|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2336
|
Quote:
forse dovresti dare un'occhiata agli schemi di r600 e a quelli di rv770... l'architettura è identica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
|
Come per la Sony del discorso delle batterie che esplodevano.... sono sicuramente danni economici da non sottovalutare ma queste sono multinazionali che fatturano più di uno stato..più che altro va a favore psicologico dei concorrenti come amd/ati che possono pensare di rosicchiare terreno perduto in questi anni
![]()
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2336
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7278
|
Davvero un brutto periodo per Nvidia, sembrano arrivarlgli addosso macigni da tutte le parti, sia dalla concorrenza che sul fronte dei problemi di alcuni suoi prodotti per notebook.....
Auguro buona fortuna a questa azienda...... ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Beh, è cambiato in toto il memory controller e migliorata la ripartizione dei carichi, le texture unit sono state abbastanza stravolte ed adesso sono dedicate ad un SIMD anzichè ripartite tra gli stessi sublivelli di più SIMD, le ROPs riviste e migliorate. Non c'è male come cambiamenti, direi ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ad essi vanno aggiunti i costi di diffusione, e testing su fetta (EWS), compresi gli ammortamenti delle macchine. Queste sono informazioni coperte dal piu' assoluto riserbo perche' indice della competivita' di una azienda, e dubito che qualcuno sia disposto a rischiare il posto di lavoro per scrivere questi dati in un sito web o in un forum. Il valore va diviso per la resa (cioe' il 50% di resa equivale ad un raddoppio del costo di produzione). Infine vanno aggiunti i costi di assemblaggio nonche' il costo del package stesso, e quelli per i test finali "al chiuso" (cioe' sui dispositivi assemblati nel package). A meno di problemi nella procedura di assemblaggio, assai poco comuni, la resa in questo caso (calcolata sui pezzi che avevano passato i test su fetta) e' prossima al 100%. Se il GT200 ha un die size di 400 mm^2 e per ora una resa intorno al 50% e' probabile che attualmente costi alla casa di Santa Clara intorno ai 50$ al pezzo. Tuttavia, se la resa e' cosi' bassa nei prossimi mesi saranno impegnati ad ottimizzare il processo per aumentarla, ed e' quindi assai probabile che il costo scenda sensibilmente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
|
forse, una delle ragioni principali è il calo degli utenti che ad ogni cambio di serie si svenavano pur di avere qualche piccolo incremento nei videogiochi... la crisi attuale prima o poi comincerà a colpire anche il mercato informatico, e mi sebra che ATI con le nuove 4.x lo abbia capito prima di Nvidia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Il prezzo di un wafer, stando alle ultime stime di cui sono a conoscenza, è sui 5000$, non 3500$. Se hai link che dimostrino il contrario, puoi per piacere (sono serio) portarcene a conoscenza? Il GT200 poi ha un die size di 576 mm^2, non 400 mm^2 e ce ne sono circa 100 su un wafer, basta contarli sulle numerose foto in rete Ciò porterebbe comunque, anche volendo considerare un costo del wafer di 3500$, ad un costo per die nudo e crudo di 70$, a cui vanno aggiunti packaging e testing (che non sono gratis), e la resa del 50% era abbastanza ottimistica, comunque. Il costo di oltre 100$ per chip è venuto fuori da più parti anche da siti ritenuti in genere piuttosto affidabili (es. Dailytech). (senza contare che costi per wafer inferiori non cambierebbero di molto il discorso, dato che dove Nvidia infila 100 chip Ati ne produce 220).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Difficile parlare di costi di produzione come hanno tentato di fare su certi siti, perchè:
1) le rese di produzione reali non le conosce nessuno se non i diretti interessati. Si possono stimare in tanti modi, ma dubito che qualcuno possa tirar fuori numeri davvero realistici, se non TSMC ed Nvidia. 2) non è noto se negli accordi commerciali tra le parti, il prezzo pattuito è per wafer o per gpu prodotti. Il contratto può essere fatto in entrambi i modi. Questo genere di accordi, per ovvi motivi, sono segreti. Altra nota: quanto credete che possa influire sui bilanci d'Nvidia del Q2 2007 il ribasso di 90 e 30$ sulle GTX 280 e 260? Ho provato a fare 2 calcoli. Nel periodo migliore in assoluto, tra novembre 2006 e febbraio 2007, Nvidia ha venduto 130.000 gpu G80 al mese, quando non c'era concorrenza. Imho, tra il 25/6, inizio vendite ed il 27/7, fine del Q2 fiscale di Nvidia, non arriveranno a 70-80000 gpu GT200, ma anche meno, visto che ora la concorrenza c'è. Ipotizzando che siano divise equamente tra GTX280 e GTX260, si potrebbe dire che quello sconto incide sul bilancio del Q2 per scarsi 5M di $, che sono una cifra ridicola se rapportata ai 150-200M di $ di cui si parla nella news, che derivano dalla sofferenza per le gpu/mcp mobile. Anche lo sconto sulle 9800GTX, non solo è stato già coperto nei mesi da marzo a maggio, quando veniva venduta a 300$, ma ora passa ai 55nm, hanno cambiato le memorie da Samsung ad Hynix, ed anche qui, non si conosce l'accordo tra le parti sul prezzo dei 512Mb Gddr3. La guerra dei prezzi è appena cominciata: non so' quale dei bilanci tra Nvidia ed Amd ne soffrirà di più alla fine dell'anno. Onestamente me ne frega poco: con la crisi che c'è, meno spendo, meglio è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3049
|
mar81
eh si tu si che ne sai...
r600 = rv770? ma quando mai! rv700 tra l'altro esce dalla costola di xenon, ossia dal team di r300 che non corrisponde per niente al team che ha portato avanti r520 e r600.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
cavolo brutti tempi per nvidia, come ha detto qualcuno sembra quasi che i problemi si stiano presentando tutti assieme, bho si vedrà cmq imho con tutti i soldi che ha fatto da quando g80 è in commercio sarà difficile che possa fallire.....
