|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Il mio collegamento riporta la seguente riga di comando: C:\Python25\pythonw.exe C:\Python25\Lib\site-packages\_spe\SPE.py Ovviamente tu devi mettere Python26.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Ma se io compilo il file SPE.py con python.exe mi dà l'errore che ho postato nello screen
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La versione di SPE che usi è molto vecchia. Scarica l'ultima da SVN e riprova.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
Forse c'è qualche indirizzo più aggiornato da usare? P.S: Può dipendere da Vista?
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat Ultima modifica di Qwertid : 08-11-2008 alle 23:41. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Io ho Vista, ma uso Python 2.5 al momento, mentre tu usi il 2.6.
L'indirizzo di SVN è quello giusto. A questo punto prova con Python 2.5, per vedere almeno se così funziona.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
Magari SPE non è ancora "pronto" per la versione 2.6
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Al limite prova questo: http://www.activestate.com/Products/...odo_edit.mhtml è quello che uso io.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
Se lo usi tu un motivo ci sarà
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Setup, Avanti, Avanti, Fine.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Io ancora non posso usare la versione 2.6 perchè quei geni hanno sbagliato il linking dell'installer del 2.6 x mac con le TK e quindi non mi parte IDLE e mi rompo le bolls a sistemare tutto a mano Oramai aspetto che lo sistemino loro
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
P.S: Come la valutate la scelta di Notepad++ con compilatore già integrato nell'editor? P.P.S: Ma la versione che si scarica è limitata giusto? Mentre quella a pagamento mette a disposizione debugger, etc?
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat Ultima modifica di Qwertid : 09-11-2008 alle 13:25. |
|
|
|
|
|
|
#32 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Immagino che ti riferissi alla possibilità di lanciare l'applicazione a cui si sta lavorando. In questo caso devi configurare Komodo perché supporta più linguaggi e più compilatori, ma lo fai in poco tempo. Configurazione compilatore. Vai su Edit/Preferences... e scegli Languages/Python. Nel menù a tendina "Use this interpreter" c'è già la voce sulla versione che hai installato: selezionale e scegli OK. Configurazione entry per lanciare il compilatore. Vai su Tools/Run Command... Sul combobox "Run:" scrivi questo: Codice:
%(python) %F Marca "Add to Toolbox" per memorizzare questo nuovo "comando" su "Tools/Recent Commands" e visualizzarlo anche a destra nel pannello ToolBox (se ce l'hai visualizzato, come faccio io). Questo in genere è sufficiente per gli usi comuni. Per configurazione più avanzate ovviamente puoi smanettare con le possibilità che ti offre Komodo, in particolare se nella finestra di configurazione di "Run Command" clicki sul pulsante "More". Da notare che subito a destra dei combobox "Run:" e "Start in:" c'è un bottoncino con una freccia a destra (simile a la play dei media player): se ci clicki appare un menù a tendina che ti aiuta a configurare in maniera molto precisa questo combobox. Quote:
Quote:
Quote:
Personalmente non sento la necessità dell'uso di un debugger, ma non credo sia difficile creare un'estensione allo scopo (magari riciclando il codice di SPE), anche perché vengono forniti alcuni esempi su come scriverle. Al momento non ho proprio tempo per scriverne qualcuna. Vedremo in futuro (anche perché c'è qualcosa di SPE che mi manca: l'uso di PyChecker per esaminare i sorgenti a caccia di variabili inutilizzate, scritte male, ecc.).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Ti ringrazio delle precise informazioni: sono riuscito a lanciare python direttamente dall'editor
Come debugger ho trovato questo anche se devo ancora approfondire come installarlo e se davvero è quello che cerco
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Purtroppo quello che mi frega è il tempo, perché mi piacerebbe aggiungere funzionalità a questo IDE. Quote:
Meglio ancora sarebbe sviluppare "test-driven". Visto che sei all'inizio magari riesci a partire col piede giusto: http://en.wikipedia.org/wiki/Test-driven_development Qui http://www.mokabyte.it/2004/06/softwaredev-1.htm una spiegazione in italiano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Proverò anche a cimentarmi con qualcosa del genere..
Per adesso la mia priorità è quella di imparare il linguaggio e le sue basi, per perfezionarmi il tempo c'è Ti volevo fare una domanda: ho provato Komodo su Vista e funziona tutto, mentre su XP ho un piccolo problema. Se lancio in esecuzione un file .py che si trova in una cartella "semplice" e formata da un nome senza spazi (es: c:\temp, c:\io, etc) non ho nessun tipo di errore e tutto funziona, mentre se salvo il file su una cartella con spazi (es: c:\documents and settings\....) mi restituisce sempre ErrNo2 "no such file or directory". Da che potrebbe dipendere questa cosa? Premetto che ho impostato il percorso \Python26 anche come variabile d'ambiente di Windows. Grazie ancora una volta
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Prova a usare questo:
%(python) "%F" template. Racchiudendo il nome del file coi doppi apici fai diventare tutta la stringa un singolo argomento.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
|
Avete mai provato Ipython, non è un ide ma secondo me è un ottimo tools.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
anch'io dopo spe sono passato a komodoedit (e adesso alla versione 5), ma ho qualche problema con l'autocompletamento, che mi fa per i metodi che ho nel mio sorgente, ma non per le librerie di "sistema" (scusate, ma non sono un programmatore, ma solo un sistemista che usa python quando la bash diventa stretta)... wingide mi sembrava autocompletasse tutto (e' un po che mi sono scaduti i 30 giorni di prova e non ricordo bene)... potrebbe essere che ho dimenticato qualcosa? se non supporta l'autocompletamento, mi sa che me ne ritorno a vim, che fa tutto (dopo aver seguito questo: http://blog.sontek.net/2008/05/11/py...dular-ide-vim/ )
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
'' e appena ho aggiunto il . mi è apparso l'elenco dei metodi supportati dall'oggetto stringa. Ho scritto import e dopo aver premuto lo spazio mi è apparso l'elenco dei moduli standard. A questo punto ho scritto sys, e dopo ho scritto sys. e m'è apparso l'elenco di attributi e metodi di questo modulo. Ovviamente per i metodi appena scrivo la ( mi visualizza anche un hint con l'elenco dei parametri e la spiegazione. Quindi per me Komodo 5.0.1 si comporta benissimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
ragazzi io ho provato anche eric4 (che usa le qt) è molto coool poi non lo so come usabilità perchè io mi intrippo con poco (su python sono ancora nabbo non ho mai tempo di metterci le mani)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.






















