|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E' una questione...
...di gerarchia di memoria di massa come accade per le memorie R.A.M statiche o dinamiche (a piramide).
L'archiviazione a medio lungo termine di dati serve eccome ed in quantità senza sempre tirare in ballo un certo quadrupede. Gerarchicamente parlando il paradigma a medio termine è un set di unità S.S.D per il sistema operativo e per uso near line un set di memoria di massa costituito da hard disk a dischi in rotazione. Sempre dando per scontato che la panacea di ogni male oggi ravvisabile nelle S.S.D si dimostri a medio e lungo termine nell'uso non pi artificiale da laboratorio, altrettanto ed anche maggiormente affidabile della tecnologia di registrazione su disco. Tanto per dire ancora oggi 2008 vengono usate cartucce a nastro per la archiviazione long term dati... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
Secondo voi cambieranno anche le interfacce? da SATA2 passeremo a SATA3?
Anche se sinceramente 3 gigabit/s mi sembrano abbastanza. |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
|
Lo spazio non è mai "troppo", il fatto è che 5 terabyte sono una quantità impressionante di dati; se mai dovessero trovare il modo di "sconfiggere" il p2p scommetto che forse un 1% di persone potranno anche solo avvicinarsi a tale cifra.
Ben venga comunque, qualche uso per tutto quello spazio si trova eccome. Il problema casomai sarà la distribuzione dei contenuti; i supporti ottici sono molto limitati rispetto a queste capacità (un blu-ray tiene massimo 100gb mi pare?), e la banda è tutt'altro che infinita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Messaggi: n/a
|
Un Blu-ray dovrebbe tenere 54Gib se non sbaglio, poi non so se ce ne siano degli altri in sviluppo.
Non lo sconfiggeranno mai, ci sono già i client anonimi pronti come StealthNet, Ants, Kommute. Ultima modifica di sim89 : 04-07-2008 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
|
Quote:
![]() io sto a 1 tb e gia non mi basta... film in HD hai presente quanto occupino? giochi che ormai stanno a 6-7 gb e andaranno a salire i prossimi anni. avremo film compressi come i divx oggi che invece di occupare 700-1400 mb saranno 2-3 gb. poi archiviarci di tutto , programmi compresi. lo spazio non è un optional. e poi ,per rispondere al primo commento, cosa centrano gli ssd con lo storage? ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Bellissimi dischi...ma ci sarà da ridere se un disco di tale capacità si dovesse rompere....
inoltre...se non faranno qualcosa per migliorare le indicizzazioni potranno anche andare avanti all'infinito ma l'utente finale ci metterà sempre più tempo a gestire i suoi file e farà una fatica terribile a organizzarli.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Di ogni disco, anche il più piccolo, bisognerebbe avere il backup. (ovviamente dipende dalle info che ho dentro). |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
per vedere quanto non sia un'esigenza di nicchia basta solo tener presente di un fatto:
All'ultima fiera Radioamatore di Pordenone(che è la + grossa d'Italia) sabato all'ora di pranzo erano gia esauriti tutti i dischi a 1TB... e ne avevano cartoni interi. Gli SSD degni di nota ancora costano troppo, e per le soluzioni low-cost imho son più affidabili i dischi a piatti |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Aprilia - LT
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
1 ora in HD solo 10 Gb?
Non conosco quella compressione, ma ti dico che 1 ora in SD in DV prende quasi 13 Gb, come può essere 10 Gb in hd? Compresso molto? e la qualità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
ah, se i processori avessero seguito lo sviluppo delle unita' di storage, chissa' di quali assurde potenze di calcolo domestiche potremmo avvalerci oggi.
Che spettacolo poter leggere che una tecnologia non e' agli sgoccioli implementativi, ma solo agli inizi. Dovremo imparare a fare i conti con una realta' nella quale saremo obbligati a sfruttare meglio la potenza messaci a disposizione(vedi lo stallo della frequenza delle cpu), ma allo stesso tempo potremo permetterci di non dover fare i conti con lo spazio. Quasi direi un' inversione di tendenza, rispetto al passato ![]() Viene in mente anche a me il "lontano" 95, quando anche io mi pavoneggiavo con gli amici, forte dei miei 540Mb di spazio. Non credo si possano piu' confrontare questi spazi con quelli richiesti da un fantomatico megasistema operativo di un futuro chissa' quanto prossimo. Fare un discorso generalizzato su un win xp, o vista secondo me non ha senso. Iniziamo a fare i conti col l'alta definizione, iniziamo a farli con i supporti venturi (red ray disc, per esempio). Vedremo se sara' piu' veloce il leone o la gazzella ![]() 5Tb non sono un' infinita'...lo sono se qualcuno prevede di riempirli con l'aiuto del sovracitato quadrupede. IMHO.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Aprilia - LT
Messaggi: 35
|
I file generati dalla cattura su computer da videocamere digitali tipo DV, Digital8 e MiniDV hanno estensione AVI. Infatti si tratta di file (AVI Type-1 ormai meno usati, e AVI Type-2) di qualità eccellente che sono ottenuti, come già detto, da codec proprietari delle varie case produttrici (leggi Sony, Panasonic, Canon, Pynnacle, ecc.). Le dimensioni dei file sfiorano i 216 MB/min. e questo testimonia il fatto che tali file sono di fatto poco compressi, per preservare al massimo la qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
Sicuramente si studieranno algoritmi di maggiore efficienza per gestire dati memorizzati in supporti con caratteristiche completamente differenti. In ogni caso credo anche io (come Marco71) che il paradigma ideale per un bel po' sara' quello dei due dischi: SSD per So, e Discone/i per Dati.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
3.125MB/s x 3600s : 1024 = 10,99 Gb/h La qualità è quella standard delle videocamere HD con hard disk.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
OT
quindi si usano cassette minidv per registrare hd, praticamente si deve far stare il segnale hd su un supporto nato per sd, per forza è più compresso rispetto alla dimensione dell'immagine. Per quanto riguarda il dv cmq, anche se dici che è di qualità alta, in realtà è un segnale inaccettabile qualitativamente per gli standard televisivi. Pertanto non oso pensare quel hd schiacciato in un dv. Ma non ne so molto su hd quindi è solo una mia supposizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.