Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 09:43   #21
gjk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 15
chissa come mai, ma dai miei fornitori i portatili con linux li bruciano alla media di 100 al giorno.. li comprano i cinesi (ma anche io), che magari rimettono su windows a "sgunfio".
si risparmia almeno 40-60€ ,chi per esempio vuole utilizzare una licenza invenduta di windows o riutilizzarne una,o si vuole divertire provando linux lo può fare.
tra l'altro alcune volte ho bisogno una macchina con windows xp e invece di dover pagare la licenza integrata di windows vista(che non utilizzerei) preferisco risparmiare e prenderlo con linux anche se poi lo cancello.almeno non mi pago 2 licenze di cui ne uso 1.
Sopratutto Chi è nuovo del mondo informatico e non conosce nulla può usare direttamente linux, se ne fa un'utilizzo basilare(navigare internet, archiviare foto,leggere e modificare documenti tipo office,pdf,masterizzare,ecc ecc)mi sento di dire che ci sono delle ottime distribuzioni che assolvono pienamente i loro compiti.
Certo Microsoft non incoraggia queste scelte,e alcune volte applica dei sottili ricattini non molto simpatici verso i produttori, che per questo non sbandierano dei prodotti con linux.

Ultima modifica di gjk : 15-09-2008 alle 12:52.
gjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:53   #22
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
1) la defezione da parte dell'azienda cinese, è riferita SOLO agli ordini online

2) pochi acquistano ONLINE un Notebook...ben che meno LENOVO...:ASD:

3) non SONO PORTATILI RIVOLTI ALLA MASSA.

4) Linux sarà sempre disponibile nei loro parchi macchina e le distro più rivolte al mercato prof..rimarranno.

5) titolo scatena flames.....
*
E altresi sconfortante vedere come le persone che intervengono NON LEGGONO NEMMENO LA NOTIZIA. Il popolo di hwupgrade si e' veramente rinc....
Lenovo non smettera' di vendere portatile con linux, ha semplicemente constatato che la maggior parte degli acquirenti di tali portatili lo fa attraverso la rete di vendita al dettaglio.
Ergo quindi la decisione di abbandonare la vendita tramite il sito.
Ora ditemi voi come fate a inferire da questo che vendere portatili linux e' una scelta fallimentare ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 15-09-2008 alle 09:55.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:14   #23
nolias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 16
Linux? Finito!

Linux per user è Finito!!!
Altri tre anni con il trend di quelli passati e linux sarà solo un ricordo!

:-|

nolias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:17   #24
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
Il fatto che una azienda tolga una possibilità dal sito, che fornisce discreta visibilità, è comunque indice di qualcosa.
Magari gente ordinava i portatili senza capire che cosa volesse dire, e chiedeva un cambio ..

Rimane che Linux per quanto migliore, gratuito (dipende , ma comunque non il supporto), etc etc a causa delle mille distro che stanno tirando su stanno solo complicando il passaggio di possibili intenzionati.
Lato commerciale richiederebbe spese e formazioni non indifferenti, ipotizzando che venga utilizzato non solo come browser.
Lato utente casalingo è un discorso forse anche peggiore.
Gli utenti "normali" hanno standard come voler comprare una periferica al supermercato, un divx all'autogrill, inserirlo e vederlo come vogliono loro senza configurazioni o altre cose complicate (tipo selezionare installa su c:\ ...")

Come , sviando un poco, ora sempre più gente gioca a console piuttosto che al pc.
Ok che è un altro discorso, ma è indice che ora la gente vuole fare tutto nella maniera più automatizzata possibile, e questa gente è alla fine la stessa che trovi nel settore commerciale.
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:18   #25
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da nolias Guarda i messaggi
Linux per user è Finito!!!
Altri tre anni con il trend di quelli passati e linux sarà solo un ricordo!

:-|
segnalato
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:11   #26
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
per me resta il fatto che linux è ancora troppo difficile per l'utente casalingo normale e ritengo che sia meglio anzi assolutamente MEGLIO che rimanga nel mondo server e non si dedichi piu all'utena casalinga!!

molte volte ho visto dei linux day dove molta gente incuriositta entrava e voleva provare con mano linux ma poi ha visto che praticamente è molto limitante rispetto a windows (drivers programmi e problemi vari) e non sapete quanta a quanta gente ho formattato il pc e rimesso xp!!!

Concludo con un consiglio ai signori che vogliono linux in un pc casalingo (ormai diventati "testimoni di geova" per diffornderlo), lasciate perdere i pc casalinghi e ricominciate a dedicarvi a dove era nato linux e dove dimostra tutta la sua forza superiore e windows e cioè nei SERVER

Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:31   #27
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
un dei post più inutili e inesatti che abbia mai letto.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:35   #28
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma che è successo, i troll di PI sono arrivati anche qui?

