|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Virtualdub è gratuito.. lo trovi su www.virtualdub.org
Avi_Io è a pagamento.. Trovi una guida all'uso di questi due programmi sempre sul nostro sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 37
|
Grazie per l'ennesima dritta, sono andato a vedere il sito della VirtulaDub ma in quella masnata di driver quali devo scaricare senza doverli provarli tutti?
Release duild Source Code Auxiliary Souce code Primari e secondari Se ne vengo a capo dopo lunghi giorni di ...... forse riesco a concludere qualcosa Grazie Michele P.S. i manuali li ho scaricati (devo leggerli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Ecco il link giusto: http://prdownloads.sourceforge.net/v...lDub-1_4_8.zip
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 37
|
E i problemi continuano…
1 quando acquisisco con Virtualdub (complimenti il manuale e veramente OK) Mi crea due file in automatico Uno nella cartella che gli ho indicato nel settaggio di Capyure Preference>Defaut captur file (denominato D:\………00) L’altro sull’HD D:\ (denominato D:\01) questo file fantasma non riesco ad aprirlo in quanto appare il messaggio “Impossibile trovare una combinazione di filtri per il rendering al flusso Err.=80040218 2 ….Non è finta qui Quando monto un filmato con premier usando la compressione di acquisizione (Huffyuv) i filmati finiti che esporto, sia come timeline o come clip risultano immagini di neve colorata cioè nulla di visibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
scusa se mi intrometto. prova ad usare avi_io per la cattura invece di virtual.... magari ti trovi meglio, visto che è + immediato.......... a me avi_io quando avevo la matrox funzionava meglio di virtual dub.
se non riesci a trovarlo contattami privatamente. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 37
|
Ed eccomi di nuvo qui...
Finalmente riesco a catturare i filmati con la compressione Huffyuv ma non riesco ad effettuare i montaggi con premiere in qunto se nella Video Setting> Compressor utilizzo il formato Huffyuv la qualità che si imposta e del 75% e non c'è verso di cambiarla se qualcuno sa quele compressione posso usare gli sarei grato |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Come puoi leggere nell'articolo dedicato al codec Huffyuv sul nostro sito, questo tipo di compressione non è adatto per "lavori di montaggio veri e propri", ossia il codec Huffyuv deve essere utilizzato non per eseguire montaggi di filmati che andranno poi riversati su Vhs, ma solo per la creazione di VCD, SVCD, Divx etc.. (fra l'altro non è ottimizzato per la visualizzazione e lo vedresti a scatti..)
Premiere poi funziona "male" con le schede Matrox.. Per questo tipo di operazioni è consigliato utilizzare un codec di tipo Mjpeg come il Picvideo ( www.jpg.com ) o il Morgan. Per quanto riguarda il problema con Virtualdub... Durante la cattura Virtualdub crea sempre un file in piu' (ma è vuoto..).. questo metodo è utilizzato per non perdere frame fra uno spezzone di due giga e l'altro.. ("risparmia tempo" creando il file prima che questo si effettivamente necessario..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 37
|
Innanzi tutto buon anno
e adesso di nuovo quesiti..... Ho provato a trasformare una videocassetta in VCD ed il risultato è stato ottimo grazie al tuo aiuto e addeso ti pongo un altro problema stabilito che con il formato yuy2 huffyuv non è possibile fare montaggi ovvero i montaggi ho provato a farli ma dovendo ricomprimere i filmato il risultato non è un gran che ora vorrei sapere se esiste la possibilità di acquisire i filmati e montarli con premiere mantenendo la qualità della predetta compressione. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.