Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 10:07   #21
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
che l'89% dell'acqua è ossigeno, dicevi che ne mancava per fare qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E poi se si infiamma si vede? Se c'è una perdita si sente?
L'ossigeno dell'acqua e' gia' legato, non puo' reagire. L'acqua e' il risultato della combustione dell'idrogeno, e' inerte.
Se si infiamma te ne accorgi, dato il potere calorifico elevato, scalda parecchio, mentre se c'e' una perdita e non si infiamma non te ne frega niente, perche' si disperde molto piu' in fretta di qualsiasi altro gas.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 10:41   #22
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
L'ossigeno dell'acqua e' gia' legato, non puo' reagire. L'acqua e' il risultato della combustione dell'idrogeno, e' inerte.
SI infatti siccome stavo scrivendo in giro ho scritto la vaccata, tu intendevi O2
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Se si infiamma te ne accorgi, dato il potere calorifico elevato, scalda parecchio, mentre se c'e' una perdita e non si infiamma non te ne frega niente, perche' si disperde molto piu' in fretta di qualsiasi altro gas.
Ma se la perdita avviene all'interno dell'abitacolo una concentrazione maggiore del 4% non la vedo irraggiungibile.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 10:51   #23
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ma se la perdita avviene all'interno dell'abitacolo una concentrazione maggiore del 4% non la vedo irraggiungibile.
E' lo stesso pericolo che si corre con metano o gpl, ma dopo aver visto le prove a cui vengono sottoposti gli impianti a gas per auto penso che sia piu' facile saltare in aria per una perdita in casa, piuttosto che per una in macchina. L'unico vero limite e' la temperatura, i prototipi finora prodotti hanno una valvola di sfiato per disperdere il gas nel caso in cui il serbatoio si riscaldasse, dato che a pressione atmosferica l'idrogeno non puo' restare liquido.
Sarebbe comodo trovare un composto solido o liquido in grado di legare tanto idrogeno e che si possa scindere facilmente, a quel punto diventerebbe facilmente manipolabile.
Nel futuro prossimo invece vedo bene il metano, ce n'e' tanto ed e' rinnovabile, rende bene e inquina davvero poco.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:14   #24
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
E' lo stesso pericolo che si corre con metano o gpl, ma dopo aver visto le prove a cui vengono sottoposti gli impianti a gas per auto penso che sia piu' facile saltare in aria per una perdita in casa, piuttosto che per una in macchina
Non lo so, cioè il fatto che sia H liquido e a quella pressione nel sebatoio in auto, vuol dire che quando esce e diventa gassoso è tantissimo rispetto al metano/gpl che avrebbe la stessa auto. E poi l'idrogeno è più pericoloso e infiammabile, inoltre conduce poco e quindi una scintilla non è improbabile.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:16   #25
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Non lo so, cioè il fatto che sia H liquido e a quella pressione nel sebatoio in auto, vuol dire che quando esce e diventa gassoso è tantissimo rispetto al metano/gpl che avrebbe la stessa auto. E poi l'idrogeno è più pericoloso e infiammabile, inoltre conduce poco e quindi una scintilla non è improbabile.
Anche il gpl e' liquido, ed in caso di fuoriuscita evapora, basta mettere la valvola di sfiato nella parte alta del veicolo, cosi' in caso di rilascio si disperde in atmosfera, senza intaccare il veicolo. Quella della scintilla invece non mi e' chiara, come fa a prodursi?
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:33   #26
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Anche il gpl e' liquido, ed in caso di fuoriuscita evapora, basta mettere la valvola di sfiato nella parte alta del veicolo, cosi' in caso di rilascio si disperde in atmosfera, senza intaccare il veicolo. Quella della scintilla invece non mi e' chiara, come fa a prodursi?
E a quanti bar è il gpl rispetto all'idrogeno?
La scintilla in un abitacolo? basta anche che uno fumi, o che sò in mille altri modi.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:35   #27
