Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 22:40   #21
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Appunto. Non vedo quale sia il problema, quando si va a registrare la nascita di un figlio all'anagrafe oltre al nome si specifica anche il cognome prescelto (o il doppio cognome).
Lui si chiedeva cosa sarebbe successo in caso di matrimonio, ed io ho fatto presente che per matrimonio in Italia i cognomi non cambiano

Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Scusa ma che te ne frega del cognome che hanno gli altri? Saranno pure cazzi loro, no?

Si infatti
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:43   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Guarda che mica siamo negli Usa: anche da sposati ognuno qui mantiene il cognome originario in tutti i documenti ufficiali, qui non si acquisisce il cognome del marito
e che c'entra col dare due cognomi ai figli?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:45   #23
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma che dici?
Nei paesi in cui si ereditano entrambi i cognomi dei genitori, i figli ne avranno comunque due, mica 4 a salire
No, se non c'è alcun limite la crescita è esponenziale.
Prendi rossi che si sposa con neri.
Diventa rossi-neri.
Prendi bianchi che si sposa con goggi.
diventa bianchi-goggi.
Prendi rossi-neri che si sposa con bianchi-goggi.
Se può scegliere ancora il doppio cognome diventa rossi-neri-bianchi-goggi.
E questo già solo alla seconda generazione
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:46   #24
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Scusa ma che te ne frega del cognome che hanno gli altri? Saranno pure cazzi loro, no?
Semplice perchè non introduce alcun vantaggio, anzi SICURAMENTE costituirà una fonte di spesa per noi contribuenti come vanno le cose in questo paese, e inoltre si interrompe una ben precisa convenzione.
Che cazz di senso ha distruggere una ben precisa convenzione per niente?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:48   #25
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Lui si chiedeva cosa sarebbe successo in caso di matrimonio, ed io ho fatto presente che per matrimonio in Italia i cognomi non cambiano




