Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 23:40   #21
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
in effetti non stai facendo altro che darci delle nozioni....

spiega i meccanismi PERDINCIBACCO!
per il meccanismo non posso mettermi adesso a spiegartelo perchè è una cosa un pò lunga visto che lo vorrai sapere spiegato in maniera completa.

Domani se non ci pensa Wind ci provo io.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:02   #22
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
per il meccanismo non posso mettermi adesso a spiegartelo perchè è una cosa un pò lunga visto che lo vorrai sapere spiegato in maniera completa.

Domani se non ci pensa Wind ci provo io.
Grazie

Quindi praticamente si infila nei grassi e vi rimane per alcuni giorni..

Anche magari nel midollo o altre parti del corpo?
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 08:55   #23
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Grazie

Quindi praticamente si infila nei grassi e vi rimane per alcuni giorni..

Anche magari nel midollo o altre parti del corpo?
Anche 30 giorni, nei tessuti adiposi (altrove non ha senso).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:20   #24
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
toh, ci faccio la tesi a tossicologia!
Io in farmacologia

Comunque ho capito che il problema grosso qui è cercare di parlare terra terra, cosa alquanto difficile in quanto la tossicologia verte su previe conoscenze relativamente specifiche.
Nel mio corso di CTF ad esempio è al quarto anno, dopo vari esami di anatomia, biologia, fisiologia, patologia, farmacologia e neuropsicofarmacologia.

Come faccio a rendere semplice una dissertazione sui recettori?
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:37   #25
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
E' solo un nome! Nel senso che si è visto che questi recettori rispondono se stimolati con certe sostanze fra cui (nel caso) i cannabinoidi. Ci sono poi per gli oppiacei,adrenergici, nicotinici e muscaricinici (che fanno parte dei colinergici) solo per citarne qualcuno.

Quindi, per quello che ti è venuto in mente la risposta è no.

Non vanno presi come "la pianta" ma come funzioni di neurotrasmettitore.

P.S: c'era anche questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719253
non ho capito il discorso della "pianta" e nemmeno cosa pensavi che io pensassi
non temere, non sto cercando una motivazione che mi permetta di giustificare l'utilizzo del thc come "naturale" e quindi "lecito"; pero' la tua risposta non risolve la questione, per cui la pongo di nuovo: ci si e' mai interrogati sul motivo della presenza di questi recettori? se no, per me la questione dal punto di vista tecnico finisce qui; se invece si, mi piacerebbe sapere la risposta.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:45   #26
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
non ho capito il discorso della "pianta" e nemmeno cosa pensavi che io pensassi
non temere, non sto cercando una motivazione che mi permetta di giustificare l'utilizzo del thc come "naturale" e quindi "lecito"; pero' la tua risposta non risolve la questione, per cui la pongo di nuovo: ci si e' mai interrogati sul motivo della presenza di questi recettori? se no, per me la questione dal punto di vista tecnico finisce qui; se invece si, mi piacerebbe sapere la risposta.
Forse non capiamo che i recettori non ci sono solo perché possano essere stimolati dalla cannabis sativa.

Studiando gli effetti della stessa si è notato come andasse a stimolare determinati recettori, poi questi sono stati identificati con un nome ed un acronimo che rimandasse al principio attivo che li stimola.
Non è che abbiamo i recettori cannabinoidi e dobbiamo capire perché, abbiamo dei recettori che reagiscono a moltissime sostanza esogene (ovvero quelle assunte dall'esterno e non prodotte dal nostro corpo) ed alcuni reagiscono alla cannabis.
Se non mettiamo questo come punto di partenza non andiamo da nessuna parte.


PS: a tal proposito sto cercando qualche immagine esemplificativa con spiegazioni a lato, non è facile la recettoriale senza le immagine IMHO.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:49   #27
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Ecco qui, usero questo post per mettere man mano delle cosine trovate su internet e reputate semplici ed immediate:

http://www.negrisud.it/parliamodisci...aecervello.pdf

un pdf semplice e chiaro, la cannabis è descritta nelle prime paginette.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:03   #28
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
quel pdf inizia benissimo: mette la indica come droga e la sativa come corde e fibre tessili...

E ho capito che è meglio l'indica, ma a trovarla
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:16   #29
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
quel pdf inizia benissimo: mette la indica come droga e la sativa come corde e fibre tessili...

E ho capito che è meglio l'indica, ma a trovarla
Tu vuoi informazioni mediche per andare tranquillo a fumare??
Se ti basta te lo dico io: per un consumo saltuario non muori, non credere ai medici catastrofici.
Ciò non toglie sia illegale, ma su questo sono scelte personali e non mi sento di criticare.


http://www.ministryofcannabis.com/it...ativa-thc.html

Ultima modifica di windsofchange : 02-10-2008 alle 10:19.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:21   #30
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Tu vuoi informazioni mediche per andare tranquillo a fumare??
Se ti basta te lo dico io: per un consumo saltuario non muori, non credere ai medici catastrofici.
Ciò non toglie sia illegale, ma su questo sono scelte personali e non mi sento di criticare.
No, non sono neanche un consumatore vedi tu

Muovevo solamente una critica "bonaria" a quel pdf, che classifica solo l'indica come specie per produrre droga, mentre invece è risaputo che si usa molto anche la sativa...

