|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Diciamo chiaramente che negli USA x far girare l'economia sono stadi dati soldi
a ciunque ne faceva richiesta... In pratica e' come se da noi concedessero prestiti ai clandestini o ai rom... era chiaro che questa gente prendeva i soldi a gratis, senza nessuna speranza di restituire nulla... mettici pure la crisi dei posti di lavoro, dato dalle fabbriche che si sono trasferite in Cina, e questo ha fatto fallire tutto il sistema... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Secondo me in tutto questo c'è solo un grossissimo errore di fondo: la nostra politica economica. Punto, nessun prestito, né i mutui, né le banche, né come la gente si indebita e via discorrendo.
Dipende tutto dal fatto che mettendo tutto nelle mani dei privati c'è sempre chi accumula e non utilizza, un'enorme quantità di risorse, e all'accumularsi del denaro non investito cresce l'inflazione. Con l'inflazione aumenta la penuria di denaro e così presto il tutto diventa un circolo vizioso che ci porta a questo. L'unica soluzione reale è che ancora una volta gli Stati prendano in gestione le attività che avevano svenduto e si occupino direttamente il mercato (ma quale mercato "libero", prigioniero poi delle lobby ) creando così posti di lavoro e produttività concreta, utile alla comunità e non al beneficio di pochi.L'Italia, come gli altri paesi europei, ha perso molto di questo potere entrando nell'Euro, quando l'Europa non ha una politica sociale comune. Non a caso per arginare il problema ad oggi la Federal Reserve ha persistito nella svalutazione del dollaro, benché questo sia sono un rimedio tampone e ormai dovranno tornare alla politica di sociale stile Hoover. L'Europa invece ha voluto tenere, insulsamente, la moneta forte ed ora piangiamo lacrime amare. ![]() Ma vabbe', alla fine come al solito a salvarci sarà un po' il puzzo del socialcomunismo, e poi torneremo al nostro solito e sano maccartismo. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Se torniamo ad Hoover possiamo star certi di trasformare la crisi finanziaria in un decennio di depressione economica.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
In tema con quello che dicevo dopo, infatti dopo il finto-socialismo di hoover (che si rifiutò sempre di applicarlo), arrivò Roosevelt che impiegò i mezzi dello stato nella creazione di posti di lavoro, nell'edilizia e nella produzione e via discorrendo.
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Inoltre (leggetevi quello che ho scritto |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Va data una bella sistemata a tutto : alla bilancia commerciale Usa, ai tassi di cambio, alle regole impieghi/capitale rischio-capitale proprio, al rating (spero che tu sia d'accordo con il fatto che le società di rating hanno miseramente fallito, visto i fallimenti a catena di società doppia e tripla A), all'eccesso di indebitamento (restringendo il credito) e compagnia bella (tronco sennò stiamo fino a domani mattina). Ci vuole anche un intervento sui salari (e quindi sulla produttività del lavoro), perchè ok dire che gli americani sono spendaccioni, ma non sarebbe male che spendessero, basta dargli il salario. Illudersi che basta alzare i tassi di interesse per risolvere il tutto (anzi, così si rischia di dare mazzate) secondo me non è sufficiente..c'è da riequilibrare un sistema che si basa sull' eccesso di propensione al risparmio cinese e sull' eccesso di propensione al consumo americano, cercando quantomeno di "addolcire" il riequilibrio ( riequilibrio che va guidato, altrimenti si va a ramengo) che ci sarà e che invece di essere come nei 20 anni precedenti verso l' "alto", sarà vero il "basso". Ultima modifica di zerothehero : 09-10-2008 alle 22:30. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 230
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
la verita è che le banche stanno in crisi perchè non sanno più dove mettere porte, lavandini e cessi....
http://www.brianzapopolare.it/sezion...mutuo_casa.htm
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.











) creando così posti di lavoro e produttività concreta, utile alla comunità e non al beneficio di pochi.








