Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 13:18   #21
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
secondo me no, perchè il boost prestazionale delle ddr3 non c'è, e se c'è è minimo, non vale di certo 100€. il discorso cambia se volessi in futuro fare un upgrade a i7, allora le ddr3 potrebbero essere una buona scelta, ma bisogna considerare che presto saranno lo standard (quando anche amd inizierà ad adottarle) e quindi dovrebbero scenbdere di prezzo di parecchio.. non saprei.. certo che fare una config in vista di qualche mese è sempre un azzardo, perchè non si sa mai come va.. cosa esce di nuovo, come cala il vecchio, etc etc.
nn credo ke passerò agli i7 con questo futuro computer, dato ke dovrei comprare una skeda madre compatibile con i socket 1336, mentre il q9550s ha un normale socket 775.
per il momento resto così e dico DDR2, poi magari se i prezzi subiranno una drastica diminuzione, potrei rivalutare la cosa.
Vorrei un tuo parere sulla skeda madre e sulla skeda video, la prima l'ho trovata su di un sito d'infomatica, ma nn trovo molto in giro.... tutti parlano delle p5k! ad ogni modo, anke la SM ke ho trovato monta il P45.
La seconda (la skeda video) viene consigliata da una rivista xkè + ke sufficiente x l'editing, consuma solo 50W, raffreddamento passivo uscita HDTV ed è Nvidia, parrebbe l'ideale x ciò ke vorrei fare io.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:23   #22
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
stai attento che la p5k monta p35, ottimo chipset, ma il p45 è meglio, e poi la differenza di prezzo e quasi nulla tra i due... cmq se vuoi notizie precise, prova a cercare tra i thread ufficiali delle schede madri, sono pieni di informazioni molto dettagliate, non dovresti avere problemi. la vga va molto bene, se volessi passare ad ati ci sono le 4650-4670 che sono altrettanto ottime e consumano anch'esse pochissimo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:19   #23
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
stai attento che la p5k monta p35, ottimo chipset, ma il p45 è meglio, e poi la differenza di prezzo e quasi nulla tra i due... cmq se vuoi notizie precise, prova a cercare tra i thread ufficiali delle schede madri, sono pieni di informazioni molto dettagliate, non dovresti avere problemi. la vga va molto bene, se volessi passare ad ati ci sono le 4650-4670 che sono altrettanto ottime e consumano anch'esse pochissimo.
ho letto diversi post sulle skede madri, mi sto facendo una cultura!
ho trovato la asus P5QC a 110€ compatibile con DDR2 e DDR3, è una buona cosa se in futuro avrò intenzione di passare al nuovo standard... oppure una P5Q - pro a 100€ ma compatibile solo con DDR2

Sul mio attuale PC ho una skeda audio discreta comperata 3 anni fà, una creative SE 7.1 con le seguent caratteristiche:

*
Uscita surround 7.1
*
Risoluzione audio 24 bit/96kHz
*
Rapporto segnale/rumore di 100 dB
*
Software Creative Media Source completo in dotazione
*
Supporto EAX ADVANCED HD 3.0 per i giochi
*
Up-mix CMSS da contenuti stereo a 7.1 surround

con la mia attuale asus P4S800, il miglioramento è percepibile rispetto alla soluzione integrata, anke xkè il software mi permette di settare accuratamente ogni paramentro.
tenendo conto della qualità audio ke offrono le skede madri, mi conviene vendere o tenere suddetta creative?

Ho un ultimo dubbio: comprerò sicuramente una skeda madre con il supporto dual channel, ma non ho mai avuto a ke fare con questa tecnologia, per cui ti kiedo in ke modo, dopo aver inserito le ram, si attiva tale modalità?

Se utilizzo SO a 32 BIT, ke come noto leggono solo 3 GB di RAM, "invalido" anke il dual channel?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:11   #24
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ho letto diversi post sulle skede madri, mi sto facendo una cultura!
ho trovato la asus P5QC a 110€ compatibile con DDR2 e DDR3, è una buona cosa se in futuro avrò intenzione di passare al nuovo standard... oppure una P5Q - pro a 100€ ma compatibile solo con DDR2

Sul mio attuale PC ho una skeda audio discreta comperata 3 anni fà, una creative SE 7.1 con le seguent caratteristiche:

*
Uscita surround 7.1
*
Risoluzione audio 24 bit/96kHz
*
Rapporto segnale/rumore di 100 dB
*
Software Creative Media Source completo in dotazione
*
Supporto EAX ADVANCED HD 3.0 per i giochi
*
Up-mix CMSS da contenuti stereo a 7.1 surround

con la mia attuale asus P4S800, il miglioramento è percepibile rispetto alla soluzione integrata, anke xkè il software mi permette di settare accuratamente ogni paramentro.
tenendo conto della qualità audio ke offrono le skede madri, mi conviene vendere o tenere suddetta creative?

Ho un ultimo dubbio: comprerò sicuramente una skeda madre con il supporto dual channel, ma non ho mai avuto a ke fare con questa tecnologia, per cui ti kiedo in ke modo, dopo aver inserito le ram, si attiva tale modalità?

Se utilizzo SO a 32 BIT, ke come noto leggono solo 3 GB di RAM, "invalido" anke il dual channel?
la schede audio integrate con le p5 dovrebbero essere migliori della creative, se non fosse per il fatto che le integrate a volte soffrono rispetto alle stand-alone perchè possono avere problemi di fruscii o interferenze..io farei una prova per vedere come ti trovi con l'integrata, magari va benone,sennò monti la creative, che tanto non ha molto valore sul mercato, non guadagneresti molto...

il dual channel si attiva mettendo due banchi uguali in due slot di ram nella apposita sequenza (blu con blu, nero con nero,etc c'è nel manuale)e consente di raddoppiare l'ampiezza del bus di dat, se non sbaglio...
se monti due banchi da 2gb, attivi il dual channel anche se il sistema operativo ne vede solo poco più di 3.quindi vai tranquillo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v