Non la coltivo e non la fumo, quindi se possiamo continuare in campo puramente scientifico ne sarei grato

(anche se ammetto che il primo OT era mio.. perdonatemi )
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:26   #31
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
No, non sono neanche un consumatore vedi tu

Muovevo solamente una critica "bonaria" a quel pdf, che classifica solo l'indica come specie per produrre droga, mentre invece è risaputo che si usa molto anche la sativa...

Non la coltivo e non la fumo, quindi se possiamo continuare in campo puramente scientifico ne sarei grato

(anche se ammetto che il primo OT era mio.. perdonatemi )
Sono diverse, anche il principio non è propriamente il medesimo.
Leggi qui:
Quote:
The Differences of Cannabis Indica and Sativa plants.

Fat Leaves and Short Bush = INDICA
Thin Leaves and Tall Bush = SATIVA

Sativas are just about the opposite of Indicas. They are tall, thin plants, with much narrower leaves and grow a lighter green in color. They grow very quickly and can reach heights of 20 feet in a single season. They originally come from Colombia, Mexico, Thailand and Southeast Asia. Once flowering has begun, they can take anywhere from 10 to 16 weeks to fully mature. Flavors range from earthy to sweet and fruity. Sativa's higher THC than CBD equals cerebral, soaring type of high, more energetic which can stimulate brain activity and may produce hallucinations.

Sativa plants are taller, take longer to mature, have less chlorophyll and more accessory pigments (accessory pigments protect the plant from excessive sunlight). As Sativa strains have less chlorophyll than Indica they take longer to grow, mature, and require more light.

Sativa typically takes longer to germinate and flower also, and grows more gangly then Indica breeds.

Yield is usually lower than Indica, but is very potent. Thai Sativa grows taller and has a longer flowering period, so they are better suited for outdoors.

Indicas originally come from the hash producing countries of the world like Afghanistan, Morocco, and Tibet. They are short dense plants, with broad leaves and often grow a darker green. After flowering starts they will be mature in 6 to 8 weeks.

The buds will be thick and dense, with flavors and aromas ranging from pungent skunk to sweet and fruity. The smoke from an Indica is generally a body type stone, relaxing and laid back. Indica's higher CBD than THC equals a much heavier, sleepy type of high. Indica plants have a heavy, stony high that is relaxing and can help different medical problems.

Indica yield is usually higher than Sativa, and shorter growing season. Better for indoor growing, because they don't get as tall.

Indica plants are short, bushy, mature early, have more chlorophyll and less accessory pigments (accessory pigments protect the plant from excessive sunlight). As Indica strains have more chlorophyll than sativa they grow and mature faster.

Combining different indicas, different sativas or a combination thereof creates hybrids. The resulting hybrid strains will grow, mature and smoke in relationship to the indica/sativa percentages they end up containing.

Here is a quote from Hilary Black of the British Columbia Compassion Society:

"Indica and Sativa are the two main varieties of the cannabis plant used as medicine. There are many strains that are crosses of those two varieties. Within each of those varieties and crosses there are a huge number of individual strains, each with a different cannabinoid profile and effect. According to anecdotal evidence, the Indica strains are a relaxant, effective for anxiety, pain, nausea, appetite stimulation, sleep, muscle spasms and tremors, among other symptoms. The Sativa strains are more of a stimulant, effective in appetite stimulation, relieving depression, migraines, pain and nausea. We are now aware of specific strains that are effective for specific conditions and symptoms."
Quindi la tua critica la trovo inesatta.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:31   #32
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Forse non capiamo che i recettori non ci sono solo perché possano essere stimolati dalla cannabis sativa.

Studiando gli effetti della stessa si è notato come andasse a stimolare determinati recettori, poi questi sono stati identificati con un nome ed un acronimo che rimandasse al principio attivo che li stimola.
Non è che abbiamo i recettori cannabinoidi e dobbiamo capire perché, abbiamo dei recettori che reagiscono a moltissime sostanza esogene (ovvero quelle assunte dall'esterno e non prodotte dal nostro corpo) ed alcuni reagiscono alla cannabis.
e tutto questo va benissimo, e' chiaro gia' da mo'; pero' tu ti fermi all'aspetto puramente fisiologico della questione e non vai oltre. mi dici "il thc attiva uno specifico recettore" e va bene, io pero' chiedo un'altra cosa che tu invece neghi a priori, ovvero io voglio capire il perche'. tu mi dici che non dobbiamo capirlo ma perche' ti fermi alla fisiologia, io invece chiedo se qualcuno si e' mai interrogato sulla presenza di questi recettori.
ad esempio, i recettori delle endorfine sono anche quelli su cui (spero di non sbagliare) agiscono gli oppiacei; ma tali recettori hanno una ragione di esistere in quanto le endorfine sono naturalmente prodotte dal nostro corpo.
esiste una analoga situazione per i recettori del thc, o ce li siamo trovati nel nostro corpo "per caso"?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:34   #33
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
SI infatti, ho letto anche quello che hai postato tu..