TOMMY hai scritto la stessa cazzata su PI

poi a chi dice che linux è finito, faccio notare che Linux oggi è installato in tutti i dispositivi embedded in cui prima c'era iTron e questi dispositivi coprono il 70% dell'intero mercato dell'elettronica microcomputerizzata

evidentemente non conoscete nient'altro al di fuori del vostro PC con Vista e Crysis

il mondo non si ferma ai personal computer, che sono solo una minima parte rispetto ai miliardi di aggeggi a microprocessore/microcontrollore

detto questo, il trend di Linux dal 2007 ad Agosto 2008 è in ascesa, mentre Windows ha perso il 2%

la scelta di Lenovo molto probabilmente è legata ad accordi commerciali con MS, del resto la distro trombata è SuSE ( si quella che ha fatto l'accordo con MS )

intanto però Dell allarga la propria offerta, HP pensa ad una sua distro e Linux penetra nei più svariati dispositivi....quanti di voi hanno a casa il telefono Sirio? cosa c'è scritto sotto? "powered by Linux"....

piuttosto che commentare queste notizie io mi preoccuperei ( visto che ci tenete a Windows ) del fatto che Vista non vende, è ancora al 17% dopo più di un anno dalla sua uscita....HP stessa si è lamentata del fatto che i suoi utenti chiedono il downgrade a XP in massa....

se c'è qualcuno che ha imbroccato la strada del fallimento quella è Microsoft

senza contare che mentre i PC diminuiscono a favore dei vari netbook, mid e compagnia, ci sono settori che avanzano e che nei prossimi 5-6 anni rappresenteranno il grosso del mercato informatico...mi riferisco ad internet, ai cloud computing, dove Google domina incontrastato e MS non riesce da 10 anni a tirar fuori un motore di ricerca decente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:38   #29
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Se GNU/linux ha un difetto in ambito consumer questo e' la UI.
I programmi ce li ha, il support hardware anche.
Quello che manca e' una visione artistica coerente a livello di interfaccia utente e non e' un caso che Mark Shuttleworth nel suo blog abbia scritto che Canonical prendera' esperti di UI per cercare di sistemare l'unico punto veramente debole di GNU/Linux.
Lasciate stare l'utenza aziendale, non e' quella il problema.
Affinche' GNU/linux si affermi a livello consumer occorre fornire lo stesso tipo di user experience che gli utenti mac o windows a livello di interfaccia utente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:38   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Wolfenstein

Mah, io non sono d'accordo su questo punto.
Conosco parecchia gente che ha lasciato windows per linux e si trova più che bene, e no nsi tratta solo di untenti esperti, ma utenti comuni che con il pc fanno un po' di tutto.
Certo, il passo è difficile, spesso ci vuole una forte motivazione e la facilità di trovare delle copie di windows non autentiche rende questa motivazione più difficile da trovare.
Del resto, soprattutto utenti che fanno un uso un po' avanzato di windows, temono il passaggio proprio per il livello di ottimizzazione a cui sono arrivanti: si vuole tutto e subito, mentre il passaggio ad un sistema così diverso necessita di tempo ed esperienza, ma non tanto nell'uso del sistema, quanto nella capacità di orientarsi in questo nuovo mondo, in particolar modo sapere quali programmi installare e per far cosa.

Il bello dell'open source di linux, dal punto di vista dello sviluppo, è proprio questo: non si tratta di sottrarre risorse al campo server, ma di prendere in mano un progetto.
E finchè ci saranno persone che decidono di dedicare tempo ed energie ad un progetto Desktop, ben vengano.
Oggi ci sono numerosi progetti interessanti da questo punto di vista, in primis ubuntu che per comunità, facilità d'uso e diffusione mostra di avere ottime carte nel suo mazzo.

Ultima modifica di calabar : 15-09-2008 alle 11:41.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:58   #31
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Mah venendo dall'esperienza EeePC e ACER Aspire One, credo che "Linux for Dummies" sia un fallimento. Troppi problemi e incompatibilità per un utente che non sia smanettone, dai driver (nessuno dei due riesce a stampare, nonostante siano configurati correttamente), ai programmi, difficili da installare e ancora più complessi da reperire (se non si è iper-aggiornati). Per non parlare delle millemila distribuzioni diverse e spesso non 100% compatibili.
Un esempio? Pidgin, messenger per Linux che non supporta la webcam di default del portatile...
Linux ha una sua nicchia, e li resterà relegato in eterno: semplicemente Linux = Shell di comando, e per usarla si devono avere TANTE conoscenze sul sistema e la sua sintassi.
Chi vuole Linux può comunque installarlo in un secondo tempo, o al massimo dovrebbe poter richiedere un PC privo di SO se desiderasse non pagare la licenza Windows
Mi chiedo però perchè nessuno si lamenti della stessa cosa su Mac...

Il punto è che le case sanno di dover fornire al cliente generico macchine funzionali e per farlo Windows (XP) per ora è la sola soluzione. Certo ha i suoi problemi, ma puoi lavorarci per anni senza mai dovere inserire un comando da tastiera.