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E a quanti bar è il gpl rispetto all'idrogeno?
La scintilla in un abitacolo? basta anche che uno fumi, o che sò in mille altri modi.
Il gpl e' a 10 bar, il metano a 200, ma non c'entra niente, la pressione fa casino solo in caso di esplosione. Poi se hai una fuga nell'abitacolo e fumi salti in aria anche con metano, gpl e benzina.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:52   #28
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Non inquina nell'uso, ma se per produrre idrogeno usi energia elettrica derivante da una centrale elettrica termica (quindi bruciando idrocarburi) siamo daccapo, anzi, con sommata la perdita di efficienza derivata dal doppio passaggio.
Diversamente, e l'ho specificato bene, è se l'energia elettrica necessaria per produrre l'idrogeno viene prodotta con energie pulite (solare, eolico, geotermico ecc...)
L'idea, di fatto, dovrebbe essere produrre inquinamento dove ci sono spazi grandi per disperderlo, anziché spazi stretti (come le strade di una città) dove ristagna.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:06   #29
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Il gpl e' a 10 bar, il metano a 200, ma non c'entra niente, la pressione fa casino solo in caso di esplosione. Poi se hai una fuga nell'abitacolo e fumi salti in aria anche con metano, gpl e benzina.
Ma come non centra niente? i rapporti p-t non centrano nulla allora.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:11   #30
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ma come non centra niente? i rapporti p-t non centrano nulla allora.
Hai mica parlato tu di piccola perdita? In caso di piccola perdita la pressione non c'entra niente.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:33   #31
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Hai mica parlato tu di piccola perdita? In caso di piccola perdita la pressione non c'entra niente.
Adesso stavamo parlando di quantità di idrogeno presente nei serbatoi.
Di piccola perdita era ieri, se c'è una microfessura su un serbatoio di benzina può anche tapparsi da sola o comunque anche se perde qualche goccia non succede nulla, se un serbatoio di idrogeno liquido a 200 e passa bar ha la stessa fessura, inizia a correre
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:42   #32
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Pipe Guarda i messaggi
azz...so vecchij
vabbè ma immagino che questi problemi si possano risolvere no?
Se riesci a modificare i principi della termodinamica allora può essere di si...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:48   #33
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Adesso stavamo parlando di quantità di idrogeno presente nei serbatoi.
Di piccola perdita era ieri, se c'è una microfessura su un serbatoio di benzina può anche tapparsi da sola o comunque anche se perde qualche goccia non succede nulla, se un serbatoio di idrogeno liquido a 200 e passa bar ha la stessa fessura, inizia a correre
La quantita' di idrogeno nel serbatoio e' bassa, essendo cosi' leggero risulta difficile accumularne una grande quantita', stando a quanto si legge, 3.5l di idrogeno corrispondono alla resa di 1l di benzina. Comunque sottovaluti molto la benzina, una perdita puo' facilmente mandarti in fumo la macchina, e al contrario dell'idrogeno non si disperde in fretta, ed e' esplosiva se satura l'ambiente coi vapori.
Comunque e' impossibile una perdita dal serbatoio, con del gas a 350bar salta in aria direttamente, una perdita puo' esserci sulle tubazioni. Comunque stanno facendo crash test mostruosi a questi serbatoi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:07   #34
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
La quantita' di idrogeno nel serbatoio e' bassa, essendo cosi' leggero risulta difficile accumularne una grande quantita', stando a quanto si legge, 3.5l di idrogeno corrispondono alla resa di 1l di benzina.
MA se già fai meno di un terzo di strada, se ne mettono anche di meno nel serbatoio, ti fermi ogni 100km, come dicevi giustamente prima tenteranno di intrappolarlo con altre sostanze, ma campa cavallo.

Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Comunque e' impossibile una perdita dal serbatoio, con del gas a 350bar salta in aria direttamente, una perdita puo' esserci sulle tubazioni. Comunque stanno facendo crash test mostruosi a questi serbatoi.
Era da quando ho detto che sono bombe che siamo partiti
Comunque io punto sull'elettrico. Il metano lasciamo per il riscaldamento.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:11   #35
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
MA se già fai meno di un terzo di strada, se ne mettono anche di meno nel serbatoio, ti fermi ogni 100km, come dicevi giustamente prima tenteranno di intrappolarlo con altre sostanze, ma campa cavallo.
La ricerca l'hanno inventata per risolvere i problemi, se parti col pregiudizio che tanto per te salta in aria non vai da nessuna parte.
Poi la resa bassa e' dovuta al motore non ottimizzato, per sfruttarlo come si deve bisogna pompare molto sul rapporto di compressione, stiamo parlando di un prototipo acerbo, mica di un pronto-vendita.


Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Era da quando ho detto che sono bombe che siamo partiti
Comunque io punto sull'elettrico. Il metano lasciamo per il riscaldamento.
E dagli, come se le macchine a benzina e gas fossero sicure. I combustibili, per definizione, bruciano, TUTTI.
Mentre l'elettrico ti porta da capo: come produci la corrente? Bruciando qualcosa.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:32   #36
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
La ricerca l'hanno inventata per risolvere i problemi, se parti col pregiudizio che tanto per te salta in aria non vai da nessuna parte.
Poi la resa bassa e' dovuta al motore non ottimizzato, per sfruttarlo come si deve bisogna pompare molto sul rapporto di compressione, stiamo parlando di un prototipo acerbo, mica di un pronto-vendita.
Io parlavo dello stato attuale delle cose. Poi per il futuro vediamo, che non sono per l'idrogeno sotto il sedere o in caldaia hai ragione.
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
E dagli, come se le macchine a benzina e gas fossero sicure. I combustibili, per definizione, bruciano, TUTTI.
Mentre l'elettrico ti porta da capo: come produci la corrente? Bruciando qualcosa.
Lo bruci in una centrale non a un metro dalla testa.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:44   #37
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Io parlavo dello stato attuale delle cose. Poi per il futuro vediamo, che non sono per l'idrogeno sotto il sedere o in caldaia hai ragione.

Lo bruci in una centrale non a un metro dalla testa.
Lo stato attuale e' la ricerca, come per tutte le cose che non hanno ancora raggiunto il culmine del loro sviluppo, si puo' solo migliorare. Bruciandolo in una centrale per farci della corrente comporta una dispersione di energia, ed un'ulteriore dispersione la comporta il trasporto fino al punto di ricarica, mentre bruciandolo in loco risparmi due passaggi dispersivi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:57   #38
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Lo stato attuale e' la ricerca, come per tutte le cose che non hanno ancora raggiunto il culmine del loro sviluppo, si puo' solo migliorare.
Ma anche restare fermi o investire in ricerche migliori...
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Bruciandolo in una centrale per farci della corrente comporta una dispersione di energia
Perchè l'idrogeno dove lo trovi?
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
ed un'ulteriore dispersione la comporta il trasporto fino al punto di ricarica
Ecco dove investire nella ricerca, nella dispersione, ma poi quanta dispersione ci sarà con corrente continua?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:14   #39
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ma anche restare fermi o investire in ricerche migliori...

Perchè l'idrogeno dove lo trovi?
L'idrogeno e' l'elemento piu' abbondante dell'universo e non inquina, non mi sembra che siano ricerche stupide, quelle finalizzate a maneggiarlo nel migliore dei modi. Per la produzione ci sono diversi metodi, dall'elettrolisi alle reazioni chimiche, e' necessario studiare il sistema piu' efficiente.

Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ecco dove investire nella ricerca, nella dispersione, ma poi quanta dispersione ci sarà con corrente continua?
Il trasporto dell'elettricita' in continua e' un suicidio dal punto di vista delle perdite, molto molto molto meglio la PAS.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 10:01   #40
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
L'idrogeno e' l'elemento piu' abbondante dell'universo e non inquina, non mi sembra che siano ricerche stupide, quelle finalizzate a maneggiarlo nel migliore dei modi. Per la produzione ci sono diversi metodi, dall'elettrolisi alle reazioni chimiche, e' necessario studiare il sistema piu' efficiente.

Io sto parlando della ricerca sulle auto ad idrogeno,non di ricerche sull'idrogeno come fonte di energia.
Sarà anche abbondante ma è legato ad altri atomi e per separarlo c'è uno spreco di energia.
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Il trasporto dell'elettricita' in continua e' un suicidio dal punto di vista delle perdite, molto molto molto meglio la PAS.
Io intendevo proprio batterie ricaricabili, non condotte, cioè vai al distributore e ti cambi la batteria restituendo quella che avevi, un pò come si fa con le bombole del gas quelle piccole da cucina
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v