Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 16:19   #1
Pipe
Senior Member
 
L'Avatar di Pipe
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Eolo macchina ad aria compressa

Mi è arrivata una email...

Quote:
Qualcuno l'ha mai vista in Tv? Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi. Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni per l'idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia. A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola,hanno usato Internet per far circolare informazioni. Tant'è che anche oggi, se scrivete su Google la parola "Eolo", nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia. Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti. Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un'auto. I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l'inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda? Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l'idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati. Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi nè di cambi olio,che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos'altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che "l'informazione" ufficiale dica mai nulla, presa com'è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo.... invece delle inutili catene di S. Antonio, facciamo girare queste informazioni!!! LA GENTE DEVE SAPERE!!!!!!!
__________________
... Ho l'addome globoso per adipe ...
Pipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:21   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
e poi ancora

E soprattutto: Eolo non funziona.
In particolare, non riesce a stare ferma a un semaforo senza spegnersi.
Inoltre, per comprimere l'aria da mettere nei serbatoi di Eolo, serve più energia di quanta ne consuma un'utilitaria per fare gli stessi chilometri.

Se ne è parlato anche in Scienza e tecnica, prova a cercare con Google: eolo site:www.hwupgrade.it
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:28   #3
Pipe
Senior Member
 
L'Avatar di Pipe
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
azz...so vecchij
vabbè ma immagino che questi problemi si possano risolvere no?
__________________
... Ho l'addome globoso per adipe ...
Pipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:31   #4
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
c'è anche una bici ad aria compressa.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:38   #5
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Pipe Guarda i messaggi
azz...so vecchij
vabbè ma immagino che questi problemi si possano risolvere no?
No, un compressore per comprimere l'aria nei serbatoi consuma un tot di energia con un certo rendimento, la macchina usa questa energia sotto forma di alta pressione, ma con un rendimento piu' basso, perche' il motore del compressore deve solo far muovere uno stantuffo, mentre il motore della macchina si trascina la trasmissione e gli eventuali servizi di bordo, a questo punto e' piu' conveniente usare l'energia elettrica per caricarci delle batterie e usare un'auto elettrica.
Si puo' forse risolvere il problema delle soste, ma ne resta un altro: facendo espandere l'aria compressa si raffredda il motore, che dopo poco tempo di funzionamento si ricopre di ghiaccio.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:54   #6
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
quando ero piccino, circa 33 anni fa, mio papà mi raccontava la favola della macchinina ad aria compressa, certa Eolo (e già mi diceva: "Vedere: www.eoloauto.it" oppure da Google "eolo site:www.hwupgrade.it" ) grazie alla scoperta ed all'uso della quale il mondo, da grigio/triste/inquinato, divenne verde/allegro/pulito...

Di più, nin zo!

Ciao. ALe
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:15   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Pipe Guarda i messaggi
immagino che questi problemi si possano risolvere
Immagini male.

Per la compressione dell'aria non c'è niente da fare: l'aria compressa non esiste in natura, quindi bisogna produrla, e per produrla esiste una quantità minima di energia che è necessario consumare, indipendentemente da quanto sia raffinato ed evoluto il processo di produzione.
Per lo spegnimento, purtroppo se ricordo bene il guaio è che l'aria gelida che esce dal tubo di scappamento (alla legge di Boltzmann non si sfugge) fa condensare l'umidità intorno allo stesso, fino ad intasarlo.
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
le auto ad idrogeno sono una pura bufala SE L'IDROGENO VIENE PRODOTTO CON ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA CON GLI STESSI PROCEDIMENTI DI ORA (cioè termoelettrica) e non prodotta totalmente con fonti pulite rinnovabili.
In realtà, il vantaggio vero dell'auto a idrogeno, è che non inquina, o inquina molto meno, rispetto a un'auto con motore a benzina o a gasolio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:42   #8
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
In realtà, il vantaggio vero dell'auto a idrogeno, è che non inquina, o inquina molto meno, rispetto a un'auto con motore a benzina o a gasolio.
In realtà le auto ad idrogeno sono bombe.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:52   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
In realtà le auto ad idrogeno sono bombe.
Come lo sono quelle a benzina, immagina se mi schianto col pieno, 65l, e mi prende fuoco la macchina, cosa pensi che possa succedere?
Poi l'idrogeno e' si molto infiammabile, ma anche leggerissimo, se la bombola non esplode, ma sfiata dalla valvola di sicurezza si disperde molto velocemente.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:53   #10
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Come lo sono quelle a benzina, immagina se mi schianto col pieno, 65l, e mi prende fuoco la macchina, cosa pensi che possa succedere?
Poi l'idrogeno e' si molto infiammabile, ma anche leggerissimo, se la bombola non esplode, ma sfiata dalla valvola di sicurezza si disperde molto velocemente.
A che temperatura è che bisogna tenere l'idrogeno per poterlo usare nella macchina?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:01   #11
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
A che temperatura è che bisogna tenere l'idrogeno per poterlo usare nella macchina?
Molto bassa, se non sbaglio simile a quella dell'azoto liquido, circa 70k.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:22   #12
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Molto bassa, se non sbaglio simile a quella dell'azoto liquido, circa 70k.
E a che pressione è?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:33   #13
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E a che pressione è?
Potrei ricordare male, forse sui 50bar.

-edit-

Rettifico: 20k@350bar
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 22-05-2008 alle 21:50.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:50   #14
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
E ipotizzando una piccolissima perdita nel sotto del serbatoio quanto ci mette a svuotarsi e che proprabilità ha di infiammarsi?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 21:54   #15
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E ipotizzando una piccolissima perdita nel sotto del serbatoio quanto ci mette a svuotarsi e che proprabilità ha di infiammarsi?
Dato il peso specifico ed il punto di ebollizione estremamente basso a 1atm ci mette pochissimo a disperdersi, non so se si infiamma, di ossigeno nell'aria ce n'e' poco...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:01   #16
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Dato il peso specifico ed il punto di ebollizione estremamente basso a 1atm ci mette pochissimo a disperdersi, non so se si infiamma, di ossigeno nell'aria ce n'e' poco...
Ma con l'ossigeno diventa esplosivo o infiammabile? E se piove come in questi giorni?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:05   #17
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ma con l'ossigeno diventa esplosivo o infiammabile? E se piove come in questi giorni?
Brucia o esplode a seconda delle proporzioni, che non conosco. Nell'aria c'e' il 21% di ossigeno, il resto e' azoto, non ho idea di come si comporti, non credo neanche che prenda fuoco. Se piove cosa cambia? Nell'acqua c'e' gia' idrogeno, non penso che reagisca, dato che l'acqua e' proprio il risultato della combustione dell'idrogeno, e' come buttare dei fumi di benzina combusta su della benzina spenta, non succede nulla.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:14   #18
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Se piove cosa cambia?
che l'89% dell'acqua è ossigeno, dicevi che ne mancava per fare qualcosa.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:16   #19
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
E poi se si infiamma si vede? Se c'è una perdita si sente?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:39   #20
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Ho aperto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749333 visto che si era ot.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v