|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Si può avere il falco ed il nome del font usato? Per una prova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r Ultima modifica di Jack. : 02-12-2008 alle 19:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
P.s. Non è vero che le due immagini postate siano brutte, io credo che il logo sia più bello e che non ci sia la sensazione che "il falco voli via dalla scritta" anzi, la sensazione è che il falco voli in alto trasportandosi dietro la scritta che è tutta un'altra cosa! Per il resto ho anche un'altra idea su una modifica ma se a te piace così com'è allora risparmio tempo e pigiamento di tasti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
In bocca al lupo per la tua professione, io non sono in grado di aiutarti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ Ultima modifica di Zimmemme : 02-12-2008 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
Quote:
conoscendoti so che non c'è un insulto dietro quella frase, ma per chi legge è dificile capirlo. al prossimo intervento del genere dovrò sospenderti. ![]() per tutti gli altri, cerchiamo di mantenere la discussione serena...mi pare l'intro di una discussione sui rendering fatti con il vecchio e caloroso gabber ![]() jack te lo dico dal basso della mia esperienza da principiante della materia. quando si presenta un logo ad un committente è molto probabile ricevere parole ben più pesanti...ancora peggio se è il tuo datore di lavoro a giudicare il prodotto. le persone che sono intervenute hanno una certa esperienza nel campo della grafica (a tal proposito sarei curioso di sentire il parere di wikkle-professional edition ![]() tra un mese, anno, secolo magari riguardi quel logo e ti dirai da solo "ma che schifezze facevo prima"? ![]() a mio avviso ci sarebbero mille modi per migliorarlo. ma appunto il concetto di "miglioramento" è estremamente soggettivo ma deve sempre tener conto di alcune regole fondamentali che fanno parte della grafica, in primis accostamento di forme e colori. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
AHAHAHHA
AHAHHA AHAH AH Ah. Mmm.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Vorrei buttarmi nel mare di questa discussione sottolineando un paio di cose che mi paiono ancora non emerse.
Prima di tutto tentiamo di eliminare il termine, troppo generico, "grafica". Usiamo il termine corretto, "comunicazione visiva" o, se vogliamo tirarcela, "visual design". Entrambi i termini definiscono con precisione il compito che è chiamato a svolgere il "grafico": comunicare per immagini. Che è una cosa molto differente dall'estetica ed è una cosa assolutamente oggettiva ( nei limiti di un linguaggio naturale) . Ci sono delle regole di lettura di una immagine ( percezione visiva ) dei fattori culturali che influenzano la nostra esperienza ( simboli, allegorie... per poi entrare nella semiotica, semantica, etc etc ) etc etc Molto poco nella comunicazione visiva è legato alla soggettività ed al fatto che risponda al requisito del bello. L'immagine deve essere portatrice di messaggi, quindi deve essere composta con la grammatica appropriata, quindi deve essere oggettivamente funzionale al proprio scopo. Facendo un esempio su di un altro linguaggio naturale potremmo dire che se scrivessi sul mio biglietto da visita "bello bidello monello" sicuramente avrei un'estetica della frase di molto superiore a "consulente strategico d'immagine". Prova a ripetere ad alta voce le due frasi, bello bidello monello spacca proprio, ha un ritmo, una cadenza, una musicalità che se magna a colazione "consulente strategico d'immagine". Soggettivamente m'attira di più, ma visto che il mio scopo è comunicare un'insieme di concetti sul mio biglietto da visita scrivo la frase meno musicale, meno filante, ma più efficace. Ora, se tu nella tua giovanile supponenza pensi che fare comunicazione visiva significhi solamente fare immaginette esteticamente carine e vuoi presentarti professionalmente con un logotipo che è praticamente la transcodifica visiva della frase "bello bidello modello" sei liberissimo di farlo, non vi sono leggi che lo impediscono. Pero' se sogni, un giorno, di guadagnarti il pane in questo campo ( il pane, giusto quello, perché proverbialmente i grafici fanno la fame ![]()
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 307
|
Io utilizzerei il logo specchiato magari con un altro tipo di ali, di sicuro IO non lo farei con il blu sfumino, perchè non delinea bene la figura, o tutto omogeneo oppure con linee che lo rendono più teso.
Beppe
__________________
Trattative concluse con: nick8640, Pether, CirrusMinor, Piano magic0, k|o, borserg, pando811,SalvoDS(2),Heretic,emish89 eBay |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.