|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
![]()
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800 HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Se vogliamo parlare di rispetto dovremo, per cominciare scrivere Vista e non Svista, ma non sono permaloso, e anche a me questo gioco di parole mi piace assai ![]() Io devo usarlo per lavoro, anch'io avevo preconcetti su Vista, però mi trovo comunque bene, molto stabile, mai una schermata blu e veloce all'avvio grazie all'ibernazione, disponibile out-of-the-box. Detto questo, se volete, non interverrò più.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Anch'io all'inizio ero molto deluso da questa mandriva, ma devo ammettere che la maggior parte dei problemi è dovuta a kde4. E non perchè crashi (non ho avuto crash finora particolari) ma perchè non è configurable come il 3.5.x, perchè amarok non è in versione finale (anche se ora finalmente funziona decentemente).
Mi son abituato a dolphin ed ora mi trovo molto bene, uso firefox per navigare e non più konqueror, kmail funzione egregiamente... Rimangono solo 2 problemi veri: flash 10 che non riesco a far funzionare con nspluginwrapper e i driver nvidia che sbroccano ogni tanto la barra delle applicazioni.... Per il resto, mi sto ambientando. Ho avuto problemi anch'io con un disco esterno usb ext3, ma ora funziona correttamente (non ho cambiato nulla, vabbè). Ah, dimenticavo: ho configurato correttamente la mia tastiera+mouse wireless logitech ex110 e i tasti multimediali con il kmixer e amarok. Funzionato perfettamente fino all'avvio successivo, poi più nulla, zero assoluto. Misteri! Siamo lontani dall'installazione di pclos 2007 in cui con 3 click ho avuto tutto funzionante e mai nessun problema, ma da come era iniziata l'avventura con mandriva pensavo non sarebbe durata così tanto sul mio hd. Di certo continuo a pensare che di default dovevano scegliere kde 3.5.10 e amarok 1.4.x (come ha fatto per k3b 1.0.5). Vedremo fra un po' la nuova kubuntu
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 30-10-2008 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io la sto usando su un pc vecchissimo p3, kde 4.x va benissimo
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
|
Io ho avuto una buonissima impressione.l'ho installata e nn ho dovuto far altro che mettere i codec,il resto era già a posto...molto meno che con ubuntu.gnome funziona bene,senza problemi.kde4 x ora é in sviluppo,é inutile che si voglia provare.nn é pronto.e amarok1.4é meglio del2.0,c'é pure un thread del forum apposta che fa i confronti,e son tutti molto delusi dal nuovo...ma questo nn c'entra nulla con mandriva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Gli "altri" prodotti mi hanno veramente rotto gli zebedei, perche' io cambio spesso l'hardware e stare a fare ogni volta la registrazione on-line e' una seccatura non indifferente.. e poi mettiamoci anche il costo delle licenze e le limitazioni "fantasiose" ![]() Quindi oramai, tutti i miei HD (tranne il portatile) hanno dentro il linux... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
suse l'ho usate a ASSIEME a mandriva fin dall'inizio dell amia avventura sul PC e su linux in generale... intorno al 2001.
a esser precisi ho usato molto queste due e sabayon fin da quando si chiamava RR4. queste tre erano le distro fisse più a rotazione ogni tre mesi ne provavo un altra... avanti così per anni. suse son due anni che l'ho lasciata al suo destino visto che era perennemente "work in progress" in quanto a stabilità e soprattutto in "organizzazione generale". ora mandriva sta dando gli stessi identici segnali ceh diede suse due anni fa: distro in beta spacciate per stabili. per ora mandriva non è afflitta dal problema di avere traoppi repos di terze parti da cui dover pescare per avere tutto il software necessario ceh però fra loro tengono versioni diverse di librerie con dipendenze incrociate conflittuali. Susee aveva questo gravissimo problema. Se niente niente mandriva non si risolleva in due / tre mesi mesi dalla situazione attuale. Abbandono anceh questa definitivamente... Attualmente ho Ubuntu (e io NON amo gnome) come distro "affidabile" e stabile e mandriva come seconda distro. Molto tempo per sperimentazioni non ne ho più, per cui necessito di distro facili, dai repos immensi e che diano ZERO problemi anche se a discapito delle performances. Sabayon la amo ancora molto... ma mi son rotto di stare a compilare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
|
L'ultima suse é molto migliorata,sono stati corretti molti problemi che hai incontrato tu,.anche il discorso dei repò é un pò migliorato,ma cmq si potrebbe estendere anche a ubuntu e derivate,secondo cosa fai..quello é un problema che si risolve stando attenti,secondo me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
poi se uno vuole comunque usare portage lo ha ancora a disposizione, ma se ne sente la necessità solo per qualche pacchetto non presente nei repo di sabayon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.