Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete favorevoli o contrari alla costruzione di centrali nucleari in italia?
Favorevole 139 59.40%
Contrario 95 40.60%
Votanti: 234. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 00:27   #21
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
per l'epoca in cui sara' pronta una eventuale centrale italiana....





ormai sara' lui a fornire energia al mondo:

illuso .. sei troppo ottimista
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:35   #22
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
invece di aumentare la quantita di energia ( con i relativi grossi rischi) dovremmo consumare meno ... ah no eggia.. siamo un popolo consumista nun se po fa... vabbe'.. abbiamo rovinato mezzo mondo .. finiamo l' opera e buonanotte..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:44   #23
Kanym
Member
 
L'Avatar di Kanym
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 217
Favorevole solo per un motivo:
  • In Francia, o in Germania, ammesso succeda qualcosa, arrivano anche qui le scorie..almeno che siano italiane
Kanym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:48   #24
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Contrario... se poi hanno intenzione di farla qui come leggo sui quotidiani locali, doppiamente contrario!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:49   #25
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Contrario. Puntiamo su energie che hanno il freno a mano e la retro. Fortuna che il governo durerà al massimo 5 anni e che non ne partirà nemmeno una, di centrale.

I dati da considerare sono tanti, primo fra tutti il pericolo di vite umane, dato che, in caso di esplosione, le conseguenze non sarebbero pagate solo da chi viene colpito direttamente, ma anche dalle future generazioni, dato che la radioattività permane per millenni. E poi i costi materiali. Costa il trattamento delle scorie e in nessuna parte del mondo è stato trovato il modo di farlo in sicurezza. Solo in Europa i rifiuti nucleari sono 100mila tonnellate (nel mondo 250 mila) e crescono di 40 mila metri cubi all’anno, anche se non esiste ancora nessun sito definitivo per trattarle. Inoltre è stato stimato che, se si continuasse ad utilizzare l’uranio come si fa oggi, entro il 2050, data in cui verosimilmente dovrebbero finire le scorte, le scorie radioattive potrebbero ammontare ad un milione di tonnellate, per cui ancora non si è trovata una soluzione. Costa lo smantellamento dell’impianto arrivato a fine vita, da 500 milioni a 2,6 miliardi di dollari, e recentemente si è anche capito che la quantità di energia prodotta non è nemmeno così consistente come dovrebbe essere se si corrono questi rischi. Infatti se l’Italia volesse costruire tante centrali nucleari com’è la media europea, secondo la quale l’atomo produce il 30% della produzione nazionale, si dovrebbero costruire ben 8 reattori nucleari.
Inoltre, nel terzo millennio, in cui le energie alternative stanno sempre più prendendo piede, sarebbe un controsenso costruirne di nuove, dato che nazioni che già le posseggono, come Germania e Spagna, le stanno pian piano smantellando, per lasciar spazio al solare, e il precursore di questa energia, gli Stati Uniti, non vede più una costruzione di un reattore dagli anni ‘70. Addirittura l’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) ha stimato che, entro il 2030, il fabbisogno mondiale di questa energia scenderà al 13%.
Altro problema sono le riserve di uranio. Per costruire una centrale nucleare servono all’incirca una decina di anni (senza contare il tempo che ci vorrà per cambiare la legge e le inevitabili proteste delle popolazioni che abitano nella zona interessata). Ammesso che si riesca a costruirne almeno una, rimarranno poche decine di anni per consumare gli ultimi residui del fossile, mentre i suoi scarti saranno presenti per anni. Finora i cosidetti “reattori puliti” (o autofertilizzanti) sono soltanto a livello di prototipi, e tutti sono stati un fallimento.
come fate a essere favorevoli se la situzione è questa?
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:59   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Kanym Guarda i messaggi
Favorevole solo per un motivo:
  • In Francia, o in Germania, ammesso succeda qualcosa, arrivano anche qui le scorie..almeno che siano italiane
che tradotto in italiano vorrebbe dire?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:05   #27
Kanym
Member
 
L'Avatar di Kanym
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
che tradotto in italiano vorrebbe dire?
No, nulla..cosa mia, non ci pensare xD
Kanym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:13   #28
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
ovviamente favorevole, visto che tanto siamo letteralmente circondati da centrali nucleari e che importiamo (PAGANDOLA) energia nucleare

vediamo di darci na svegliata va
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:18   #29
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Contrario. Il nucleare ha costi e tempi di sviluppo per il nostro paese semplicemente improponibili.
assolutamente daccordo

io proporrei invece di obbligare ogni casa a mettere il fotovoltaico al 100% finanziato dallo stato.

Vantaggi

si spenderebbe meno
sarebbe forse più economico nel lungo periodo
ci permetterebbe di dipendere pochissimo dal petrolio.

Svantaggi

non potrebbero mangiarci sopra con gli appalti
non potrebbero mangiarci sopra con le scorie
non potrebbero mangiarci sopra e basta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:25   #30
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Ma qui molti di voi parlano solo del fattore sicurezza... Ma come la mettiamo col fatto che in tutto il mondo (parlo di "Primo" mondo) stanno smettendo di fare energia col nucleare, mentre qua dobbiamo fare quello che facevano gli altri paesi vent'anni fa? (come del resto stanno facendo gli iraniani...)

