|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
|
Chiedi delle selle anti-prostata.
Le riconosci perchè hanno una scanalatura in senso longitudinale che serve proprio a non comprimere la vena che alimenta l'amico in mezzo alle cosce... E poi regola bene altezza e posizione della sella.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
io conosco delle persone che passano ore e ore al giorno sulla bicicletta da corsa,
quelle con la sella piccola e dura.. ![]() ora capisco cosa li fà correre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Quote:
Si ok lo ammetto,ho ripreso in mano la bici da quest' anno,saranno stati 10 anni che non la usavo con frequenza ![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Ho solo decathlon vicino...
questa andrà bene?non lo specifica http://www.decathlon.it/IT/sella-flx...ansam-6408853/
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
|
soffri di varicocele?
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Occazzo mi sa di si
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Varicocele Pensa che tempo fa avevo dolore al rene sinistro e un leggere fastidio alla belotas annessa,sono andato dal dottore,mi ha fatto fare l' ecografia ma grazie al nostro sistema sanitario mi hanno dato l' appuntamento dopo 2 mesi ![]() l' ho fatta lostesso ma a distanza di cosi tanto tempo stavo benissimo (ce credo,se fosse stata una cosa grave dopo tutto quel tempo sarei morto) e quindi non mi han trovato nulla. Ps: ho 23 anni Pps: ora vado a letto,vi ringrazio nuovamente siete stati utilissimi e gentilissimi,a domani ![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
|
Quote:
se hai decathlon vicino, prima di andarci di persona dai un'occiata a queste: http://www.decathlon.it/IT/selle-performance-6406164/ Quanto alle regolazioni per l'altezza della sella esiste una regola empirica secondo cui stando in sella e poggiando il tallone al pedale, la gamba deve essere tesa. Quanto alla posizione, la sella generalmente è posizionata in maniera prfettamente orizzontale. Per la regolazione in lunghezza devi fare delle prove finchè non la senti comoda. Ti allego una guida concepita per le bici da corsa Le misure della bici di Peter Jon White Copyright 1997 Le misure di una bici sono sempre il frutto di compromessi. Va sempre trovato il giusto equilibrio tra comfort e prestazione. Io comincio dal moivimento centrale. Credo che la cosa più importante sia la posizione antero-posteriore del ciclista, determinata dallo spostamento longitudinale della sella rispetto al movimento centrale. Se la sella è troppo avanti, finirete per reggere il peso del busto con le braccia; se è troppo indietro, il manubrio dovrà essere avvicinato troppo, così che la bici sarà molto inefficiente in salita stando seduti e scomoda stando in piedi sui pedali. Questa particolare misura della bici è forse la meno compresa, ma sbagliarla significa avere una bici molto scomoda. Prima di proseguire, provate a regolare l'inclinazione della sella in modo che i punti della sella stessa su cui le ossa del vostro bacino si appoggiano sia in piano. Troppi ciclisti regolano la sella troppo in discesa, il che provoca uno scivolamento costante del corpo in avanti (verso la parte stretta), costringendo a spingere sul manubrio per recuperare la posizione. Ovviamente, altri trovano insopportabile la punta della sella: se alzare la punta per mettere la sella in piano dà fastidio, consiglio di provare un modello diverso, che sia in grado di ospitare al meglio le ossa pelviche in posizione orizzontale. Quando si riesce a stare seduti sulla sella in posizione confortevole, si può continuare a mettere a misura la bici. La tecnica che io uso prevede di avere il ciclista in sella, coi piedi fissati ai pedali e con le mani sulla parte superiore dei leve freni, e i gomiti leggermente piegati. Togliendo le mani dai freni, si cerca di capire se si può mantenere la stessa posizione in modo confortevole: se la sensazione è fastidiosa, vuol dire che in quella posizione si utilizzerebbero le braccia per reggere il corpo, provocando dolori alle spalle ed al collo. In genere raccomando di spostare avanti la sella finchè si ha la sensazione di cadere in avanti se si sollevano le mani dal manubrio. Questo significa avere la sella più indietro di quanto prescrivano altri sistemi. Non vi preoccupate della posizione del manubrio finchè la sella non è dove la volete, a meno che sia veramente troppo lontano. Se il morsetto del reggisella non permette la regolazione che vi serve, esistono degli adattatori ("Torque Platform"). L'altezza della sella si trova facendo delle prove, non credo infatti che un'approccio sistematico possa funzionare. Alcuni sostengono che l'altezza della sella si determina come una percentuale di qualche misura della gamba; altri fanno appoggiare il tacco sul pedale a gamba estesa, ecc. senza però tenere in considerazione il tipo di utilizzo della bici, l'angolo del piede o altre caratteristiche personali. Forse il modo migliore è posizionare la sella alla massima altezza alla quale i fianchi restino fermi durante la pedalata, ed il ginocchio presenti ancora un certo angolo quando la pedivella è in basso. Direi che occorre cominciare da questa misura. Un fatto interessante è che mentre alcuni ciclisti sono molto sensibili a variazioni anche minime dell'altezza della sella, la maggior parte sembra non accorgersi di cambiamenti dell'ordine del centimetro. Per quanto riguarda il manubrio, ci sono due elementi da tenere in considerazione: altezza e distanza dalla sella. Una posizione più eretta, per farla breve, è più comoda e permette una migliore visuale, mentre una più abbassata è più aerodinamica, aiuta i muscoli a lavorare più efficientemente, è più stabile ad alte velocità, e facilita in salita. Un manubrio più vicino è più comodo con il busto più eretto, uno più lontano invece aiuta in salita (specie in fuorisella) e ad alte velocità. Io raccomando la posizione più bassa e