Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 09:00   #1
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
eos 450d o 40d ?

salve , ho lasciato da parte l'idea di una compatta per passare su una reflex.
guardando un po' per il prezzo la scelta è caduta su una di queste 2 .
siccome la 450 e la fascia + bassa , penso sarebbe la scelta + ideale per un neoappassionato che nn ne ha mai avuta una di reflex.

però guardando un po' le caratteristiche mi appaiono simili , a parte il sensore magggiore di 2 mega della 450 .
la 40d ha una velocità di scatto maggiore , ma a parte questo nn piccolo particolare c'è qualcos'altro per cui varrebbe spendere 800 euro per il solo corpo macchina al posto dei 550 della canon con kit base ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:14   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
lascia perdere i numeri e vai a provarle ti risponderai da solo, a parità di obiettivo la resa è quasi uguale ma sono completamente differenti nell'uso (peso, impugnatura, mirino..)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:17   #3
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
si ma siccome sono ancora inesperto sull uso delle reflex volevo consiglio da chi le usa e le conosce bene , nn penso vedrei la differenza io
prenderei in considerazione anche la nikon d80 paragonandola alla canon 450 , come prezzo siamo li , come caratteristiche quale vi sembra vada meglio ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:33   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
salve , ho lasciato da parte l'idea di una compatta per passare su una reflex.
guardando un po' per il prezzo la scelta è caduta su una di queste 2 .
siccome la 450 e la fascia + bassa , penso sarebbe la scelta + ideale per un neoappassionato che nn ne ha mai avuta una di reflex.

però guardando un po' le caratteristiche mi appaiono simili , a parte il sensore magggiore di 2 mega della 450 .
la 40d ha una velocità di scatto maggiore , ma a parte questo nn piccolo particolare c'è qualcos'altro per cui varrebbe spendere 800 euro per il solo corpo macchina al posto dei 550 della canon con kit base ?
Io sono passato alla 40D dalla 400D (simile alla 450D) e, a pari risoluzione, la qualità di ogni foto mi è sembrata superiore...così come l'ergonomia del corpo, le funzioni, l'AF,...
Per iniziare però, mi sembra troppo.
Te la meriti?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:37   #5
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Non stai solo confrontando due corpi macchina ma due filosofie, Nikon e Canon.

Vuoi fermarti all'obiettivo in kit, con dei buoni risulati (per quello che vale) e dei colori neutri?

Puoi sempre scattare in RAW e usare PP (ce l'hai?)

Prendi la 450D, il giorno che vuoi cambiare lente in casa Canon (e non) ne trovi a badilate, dalle mediocri (17-85 IS su tutti, uno vergogna) per arrivare alla serie L (anche "solo" 600 euro del 17-40L, una favola per resa e definizione, oltre alla compatibilità con FF di casa)

Attenzione perchè pare che sia una macchina che tende a sovraesporre leggermente (difetto riscontrato sulle prime 400D e risolto con taratura dell'esposimetro in assistenza Canon) e per chi pretende degli scatti decenti sin dal primo, arrivando dalla compatta, possono essere rogne.

Vuoi una macchina che ti tiri fuori un jpeg più saturo, con un mirino dotato di pentaprisma più grande, luminoso e con griglia?
Una macchina che col suo Matrix metering molto difficilmente sotto/sovraespone?
Un'ergonomia IMHO migliore?
Con un LCD nella parte superiore, un parco lenti che sfrutta dei buoni (ma più costosi rispetto a Canon) grandangoli su un sensore il cui fattore di conversione è 1.5 contro 1.6 di Canon?

Un progetto maturo, testato che oggi costa 540 euro?

Prendi Nikon.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:20   #6
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
Se hai mani piccole, prediligi la leggerezza, la portabilità e ti accontenti vai di 450d.

Se hai molta voglia di imparare, pensi di farti un buon corredo con lenti più pesanti e lunghe vai di 40d che è una gran macchina.


La cosa migliore è provarle, anche io sono passato da 400d a 40d e le differenze in termini di ergonomia, costruzione, funzioni avanzate, prestazioni, ecc... sono molte.

