| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#21 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				Città: foligno ( contea di scafali) 
				
				
					Messaggi: 378
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		e una figata assurda, addio sbattimenti vari non che odiosi  
		
	
		
		
		
		
		
	
	quasi quasi........  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#22 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1730
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#23 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 3923
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Beh, oddio... Leggendo i commenti sembra che installare Ubuntu nel modo tradizionale sia una fatica immane. In realtà è molto (ma molto!) più semplice che installare ad esempio XP. Se uno sa cosa sono le partizioni e come funzionano, il resto è tutto un Avanti->Avanti->Fine.  
		
	
		
		
		
		
		
		
			Quote: 
	
 Ultima modifica di riva.dani : 18-08-2008 alle 17:21.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#24 | 
| 
			
			
			
			
			
		
			
			
			 
					Messaggi: n/a
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		sta cosa è vecchia 
		
	
		
		
		
		
		
	
	già provata funziona bene meglio del live cd: 1) più veloce 2) risparmi molto tempo ad installare, più della versione alternate e sicuramente di più della versione live poi non ricordo come, ma si possono installare altre distribuzioni in questo modo mettendole nella cartella "images" o "CD dvd" (o qualcosa del genere) è meglio anche di virtual box o vmware o altri, ti installa in un filesystem creato dentro il filesystem solo che puoi sfruttare tutto l'hardware e non sei limitato dalla virtualizzazione cmq oldissima ps: installare ubuntu alla vecchia maniera, con l'alternate è moooolto più facile che installare xp in modalità grafica, nonchè più sicura, senza problemi e molto ma mooooolto più veloce cmq se prima xp nlitizzato (per l'installazione) era arrivato a battere l'alternate di ubuntu, adesso wubi c'ha dato la riscossa  | 
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#25 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2006 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		non per dire niente, ma senza fare tanti caini di scarica quello scarica qusto, wubi è incluso nella iso di ubuntu
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#26 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2002 
				Città: Benevento 
				
				
					Messaggi: 3085
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mah!!  
		
	
		
		
		
		
			Ho provato Ubuntu sul pc ma secondo me è solo per pc base. Niente driver per gli hdd in raid, niente driver per l'antenna wifi, niente driver per la scheda Tv: a parte internet non saprei che farci. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#27 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2005 
				Città: este (pd) 
				
				
					Messaggi: 7190
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		consiglio: se per qualche motivo il vostro ubuntu su wubi non volesse piu' saperne di partire, tante volte un bel chkdsk /f da windows risolve il problema  
		
	
		
		
		
		
			(per farlo bisogna riavviare il pc, dopo che ha finito si autoriavvia, e il vostro pinguino tornera' bello pimpante 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#28 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2003 
				Città: TV 
				
				
					Messaggi: 10866
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		installa solo ubuntu oppure posso installare anche debian.. ?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#29 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2000 
				Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
				
				
					Messaggi: 53971
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per il raid non ci dovrebbero essere problemi. Basta installare dmraid e dare il comando sudo dmraid -ay. Al successivo riavvio dovresti avere le partizioni del raid in Risorse -> Computer. Per l'altro hardware: incollami l'output del comando lsusb e lspci. Mi serve per capire che hardware hai di preciso. Poi non capisco come tu pretenda che questo hardware funzioni senza installare un driver. In media l'hardware che funziona su Linux senza installare manualmente nemmeno un driver è nettamente superiore a quello che funziona su Vista o XP a sistema appena installato.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#30 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2001 
				Città: Novara (NO) 
				
				
					Messaggi: 20104
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		lo uso da + di un anno e devo dire che è la migliore invenzione per usare bene linux 
		
	
		
