|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 106
|
"Stai facendo un po' di confusione tra motori di rendering e browser visto che Firefox nel 99 non esisteva. Semmai nel 99-2000 c'è stata la prima release di un browser che includeva Gecko. E tra Safari e Firefox non c'è molta differenza come "nascita", anzi la 1.0 di Safari è arrivata prima. Sul "non ascoltare le lamentele" riguardo a Firefox è un opinione discutibile.."
Si è vero nel 1999 non c'era firefox, ma suo fratello maggiore, poi il confronto su firefox e safari beh diciamo che firefox ha fatto passi da gigante, ma safari ne sta facendo molti di più. Parola di sviluppatore. Su firefox apple si sta giocando la propria immagine e firefox invece non ha alle spalle qualcosa da commercializzare come apple, quindi chissà quanti bug nel codice e quanto interesse nel correggerli |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
meglio di cosi' nn potrebbe essere..cosi' come l'interesse di Mozilla su FF3 nel superare Safari nelle prestazioni e' significato qualcosa = e' divenuta realta' come vedi Mozilla anche se nn vende il Browser ha fatto come giustamente hai tu stesso scritto passi da gigante ..ovviamente ti parlo su Win ovvero prendendo in considerazione il 90% del mercato Ultima modifica di ®_Flash_® : 23-06-2008 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
A livello di motore è una bella lotta, Webkit a un occhio "profano" come il mio sembra avanti sui CSS, ma non implementa ancora importanti standard per l'accessibilità come ARIA. Firefox ha molte più novità riguardanti Javascript e comunque non sta a guardare neanche negli altri campi (in Firefox 3 hanno lasciato indietro un po' di cose perché sono intervenuti pesantemente sul motore di rendering). E Firefox usa meno memoria sotto sforzo ![]() Sui bug nel codice a impressioni non si ricava molto, visto alla tua obiezione si può rispndere facilemente che Firefox è il prodotto "principale" che sostiene Mozilla, che ha quindi un particolare interesse a curarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
DanieleG si vede che sei un troll
Fortuna che non era riferito all'iPone :°D |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
La vedo dura utilizzare "offline" applicazioni "web"
![]() Scommetto che dopo questa "innovazione" ci sarà un nuovo keynote di Steve Jobs su come Safari 4 cambierà il mondo del browsing con features innovative e del tutto rivoluzionarie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
|
@uvz - Commento #13:
Già, e in questo forum abbiamo testimonianza vivente dell'incompetenza della gente che c'è in giro oggi. Persone che non riescono a guardare al di là del proprio naso e farfugliano fandonie senza capire effettivamente di cosa stiano parlando, e soprattutto, senza conoscere minimamente nessun dettaglio dell'argomento in questione. Insomma uno di quei tipi che legge un commento a caso che dice: "Il sistema operativo Tal Dei Tali Fa schifo" e disprezza tale OS in favore di un qualsivoglia OS senza avere nemmeno la concezione di cosa sia un OS e del perché un OS ha modo di esistere. E poi quando gli fanno notare che non sa cosa sia un OS corre a cercare OS su it.wikipedia e incolla qualche rigo per dimostrare che è perfettamente al corrente di quello che si sta parlando. Gente che mentre legge questo commento annuisce con la testa perché ancora non si è accorto che il soggetto l'ho spostato alla fine: Tu. Perdonami la mancanza di umiltà, ma non dire eresie per piacere. Q.E.D Poi giusto per tornare in tema: credo che sia un'ottima funzionalità anche se a mio avviso è piuttosto inutile - ovviamente è la mia personale opinione. Insomma non vedo il punto di salvare un sito, o una pagina, di cui ho bisogno proprio perché è "live" in modo statico sul mio pc per accedervi quando offline (Aha, offline... ), - accidenti devo scappare. PS: Qualcuno saprebbe darmi ulteriori informazioni sulle modalità di "funzionamento" e sulle logiche che permettono di utilizzare il sito (ad esempio photoshop.com o docs.google.com) in locale? Cià. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Allora, prima di passare alle inevitabili polemiche, a me pare un'utile aggiunta, soprattutto per chi utilizza una connessione a tempo o ad utilizzo.