Ultima modifica di DreamLand : 30-07-2008 alle 10:23.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:09   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Non stai solo confrontando due corpi macchina ma due filosofie, Nikon e Canon.

Vuoi fermarti all'obiettivo in kit, con dei buoni risulati (per quello che vale) e dei colori neutri?

Puoi sempre scattare in RAW e usare PP (ce l'hai?)

Prendi la 450D, il giorno che vuoi cambiare lente in casa Canon (e non) ne trovi a badilate, dalle mediocri (17-85 IS su tutti, uno vergogna) per arrivare alla serie L (anche "solo" 600 euro del 17-40L, una favola per resa e definizione, oltre alla compatibilità con FF di casa)

Attenzione perchè pare che sia una macchina che tende a sovraesporre leggermente (difetto riscontrato sulle prime 400D e risolto con taratura dell'esposimetro in assistenza Canon) e per chi pretende degli scatti decenti sin dal primo, arrivando dalla compatta, possono essere rogne.

Vuoi una macchina che ti tiri fuori un jpeg più saturo, con un mirino dotato di pentaprisma più grande, luminoso e con griglia?
Una macchina che col suo Matrix metering molto difficilmente sotto/sovraespone?
Un'ergonomia IMHO migliore?
Con un LCD nella parte superiore, un parco lenti che sfrutta dei buoni (ma più costosi rispetto a Canon) grandangoli su un sensore il cui fattore di conversione è 1.5 contro 1.6 di Canon?

Un progetto maturo, testato che oggi costa 540 euro?

Prendi Nikon.
AOOO!
...Ha chiesto tra 40D CANON e 450D CANON!
Mi sa che tu hai capito d40 NIKON!
...brutto quando succede eh?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:16   #8
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
si ma siccome sono ancora inesperto sull uso delle reflex volevo consiglio da chi le usa e le conosce bene , nn penso vedrei la differenza io
prenderei in considerazione anche la nikon d80 paragonandola alla canon 450 , come prezzo siamo li , come caratteristiche quale vi sembra vada meglio ?
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
AOOO!
...Ha chiesto tra 40D CANON e 450D CANON!
Mi sa che tu hai capito d40 NIKON!
...brutto quando succede eh?

mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:18   #9
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
AOOO!
...Ha chiesto tra 40D CANON e 450D CANON!
Mi sa che tu hai capito d40 NIKON!
...brutto quando succede eh?
Ah cazzo ho confuso con un altro topic

Tra 40d e 450d?

40D se puoi, ma non rimanere con un 17-55 o peggio un 17-85, non c'è cosa più stupida di avere un body da 1000 euro e una lente economica.

Una via di mezzo tipo una 400D usata?

O una sempreverde 30D usata?
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:20   #10
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi

Aiuto mi sto incasinando ... allora avevo ragione... s'era tirato in ballo la D80.

Tra 450D e D80 quest'ultima IMHO assolutamente senza pensarci, dal momento che costano (body) la stessa cifra.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:30   #11
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Ah cazzo ho confuso con un altro topic

Tra 40d e 450d?

40D se puoi, ma non rimanere con un 17-55 o peggio un 17-85, non c'è cosa più stupida di avere un body da 1000 euro e una lente economica.

Una via di mezzo tipo una 400D usata?

O una sempreverde 30D usata?

Mi sa che intendevi 18-55 per gli amici il "plasticotto", perchè il 17-55 invece rappresenta il massimo per aps-c e non può certo essere definito economico.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:48   #12
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Mi sa che intendevi 18-55 per gli amici il "plasticotto", perchè il 17-55 invece rappresenta il massimo per aps-c e non può certo essere definito economico.
Il fumo di una volta non si trova più ed è un attimo scrivere 17 al posto di 18.

Intendevo il 18-55 stabilizzato e non, sempre plastica rimane e se ci si ferma a quella lente tanto vale la compattona.

Il 17-55 è assolutamente una buona lente, ma per quello che costa perchè non farla tropicalizzata?

Ok, farebbe concorrenza interna al 17-40L ma non si può avere una lente da quasi 900 euro con ottime prestazioni che aspira polvere.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:44   #13
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Aiuto mi sto incasinando ... allora avevo ragione... s'era tirato in ballo la D80.