Effettivamente jumpa@epic fail..

Tornando un attimo in topic:

Winds correggimi se sbaglio: il thc scisso dal fegato e dai polmoni, va a formare altre due sostanze: cannabinolo e cannabinoide. Queste andranno poi nei recettori cb1 e cb2 ...

E poi che fine fanno?
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:53   #34
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
SI infatti, ho letto anche quello che hai postato tu..

Effettivamente jumpa@epic fail..

Tornando un attimo in topic:

Winds correggimi se sbaglio: il thc scisso dal fegato e dai polmoni, va a formare altre due sostanze: cannabinolo e cannabinoide. Queste andranno poi nei recettori cb1 e cb2 ...

E poi che fine fanno?

Innanzitutto seguiamo una stradina precisa:
- assunzione di thc per via inalatoria e gastrica (in questo caso la metabolizzazione riguarderà il 30% massimo)
- metabolizzazione epatica
- i principi sono altamente lipofili e diffondono conseguentemente nei tessuti grassi dove tendono ad accumularsi.
- L'emività è di circa 30 ore , dopo il metabolismo epatico.
Insomma grazie alla lipofilia, una volta assorbito, il THC si distribuisce ai vari organi dell’ organismo (specialmente a quelli che hanno concentrazioni significative di lipidi). Perciò, il THC penetra rapidamente nell’ encefalo e la barriera emato-encefalica non ne ostacola il suo passaggio.

Naturalmente, per lo stesso motivo, il THC attraversa facilmente la barriera placentare e raggiunge il feto.


Metabolizzazione
:
intervento della classe di citocromi cyp2d6 e formazione di 11-idrossi-THC (più attivo) e 11-norcarbossi-THC (inattivo ed eliminato nelle urine in 2-3 giorni).
I recettori:
CB1 - ritrovato nel snc-
CB2 -appartenente al sistema emo linfatico-

L'inibizione pre-sinaptica comporta una diminuzione di adenilil ciclasi, una diminuzione dell'apertura dei canali calcio e l'aumento dell'apertura di quelli sodio. Tutto questo ovviamente a livello cellulare e membranale.

La modulazione delle chinasi comporta:
aumento map chinasi, erk (sono chinasi)
diminuzione protein chinasi A





Ok, ho appena razionalizzato di essere incapace di spiegare qualcosa senza risultare incomprensibile...


Ti passo una cosa in privato, anzi la uppo tra 5 minuti. È la parte di tossicologia sotto forma di schemini del mio professore di tossicologia.
Ammetto sia incomprensibile poiché molto molto schematica, ma ci sono belle immagini...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:01   #35
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Eccolo, scusate se sono incapace di spiegare in modo semplice :

http://www.megaupload.com/it/?d=J5N4VH52
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:03   #36
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Eccolo, scusate se sono incapace di spiegare in modo semplice :

http://www.megaupload.com/it/?d=J5N4VH52
Dai fa niente, almeno lo riconosci

Qualcosina ho capito, mo me la studio un altro po'
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:15   #37
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Dai fa niente, almeno lo riconosci

Qualcosina ho capito, mo me la studio un altro po'
Il fatto è che a me sembrano cose ovvie, poi quando scrivo acronimi e li rileggo mi metto a pensare: "e se qualcuno non sapesse nemmeno cosa sia una chinasi??".

E io che da piccola volevo fare la maestraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:38   #38
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
esiste una analoga situazione per i recettori del thc, o ce li siamo trovati nel nostro corpo "per caso"?
Si trovano nel corpo recettori ANCHE per il THC perchè ci sono sostanze ENDOGENE che li utilizzano.

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Il fatto è che a me sembrano cose ovvie, poi quando scrivo acronimi e li rileggo mi metto a pensare: "e se qualcuno non sapesse nemmeno cosa sia una chinasi??".
Toh! Per allenarti ci sono anche le domande di gigio più sopra!

Io oggi son cotto, rispondo al massimo a piccole nozioni se non volete i link ( )
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:44   #39
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Si trovano nel corpo recettori ANCHE per il THC perchè ci sono sostanze ENDOGENE che li utilizzano.
ah ecco, grazie
quali sono, per quali motivi?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:49   #40
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Come faccio a rendere semplice una dissertazione sui recettori?
Questo non l'avevo visto!

buona fortuna...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v