|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
http://pc11.2ch.net/test/read.cgi/jisaku/1204293948/ ...e anche qui viene confermata la maggiore velocità: http://techreport.com/articles.x/15769/10 http://techreport.com/articles.x/15769/6 ...anche se in alcune applicazioni come Nero è inferiore al modello da 16 MB di cache: http://techreport.com/articles.x/15769/4 Però c'è da dire che i test di Tech Report si riferiscono al modello da 4 piatti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Boh, staremo a vedere, per intanto gli 80 MB/sec di media di hdtach corrispondono a circa 75 MB/sec di hdtune. Poi, se come dici, i bench di techreport si riferiscono al modello da 4 piatti la differenza mi sembra del tutto normale.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Rieccomi qua. Disco preso oggi e, come di consueto, i bench con hdtune e hdtach.
HDtune ![]() HDtach ![]() Il disco è praticamente inudibile. Dopo ore di lavoro, al tatto è quasi freddo, decisamente più freddo del samsung HD642JJ (che già scalda poco di suo), anche se il sensore di quest'ultimo riporta 4-5 gradi in meno (tutti i samsung F1 hanno il sensore sballato di 6-7 gradi in difetto).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque guarda che stai facendo un' "accusa molto grave" ![]() ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
|
Quote:
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() A tal proposito mi ricordo un utente in questo forum (non ricordo il 3d, neanche tanti giorni fa) che si lamentava del sensore sballato su un disco di 1 tera della sere F1. E poi è normalissimo che un caviar green scaldi meno di un samsung F1 (mi stupirei del contrario), vista la differente velocità di rotazione dei piatti, e quindi di conseguenza i samsung F1 restano i dischi 3,5" più freddi che ci siano attualmente sul mercato (ovviamente confrontandoli sempre con dischi da 7200 giri), anche correggendo il valore finale della temperatura visualizzata dallo SMART.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
|
Mi intrometto:
il mio samsung F1 HD103 acceso parecchie ore é sui 42°, é troppo? Non voglio montare ventoline mi danno fastidio.... Si romperà? Devo prenderene uno della serie green se voglio tenerlo acceso tipo muletto senza raffreddamento? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Se sono reali non c'è nessun problema (finchè siamo in inverno), se invece il sensore è starato di quei 6-7 gradi verso il basso dovresti cominciare a preoccuparti, visto che sarebbero quasi 50.
Con tutto che non voglio creare allarmismi, però almeno accertati che quei gradi siano reali. Per accertarti se il sensore è starato o meno lascia il pc spento almeno 5-6 ore, lo accendi e all'ingresso in win lancia hdtune, se la temperatura indicata è 1-2 gradi superiore a quella della stanza il sensore è ok, altrimenti non è ben tarato. In ogni caso montare una ventola non sarebbe un dramma, io davanti ai 2 dischi tengo una ventola frontale da 80 che soffia su entrambi i dischi a 1500 giri (inudibile) che mi tiene il WD10EACS ad una temp superiore di appena 8 gradi rispetto a quella ambiente e il samsung HD642JJ sta invece a 3 gradi sopra alla temp. ambiente (che tenendo conto del sensore starato saranno circa 10 effettivi). Quindi, riassumendo, con ad es. 22 gradi in casa (e pc acceso da svariate ore) ho: -WD10EACS temp. 30 gradi -HD642JJ temp. 32 gradi presunti (indicati 25). Mentre invece, a pc freddo appena acceso ho: -WD10EACS temp 23-24 gradi -HD 642JJ temp 16-17 gradi indicati (e di qui l'idea del sensore che possa essere starato di quei 6-7 gradi) Segnalo per dovere di cronaca che anche il samsung HD501LJ che avevo prima del WD, pur non trattandosi di un F1, aveva il sensore starato alla stessa identica maniera.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ma come mai non riesco più a trovare il WD10EADS da nessuna parte su Internet? Quei pochi che "ce l'hanno" lo danno come in arrivo.
Se non ce l'hanno dovrò ripiegare sul WD10EACS, ma non vorrei trovare un 4 piatti (con conseguente decadimento delle prestazioni e della silenziosità). Prendendolo su Internet come faccio ad essere sicuro di prendere il 3 piatti? Molte volte, i negozi, codici come 006DB0 non li dichiarano. A proposito: questo è il codice del firmware? Riguardo al sensore... magari potrebbe essere che i Samsung per i materiali che utilizzano riescono ad essere più freschi... boh. ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
|
quello è il part number, basta che mandi una mail e chiedi se il part number è quello che ti interessa...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il sansore dei samsung, mi auguro che tu stia scherzando. Per quanto freschi possano essere, non lo saranno mai più dell'ambiente che li circonda, sempre che uno non tenga il pc fuori dal balcone tutta la notte e poi lo porti in casa prima di accenderlo. ![]() P.S. Comunque, se lo trovi in un negozio (mi riferisco al WD10EACS), cerca di vedere almeno la data di fabbricazione. Da settembre in poi hai praticamente il 100% di possibilità di trovarlo a 3 piatti (il mio è datato 29 sett 08).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 07-12-2008 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Giusto. Se però non è 006DB0 non concludo niente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
![]() Però, andando ad ignoranza ![]() ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
-Potresti controllare tu direttamente la sigla -In caso di guasto (tocchiamoci gli ...zebbedèi) avresti una persona fisica da...insultare e da riportargli il disco indietro ![]() Unico svantaggio, lo pagheresti qualcosa in più, ma secondo me i due vantaggi sono fondamentali. IMHO, ovviamente. Poi in aggiunta dipende anche da dove abiti, è chiaro che se i negozi sono pochi...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Ecco, appunto volevo capire perché sembra e non è. ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Dipende dalla conducibilità termica e dal calore specifico dei due materiali che prendi come riferimento. Differenze evidenti possono far si che un pezzo di metallo che si trova a 20 gradi al tatto possa sembrare più freddo di un pezzo di plastica che ne ha 15.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 23
|
Scelta HD per NMT
Saluti a tutti.
Mi intrometto nella Vs/ discussione per chiedere un consiglio dovendo fornire il mio media recorder Ellion 350 di un HD da 1Tb. A parità di prezzo non so bene cosa scegliere anche se penso che stando vicino alla TV debba essere il meno rumoroso possibile. Dovrei decidere tra qesti modelli e, in sintesi, mi interessa sapere più che il migliore, il più adatto: - W.D. CAVIAR BLACK HARD DISK WD1001FALS - W.D. Caviar GP 16 MB SATA-300 - Hitachi DeskStar 7K1000 32Mb 0A38016 - SEAGATE ST31000340AS Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
Lo consigli anche a me? oltre alle sue doti native ha anche una buona velocita? saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.