Tra 450D e D80 quest'ultima IMHO assolutamente senza pensarci, dal momento che costano (body) la stessa cifra.
quindi a sto punto tralasciando quelle di fascia superiore che per iniziare forse sono troppo , tra 450d canon e d80 nikon meglio nikon dici ?
c'è anche qualcun altro che mi può confermare ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 17:38   #14
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Io ti dico D80, principalmente perchè ti trovi un mirino che è assolutamente migliore (e non so te, ma se ho una fotocamera col mirino piccolo e scuro è come stare insieme a una vergine fino al matrimonio) con il rumore non siamo troppo distanti (Canon è meglio, ma non anni luce) poi ognuno avrà la sua idea.

Quello che ti assicuro è che se dovessi comprare oggi un corpo macchina guarderei prima al parco ottiche disponibile e mi farei un'idea di quello che mi serve.

Sia Nikon che Canon hanno ottime lenti.

Non pensare che il plasticotto 18-55 stabilizzato tiri fuori, accoppiato alla 450D, delle foto migliori che alcune compatte da 300 euro, anzi... quel plasticotto più lo tieni e più aumentano le possiblità che vendi la macchina, quando avrai magari comprato tutti gli accessori (battery grip -certo fai uno scatto verticale ogni 14 mesi e ti lamenti che adesso la macchina pesa di più- telecomando ecc. ecc.)

Lo stesso vale per Nikon.

Se vuoi una buona qualità ci vuole l'ottica decente e l'ottica decente tira fuori file strepitosi anche su una 300D.

Le ottiche costano (e mantengono un buon valore nel tempo, alcune tendono a salire col passare degli anni).

Lascia pure stare la corsa ai megapixel, mi chiedo quanta di quella che gente si prende la 12 milioni di pixel stampi poi a 50x75 ... hanno la reflex da 12 milioni di pixel, un 18-55 stabilizzato che gli ha consigliato il cuggino dello zzio e si lamentano che la stampa 15x10 è uguale alla Ixus da 200 euro se non peggio... ma comprassero ottiche decenti (soprattutto usate) e un flash degno di essere chiamato tale.

Ultima modifica di Tetsuya1977 : 30-07-2008 alle 17:40.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 19:19   #15
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
ok grazie dei consigli , comincierò a documentarmi sulle ottime e vedrò di acquistare bene
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 19:24   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Il fumo di una volta non si trova più ed è un attimo scrivere 17 al posto di 18.

Intendevo il 18-55 stabilizzato e non, sempre plastica rimane e se ci si ferma a quella lente tanto vale la compattona.

Il 17-55 è assolutamente una buona lente, ma per quello che costa perchè non farla tropicalizzata?

Ok, farebbe concorrenza interna al 17-40L ma non si può avere una lente da quasi 900 euro con ottime prestazioni che aspira polvere.
Il 18-55 is è buono in assoluto e fantastico come rapporto qualità prezzo. In più è stabilizzato.
Tra d80 e 450d, assolutamente la canon!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:22   #17
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Il 18-55 is è buono in assoluto e fantastico come rapporto qualità prezzo. In più è stabilizzato.
Fantastico per il rapporto qualità prezzo e basta.
Lo stabilizzatore non so in quanti lo usino, su una entry level ma tutto può essere.

Quote:
Tra d80 e 450d, assolutamente la canon!
Perchè?Qui non sembravi di questa opinione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=10

Ultima modifica di Tetsuya1977 : 30-07-2008 alle 21:52.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 23:15   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
quindi a sto punto tralasciando quelle di fascia superiore che per iniziare forse sono troppo , tra 450d canon e d80 nikon meglio nikon dici ?
c'è anche qualcun altro che mi può confermare ?
la qualità è simile, ma mirino e impugnatura della d80 sono sensibilmente migliori. alla d80 però manca il liveview, vedi tu se ti interessa.


poi ripeto è soggettivo vano provate, per me in casa canon sotto la 30d/40d non prenderei nulla, dalla 350d alla 450d le trovo tutte scomode pasticose e con un pessimo mirino, poi ovvio è soggettivo, c'è chi trova già grossa e pesante la d80...


guarda anche le ottiche disponibili per i due sistemi sono differenti...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 07:32   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Lo stabilizzatore non so in quanti lo usino, su una entry level ma tutto può essere.



