|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
mi chiedo a che livello siano queste casse rispetto a dei monitor da studio entry level della stessa fascia di prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Sì in questo senso non sono male....Però hanno un prezzo davvero fuori mercato per come la vedo io..con 125 euro ho preso delle Studiophile SP-8B della M-Audio biamplificate con il cono da 8" e il tweeter da 1", e si parla di un altro livello, ma forse anche due, superiori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Cmq ho visto che la M-Audio fa anche monitor di una certa classe, tipo le BX-5 o le BX-8 che si sentono senz'altro meglio delle T-40, in base alle caratteristiche che leggo. Ma pero' parliamo di 400 euro le prime e 600 le seconde. Ho letto accuratamente le caratteristiche delle Sp-8, anche se non ho avuto la possibilità di fare una comparazione diretta contro le T40 series II, direi che dalle caratteristiche audio sommarie, siano due speakers che "strillano" di più, ma che non siano in grado di offrire lo stesso equilibrio e versatilità delle T40 II, in particolare nella fascia di toni medi e credo che il risultato finale sia sostanzialmente molto differente, non si può paragonare l'output della fibra di vetro con quello del policarbonato, in un range così differente di timbrica e dinamica. Sappi che cmq, c'è molto studio di dinamica dietro la forma affusolata delle T40, l'intento è stato quello di restituire in piccolo un suono "grande". Le casse di cui parli, utilizzano il design e la struttura convenzionali. Ho l'impressione che tutto sommato le T 40 II, siano più "calde" grazie ad una dinamica più elaborata dei toni medi. Come unità di misura posso usare due piccoli speakers della Mission (M70) abbinati ad amplificatore della Onkyo 7211, per un totale di circa 1000 euro, che avevo prima di passare alle T40. E nonostante la potente dinamica, posso assicurarti che i medi delle T40 hanno quel "qualcosa in più". Incredibile vero? Eppure ci sono riusciti. Ascoltale per credere! Ultima modifica di jined : 18-12-2008 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Proverò sicuramente, ma permettimi di essere un po' scettico che abbiano la stessa risposta lineare, definizione e potenza di queste casse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
da quello che leggo a giro da un pò di tempo le m-audio non sono granchè nelle fasce superiori, ma pare che queste creative abbiano degli enormi buchi di frequenze (almeno così ho letto). Poi secondo me creative fa meglio gli speaker delle schede audio
![]() Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Posseggo le Gigawork T20 e ne sono molto soddisfatto, con due soli diffusori un sound molto caldo, corposo e con bassi molto funky, le voci poi sono molto reali.
Visto che il pc del mio figliolo dispone di diffusori da pochi euro e visto l'aumento d'interesse per la musica ero orientato a passargli le mie T20 e io mi prendevo le T40 II series. Pensate che le maggiori qualità siano percettibili rispetto alle sorelline? Qualcuno le ha provate. Sono un paio di giorni che navigo per trovare dei prezzi abbordabili ma quei rarissimi che le vendono hanno prezzi ancora troppo alti, poco lontani dal prezzo di listino. La prima serie si troverebbe anche a 90€ ma converrebbe prenderla?
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
A parte il sito Creative dove sono vendute a prezzo pieno sono molto difficili da reperire. Nei negozi fisici dalle mie parti non se ne parla, online ancora meno, si trova quasi esclusivamente la prima serie.
![]()
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Vale sicuramente l'aggiornamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Finalmente sono apparse su un noto shop francese
![]() ![]()
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Arrivate oggi le T40 Series II: che gran bel sound...e arrivo da un logitech z5400 che devo vendere poichè il subwoofer faceva tremare la vetrina del vicino sopra di me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
|
Sono interessato all'acquisto di queste casse e volevo qualche parere.