Ci sono ottimi metodi poco costosi per produrre energia, e noi dobbiamo metterci ad usare un metodo costoso (dobbiamo comprare le tecnologie, IL PLUTONIO, le fabbriche ecc ecc) e "antiquato", oserei dire... cara VECCHIA italia...

Prima di rispondere "Favorevole", leggete almeno questo: http://www.ecologiae.com/il-nucleare...iardi-di-euro/
Quote:
Dei pro e contro di un eventuale ritorno al nucleare abbiamo già ampiamente parlato.
Stavolta torniamo a trattare di nucleare in termini economici, per sapere quanto ci costerebbe, in effetti, costruire, utilizzare e mantenere in funzionamento centrali nucleari nel nostro Paese.
Lo facciamo spinti dal monito lanciato da WWF, Greenpeace e Legambiente in un dossier dal titolo Il nucleare non serve all’Italia (cliccate qui per scaricarlo).
Nel documento, presentato a Roma dalle tre associazioni ambientaliste, si fanno i conti a Scajola, nel senso letterale del termine, stimando tra i 30 e i 50 miliardi i costi di un ritorno al nucleare.

Un dispendio di denaro pubblico non trascurabile, pari al peso economico di due finanziarie, e i cui effetti si vedrebbero solo tra 30 anni.


Secondo gli ambientalisti si tratterebbe, evidentemente, di costi eccessivi da sostenere, molto superiori a quelli necessari per l’incremento delle energie rinnovabili.
Inoltre, la costruzione di reattori nucleari, non porterebbe affatto a una diminuzione delle emissioni di CO2.
E allora, ci chiediamo, cosa spinge il governo italiano ad insistere tanto per investire sul nucleare?
Non sarebbe meglio potenziare le energie pulite, sicure, ed investire ulteriormente sul solare, sull’eolico, e sulle fonti rinnovabili?

Il premier albanese Berisha ha messo a disposizione il territorio albanese per la costruzione degli impianti nucleari italiani, facendo un ulteriore passo in avanti per un ritorno al nucleare che sembra sempre più concreto.
Ma i cittadini lo vogliono?
Ed è giusto che il governo presenti il nucleare come l’unica alternativa possibile al caro benzina, al caro prezzi, al caro vita?
Cinquanta miliardi di euro per risultati visibili tra trent’anni, ci sembrano un costo altrettanto elevato, caro ministro Scajola.
Nel frattempo il sole splende, il vento soffia e l’acqua scorre, ogni giorno, ogni ora, ogni minuto… e noi dovremmo andare a cercare l’energia in un atomo, quando è già davanti a noi, pulita, infinita, e soprattutto sicura?

Avete una vaga idea di quanto si potrebbe creare investendo la stessa somma nel rinnovabile?
Ma il governo ha deciso che dobbiamo tornare al nucleare, d’altra parte c’era scritto nel programma del partito vincente già prima che il popolo, noi, andassimo a votare.
Due sono le possibilità: o nessuno ha letto il programma dei partiti per cui ha votato, o la maggioranza degli italiani auspica davvero un ritorno al nucleare.
In entrambi i casi il ritorno al nucleare sarebbe una scelta democratica, la domanda è: consapevole o inconsapevole?
e se proprio proprio volete, potete cercare altre notizie su google



PS: ma non è che il caro berlusca voglia fare la stessa cosa che probabilmente stà provando a fare ahmadinejad?

Ultima modifica di leolas : 05-06-2008 alle 01:30.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:26   #31
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
assolutamente daccordo

io proporrei invece di obbligare ogni casa a mettere il fotovoltaico al 100% finanziato dallo stato.

Vantaggi

si spenderebbe meno
sarebbe forse più economico nel lungo periodo
ci permetterebbe di dipendere pochissimo dal petrolio.

Svantaggi

non potrebbero mangiarci sopra con gli appalti
non potrebbero mangiarci sopra con le scorie
non potrebbero mangiarci sopra e basta.
Assolutamente d'accordo.
Mi rimane qualche dubbio sul finanziamento al 100% perche' son sicuro che in certe zona d'italia qualche "furbetto" riuscirebbe a farsi finanziare il fotovoltaico anche per la cuccia del cane spacciandola per un capannone industriale di 10000mq

Al fotovoltaico aggiungerei anche TANTI impianti eolici in zone d'italia come sardegna e appennini dove il vento c'e' praticamente sempre .. e appena arriva il coglione di turno ad affermare che "deturpano il paesaggio" allora gli mettiamo la centrale nucleare vicino casa .. vediamo cosa preferisce
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 02:15   #32
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo.
Mi rimane qualche dubbio sul finanziamento al 100% perche' son sicuro che in certe zona d'italia qualche "furbetto" riuscirebbe a farsi finanziare il fotovoltaico anche per la cuccia del cane spacciandola per un capannone industriale di 10000mq