Si infatti
In caso di matrimonio dei figli
grazie al razzo che il cognome dei genitori non cambia, è il cognome dei figli che si allunga in maniera esponenziale mantenendo il doppio cognome di generazione in generazione, come ho esemplificato prima.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:48   #26
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Un cognome basta e avanza direi, sarebbe giusto imho far scegliere ai genitori quale cognome dare al figlio, tutto qui.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:48   #27
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, se non c'è alcun limite la crescita è esponenziale.
Prendi rossi che si sposa con neri.
Diventa rossi-neri.
Prendi bianchi che si sposa con goggi.
diventa bianchi-goggi.
Prendi rossi-neri che si sposa con bianchi-goggi.
Se può scegliere ancora il doppio cognome diventa rossi-neri-bianchi-goggi.
E questo già solo alla seconda generazione
Dove si usano due cognomi generalmente il figlio prende il primo del padre e il primo della madre.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:49   #28
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
Un cognome basta e avanza direi, sarebbe giusto imho far scegliere ai genitori quale cognome dare al figlio, tutto qui.
Per me no.
Una volta che c'è una convenzione la si deve rispettare.
Si è scelto di continuare col cognome del padre?
bene, si continui in quel modo.
Si fosse scelto di dare il cognome della madre allora si doveva sempre dare quello materno.
Dare libera scelta non fa altro che incasinare le cose.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:50   #29
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In caso di matrimonio dei figli
grazie al razzo che il cognome dei genitori non cambia, è il cognome dei figli che si allunga in maniera esponenziale mantenendo il doppio cognome di generazione in generazione, come ho esemplificato prima.
In caso un figlio si sposasse non è che ai suoi due cognomi dovrebbe aggiungere quello acquisito del marito: in Italia questa prassi legalmente non esiste!
Se tua figlia si chiamasse Maria Rossi Bianchi, e sposasse Roberto Verdi Blu, lei, sulla c.i., sulla firma, e su ogni atto ufficiale che firmerà in tutta la vita, continuerà a tenere sempre i congomi che aveva da nubile, quindi non si allungherebbe nulla.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:51   #30
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Dove si usano due cognomi generalmente il figlio prende il primo del padre e il primo della madre.
Ecco, quindi c'è il limite di cui parlavo prima.
Quindi si fa un enorme casino perchè si spezzano due cognomi creando sempre cognomi nuovi frutto delle svariate combinazioni..
Come se non ce ne fossero già abbastanza..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:51   #31
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Dove si usano due cognomi generalmente il figlio prende il primo del padre e il primo della madre.
Come nei paesi latino americani, ovvio.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:53   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
In caso un figlio si sposasse non è che ai suoi due cognomi dovrebbe aggiungere quello acquisito del marito: in Italia questa prassi legalmente non esiste!
Se tua figlia si chiamasse Maria Rossi Bianchi, e sposasse Roberto Verdi Blu, lei, sulla c.i., sulla firma, e su ogni atto ufficiale che firmerà in tutta la vita, continuerà a tenere sempre i congomi che aveva da nubile, quindi non si allungherebbe nulla.
Ma non c'entra NULLA la moglie.
Sei solo tu che stai parlando della moglie.
Io sto parlando del cognome dei FIGLI.
Mi spiegheresti chi ha parlato del cognome della moglie?
Il figlio di mia figlia, secondo il tuo ragionamento si chiamerebbe Rocco Rossi Bianchi Verdi Blu...
E fu così che lo chiamarono "sandy dai mille colori"
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:55   #33
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Per me no.
Una volta che c'è una convenzione la si deve rispettare.
Si è scelto di continuare col cognome del padre?
bene, si continui in quel modo.
Si fosse scelto di dare il cognome della madre allora si doveva sempre dare quello materno.
Dare libera scelta non fa altro che incasinare le cose.
Se la scelta viene fatta quando si registra il figlio all'anagrafe non vedo quale sia il problema
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:55   #34
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Come nei paesi latino americani, ovvio.
No, ovvio de che?
ti avevo già detto che occorreva mettere un limite, e tu te ne sei uscito con il discorso della moglie che ancora non ho capito da dove è saltato fuori
In quel modo si creerebbero potenzialmente 2^n cognomi diversi, con n il numero di generazioni.
Come se non ce ne fossero già abbastanza diversi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:58   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
Se la scelta viene fatta quando si registra il figlio all'anagrafe non vedo quale sia il problema
che è stato cambiato uno standard
io ho gà detto che lo cambierei in italia solo in caso di effettiva necessità quale la vedovanza della madre o il divorzio con successivo affidamento, dato che il cognome indica un'appartenenza ad un nucleo familiare.
Appartenenza che se ne andrebbe letteralmente a belle donne senza avere uno standard chiaro e univoco o, ancora peggio, utilizzando il doppio cognome con la conseguente creazione di un numero spropositato di cognomi nuovi.
Se c'è uno standard e funziona bene, a parte le eventuali migliorie che ho accennato, perchè non mantenerlo e incasinarsi la vita?
che vantaggi porterebbe alla società dare la possibilità ai genitori di scegliere il cognome del figlio?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:59   #36
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, ovvio de che?
ti avevo già detto che occorreva mettere un limite, e tu te ne sei uscito con il discorso della moglie che ancora non ho capito da dove è saltato fuori
In quel modo si creerebbero potenzialmente 2^n cognomi diversi, con n il numero di generazioni.
Come se non ce ne fossero già abbastanza diversi
Io continuo a non capire che problemi ti stai facendo. Non mi sembra così difficile la cosa: quando ti nasce un figlio vai all'anagrafe e oltre al nome specifichi anche se vuoi che abbia il cognome paterno, materno o entrambi (in un certo ordine, il primo è l'unico trasmissibile). Quando tuo figlio avrà dei figli farà la stessa cosa. Che c'è di complicato? Se proprio vuoi che tuo figlio abbia il tuo cognome trovati una moglie/compagna a cui vada bene.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:00   #37
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, ovvio de che?
ti avevo già detto che occorreva mettere un limite, e tu te ne sei uscito con il discorso della moglie che ancora non ho capito da dove è saltato fuori
In quel modo si creerebbero potenzialmente 2^n cognomi diversi, con n il numero di generazioni.
Come se non ce ne fossero già abbastanza diversi

