Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 21:19   #21
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Fantastico per il rapporto qualità prezzo e basta.
Lo stabilizzatore non so in quanti lo usino, su una entry level ma tutto può essere.

non è che gli amatori si trovano sempre con + luce rispetto ai prof
anzi... uno smaliziato saprebbe come cavarsela in situazioni critiche. ma un niubbone potrebbe ben giovarsi dell'antivibrazione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:41   #22
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non è che gli amatori si trovano sempre con + luce rispetto ai prof
anzi... uno smaliziato saprebbe come cavarsela in situazioni critiche. ma un niubbone potrebbe ben giovarsi dell'antivibrazione
non posso che concordare. Trovo che sotto i 100mm la stabilizzazione sia tutt' altro che indispensabile, ma potendola avere non può che aiutare in situazioni di luce difficile
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:46   #23
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma soprattutto, da quando la Nikon D40 ha il pentaprisma ?
Stai asserendo che io ho scritto "D40 munita di pentaprisma"?
Se sì, linkami che edito, ma ne dubito.
Si parlava di D80.

Quote:
eh ?!?
Scusami, ma l' hai mai provato il 18-55 IS ?
Perchè quello che hai scritto qui sopra è una "bestemmia". Foto simili ad una compatta ???
La nuova lente Canon ha una resa assolutamente onesta ed al prezzo a cui viene venduta (160 euro circa) è un "must" per chi vuole spendere poco in quella classe.
Provato?

Must?

Ne metto in vendita uno oggi nuovo da un kit (o domani mattina) vediamo chi se lo prende.
La mia vecchia 8080 Olympus, solo per citarne una, col suo Zuiko 24-140 si mangia la plastica con dentro la lente del 18-55 stabilizzato.
Le vecchie Nikon 8800 et simila non ne parliamo.
Su tutte le focali, in ogni condizione di luce.
A 18 i pali della luce a forma di banana li vedo solo io?
Sarò anche amante delle focali fisse, questo è un mio limite... però....

Una lente seria, scusa se chiedo, l'hai mai testata tu?
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:14   #24
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Stai asserendo che io ho scritto "D40 munita di pentaprisma"?
Se sì, linkami che edito, ma ne dubito.
Si parlava di D80.
boh, forse ho capito male io, del resto sopra avete fatto un gran casino tra Nikon e canon


Quote:
Provato?

Must?
beh, provato è meglio, ma anche letto qualcosa al riguardo può bastare
Il fatto è che universalmente, tra le lenti economiche, è considerato onestissimo.

Quote:
Ne metto in vendita uno oggi nuovo da un kit (o domani mattina) vediamo chi se lo prende.
La mia vecchia 8080 Olympus, solo per citarne una, col suo Zuiko 24-140 si mangia la plastica con dentro la lente del 18-55 stabilizzato.
se parliamo di costruzione povera, posso anche concordare, del resto costa 160 euro mica per niente, ma le lente è onesta.

Quote:
Le vecchie Nikon 8800 et simila non ne parliamo.
Su tutte le focali, in ogni condizione di luce.
A 18 i pali della luce a forma di banana li vedo solo io?
Sarò anche amante delle focali fisse, questo è un mio limite... però....
guarda, anche a me piacciono i fissi (ora scatto con il 50, ma stavo pensando ad un corredo solo fissi con il 35 e l' 85, più un 55-250), ma questo non cambia che quanto sostieni tu sul 18-55 IS non trova riscontro nella realtà.
A meno che anche quelli di Photozone che lo definiscono onestissimo non abbiano preso un abbaglio