Le vorrei abbinare a un plasma 42 pollici,perchè non avendo tanto spazio e non volendo "tirare" fili ovunque cercavo qualcosa di compatto e queste mi sembrano l'ideale. All'inizio ero andato sui monitor da studio e più precisamente Edirol MA15D, entrata ottica uscita sub ingressi audio indipendenti ecc,ma poi leggendo in giro dicono che questi tipi di "casse",non sono adatte all'uso home che voglio farne (film,xbox ecc). Boh,ditemi voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
..io userei qualcosa con un paio di polmoni migliori, per DVD e FILM... tipo le Logitech Z 2300... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Se non si dispone dello spazio necessario per il sub le T40 restano un'ottima soluzione. E' bene precisare però che per i film sarrebbe d'obbligo un sistema 5.1. Se non hai grandi esigenze, da come ne parlano le T40 dovrebbero darti la soddisfazione che desideri. Resta sempre un dubbio però perchè la scelta dei diffusori dovrebbe essere sempre abbinata ad una prova di ascolto, quasi mai possibile in pratica.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Registered User
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
|
Quote:
Sono indeciso. ![]() Quote:
Le T40 dove potrei posizionarle visto che il tavolino è largo come il plasma? L'unico posto in appoggio è dietro il televisore,davanti coprirebbero parte dello schermo. Il discorso per il posizionamento delle T40 è valido anche per i satelliti di un 2.1 ? Comunque ho provato a collegare 2 casse da 25 euro della Creative, e non c'è paragone con quelle integrate nel plasma, chissà con qualcosa di più decente,rischierò di impazzire ?? ![]() Ultima modifica di spriggan : 10-02-2009 alle 07:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Se devi mettere le T40 dietro al televisore, visto che si tratta di un sistema che da la migliore resa con dei mid-range, a "vista", lascia perdere! Invece i satelliti delle Z 2300 li puoi mettere ovunque, persino a lato del sub, principalmente è l'effetto "pompa" il meglio di queste casse, ma con film d'azione, è fenomenale... direi meglio che al cinema! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Ciao, ho letto che hai scritto
Misure (reali): A: 30, P: 15, L:9 sul sito riportano queste Dimensioni: 8,8 x 14,3 x 31,3 cm Ma sono da intendere con o senza inclinazione? in altre parole, cablate e messe contro il muro (o quasi) quanta profondità necessitano sul tavolo? Sai dirmi la profondità anche delle T20 pls. Tra t20 e t40 cambiano d'inclinazione? xchè sul sito riportano la medesima profondità, ma essendo 10cm + alte le t40 per forza di cose dovrebbe cambiare l'inclinazione... ma così non parrebbe... quindi hanno scazzato sul sito? Poi vedo che nella foto postata da te cè una base che qui non cè... è scomponibile o cosa? cè modo di appenderle al muro? ![]() ![]() ps: indeciso su T20 e T40 Scusa il turbine di domande... Grazie. Ultima modifica di TROJ@N : 15-03-2009 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
|
[messaggio cancellato]
Ultima modifica di Darkerfly : 25-03-2009 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Quote:
2) l'inclinazione mi sembra la stessa.. 3) come profondità viene calcolata la lunghezza (in profondità) della cassa, non lo spazio che occupa a causa dell'inclinazione. 4) le casse ti arrivano con le 2 basi non montate. ogni base si avvita facilmente alla sua cassa tramite una vite 5) non sono studiate per questo; non saprei dirti se è possibile attuare una soluzione fai-da-te, anche se la vedo dura visto che hanno i cavi situati posteriormente, dove, suppongo, andresti ad inserire le viti per appenderle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Ciao, ho acquistato da poco queste casse. volevo sapere, da chi le ha o le ha provate, se è normale che la manopola che regola il volume, nel girarla, sembri più "allentata" (più molle) rispetto alle altre due (che regolano bassi e alti)...???
cortesemente chiedo a chi mi può rispondere, di farlo il prima possibile visto che, eventualmente, sono ancora in tempo a ridarle indietro per farmele sostituire. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.