|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Se è lo stesso mac pro che ho io (ma io ho 2 penryn quad core da 3 ghz con bus a 1600), hanno 4 slot pci express... Quindi si possono anche aggiungere 4 schede magari ATI e fare GPGPU...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
lasciando stare alcuni post OT..
sinceramente la scelta non mi sembra sbagliata, perchè: 1. escono belli che pronti e la apple gli dà un'ottima garanzia 2. il sistema è ben progettato, nel senso di sapzio, espandiblità, soprattutto sistema di raffreddamento ( cosa che per i tradizionali sistemi non avviene, spesso si dovrebbe ricorrere al cambio del dissipatore... ) 3. ti forniscono già una connessione ottima per cluster poi che uno mi venga a dire: i blade prob occuperebbero meno spazio. Sono d'accordo, ma come cifre più o meno siamo lì.. senza considerare che non so chi ti dia la garanzia su tali sistemi.. e in più vogliamo considerare la pubblicità che si farebbe la apple? ![]() p.s. il fatto che uno scelga apple da un'altra marca sinceramente è prettamente soggettivo.. poi se uno usa la cognizione di causa durante gli acquisti mi fa solo piacere. p.p.s. io attualmente non ho sistemi apple, ma sinceramente sono orientato a prendermi un bel portatile, magari un pro quando avrò i fondi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Secondo me hanno un accordo con Apple: loro usano tali macchine ricevendole a prezzi vantaggiosi e la Casa di Cupertino si fa pubblicità.
In caso contrario sarebbero dei pazzi ad usare Apple visto che in un cluster, una delle cose fondamentali ed ottenere più potenza di calcolo possibile riducendo al minimo costi e consumi. Le macchine Apple costano ben di più di quello che offrono in termini di pure prestazioni quindi non ha senso impiegarle in questi ambiti (tanto che spesso si usa la soluzione dei cluster di questo tipo invece di sistemi server tradizionali proprio per riciclare vecchi computers ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Il Virginia Tech era diventato famoso perchè con il precedente cluster basato su Mac (ed era una grossa novità) era stato per qualche mese il 3° o 4° supercomputer più potente del mondo, ad un costo di una frazione dei sistemi simili.
Questo perchè il G5 aveva eccellenti qualità nel floating point (2 unità a doppia precisione per core, e molto veloci) e tutto sommato costava meno di sistemi basati su Opteron (gli unici che si avvicinavano all'epoca nell'FP). Ora certo gli Xeon attuali sono delle belve e superano i PowerPC di qualche anno fà, ma anche l'exploit nella classifica dei supercomputer non è più così impressionante come la prima volta. Però sono rimasti su Apple, quindi devono essersi trovati bene anche per motivi che vanno al di là delle qualità dei processori montati che ora non sono più una caratteristica unica e peculiare dei sistemi Apple. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 115
|
Quote:
e magari nel tempo ti sei ampiamente ripagato il tutto. ![]() per rendere l'idea: http://www.apple.com/it/pro/profiles/mediaset/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
kjoi: certo, come al solito quando si dice "poi dopo costa di meno" si omette sempre l'ambito. ribadisco nuovamente che degli n pc che abbiamo in giro uno che si è sputtanato (kernel panic al boot) dopo un aggiornamento o l'installazione di un service pack non ne ho visto uno, il mac pro ultima generazione invece che usiamo per video editing puta caso è morto dopo il 10.5.3 e sono dovuto rimanere in ufficio fino alle 11 di sera per sistemare il tutto (e se fai un paio di ricerche scopri che non siamo stati gli unici).
mi piace la vostra teoria, poi guarda caso i costi di manutenzione inferiori così come altri presunti pregi di cui tanto si sente parlare quando li sperimenti in pratica toh, quasi peggio per quello che ci dobbiamo fare noi va meglio, ma per quanto riguarda l'affidabilità per favore zitti... mi sono scordato di dire che con motion devi salvare ogni 15 minuti perchè si inchioda decine di volte durante la giornata lavorativa tipica. criceto: mi ricordo il cluster del virginia tech fatto con i g5. mentre i g5 in ambito consumer annaspavano ed eravate tutti a dire che i benchmark non servivano a un cazzo, riuscivate contemporaneamente a vantare le performance di un sistema molto complesso sulla base di UN NUMERO ovviamente quello che vi siete persi è che quello del virginia tech era (tra l'altro dichiaratamente) un supercomputer molto più verticale rispetto ad altri, dato che era in grado di svolgere molto bene poche cose, a differenza di quelli basati ad es. su opteron che facevano bene tutto. il parallelo è un po' tra un x86 e un cell: il secondo macina dei numeri da spavento, ma è completamente inutile se non fa quelle 3 cose in cui riesce bene, tant'è che non sostituisce gli x86 ma fa loro da coprocessore (vedasi soluzioni opteron + cell). poi ovviamente le mie argomentazioni contestualizzate e puntuali non vi faranno ovviamente cambiare idea su come qualsiasi cosa che riguarda apple sia a prescindere spanne avanti, amen |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
|
Ma che ci mettono dentro le mele la robbba?