All-in-all the optical aspects are impressive and that's not only regarding the low price tag.
Quote:
Una lente seria, scusa se chiedo, l'hai mai testata tu?
ho la fortuna di avere un grande amico fotografo e di poter scattare, di tanto in tanto con roba seria. Quindi SI, conosco lenti da 3000 e passa euro (penso al 300/2.8 L che ho provato all' ultimo airshow)
Ma non è questa la classe di lenti di cui stavamo discutendo, no ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:50   #25
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io sono d'accordo con max, non va confuso come resa il nuovo 18-55is con il vecchio, e il fatto che sia un ottica da kit non significa che faccia schifo, ed è spanne avanti certe ottiche da compatta targate "carl zeiss" oppure "leica"

poi ovvio paragonarlo coi fissi o con serie L non ha molto senso, ma tra gli zoom non professionali se la gioca allla pari con alcuni che costano il triplo o più...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:56   #26
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
io invece sto usando INSIEME una 40D ed una 400D e non concordo affatto.
Gli scatti sono IDENTICI, ma proprio identici identici
Certo l' ergonomia migliore della 40D (e la sua qualità costruttiva) non si discutono, ma quando devo uscire "leggero" prendo la piccola canon senza pensarci su un attimo.
AF migliore dici ? Penso dipenda dagli scatti, ma io sinceramente non vedo differenze. Del resto l' AF di 400D e 40D sono derivati da quello della 30D, quindi immagino che in moltissimi casi si comportino in maniera identica.
Assolutamente no! I sensori ed i filtri AA sono diversi. Il digicII ed il III danno arrotondamenti diversi...ti posso dire che con la 40D ho trovato una nitidezza superiore. Anche le alte luci in automatico (stesse modalità) vengono gestite diversamente.
Poi l'AF della 40D è magico...anche di notte aggancia (sono tutti a croce!)...
NON C'E' PARAGONE.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:59   #27
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
anche una 30D usata
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 17:25   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Assolutamente no! I sensori ed i filtri AA sono diversi. Il digicII ed il III danno arrotondamenti diversi...ti posso dire che con la 40D ho trovato una nitidezza superiore. Anche le alte luci in automatico (stesse modalità) vengono gestite diversamente.
Poi l'AF della 40D è magico...anche di notte aggancia (sono tutti a croce!)...
NON C'E' PARAGONE.
ci può stare che l' AF sia superiore (ma nelle condizioni in cui scatto solitamente io ti ripeto che non c' è NESSUNA differenza) ma sul resto assolutamente continuo a non concordare: il processore non fa la nitidezza (la nitidezza la fa la lente) ed al limite gestisce un filino meglio il rumore ad alti ISO (ma anche qui non noto differenze apprezzabili, come non le nota Dpreview).
Io tra gli scatti delle due fotocamere non vedo e probabilmente non vedrò mai alcuna differenza significativa (certo, magari con un lanternino saltano fuori, visto il dynamic range superiore, ma io stampo il 99% delle volte a 20x30 o inferiori), quindi per me il principale vantaggio resta il viewfinder, quello si molto molto migliore, e l' ergonomia, che però si scontra con una minore trasportabilità.
Del resto non sono proprio degli sprovveduti quelli di Dpreview se scrivono, confrontando la 40D con la 30D/400D, cose tipo:

Quote:
If anything the EOS 40D looks slightly less crisp 'per pixel' than the EOS 30D, although there are some identifiable areas of the image which are marginally better defined because of the increased pixel count.
e ancora, analizzando la Resolution Chart:

Quote:
The EOS 40D delivered exactly the same resolution as its smaller older ten megapixel sibling the EOS 400D, compared to the D200 there's not a huge amount of difference apart from noticeably less sharpening by default (as previously mentioned)
Insomma, ricordiamoci che non sempre le sbandierate nuove feature tecniche si traducono in differenze realmente tangibili sul campo, almeno non in tutte le condizioni
Non mi fraintendere: della 40D sono soddisfattissimo e la ritengo una fotocamera riuscitissima. Ci sono tante piccole (e meno piccole) novità che portano un miglioramento concreto rispetto alla serie precendente (penso al RAW a 14 bit). Ma a parità di lenti le mie foto restano uguali
Saluti

Ultima modifica di Max(IT) : 01-08-2008 alle 17:30.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v