		
		
		
			ha solo pregi secondo me fra i quali il fatto di essere disinstallabile se si fanno dei casini e si rende inutilizzabile linux ( e le prime volte non è difficile farlo) i due SOLI difetti che per me ha - non permette l'ibernazione del pc - se si sceglie 4 giga alla fin della fiera si hanno 500 mega di spazio libero nella sua partizione che come è ovvio si riempe in fretta. quindi bisogna installare i programmi nel resto del disco (visto come /host) a me sul portatile è andato da subito con wireless e tutto il resto. compiz già attivato che su x3100 fa faville. vista ce l'ho da mesi in dual e non lo uso quasi + eheh EDIT: il problema dell'ibernazione si può aggirare con la comoda funzione di ubuntu di memorizzare i programmi in eseguzione al riavvio e si riapre tutto come lo si era lasciato. sempre + figo sto OS 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 18-08-2008 alle 19:42.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#31 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 20
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		IMHO Wubi è davvero ottimo per avvicinarsi a linux, poi è più conveniente installarlo in una partizione dedicata (che vi posso garantire come già detto è davvero molto semplice in ubuntu sia in modalità grafica che semigrafica, comunque ci sono pur sempre mille guide online)
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#32 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3233
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ragazzi ho voluto provare wubi, ma dopo aver scaricato l'iso mi chiede subito di riavviare e quando avvio ubuntu mi esce la console di bug fix, in pratica installa solo il boot loader ma non il sistema operativo, come mai? 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#33 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2006 
				
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io utilizzo ubuntu da circa un anno (dalla 7.04) ed è veramente favoloso, anch'io all'inizion avevo delle difficoltà di instalzione o configurazioni varie che oramai sono solo ricordi con le versioni nuove, ma sopratutto per quanto riguarda i programmi che utilizzavo normalmente in windows, dopo un pò di ricerche sulla rete ho trovato in molti casi gli stessi programmi con l'installer di linux e in altri casi alternative molto, molto valide a volte migliori. Lasciare windows e passare a linux è solo una questione di abitudine, ma una volta abituati tornare a windows è molto più difficile che l'inverso!!!  
		
	
		
		
		
		
		
	
	P.S. posso gartire che è anche possibile giocare con giochi windows su ubuntu tramite cedega!!! (installato e giocato in rete a Call of duty 2)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#34 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 1410
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		[OT] ma wubi non era il nome di silvester stallone nella pubblicità della nave??... ghggh
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#35 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 421
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Lasciate perdere UBUNTU!!
			 
			
		E' il mio consiglio! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Un hdd costa oramai 30 euro... ci mettete SIDUX,nessun problema per le wifi,ha VDR per la scheda sat già configurato, si aggiorna continuamente e non dovete reinstallarlo ogni nuova versione come Ubuntu. Le ultime releases di UB...dopo la 7.04,sono penose! Sidux e' debian....mOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOlto meglio credetemi! E passate a Linux,cosa aspettate??  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#36 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io ti taglio corto. 
		
	
		
		
		
		
			ho semplicemente messo Debian testing. perchè passare le "ricavate da", "derivate da"... quando la mamma è sempre lei ed è praticamente identica? ^^ 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#37 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2005 
				Città: este (pd) 
				
				
					Messaggi: 7190
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 1)mandriva 2)ubuntu 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		lol. 
		
	
		
		
		
		
			se non sa usare tanto il pc, dagli in mano qualsiasi cosa e lo impara. non c'è bisogno di Ubuntu per imparare da zero qualcosa. e non ho trovato differenze ne nell'installazione, ne nell'utilizzo, ne nella manutenzione, ne nei comandi, tra ubuntu e debian. la seconda è solo 30 volte più leggera, e non fa cazzate con le console di root. ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#39 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2005 
				Città: este (pd) 
				
				
					Messaggi: 7190
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 tornando it, esiste un tool simile a wubi anche per altre distro? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#40 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 421
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				..............
			 
			
		C'e' un problema.... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	se capisci qualcosa di computer puoi installare qualsiasi Linux e non hai bisogno di Ubuntu...Debian e' 1000 volte piu' performante. se non ne capisci....metti Ubuntu ma dopo 20 giorni ritorni a win. Morale...Ubuntu e' perfettamente inutile..come questo Wubi!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.









		
		
		


 
 







