino sulla 450d...!!!
nerowolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:12   #33
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il livello delle lenti fornite in kit con le reflex entry level è medio buono se si pensa agli zoom kit delle reflex a pellicola (i vari 28-80mm, 28-90mm, 28-100mm). Non credo che Pentax abbia un'ottica kit migliore delle altre semplicemente chi ha Pentax dice che è la migliore, chi ha Nikon dice che il 18-55VR è il migliore e chi ha Canon dice che il 18-55IS è il migliore. Anche lo Zuiko 14-42 di Olympus è ottimo. IMHO l'unico veramente sotto la media è il Sony 18-70 e fino a qualche tempo fa il "vecchio" Canon 18-55 senza stabilizzatore.

La scelta quindi non dovrebbe essere fatta basandosi sull'ottica kit.
concordo in pieno, evitate se potete il sony 18-70 e il vecchio canon (quello non stabilizzato) per gli altri obiettivi in kit come qualità ottica non c'è molta differenza, non da far scegliere per quello una o l'altra (se poi qualcuno ha dei confronti che dimostrino il contrario li posti pure)
.
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Ok. Se dovessi dare il tuo consiglio quindi cosa indicheresti come buon compromesso per una entry level?
provale e prendi quella con cui ti trovi meglio: l'impugnatura, il mirino, le sensazioni, cambiano molto da una all'altra.

se poi pensi che espanderai presto il tuo corredo con flash obiettivi aggiunti ecc... scegli in base al marchio che offre di più per i tuoi interessi (guardando reflex superiori o obiettivi particolari di quella marca che un domani potresti volere).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:52   #34
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Sto ancora dando un occhio ai prezzi e stavo rivalutando la Canon 1000d rispetto alle 450d. Online la prima si trova a 390EUR spese incluse garanzia italiana. Confrontando sul sito Canon le 2 macchine ne è emersa (x la 1000d) la mancanza di lettura spot, meno punti di AF, minor velocità a raffica, schermo + piccolo (ininfluente per quanto mi riguarda).
Sarebbe un acquisto così sbagliato a parer vostro? In giro le voci sono discordanti e sinceramente non ho l'esperienza per poter valutare.
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:21   #35
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Sto ancora dando un occhio ai prezzi e stavo rivalutando la Canon 1000d rispetto alle 450d. Online la prima si trova a 390EUR spese incluse garanzia italiana. Confrontando sul sito Canon le 2 macchine ne è emersa (x la 1000d) la mancanza di lettura spot, meno punti di AF, minor velocità a raffica, schermo + piccolo (ininfluente per quanto mi riguarda).
Sarebbe un acquisto così sbagliato a parer vostro? In giro le voci sono discordanti e sinceramente non ho l'esperienza per poter valutare.
Per me si...cioè la 1000d è la versione depotenziata della 450d...sopratutto avendo disponibile il buon sistema AF della 450d sono andati a riesumare il mediocre sistema AF della vecchia 350d...fai te...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:50   #36
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Sto ancora dando un occhio ai prezzi e stavo rivalutando la Canon 1000d rispetto alle 450d. Online la prima si trova a 390EUR spese incluse garanzia italiana. Confrontando sul sito Canon le 2 macchine ne è emersa (x la 1000d) la mancanza di lettura spot, meno punti di AF, minor velocità a raffica, schermo + piccolo (ininfluente per quanto mi riguarda).
Sarebbe un acquisto così sbagliato a parer vostro? In giro le voci sono discordanti e sinceramente non ho l'esperienza per poter valutare.
Secondo me (te l'ho già detto) va benissimo, un sacco di gente ha usato la 400d (che è molto simile) e si è trovata bene; in pratica la 1000 in più ha il liveview e l'obiettivo kit molto migliore.
Imho che abbia 7 o 9 punti di af manco te ne accorgi, forse sentirai la mancanza della lettura spot, ma come ti dicevo prima han venduto 23452345434 canon 400d e le lamentele sono state davvero limitate...
Ovvio che potendo spendere altri 150€ senza problemi, una 450 è meglio (ma a quel punto ci metti altri 150€ e ti prendi una 40d... e poi ancora ci metti altri 150€ e ti prendi una 50d, e poi... ).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:07   #37
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Secondo me (te l'ho già detto) va benissimo, un sacco di gente ha usato la 400d (che è molto simile) e si è trovata bene; in pratica la 1000 in più ha il liveview e l'obiettivo kit molto migliore.
Imho che abbia 7 o 9 punti di af manco te ne accorgi, forse sentirai la mancanza della lettura spot, ma come ti dicevo prima han venduto 23452345434 canon 400d e le lamentele sono state davvero limitate...
Ovvio che potendo spendere altri 150€ senza problemi, una 450 è meglio (ma a quel punto ci metti altri 150€ e ti prendi una 40d... e poi ancora ci metti altri 150€ e ti prendi una 50d, e poi... ).
Diciamo che ora come ora il dubbio quindi rimane:
Canon 450d
Pentax K200

e se voglio risparmiare Canon 1000d.

Il fatto che la Pentax abbia le stilo non è che mi entusiasmi molto (c'è anche del peso maggiore anche x quelle di scorta da portarsi dietro); c'è però anche da dire che la durata dichiarata è doppia, ad esempio, di quella della Canon...
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:19   #38
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Diciamo che ora come ora il dubbio quindi rimane:
Canon 450d
Pentax K200

e se voglio risparmiare Canon 1000d.

Il fatto che la Pentax abbia le stilo non è che mi entusiasmi molto (c'è anche del peso maggiore anche x quelle di scorta da portarsi dietro); c'è però anche da dire che la durata dichiarata è doppia, ad esempio, di quella della Canon...
Imho non cambia molto: sia in un caso che nell'altro un ricambio appresso te lo dovresti portare in ogni caso, le batterie proprietarie le trovi su internet (non originali che van bene lo stesso), le stilo uniross costano intorno ai 15€ il pacco da 4; con meno di 20€ risolvi il problema in entrambi i casi (e non resti a terra quando meno te lo aspetti).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:36   #39
maxberruti
Senior Member
 
L'Avatar di maxberruti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Imho non cambia molto: sia in un caso che nell'altro un ricambio appresso te lo dovresti portare in ogni caso, le batterie proprietarie le trovi su internet (non originali che van bene lo stesso), le stilo uniross costano intorno ai 15€ il pacco da 4; con meno di 20€ risolvi il problema in entrambi i casi (e non resti a terra quando meno te lo aspetti).
Si quello si, pensavo più che altro al peso e al tempo di ricarica. 4 stilo pesano di certo di più di una batteria proprietaria (per la mia Lumix attuale è così) e i tempi di ricarica sono ben diversi. Con una proprietaria al litio per ora me la cavo in massimo 2 ore.
maxberruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:38   #40
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da maxberruti Guarda i messaggi
Si quello si, pensavo più che altro al peso e al tempo di ricarica. 4 stilo pesano di certo di più di una batteria proprietaria (per la mia Lumix attuale è così) e i tempi di ricarica sono ben diversi. Con una proprietaria al litio per ora me la cavo in massimo 2 ore.
Si vabbè diciamo che se hai già un paio di gruppi di pile, uno tenuto carico e l'altro nella macchina...alla fine non è che ti cambia così tanto in tempistiche...stai sempre carico...al più è l'idea di usare delle stilo nel 2009 che mi irrita un po'...ma all'atto pratico si può fare...

Ma l'idea Oly l'hai abbandonata definitivamente?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v