Ultima modifica di Lud von Pipper : 15-09-2008 alle 12:13.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:26   #32
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
l'idea che m$ abbia innaffiato di quattrini lenovo non tocca nessuno eh? molto prob i risicati utili sono stati superati dall'intervento di chi teme sul nascere la concorrenza.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:09   #33
gjk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 15
ma perchè non sostenere la possibilità di scegliere il sitema operativo che uno vuole?
perchè devo pagare la licenza di windows per forza anche se non la utilizzo?
...e se preferisco dedicare tempo a impratichirmi con linux e non a rimuovere trojan?
sono ancora troppo pochi i produtti disponibili con altri sistemi operativi o senza.
preferisco accendere un pc e trovarci sopra freedos!
almeno la possibilità di scegliere no?
gjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:13   #34
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ne dubito... chi butterebbe via soldi per una battaglia già vinta per incapacità manifesta della concorrenza?

Semplicemente, finché su Linux (e le sue miriadi di varianti) non si potrà fare a meno della shell di comando, Microsoft può dormire sonni tranquilli nella grande distribuzione.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:29   #35
nolias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 16
@ mnovait

Che vuol dire "segnalato?"
nolias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:38   #36
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Ne dubito... chi butterebbe via soldi per una battaglia già vinta per incapacità manifesta della concorrenza?

Semplicemente, finché su Linux (e le sue miriadi di varianti) non si potrà fare a meno della shell di comando, Microsoft può dormire sonni tranquilli nella grande distribuzione.
il più grosso problema di linux è che esiste gente che la pensa così.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:45   #37
nolias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 16
@ CapodelMondo

Guarda che Von Pipper ha detto il vero.

Tieni presente che anche nei sistemi Unix a livello mainframe si sta abbandonando la shell di comando.

Si si vuole andare verso la diffusione di Linux bisogna dare a chi usa (o compra) una cosa facile e funzionale...

nolias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:55   #38
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da nolias Guarda i messaggi
Guarda che Von Pipper ha detto il vero.

Tieni presente che anche nei sistemi Unix a livello mainframe si sta abbandonando la shell di comando.

Si si vuole andare verso la diffusione di Linux bisogna dare a chi usa (o compra) una cosa facile e funzionale...
saremo fortunati noi a casa allora. la riga di comando la uso io per far pratica con il mio lavoro mentre la mia ragazza no perchè lei usa il pc come il 99 percento dlle persone, naviga, chatta, un po di office, qualche film e guarda le foto...

penso sia un po come quella voce che girava che in linux devi sempre ricompilare.

se linux per diffondersi devi diventare windows melgio che lo usi lo 0,1% delle persone davvero.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:29   #39
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
bisogna stare attenti a non fare confusione però

Linux per ora ha problemi di compatibilità con alcuni hardware, in particolare le stampanti e le schede Creative

anche su Windows però io ho trovato hardware per cui non erano disponibili driver, hardware che funzionavano con i driver generici di Linux

rispetto a 2-3 anni fa il numero di periferiche supportare da Linux è aumentato enormemente e se i produttori vorranno implementare i driver, cosa che si può fare nel giro di 1-2 mesi, Linux avrà il supporto a tutto l'hardware disponibile

fatto questo le procedure di installazione e qui si parla sempre della riga di comando

ma scusate prendiamo Ubuntu 8.04 come riferimento, necessitate forse della riga di comando per installare il sistema? mi pare di no....che poi in giro ci siano millemila tutorial fatti da nerds che amano la riga di comando è un altro paio di maniche

io quando qualcuno mi pone una domanda riguardo l'installazione di driver o altro, lo indirizzo sempre verso la GUI

se uno ti chiede come faccio ad installare GIMP in Ubuntu? sta sicuro che arriveranno dieci nerd che diranno

sudo apt-get install gimp

perchè non dico apri Synaptic, cerca gimp, spunta la voce e clicca su Installa? questo è un bug dei nerd non di Ubuntu

lo stesso accade con i driver, il gestore dei driver con restrizioni c'è apposta, non c'è bisogno della shell

e i codec? Ubuntu te li installa automaticamente quando riconosce un formato video per cui non ha i codec ancora installati....Windows questo non lo fa

e i plugin di firefox? stesso discorso, il sistema riconosce automaticamente il contenuto flash, java o che altro e installa il plugin

nessuna riga di comando, niente terminali, nessun sudo

dove stanno tutti questi problemi? siete forse rimasti fermi a 2 anni fa? o magari parlate per sentito dire?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:51   #40
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Per lo più è la seconda...

penso che la maggior parte di chi interviene in maniera così netta per sostenere l'_assoluta_ inadeguatezza di Linux (ma quali distro??) al settore desktop, non abbia esperienza nel merito per più dei cinque minuti che gli sono serviti a mettere a tacere la loro "coscienza informatica" riguardo il fatto che non l'avevano mai visto.
E tanti neppure quei cinque minuti, ci avranno speso.
D'altra parte esprimersi con tale assolutezza in qualunque argomento è per lo più sintomo del fatto che si parla per sentito dire... E' la prassi, non l'eccezione.
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1