|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() E' vero anche l'inverso in ogni caso...inutile andare in giro da soli su bestioni allucinanti che la mentalità "cel'hogrossista" impone agli ammmmericani. ![]() Quote:
Io non ce la vedo una macchina con delle pale sopra per accumulare energia dal vento... ![]() Beh, è una strada ancora discretamente percorribile. Metti che nei prossimi 10 anni inventano qualcosa che pone fine alle problematiche dell'idrogeno. Ora come ora non è attuabile in grande scala, ma in futuro chissà. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Non sono solo chiacchiere, è fisica e termodinamica. L'energia non la crei dal niente, in un motore a combustione interna la prendi dal carburante, in una centrale la prendi dal nucleare, o dal carbone, o dal gas, o da olio combustibile.
Con auto elettriche non si crea energia, si cambia solo il suo vettore. Molto semplicisticamente (se vuoi vado anche piu' a fondo eh, queste cose le studio): mettiamo che 1000 auto a benzina vengano sostituite da 1000 auto elettriche, di pari potenza. Nel primo caso inquineresti per aver prodotto tot kW da carburante. Nel secondo caso avresti inquinato esattamente lo stesso, ma a monte, e non a valle. Ovvero la centrale avrebbe comunque prodotto tot kW IN PIU' di quanto fa adesso, per alimentare le tue macchine, e questo avrebbe inquinato esattamente nello stesso modo. Poi ovviamente vi sono mille considerazioni.. Ad esempio nelle piu' moderne centrali si arriva ad un rendimento prossimo al 40%, dubito che i motori a combustione interna arrivino a questo (mi servirebbe un ingegnere meccanico per i dati, io studio ingegneria nucleare), quindi il vantaggio teoricamente c'è; ma c'è da considerare le perdite per il trasporto dell'energia, l'efficienza delle batterie (che non è 100%), l'efficienza dei motori elettrici. Insomma.. Allo stato attuale il vantaggio non c'è, anzi, è controproducente. Hai meno smog in città ma ne hai di piu' vicino la centrale. Diverso sarebbe se tutta l'energia destinata all'autotrasporto fosse prelevata da fonti non inquinanti, quali geotermico, idroelettrico, eolico, solare. Allora avresti davvero costo 0 e niente inquinamento. Ma è utopia. Avete idea dell'energia in gioco di un parco mezzi circolante relativamente piccolo come può essere una città? Pensate di produrla con questo tipo di centrali? Follia. Economicamente e tecnicamente.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Non è solo un problema d'inquinamento, ma anche di diversificazione dell'utilizzo delle risorse. Quote:
I benzinai non sono collegati direttamente alle raffinerie (come invece succede con l'elettricità), quindi hai comunque delle perdite nel distribuire la benzina/gasolio attraverso le autobotti. Di petroliere affondate nel mare spargendo petrolio ce ne son state tante, di torre eiffel (che, ricordiamolo, ha la forma di un traliccio dell'alta tensione ![]() ![]() Quote:
Se il petrolio finisse (o se ci fossero maggiori costi nell'estrazione) o se la tecnologia rinnovabile facesse passi in avanti si avrebbe un inversione di tendenza. Che è poi quello che è successo quando si è passato dal vapore e carbone al petrolio. La cosa certa è che se nessuno spende per la ricerca e sviluppo di soluzioni ibride/elettriche/rinnovabili e così via non si può neanche sperare in un'evoluzione tecnologica.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 25-09-2008 alle 15:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
te che studi sai dirmi il rendimento di un pannello solare 1*1 dalle 8 di mattina alle sei di sera? sennò si potrebbe mettere sul tetto un bel pannello e in 10 ore che lascio la macchina ferma si ricarica la batteria per X km dove x deve essere però vicino il più possibile alla percorenza massima. se piove amen c'è il motore di scorta o si carica a casa la sera
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Facendo conversioni hai delle perdite, ma esistono appunto anche negli altri canali distributivi. Quindi è sostanzialmente inutile parlarne, perché i problemi delle piccole perdite esistono in tutti i sistemi. ![]() Quote:
![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
quelli che ricevono tangenti per finanziare con soldi pubblici progetti ridicoli Quote:
![]() comunque a me una macchina spaziosa come una bravo che va per 60-70km con 1€ di corrente e per necessità va a benzina consumando 20km/l me gusta... spero solo in un prezzo inferiore ai 30000 euro
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
I ragionamenti sulla "catena" dal creatore al consumatore a proposito dell'energia è, per quello che so io, corretta....con veicoli elettrici si hanno pero riduzioni di inquinamento acustico, di concentrazione in aree antropizzate di elementi inquinanti.....anche perchè è molto più semplice porre delle "trappole" per le sostanze inquinanti in una centrale che in ogni veicolo, inoltre un motore elettrico in frenata genera energia, quindi l'efficenza di una vettura elettrica dovrebbe essere maggiore.
Di contro c'è, oltre alle caratteristiche citate, il problema della vita utile delle batterie e conseguente smaltimento...senza poi fare il bilancio dei materiali necessari necessari per produrre le vetture elettriche, grossomodo quelli necessari per un veicolo tradizionale li si conosce....ed ultimo fattore, il pacco di batterie pesa moltissimo che è un handicap non da poco sulla via dell'efficenza. P.S. Se mi è sfuggita qualche colossale vaccata è colpa del sonno...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
c'è un thread sull volkswagen 1L? altrimenti lo apro io... ci sono sviluppi
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.