@ 7ux
Sei talmente applefanboy che non ti sei accorto che solido scherzava e con il suo post irrideva appunto i fanboy che per partito preso criticano addirittura le scelte di una istituzione come virginia tech che ovviamente non sono proprio degli niubbi... patetico |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
|
Quote:
Comunque FX sei veramente sfortunato 1 sistema mac e 1 problema durante un udate: io ho fatto tutti gli update a partire dal 10.4.10 fino al 10.5.4 e mai un solo problema. Non e' che per caso quel sistema che usi ha schede di terze parti? Comunque il motivo per usare dei MacPro da parte di Virginia Tech e' proprio il costo: un sistema 8 core dell non costa meno a quanto pare, anzi. E gli XServe sono troppo compatti e quindi piu difficili da raffreddare. IL parallelo con il Cell non mi sembra calzante: il cell ha un core general purpose molto semplificato e fino a 8 core Altivec (semplificati tra l'altro). Eppure l'altivec e' sempre piu veloce delle SSE, sembra che solo ora con l'SSE4 Intel sia riuscita a colmare lo svantaggio (con l'implementazione IBM perche quella Freescale e' sempre migliore). Bah peggio dei fan boy ci sono solo gli anti fan boy. O forse fan boy microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
avranno messo mac perchè fra pubblicita e agevolazioni si saranno fatti 2 conti in tasca e gli sara convenuto economicamente mettere quello. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Grazie per il supporto... per un attimo mi è sembrato di essere diventato scemo ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Fatemi fare lo sborone
Io lavoro in una università' inglese e, incrociando le dita, potrò' a breve mettere mano al nuovo computerino installato qua: 2560 core Xeon 3GHz, 10 terabyte of RAM e qualcosa tipo 2.5 petabytes di disco fisso. Mica male no? :-)
In ogni caso personalmente rimango un po' scettico riguardo questi super-computers: costanto tantissimo (il prezzo non scala linearmente con il numero di CPU perche' intervengono altre problematiche), una volta installati non e' facile sostituirli con una nuova macchina (cosa comunque necessaria dopo 5-8 anni) e, soprattutto, sono generalmente condivisi da un gran numero di utenti, cosicche' la frazione della macchina a cui un normale utente ha reale accesso e' limitata... Per esempio nel nostro dipartimento abbiamo anche 4 o 5 "piccole" workstations con 4 Xeon quad core, 16 GB ram e 2TB di disco, con il vantaggio che con queste possiamo farci quello che vogliamo (beh, piu' o meno, giocare a crysis non e' permesso :-) e *quando* senza passare attraverso sistemi di coda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() Latency boy Latency. Ultima modifica di ArgusMad : 28-07-2008 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
|
MACBOY
Io sono un MAC FANBOY!! (Mac Pro Octa Core) Segnatemi presente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Come al solito l'ignoranza di alcuni utenti di questo forum rasenta l'incredibile. Fatevi fare il preventivo per un sistema xeon dual processor da un qualsiasi altro rivenditore che non sia apple (Dell o HP) per esempio e avrete delle amare sorprese... scoprirete che apple non è così costosa come sembra in ambito Workstation. Oppure provate a confrontare il prezzo di un Xserver compreso di licenza per utenza infinita e una macchina Win con pari licenza (Originali) e vedrete cosa conviene di più.
Non sono un fan Mac: ho solo fatto due conti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
Quote:
cmq leggendo in giro non è che sono stato sfortunato io e basta... a parecchi ha dato questo problema. Quote:
altivec e SSE sono delle cose diverse e solo ultimamente, con le ultime versioni, si sono parzialmente sovrapposte. il punto è che altivec, cell e sse sono roba vecchia; il futuro è gpgpu... lì non si parla più di gflops ma di tflops, ormai Quote:
a livello di listino non dico niente, ma se tu avessi mai comprato qualche server da dell sapresti come funziona... alzi la cornetta, chiami il tuo commerciale di riferimento e tratti; con i desktop tiri giù poco niente ma con i server ciao... le ultime due volte sono stato, complici anche delle offerte particolari, sempre sopra il 50% di sconto; figurati tu se dici che gliene compri a migliaia. e tu hai mai sentito qualcuno che ha preso un mac pro scontato? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Io direi che anche in ambito desktop risparmi molto, sopratutto quando si parla di comprare 2.000/3.000 pc! IL prezzo a cui te li danno (qui da noi solitamente sono Hp, Siemens, Dell) è irrisorio e al tempo stesso hai assistenza per 5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.