|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
grazie a tutti per le risposte.
![]() rispondo un po' in generale... per la divisione, pensavo di guardare il computer di bordo e fare 2 calcoli, dite che segna di meno? ![]() non devo fidarmi? tra andata e ritorno dovremmo fare sui 650 km, con un pieno non ce la facciamo, o si? cmq ripeto, il problema è più che altro saperlo prima, non posso dirgli "si si, andiamo in macchina che spendiamo meno o uguale" e poi al ritorno ci accorgiamo di aver speso il doppio, che poi mi ammazzano! ![]() quindi devo calcolare tra gli 8 e i 9 litri/100km? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
45litri 1300km mi sembrano un tantinello troppo, non credi? ci vogliono 2 pieni ... poi preoccupati del costo delle dorate autostrade italiane!
se siete in 4 la spesa è lieve, di certo meno di un treno, ma più di un volo rayan prenotato con anticipo ( ![]() chiaramente qualche accorgimento: costante sull'acceleratore, tieni una velocità moderata e (ben)sotto i 130km. niente pacchi sopra il tetto, controlla gomme e filtro aria prima della partenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Il peso aumenta l'attrito di rotolamento degli pneumatici, ma come detto l'influenza sui consumi, specie ad alta velocita` e` piccola. Piu` scientificamente:
Coefficiente di attrito di rotolamento degli pneumatici: 0.013 (valore medio generico) Peso dell'auto con il solo conducente: 1050 Kg -> 10300 N circa Resistenza al rotolamento degli pneumatici: 0.013*10300 = 133.9 N Potenza assorbita a 130 Km/h (36.1 m/s) : 133.9*36.1 / 1000 = 4.83 kW Ora con l'auto a pieno carico: 1350 Kg -> 13243 N circa Resistenza al rotolamento degli pneumatici: 0.013*13243 = 172.1 N Potenza assorbita a 130 Km/h (36.1 m/s) : 172.1*36.1 / 1000 = 6.21 kW Differenza: 1.38 kW ... considerando un consumo specifico di 240 g/kWh, si ha una differenza di consumo a 130 Km/h fra auto a vuoto e a pieno carico di 240*1.38=331.2 grammi di benzina all'ora. Considerando un peso specifico della benzina medio di 0.75 Kg/litro, sono 331.2/0.75 = 0.44 litri di carburante circa ogni ora, che a 130 Km/h equivalgono a 0.44/1.3= 0.338 l/100 Km. Insomma, a velocita` costante in autostrada il peso poco, ma influisce ![]() Ultima modifica di s12a : 20-10-2008 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sei comunque al limite, considerando 6L/100km (secondo me ottimistico) in 650km consumi 40L. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
e non devo fidarmi dei consumi del computer di bordo perchè non è preciso? Quote:
![]() magari evito di farla in autostrada che immagino costì parecchio di più... o no? cmq dovremmo andare a gardaland, e l'alternativa è il pullman (che io vorrei evitare). quindi dovremmo avere un'idea prima, in modo da decidere (= riuscire a convincerli). il pullman ha un costo fisso e sappiamo già qual è, se poi gli faccio spendere molto di più.... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
per il cdb dipende, io in 6 mesi mi son fatto una statistica confrontando dati reali e indicati, e ne ho concluso che mediamente il mio cdb è preciso. E' un pò ottimistico solo quando faccio molta città. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
quanto ti costa il pullman?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
quindi 15€ per il pulman.
15€*4=60€ se è pratico di orari e posizione per andarselo a prendere vai in pulman |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
l'unico è trovare il biglietto di ingresso a meno di 35, per ora ho trovato dei buoni sconto da 3 euro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
hai controllato quanto ti costa l'autostrada?
io ipotizzo un 100€ di viaggio totali .... a patto di aver un lavoro (credo di no, visto che fate conti all' €), vista la differenza irrisoria tra le 2 scelte, andrei di preferenze. ricordati che oltre al costo vivo il viaggio in auto comporta un consumo del mezzo e un rischio maggiore. Non trascurare nemmeno che dopo 300km di viaggio e una giornata al parco, altri 300km potrebbero farsi sentire |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() Non capisco perchè non abbiano messo la sesta marcia per l'autostrada, fare 4000giri a 125-130kmh è scandaloso.. fortuna non ci faccio viaggi lunghi ne tantomeno spinti. Alla fin fine appena si va a 100 i consumi diminuiscono in maniera spaventosa e per brevi tratte il tempo di viaggio si allunga di nemmeno 2 minuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() La prova di Ottobre 1999 di 4R riporta questi dati: 70 km/h 24.2 km/l 80 km/h 21,9 km/l 90 km/h 20,00 km/l 100 km/h 17,3 km/ll 120 km/h 13,3 km/l 140 km/h 10,1 km/l Velocità max 156,8km/h Regime a velocità max 4460giri Regime a 130km/h 3700giri La potenza massima quel motore la esprime a 5000 giri, quindi direi che la quinta è già decisamente lunga. Mettergli una sesta ancora più lunga significherebbe dover scalare ogni qual volta la strada s'inclina anche solo di mezzo grado. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
OT Burro (posso abbreviare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
L'8v...mmm, nn saprei a che regime sta, ma andando a Genova per l'acquario mi son fatto circa 600 e rotti km con un pieno e onestamente non sentivo la necessità della sesta, dato che in quinta non hai st'esplosione di potenza.
![]() Per la Punto G. 1.4 8v i dati son questi: Velocità max 157,954 (allegria ![]() Regime a velocità max. 5400giri Regime a 130km/h 4450 giri. e il 1.4 8v la potenza ce l'ha a 6000 giri. Mettere la sesta su motori così poco potenti sarebbe un controsenso, dato che anche il 1.4 8v nn è che abbia tutta sta potenza. La macchina la smuove senza problemi, ma va bene per un'andatura turistica, non certo per andarci giù pesante o pretendere di stare ai 130 consumando poco. ![]() Quote:
![]() Quel 4R di Ottobre non pensavo neanche di averlo. ![]() Però è un eccezione, non ho 4R così vecchi (o se li ho son talmente imboscati da non riuscire a trovarli). Parte di queste recensioni comunque si possono trovare online sul sito di 4R. Ad esempio questa è la versione ridotta di quella prova cartacea che ho citato: http://www.quattroruote.it/prove_su_...ova=44&marca=8
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() Comunque gli ultimi dati sono sicuramente errati di qualcosina, a 130 sta a non più di 4100giri, lo vedo ogni giorno. edit: 20km/l col benzina te li sogni anche tenendo il motore a 1500giri in quinta. Confermo comunque che da 130 a 120 i consumi si abbassano di veramente molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
|
cmq e' normale che consumi abbastanza in autostrada, alla fine e' una macchina da citta'... per assurdo una macchina sportiva in autostrada ai 130km/h consuma meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Di auto a benzina (men che meno sportive oltretutto) attualmente disponibili sul mercato che a 130 Km/h percorrano piu` di 12.5-13.0 Km/l ce ne sono pochissime (Prius una delle eccezioni). E` vero che motori piu` grandi possono abbassare il regime di rotazione del motore a quelle velocita` ma i maggiori attriti della cilindrata maggiore generalmente controbilanciano il tutto. A meno che il motore sia estremamente sottodimensionato o che l'aerodinamica dell'auto sia fortemente penalizzante un motore piu` piccolo consuma in genere di meno in tutte le situazioni, archivio prove di Quattroruote alla mano.
Quote:
Ultima modifica di s12a : 20-10-2008 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.