Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 09:23   #21
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da freestart Guarda i messaggi
quoto MexeM
Linux non è per tutti, per questo windows continua a riscuotere molto successo: è più intuitivo, pratico, bello graficamente e alla portata di tutti. Linux è più per gli smanettoni.
IMHO quanto dici è vero in parte: in pratica Windows ha alle spalle il vantaggio di anni d'uso e quindi di "istruzione" degli utenti.
Ricordo quando dovevamo formare i colleghi per smettere di avere il wordprocessor Dos avviato da autoexec e aprire questa misteriosa "scrivania di windows 3.1" con questo mouse che pochi sapevano usare, cliccare "due volte in fretta" sulle icone per far partire il wordprocessor. "Troppo complicato!" ci dicevano.

Se trovassero Linux preinstallato sui PC con la suite di programmi d'uso più frequente (vedi eeePC) molti non si strapperebbero i capelli, ma imparerebbero a usarlo. Certo, ci vorrebbe un minimo di help desk competente su questi sistemi, capace di risolvere al volo con una telefonata le impuntature più banali, cosa purtroppo non ancora così comune quanto sui sistemi Windows.

Vero che si sono pregiudizi incredibili: sul treno che uso da pendolare, una segretaria si lamentava con le amiche che sul suo PC "per risparmiare" l'azienda non le aveva installato Outlook ma un programma dal nome buffo come "Thunderbird".
Non ne faceva un discorso di funzioni mancanti, che ci potrebbe stare, ma del fatto che tutte le sue amiche usavano Outlook e Thunderbird lei non lo aveva mai sentito prima: a sentire i commenti doveva sembrarle come un capo d'abbigliamento non firmato che le rovinava il look "a prescindere"...
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:49   #22
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da freestart Guarda i messaggi
quoto MexeM

Linux non è per tutti, per questo windows continua a riscuotere molto successo: è più intuitivo, pratico, bello graficamente e alla portata di tutti. Linux è più per gli smanettoni.
E' vero, non ci sono più le mezze stagioni, e i giovani non hanno più rispetto.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:55   #23
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
E' vero, non ci sono più le mezze stagioni, e i giovani non hanno più rispetto.
e inoltre si stava meglio quando si stava peggio..
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 11:32   #24
Spottyblu
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 52
Beh non mi toccate ubuntu, che mi ha consentito di lavorare con linux: prima mi installavo le varie distro ... ne ho provate diverse solo per sfizio, ma mai ero riuscito a lavorarci, perché o non s'installavano o non tutto funzionava, molte cose non erano riconosciute e il tutto richiedeva abilità che non avevo. L'unica decente era slack, però ogni volta che dovevi installare un pacchetto ti dicevi un pater ave e gloria e speravi....
Ubuntu l'ho installato a persone che facevano fatica persino a lavorare con Windows.. (provate se vi serve... sempre da principianti.. a cercare un file su Vista, poi mi sapete dire chi è più semplice se l'intuitivo Gnome o l'assurdo vista)
Spottyblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:47   #25
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
la mia donna ha conosciuto i PC a partire da XP; ha visto ed utilizzato Vista e non le è piaciuto; ha visto ed utilizzato MAC OS X e le è piaciuto moltissimo; le ho installato UBUNTU sul suo pc personale e devo dire che adesso si trova più che soddisfatta.
Alcune funzioni ("shiccherie") di quel sistema (OSX) gliele ho implementate, e lei fa tutto con la sua bella GUI ed i suoi begli effetti grafici (forse anche meglio di OS X per certi versi): Naviga, scarica, pdf, gioca, scrive/modifica testi etc.
Che cosa desidera l'utente medio di più dalla vita?
Tuttavia devo ammettere che per raggiungere quei risultati, ci ho dovuto lavorare non poco..giusto, qualcuno direbbe "dettagli", tuttavia sono la cura per i dettagli che determinano il successo/l'insuccesso di qualcosa. Va da sè che Ubuntu (e più in generale il mondo GNU), non può fallire: se una cosa non va oggi, domani sarà meglio!

Quindi IMHO l'importante è iniziare (Vedi NEWS), poi il resto vien da sè.
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:17   #26
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
A mio modo di vedere una distribuzione del genere, se avrà supporto esteso anche verso hardware più "desueto", sarà ciò che serve a Ubuntu (e a Linux in generale) per espandersi ancora di più. Ubuntu, così com'è ora, è in effetti abbastanza pesante, e ha bisogno di notevoli impegni da parte dell'utente per renderlo più agile su macchine datate (specialmente per quelle con meno di 512mb di ram, almeno per quello che riguarda la mia esperienza personale).

Provando l'ultima Mandriva One sono rimasto piacevolmente stupito di come alcuni driver proprietari (leggi schede video Ati e Nvidia, che fanno tanto penare gli utonti) venissero abilitati al boot, perfino dalla sessione Live. Canonical non vuole rinunciare di base ad alcune parti della filosofia Open Source, e questo è pregevole, ma quello che succede poi è proprio questo: molte configurazioni richiedono passaggi non immediati per vedere l'hardware pienamente funzionante. Su molte cose Ubuntu ha fatto notevoli passi avanti negli ultimi anni, ma forse ci vorrebbe anche una variante (senza un nuovo nome, vi prego! Closubuntu? Easybuntu? Diventiamo ridicoli!) che includa di base tutti quei driver e codec proprietari che uno si deve installare manualmente o tramite medibuntu per rendere il suo OS pienamente funzionante al primo avvio anche per l'utonto più spinto. Citerei anche l'aspetto estetico, che nonostante celi le maggiori potenzialità rispetto a tutti gli altri OS (e chi è un abituè di Gnome-Looks, KDE-Looks et simili sa di cosa parlo), rimane la parte meno curata in TUTTE le distribuzioni (anche se bisogna dire che Ubuntu Studio sia già molto più elaborato sotto molti punti di vista, e il nuovo KDE 4 stia andando nella direzione giusta). Mettiamocelo in testa: chi guarda alla sostanza e sa smanettare, non si cura di queste cose, ma l'80% o più dell'utenza sì. Basta guardare il successo che sta riscuotendo di recente Mac OSX, un sistema esteticamente molto gradevole ma totalmente bloccato, non personalizzabile: l'utente medio vuole un ambiente di lavoro gradevole dal primo avvio, e il più delle volte si limiterà al massimo a cambiare lo sfondo.
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1