Perchè?Qui non sembravi di questa opinione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=10
Lo stabilizzatore funziona bene, anche su una entry level, specialmente su una entry level leggera e tenuta in mano da gente che magari ha la prima reflex in mano. Qui non ti ho proprio capito...

Per la preferenza (mia, quindi mettiamoci un imho) che già stilai (d40, 450D,d80,30D,40D) tieni presente anche il prezzo degli oggetti:
ho visto foto della d40 e mi piace molto...è piccola, ha un sensore grande e poco denso, costa niente, ha due o tre obiettivi onesti ed economici fatti per lei che danno una grande nitidezza al sensore di cui sopra.
Poi la 450D...che ormai costa poco, con un obiettivo dettagliatissimo necessario al suo sensore superaffolato, e poi potendo spendere di più, le altre.
Se non ci sono limiti di spesa ribalta la mia classifica e prenditi non la d40, ma la 40D!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:15   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Io sono passato alla 40D dalla 400D (simile alla 450D) e, a pari risoluzione, la qualità di ogni foto mi è sembrata superiore...così come l'ergonomia del corpo, le funzioni, l'AF,...
Per iniziare però, mi sembra troppo.
Te la meriti?
io invece sto usando INSIEME una 40D ed una 400D e non concordo affatto.
Gli scatti sono IDENTICI, ma proprio identici identici
Certo l' ergonomia migliore della 40D (e la sua qualità costruttiva) non si discutono, ma quando devo uscire "leggero" prendo la piccola canon senza pensarci su un attimo.
AF migliore dici ? Penso dipenda dagli scatti, ma io sinceramente non vedo differenze. Del resto l' AF di 400D e 40D sono derivati da quello della 30D, quindi immagino che in moltissimi casi si comportino in maniera identica.
Non so che dirti, se non che nei miei scatti non c' è alcuna differenza e tra qualche mese sarò in difficoltà a scegliere tra le due quale tenere

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
AOOO!
...Ha chiesto tra 40D CANON e 450D CANON!
Mi sa che tu hai capito d40 NIKON!
...brutto quando succede eh?
ma soprattutto, da quando la Nikon D40 ha il pentaprisma ?
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Io ti dico D80, principalmente perchè ti trovi un mirino che è assolutamente migliore (e non so te, ma se ho una fotocamera col mirino piccolo e scuro è come stare insieme a una vergine fino al matrimonio) con il rumore non siamo troppo distanti (Canon è meglio, ma non anni luce) poi ognuno avrà la sua idea.

Quello che ti assicuro è che se dovessi comprare oggi un corpo macchina guarderei prima al parco ottiche disponibile e mi farei un'idea di quello che mi serve.

Sia Nikon che Canon hanno ottime lenti.
questo è condivisibile: guardare prima le ottiche che si pensa di acquistare.
Ed il mirino fa la differenza.

Quote:
Non pensare che il plasticotto 18-55 stabilizzato tiri fuori, accoppiato alla 450D, delle foto migliori che alcune compatte da 300 euro, anzi... quel plasticotto più lo tieni e più aumentano le possiblità che vendi la macchina, quando avrai magari comprato tutti gli accessori (battery grip -certo fai uno scatto verticale ogni 14 mesi e ti lamenti che adesso la macchina pesa di più- telecomando ecc. ecc.)
eh ?!?
Scusami, ma l' hai mai provato il 18-55 IS ?
Perchè quello che hai scritto qui sopra è una "bestemmia". Foto simili ad una compatta ???
La nuova lente Canon ha una resa assolutamente onesta ed al prezzo a cui viene venduta (160 euro circa) è un "must" per chi vuole spendere poco in quella classe.

Quote:
Lo stesso vale per Nikon.
si, nel senso che anche Nikon ha l' onestissimo 18-55 VR, ottica assolutamente adeguata alle entry level (e non solo)

Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v