|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
|
Io cercherei di stabilizzarlo a 2800 mhz con un Vcore inferiore ( da 2800 a 3000 mhz non c'è praticamente differenza) che è un ottimo overclock.
Il bus della CPU dovrebbe essere a 200, scendi di frequenza con le ram e mettile a 266 ( 533 mhz) o 333 ( 667 mhz) poi con CPUZ leggi che rapporto hanno ) Se non sbaglio, ma potrei dire una castroneria, dovresti impostarle a 200 mhz per averle in sincrono con la CPU però, visto appunto che non sono sicuro impostale a 266 mhz. Il fatto di abbassare la frequenza delle ram dovrebbe consentirti di aumentare la frequenza del processore con meno volts. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
allora io vorrei provare a fare qualcosa del genere:
trovare la stabilità a 3.ghz con un moltiplicatore a 7x in modo da avere un fsb a 428mhz e le ram farle girare a 856mhz. in questo modo il sistema è molto più reattivo perchè le ram sono overcloccate e in sincrono con l'fsb, e poi perchè si tirano le ossa alla scheda madre.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
penso che ce la dovrebbe fare in quel modo.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
|
no niente..impossibile avviarlo con quel fsb da panico
per adesso penso di tenerlo a 2800 (350x8) come consigliato da carlo1, con vcore di fabbrica 1.3250v le temperature sembrano buonine: 32-35 in idle e 52-55 in orthos che ne dite? |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
|
Sì, non male anche le temperature. Provato a variare la frequenza delle ram come ti avevo detto?
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
|
no le ram girano leggermente spinte a 840mhz (350x2.4)
una informazione al volo: un case sui 50-100 euro che sia poco rumoroso (quindi magari che abbia anche dei pannelli fonoassorbenti) e che abbia 2-3 ventole silenziose sapreste consigliarmelo? |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
|
Quote:
per i case ce ne sono davvero tanti, secondo me i migliori sono Antec, Chieftec, Lian Li, per dirne alcuni. Sui 100 euro trovi buoni prodotti, alcuni anche con il fonoassorbente. Per ridurre il rumore però non punterei tanto sul case quanto sulle ventole. Inudibili anche a 12 volts sono le PAPST, costicchiano però. IO farei così, prenderei un buon case, senza arrivare ai 100 euro ne puoi trovare comunque di belli, e poi gli monterei le ventole. Non è importante il numero quanto la disposizione. Una in immissione che soffi sulla scheda madre nella zona del chipset e ram ed una in estrazione, possibilmente in prossimità di quella del dissipatore in maniera tale che aspiri l'aria calda che proviene da lui ( se non sbaglio il Freezer si può installare in diverse posizioni quindi dovresti poter scegliere dove indirizzare l'aria. Il massimo sarebbe poter avere un convogliatore che diriga l'aria del Freezer direttamente fuori dal case, però lo devi costruire tu. Io ho l'impianto a liquido e, per farti un esempio, ho montato una sola ventola, ultrasilenziosa, sul radiatore dell'acqua. Poi ho costruito un convogliatore in plexiglas obbligando il flusso ad uscire dal retro del case. Le temperature sono sempre eccellenti e nemmeno mi accorgo che il PC è acceso. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
Quote:
cosa ti ho insegnato io? le cose bisogna sudarsele. quindi a lavoro!!! prova a settare i voltaggi della mobo manualmente che sicuramente creano un pò di problemi.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
ollora? com'è andata a finire?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
|
dunque..
sono a 300x10.. le ram le tengo un po' spinte a 900 (300x3) ho cercato di toccare i voltaggi ma non so se ho fatto la cosa giusta.. col vcore sto a 1,4250v (di partenza 1,3250) le ram sono Normal, l'fsb lo tengo a +0.2v, così come l'mch (tensione sul north bridge) pci-ex a 101mhz senza toccare il voltaggio cosa ne pensi? posso salire ancora con i voltaggi o mi conviene fermarmi? le temp sono 33-35 in idle e 60-62 con orthos |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
per il dayli use direi di fermarti, soprattutto con il vcore.
sei in grado di settare l'nb a 1.4, il cpu pll voltage a 1.7 e l'fsb termination voltage a 1.4? purtroppo non conosco il bios e non dirti con precisione.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 7
|
ciao ragazzi riporto la discussione all'attenzione perchè vorrei dei consigli sullo stesso processore, vorrei arrivare con il mio 2180 a un clock di questo tipo
400x7 con le ram a 400x2, ho una scheda madre penry1600sli-110db con chipset 650i, ventola originale. Ho fatto varie prove per adesso sono a 266x10 con le ram a 533 mhz e tutto stabile, tuttavia abbassando il moltiplicatore nn riesco ad arrivare a 300x7 non avvia neanche sempre mantenendo il voltaggio di default 1.325 che faccio? potete postare qui per favore che la discussione è già in corso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740113 grazie a tutti!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.




















