|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Per la mia esperienza focheggiare a mano in un concerto dove la gente si muove è una follia sopratutto andando ad usare lenti fisse e luminose con conseguente PDC ridotta all' osso.
Il problema del "rumore" non è un problema , non si puo' certo sperare di avere la pulizia dei 100ISO a 1600ISO , piu' che altro mi preoccuperei di avere tempi abbastanza veloci per evitare il mosso ed una messa a fuoco che spacchi il capello in 2 , 1600 o 3200ISO puliti (stile D3) su una foto mossa o mal focheggiata servono a poco o niente. Questo è il 50/1.4 usato ad F2.0 (tempo 1/200") ISO 1600 ![]() Sempre il 50/1.4@F2.0 ma 1/50" ISO 800 ![]() E non mi è mai passato per la capa di andare a lavorare con fuoco manuale nonstante abbia un mirino decente , queste sono fatte a 3200/6400ISO con 24F1.4 , 35/1.4 , 50/1.4 , 85/1.2 e fisheye 15/2.8 pensare di pilotare queste lenti a mano vuol dire portare a casa nella migliore delle ipotesi meno del 20% di quanto si scatti. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Pat, ti sei dato alla tecnologia (Flash è Male!) sul tuo sito?!
Lo preferivo com'era prima ![]() E poi il "parent" link nella pagina del concerto non punta a niente di buono..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
ottimi questi ultimi scatti, ma quanto mi pare di capire il 50 1.4 e nettamente migliore, anche nettamente piu' costoso.
per la messa a fuoco stavo pensando fare un piccolo sacrificio e buttarmi sulla d80 ma sempre con il 50 1.8 nnhhh |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Vabbè matteo, ma tu dovevi postare foto solo da 6400 ISO... È normale che i 1600 ISO della tua bestia non sono minimamente paragonabili a quelli della mia 400d o dell'eventuale corpo che il nostro utente proverà a comprare
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Ma di cosa stiamo parlando? Di lenti Canon o Nikon?
Se parliamo di Canon preferirei il 50 1.4 al 50 1.8. Il cinquantino, pur essendo un campione della qualità/prezzo...ha uno sfocato non particolarmente omogeneo dovuto alle 5 lamelle...e ciò si nota ad aperture grandi (e noi li usiamo quasi sempre TA i fissi, no?)...diciamo che lo sfocato poligona un po' fino a diventare una serie di pentagoni sui riflessi. Il 50 1.4 (e l'85 1.8!) è molto più morbido e sfumato. Quando presi l'85 il 50 lo vendetti proprio perchè non lo usavo più. E' uscito pure un 50 1.4 della Sigma (una bestia incommensurabile da 77mm di diametro) che parrebbe addirittura superiore al Canon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
si, capisco che l 1.4 e migliore ma mi verrebbe a costare 300 euro... davvero troppi per me, soprattutto perchè è la mia prima reflex e non ho tutti sti soldi. restando che l obbiettivo sara un 1.8 .. tra canon 450d e una d80 con il rispettivo 1.8 secondo voi?? resa migliore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.