Non ci avevate pensato eh? ![]() Non pensate all'Italia, in altri paesi la connessione a pagamento a volte conviene, strano ma vero ![]() Tra l'altro non scartate i poveri 56k, c'e' chi non puo' che usare quelli per forza! Ah, ecco il professore di turno. Mandaci il link del tuo superbrowser dunque, si vede che deve essere 10 spanne avanti ad un misero wget ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
In generale Firefox e' piu' ottimizzato con il javascript (e grazie al... mi viene da dire, il motore e' l'evoluzione di quello di Netscape e ci lavora ancora il creatore stesso del linguaggio Javascript...), Safari sembra piu' veloce nella gestione del DOM, Opera pare in generale piu' veloce nella visualizzazione di immagini e video. Dato che un pochino mi sono messo ad aiutare (o a fare casino ![]() Per Firefox so che ci sono alcuni grossi problemi con il nuovo motore Cairo, per esempio con la performance nello scrolling di pagine che hanno grandi immagini come backgorund. E c'e' un grosso problema di performance nella creazione di nuovi elementi html tramite Javascript, a causa della gestione del DOM.
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam Ultima modifica di Lucas Malor : 24-06-2008 alle 08:09. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
Vedo che non avete guardato il link, questa funzione non e' per scaricare siti web ed usarli offline ma per fare quello che gia' si provava a fare con gOS, crea dei file eseguibili che aprono un determinato link dentro una finestra come fosse un'applicazione, ma ovviamente serve la connessione per usarlo. Per esempio e' comodo con le funzioni di google come gmail o i docs, oppure se si usano programmi remoti con interfaccia web...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
|
facilita la memorizazione di virus su client ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Trovo questa funzionalità molto comoda, prima avevo smesso di usare fluid perchè era un'applicazione a se stante.
La prima webapp che ho creato è sulla pagina di controllo del router (e mi son fatto anche fare un'incona ad hoc che raffigura proprio il mio router). La comodità sta nel poter accedere a quella determinata pagina in un click sul dock senza inserire un altro tab in safari quando magari ce ne sono già tanti, o per esempio quando sivuol controllare sia la pagina del router (per esempio le stat stulla banda) e un'altra finestra contemporaneamente. Insomma le potenzialità sono molte e anche il fatto di potersi creare un'icona ad hoc per quella webapp è una cosa carina (di default viene usata un'anteprima della pagina web + un badge di safari a pedice). Per commentare anche il discorso su firefox (gecko) e webkit, vorrei far presente che attualmente in WebKit è stato implementato il nuovo motore JavaScript SquirrelFish che risulta + veloce anche dell'ultimo di gecko e non è nemmeno terminata la fase di ottimizzazione (presumo che sarà tutto pronto per safari 4 final); quindi gecko deve accontentarsi del secondo posto. Da un altro lato WebKit sta spadroneggiando in un mucchio di nuovi (o meno nuovi) posti: KDE lo integrerà in Plasma (e spero si decidano anche ad abbandonare definitivamente khtml in konqueror) Arora molto probabilmente diventerà il prossimo browser di riferimento in KDE Epiphany dalla 2.24 (se ce la fanno, sennò 2.26) userà solamente Gtk/WebKit spazzando via Gecko e livello di astrazione Android userà WebKit Nokia, che recentemente ha concluso l'acquisizione di TrollTech, userà WebKit nei suoi prossimi telefonini/smartphone/altro poi uhm ci sono interessanti progetti di porting di WebKit per il rendering di pagine in-game ( Meta ) Insomma se gecko non se lo fila nessuno qualcosa vorrà pur dire, evidentemente non è tutto sto portento, almeno in confronto a webkit.... Un elenco un po + completo delle app che usano WebKit si può consultare qui: Applications using WebKit Ultima modifica di RunAway : 24-06-2008 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
davvero una news da prima pagina...............................................................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mosaic_(web_browser) (interessante la cosa) Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: comunque anche gli utenti WebKit dovrebbero ringraziare Gecko invece di dileggiarlo ![]() ![]() RIEDIT: comunque con questi animali e queste varieta' di caffe' hanno rotto! ![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam Ultima modifica di Lucas Malor : 24-06-2008 alle 11:45. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque si, stanno lavorando per semplificare e snellire il codice. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
No ricordavi bene, hanno anche preso il codice:
http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_explorer#History Mi pare strano. Non me ne intendo per niente, pero' so che esiste un ottimo framework Mozilla.
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Però a quanto ne so' manca un modo per far si che lo sviluppatore "che vuole usare Gecko per visualizzare la sua guida in linea" o altre cose semplici, lo possa fare in modo banale.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.