lontana che sia ancora comoda: uso una pipa sterzo regolabile per provare diverse soluzioni dal vero. Suggerirei di utilizzare la bici che possedete attualmente per trovare le posizioni ideali della sella e del manubrio. Quando la bici è OK per voi, rilevate ed appuntatevi queste misure: - distanza verticale dall'asse del movimento centrale ad una linea orizzontale passante per la parte superiore della sella; - distanza orizzontale tra la punta della sella e l'asse del movimento centrale, misurata con un filo a piombo; - distanza orizzontale tra la punta della sella e la linea verticale passante per l'asse del manubrio; - distanza verticale tra la linea orizzontale passante per la parte superiore della sella e l'asse del manubrio; - distanza tra l'asse del manubrio e la piega del manubrio stesso. Nel caso vogliate cambiare la bici, potete utilizzare queste misure come base per scegliere; ricordate di utilizzare la stessa sella per mettere a misura la nuova bici. Potreste trovare una gamma di misure diverse in grado di soddisfare le vostre esigenze: direi che è meglio scegliere il telaio più piccolo tra quelli che vanno bene, ma ricordate un telaio più piccolo fornisce meno spazio per accessori come portaborracce ed altro. Fate caso che finora non si è mai parlato di misurazioni di parti del corpo, ginocchia sulla verticale di pedali, manubri che non facciano vedere i mozzi anteriori eccetera. La mia metodologia è piuttosto differente da quanto si vede fare nella maggioranza dei negozi di bici. I sistemi di misurazione commerciali, come il "Fit Kit", sono basati su misure medie che si prevede possano dare un buon risultato. Prendiamo invece due casi, A e B; A ha gambe molto forti ma i muscoli del tronco deboli, mentre B a partità di misure antropometriche ha fatto molta palestra ed ha una muscolatura più equilibrata. La regolazione longitudinale della sella risulterà diversa, poichè la maggiore massa del busto di B richiederà una posizione più arretrata. La diversa destinazione di utilizzo porterà altresì ciclisti dalle proporzioni fisiche identiche a scegliere soluzioni diverse per le loro bici. La differenza maggiore nel mettere a misura una bici da corsa o una da turismo sta nello scegliere un diverso manubrio, ma anche la posizione della sella avrà un'influenza. Un agonista non ha interesse a guardare il panorama, considerato anche che una posizione più bassa aiuta a sviluppare la potenza. Inoltre, una sella più avanti permette anche al manubrio di essere più avanti, il che aiuta in salita ed è di massimo interesse per chi corre. Ricordate che le misure della bici sono il frutto del compromesso tra ricerca dell'efficienza e della comodità. Guardate i corridori su pista, con il busto quasi orizzontale e le braccia che impugnano il manubrio in basso, una posizione di certo non comoda ma che consente al corridore di spingere con la massima potenza sui pedali, proprio perchè riesce ad esercitare una trazione con le braccia sul manubrio. Il ciclista medio non avrebbe nessun vantaggio da una posizione in sella estrema come questa. Probabilmente molti di noi avranno pedalato su una bici a tre marce tipo la Raleigh Sports. Una bici simile è progettata per la comodità più che per l'efficienza; non potrebbe essere più diversa da una bici da pista, con la sella indietro, il manubrio così vicino e talvolta più alto della sella. Uno dei motivi della lentezza di queste bici è proprio la posizione in sella, che non permette a tutti i muscoli del corpo di lavorare insieme come fa invece una bici da corsa. La posizione che cerchiamo sta nel mezzo, tra la bici da pista e la bici a tre marce, ma ognuno deve trovare il giusto compromesso da sè. Nessun "esperto" può dire a priori a quanta comodità siamo disposti a rinunciare per essere più veloci in salita, nè a quanta velocità dovremmo rinunciare per rendere la bici del prossimo secolo più comoda. Saluti.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Guarda per quanto riguarda la sella prova a cambiarla ma non mi sembrava eccessivamente scomoda (te lo dice uno che corre con le bici da corsa e li si che le selle sono scomode...)...
Se in bici ci vai per divertimento fatti un paio di pantaloncini imbottiti come quelli dei corridori, dovrebbe migliorare parecchio. L'imbottitura infatti ti ripara non solo il sedere ma anche la zona della prostata... Per la posizione non credo che sia quello il problema...infatti problemi te li può dare solo se la sella la tieni troppo alta ma da quello che si vede dalla foto la tieni al minimo. Cmq se proprio vuoi regolarla mettiti sopra e quando pedali nel momento in cui il pedale raggiunge il punto più basso devi avere la gamba leggermente flessa (non completamente dritta). Poi se ci vai a fare solo delle passeggiate allora ti conviene abbassarla ulterioremente, diminuisce la spinta ma aumenta la comodità... k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
No non è quella la mia bici,è simile,era per far capire il modello
![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Cmq se vuoi cambiare sella evita di spendere soldi per selle che non ci fai nulla...
Se vuoi un consiglio vai in una ciclofficina (spero che nella tua città ce ne sia una...) e ti prendi a gratisse una di quelle selle delle vecchie bici da passeggio (quelle con le 2 molle sotto)...quella è la sella + comoda che ci sia al mondo, è come un cuscino... Il problema di quelle con lo spazio al centro (ma in realtà anche di qualsiasi altra sella tranne quelle che ti ho indicato...) è che la loro comodità è soggettiva e sono spesso cmq troppo sottili se sei troppo sensibile da quelle parti... Ecco quella che intendo io: http://i21.ebayimg.com/06/i/000/c4/d2/45f2_1.JPG k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
fregatene quando si secca cade da solo!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
no, quello succede solo se non lo usi
![]() Quote:
![]() ahahahaha
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.