Al fotovoltaico aggiungerei anche TANTI impianti eolici in zone d'italia come sardegna e appennini dove il vento c'e' praticamente sempre .. e appena arriva il coglione di turno ad affermare che "deturpano il paesaggio" allora gli mettiamo la centrale nucleare vicino casa .. vediamo cosa preferisce
Premessa, sono favorevole all'installazione dell'eolico in Sardegna e penso che a breve installerò un 20 mq di fotovoltaico sul tetto di casa....alla fine se aspetto i contributi non lo faccio più.
Bisogna considerare anche che la Sardegna dal suo "paesaggio" trae benefici economici in quanto attrattiva turistica e che le centrali presenti sul suo territorio producono un surplus di energia che viene girata al "continente".
A questi fattori và sommato anche, ormai in via di completamento, il Gasdotto che trasporta il Metano Algerino dal quale verrà ricavata ulteriore energia.
L'installazione degli impianti eolici andrebbe quindi preceduta da V.I.A. molto scrupolose, controlli severissimi per garantire il minimo impatto paesaggistico (è pieno di lande desolate, che si usino quelle ) e tutela da parte delle istituzioni perchè una volta dismesse le attività ci sia una bonifica sufficente delle aree interessate(di solito le imprese che realizzano gli impianti eolici stipulano contratti trentennali rinnovabili per tacito assenso, ma una volta terminato l'interesse vanno via abbandonando le strutture fatiscenti e le pertinenze delle stesse) onde causare il minimo disturbo al sistema ambientale, che essendo la Sardegna un isola è particolarmente delicato.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:22   #33
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
favorevole a patto che le scorie non siano gestite e stoccate qui in Italia da imprese italiane.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:34   #34
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
favorevole a patto che le scorie non siano gestite e stoccate qui in Italia da imprese italiane.
magari in un sito "sicuro" vicino a dove abiti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:38   #35
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo.
Mi rimane qualche dubbio sul finanziamento al 100% perche' son sicuro che in certe zona d'italia qualche "furbetto" riuscirebbe a farsi finanziare il fotovoltaico anche per la cuccia del cane spacciandola per un capannone industriale di 10000mq

Al fotovoltaico aggiungerei anche TANTI impianti eolici in zone d'italia come sardegna e appennini dove il vento c'e' praticamente sempre .. e appena arriva il coglione di turno ad affermare che "deturpano il paesaggio" allora gli mettiamo la centrale nucleare vicino casa .. vediamo cosa preferisce
eh si in italia si deve sempre stare attenti al furbetto. pero' si potrebbe riuscire se solo ci fosse la volonta' comune.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:41   #36
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
magari in un sito "sicuro" vicino a dove abiti.
magari lontano dalle mani nefaste della mafia che sulla gestione dei rifiuti qui in Italia ha fatto la sua fortuna .......
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:52   #37
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
magari lontano dalle mani nefaste della mafia che sulla gestione dei rifiuti qui in Italia ha fatto la sua fortuna .......
quindi bisognerebbe essere sicuri che qualcun altro non faccia altrettanto all'estero e che le stocchi sotto casa di qualcun altro o visto che le portano fuori chi se ne frega?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:01   #38
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quindi bisognerebbe essere sicuri che qualcun altro non faccia altrettanto all'estero e che le stocchi sotto casa di qualcun altro o visto che le portano fuori chi se ne frega?
conosci un paese più mafioso dell'Italia ?

cmq penso che si dovrebbe scegliere un paese e un'impresa che diano sufficienti garanzie ma dato che chi sceglie è la nostra classe politica temo che il risultato sarebbe l'opposto.

però ... anche la dipendenza energetica dal petrolio è un problema , aspetta solo un paio di anni e te ne accorgerai.
quindi è necessario trovare altre fonti energetiche , nucleare compreso.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:11   #39
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
conosci un paese più mafioso dell'Italia ?

cmq penso che si dovrebbe scegliere un paese e un'impresa che diano sufficienti garanzie ma dato che chi sceglie è la nostra classe politica temo che il risultato sarebbe l'opposto.

però ... anche la dipendenza energetica dal petrolio è un problema , aspetta solo un paio di anni e te ne accorgerai.
quindi è necessario trovare altre fonti energetiche , nucleare compreso.
sono daccordo che bisogna liberarsi del petrolio ma andare verso una cosa che nel lungo periodo sarebbe peggio e addirittura antieconomica lo trovo stupido. Poi i tempi non sarebbero certo brevi, anche 10 o 20 anni, e nel frattempo? Le fonti rinnovabili invece sono subito disponibili. Scusa la lentezza ma scrivo con il cell.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:23   #40
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Contrario.

Sono però favorevole ad una task force internazionale che risolva il problema delle fonti energetiche, tenendo conto anche del nucleare, per il quale però dovrà essere previsto un solo sito mondiale, lontano da centri abitati, geologicamente sicuro al 100% e tutto il resto.
Ma l'umanità non mostra lo spirito collaborativo necessario alla realizzazione di una simile ipotesi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v