Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 14:15   #21
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Infatti Vista è molto meglio di certe distro linux, ubuntu compresa
sarà vero, ma io non ci credo proprio
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:43   #22
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Sei venuto qui per trollare? Anch'io parlo nel canale di Vista, ma sempre con rispetto, per cui aria.......
Non ci penso nemmeno a trollare, preferisco linux a windows 100 volte, ho solo detto una mia opinione, rispettosamente, almeno credo.

Se vogliamo parlare di rispetto dovremo, per cominciare scrivere Vista e non Svista, ma non sono permaloso, e anche a me questo gioco di parole mi piace assai
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
sarà vero, ma io non ci credo proprio
Io devo usarlo per lavoro, anch'io avevo preconcetti su Vista, però mi trovo comunque bene, molto stabile, mai una schermata blu e veloce all'avvio grazie all'ibernazione, disponibile out-of-the-box.

Detto questo, se volete, non interverrò più.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:11   #23
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Anch'io all'inizio ero molto deluso da questa mandriva, ma devo ammettere che la maggior parte dei problemi è dovuta a kde4. E non perchè crashi (non ho avuto crash finora particolari) ma perchè non è configurable come il 3.5.x, perchè amarok non è in versione finale (anche se ora finalmente funziona decentemente).
Mi son abituato a dolphin ed ora mi trovo molto bene, uso firefox per navigare e non più konqueror, kmail funzione egregiamente...
Rimangono solo 2 problemi veri: flash 10 che non riesco a far funzionare con nspluginwrapper e i driver nvidia che sbroccano ogni tanto la barra delle applicazioni....

Per il resto, mi sto ambientando. Ho avuto problemi anch'io con un disco esterno usb ext3, ma ora funziona correttamente (non ho cambiato nulla, vabbè).
Ah, dimenticavo: ho configurato correttamente la mia tastiera+mouse wireless logitech ex110 e i tasti multimediali con il kmixer e amarok. Funzionato perfettamente fino all'avvio successivo, poi più nulla, zero assoluto. Misteri!



Siamo lontani dall'installazione di pclos 2007 in cui con 3 click ho avuto tutto funzionante e mai nessun problema, ma da come era iniziata l'avventura con mandriva pensavo non sarebbe durata così tanto sul mio hd.
Di certo continuo a pensare che di default dovevano scegliere kde 3.5.10 e amarok 1.4.x (come ha fatto per k3b 1.0.5).

Vedremo fra un po' la nuova kubuntu
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 30-10-2008 alle 10:13.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:39   #24
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
io la sto usando su un pc vecchissimo p3, kde 4.x va benissimo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 07:57   #25
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Io ho avuto una buonissima impressione.l'ho installata e nn ho dovuto far altro che mettere i codec,il resto era già a posto...molto meno che con ubuntu.gnome funziona bene,senza problemi.kde4 x ora é in sviluppo,é inutile che si voglia provare.nn é pronto.e amarok1.4é meglio del2.0,c'é pure un thread del forum apposta che fa i confronti,e son tutti molto delusi dal nuovo...ma questo nn c'entra nulla con mandriva
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 20:31   #26
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da gianni45 Guarda i messaggi
infatti dopo due mesi ho segato vista e installato il miglior
primo hd xp + ubuntu
secondo hd xp + mandriva 2009
io solo linux...
Gli "altri" prodotti mi hanno veramente rotto gli zebedei, perche' io cambio spesso l'hardware e
stare a fare ogni volta la registrazione on-line e' una seccatura non indifferente..
e poi mettiamoci anche il costo delle licenze e le limitazioni "fantasiose"
Quindi oramai, tutti i miei HD (tranne il portatile) hanno dentro il linux...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:45   #27
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
se fanno la 64 bit quando esce la stable raso mandriva dopo sei anni...
ma se è una vita che usi suse...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:22   #28
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
suse l'ho usate a ASSIEME a mandriva fin dall'inizio dell amia avventura sul PC e su linux in generale... intorno al 2001.

a esser precisi ho usato molto queste due e sabayon fin da quando si chiamava RR4.
queste tre erano le distro fisse più a rotazione ogni tre mesi ne provavo un altra... avanti così per anni.

suse son due anni che l'ho lasciata al suo destino visto che era perennemente "work in progress" in quanto a stabilità e soprattutto in "organizzazione generale".

ora mandriva sta dando gli stessi identici segnali ceh diede suse due anni fa: distro in beta spacciate per stabili.
per ora mandriva non è afflitta dal problema di avere traoppi repos di terze parti da cui dover pescare per avere tutto il software necessario ceh però fra loro tengono versioni diverse di librerie con dipendenze incrociate conflittuali.
Susee aveva questo gravissimo problema.

Se niente niente mandriva non si risolleva in due / tre mesi mesi dalla situazione attuale.
Abbandono anceh questa definitivamente...

Attualmente ho Ubuntu (e io NON amo gnome) come distro "affidabile" e stabile e mandriva come seconda distro.

Molto tempo per sperimentazioni non ne ho più, per cui necessito di distro facili, dai repos immensi e che diano ZERO problemi anche se a discapito delle performances.
Sabayon la amo ancora molto... ma mi son rotto di stare a compilare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:10   #29
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
L'ultima suse é molto migliorata,sono stati corretti molti problemi che hai incontrato tu,.anche il discorso dei repò é un pò migliorato,ma cmq si potrebbe estendere anche a ubuntu e derivate,secondo cosa fai..quello é un problema che si risolve stando attenti,secondo me
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:58   #30
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Sabayon la amo ancora molto... ma mi son rotto di stare a compilare.
dalla 3.5 (uscita ad aprile o maggio) ne è passata molta di acqua sotto i ponti, ora noin serve più compilare e per aggiornare qualcosa come 600 pacchetti basta qualche ora (circa 5-6 con un vecchio xp-m 2600) e non si hanno problemi particolari dopo aver aggiornato (a parte reinstallare i driver video se si è aggiornato il kernel)

poi se uno vuole comunque usare portage lo ha ancora a disposizione, ma se ne sente la necessità solo per qualche pacchetto non presente nei repo di sabayon
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v