@ mar81: ma perfavore!!! almeno prima di sparare balle crosse come una cosa informati, almeno eviti figure...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Allora, per quanto riguarda il costo dei wafer, non ho nessun link a disposizione. Lavoro come progettista di silicio in una nota azienda di semiconduttori, e quello all'incirca e' il prezzo che i fornitori ci fanno dei wafer per tecnologie digitali. I fornitori sono gli stessi di altre aziende come TI e Intel, e in tutta sincerita' dubito che a noi facciano un prezzo di favore. Come ti ho anticipato, sto comunque parlando di prezzi per alti volumi. Per quanto riguarda il 400mm^2, era un dato che ricordavo da un vecchio articolo, essendo in pausa in ufficio non mi sono preso la briga di cercarne uno aggiornato. Apprendo ora che l'area in realta' e' significativamente superiore. Il valore di die per wafer di 100, tenendo conto dei dispositivi ai bordi inutilizzabili (ignorando invece, viste le enormi dimensioni del dispositivo, la sawing street, cioe' la distanza fra die e die sul wafer, necessaria per effettuare il taglio dei singoli pezzi), e' plausibile. In effetti il valore di 5$/100mm^2 sottostima leggermente il costo per pezzo in questa situazione di un dispositivo molto ampio, dove l'area persa ai bordi ha un grosso impatto. Dopo questa correzione, il costo per die nudo e crudo sale da 20$ a 35$, che diventano 70$ ipotizzando ( e credo in tutta franchezza che oltre l'ipotesi non si possa andare) una resa iniziale del 50%. Se ritieni che io stia violando i canoni di oggettivita' tipici di un forum, secondo cui una affermazione, qualunque essa sia, e' vera solo se e' linkabile, fammelo sapere e io in futuro evitero' altri interventi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 04-07-2008 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
|
Da utente AMD/ATI mi auguro di non vedere mai una situazione di monopolio nel mercato CPU/GPU, la ripresa di ATI mi ha piacevolmente sorpreso e visto da che situazione sono usciti penso che nvidia non sia in pericolo di "vita", certo che il problema delle GPU difettose non poteva presentarsi in un momento peggiore......mi associo a chi prende seriamente la crisi di un'azienda, soprattutto in questo periodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 04-07-2008 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ciao, premesso che tra il valore che ti ho indicato io e il tuo non c'è un ordine di grandezza di differenza, ma una differenza di circa il 30%. Il valore che ti ho indicato l'ho recuperato al momento dai colleghi che utilizzano tecnologie digitali. E' comprensivo dei costi di diffusione, ma di null'altro. Diciamo che è una media di tecnologie con le seguenti caratteristiche: - cmos puramente digitali a litografia spinta - niente SOI e niente memorie non volatili - 5 livelli di metallizzazioni Si tratta quindi di tecnologie con un numero limitato di step di diffusioni (non stupirti, il numero di metallizzazioni è elevato, ma esistono tecnologie miste che aggiungono anche componenti analogici come i bipolari, di potenza e ad alta tensione, e quelle hanno un numero di step maggiore). E, la cosa è alquanto importante, mi sono limitato alle tecnologie consolidate. Per le tecnologie in sviluppo, il costo è più elevato in quanto la resa di processo è più bassa. Con resa di processo indico un fattore diverso da quella determinata dalle difettosità nel dispositivo, e che tiene in considerazione il fatto che, a causa del minore controllo sui parametri, interi lotti di diffusione falliscano. Una condizione inaccettabile una volta che il processo è maturo. 5000$ è un prezzo che ho trovato solo per le tecnologie in sviluppo, difficile credere che Nvidia, Intel, AMD, che sviluppano solo tecnologie digitali, siano meno bravi della ditta in cui lavoro ad ottimizzare i costi oppure abbiano fornitori più cari.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quote:
![]() .. e poi ricordo che la storia ha sempre da insegnare, se no non la si studierebbe ancora, e le società o qualsiasi gruppo di persone è spronata a creare qualcosa di nuovo e competitivo quando si trova in un periodo di difficoltà,.. vedi la stessa Intel di 4-5 anni fa restando nel campo della tecnologia, o alla FIAT se vogliamo fare un esempio all'Italiana (a me personalmente fanno ancora cacare, però un miglioramento e una standardizzazione con gli altri gruppi c'è stato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Per le rese, chiaramente nessuno a parte Nvidia o ATI (e i loro fornitori) hanno i valori precisi, sta di fatto che più fonti danno per "scarse" le rese Nvidia e "molto buone" quelle ATI, arrivando anche a definire un costo abbastanza indicativo del GT200 superiore ai 100$.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 05-07-2008 alle 01:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.