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma non c'entra NULLA la moglie.
Sei solo tu che stai parlando della moglie.
Io sto parlando del cognome dei FIGLI.
Mi spiegheresti chi ha parlato del cognome della moglie?
Il figlio di mia figlia, secondo il tuo ragionamento si chiamerebbe Rocco Rossi Bianchi Verdi Blu...
E fu così che lo chiamarono "sandy dai mille colori"

Il figlio di tua figlia avrebbe solo due cognomi, non quattro!
Ovvero il primo tra quelli del papà, ed il primo tra quelli della mamma, come avviene da sempre in Spagna e nei paesi latini, senza che ci sia nessun problema
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:00   #38
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Io continuo a non capire che problemi ti stai facendo. Non mi sembra così difficile la cosa: quando ti nasce un figlio vai all'anagrafe e oltre al nome specifichi anche se vuoi che abbia il cognome paterno, materno o entrambi (in un certo ordine, il primo è l'unico trasmissibile). Quando tuo figlio avrà dei figli farà la stessa cosa. Che c'è di complicato? Se proprio vuoi che tuo figlio abbia il tuo cognome trovati una moglie/compagna a cui vada bene.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
che è stato cambiato uno standard
io ho gà detto che lo cambierei in italia solo in caso di effettiva necessità quale la vedovanza della madre o il divorzio con successivo affidamento, dato che il cognome indica un'appartenenza ad un nucleo familiare.
Appartenenza che se ne andrebbe letteralmente a belle donne senza avere uno standard chiaro e univoco o, ancora peggio, utilizzando il doppio cognome con la conseguente creazione di un numero spropositato di cognomi nuovi.
Se c'è uno standard e funziona bene, a parte le eventuali migliorie che ho accennato, perchè non mantenerlo e incasinarsi la vita?
che vantaggi porterebbe alla società dare la possibilità ai genitori di scegliere il cognome del figlio?
.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:02   #39
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
che è stato cambiato uno standard
io ho gà detto che lo cambierei in italia solo in caso di effettiva necessità quale la vedovanza della madre o il divorzio con successivo affidamento, dato che il cognome indica un'appartenenza ad un nucleo familiare.
Appartenenza che se ne andrebbe letteralmente a belle donne senza avere uno standard chiaro e univoco o, ancora peggio, utilizzando il doppio cognome con la conseguente creazione di un numero spropositato di cognomi nuovi.
Se c'è uno standard e funziona bene, a parte le eventuali migliorie che ho accennato, perchè non mantenerlo e incasinarsi la vita?
che vantaggi porterebbe alla società dare la possibilità ai genitori di scegliere il cognome del figlio?
Io continuo a ripetere: ma saranno cazzi altrui che cognome vogliono dare ai figli senza che tu debba metterci becco? Se non ti piace, trovati una moglie/compagna a cui vada bene non trasmettere il suo cognome. Facile, no?

Che te ne frega del nucleo familiare degli altri, a che ti serve, a farti raccontare i pettegolezzi dalle vecchiacce del paesello?
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:02   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Il figlio di tua figlia avrebbe solo due cognomi, non quattro!
Ovvero il primo tra quelli del papà, ed il primo tra quelli della mamma, come avviene da sempre in Spagna e nei paesi latini, senza che ci sia nessun problema
Solo nel caso in cui metti un limite sul numero massimo dei cognomi spezzando entrambi i cognomi dei genitori in caso siano doppi.
Questo è il limite di cui parlavo che sembra che fosse arabo dato che continuavate ad insistere che non serviva alcun limite.
Comunque il problema si pone nelle mie domanda che ho RI-quotato bene evidenziate.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v