Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 14:09   #21
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Io cercherei di stabilizzarlo a 2800 mhz con un Vcore inferiore ( da 2800 a 3000 mhz non c'è praticamente differenza) che è un ottimo overclock.

Il bus della CPU dovrebbe essere a 200, scendi di frequenza con le ram e mettile a 266 ( 533 mhz) o 333 ( 667 mhz) poi con CPUZ leggi che rapporto hanno )

Se non sbaglio, ma potrei dire una castroneria, dovresti impostarle a 200 mhz per averle in sincrono con la CPU però, visto appunto che non sono sicuro impostale a 266 mhz.

Il fatto di abbassare la frequenza delle ram dovrebbe consentirti di aumentare la frequenza del processore con meno volts.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:14   #22
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
allora io vorrei provare a fare qualcosa del genere:

trovare la stabilità a 3.ghz con un moltiplicatore a 7x in modo da avere un fsb a 428mhz e le ram farle girare a 856mhz.
in questo modo il sistema è molto più reattivo perchè le ram sono overcloccate e in sincrono con l'fsb, e poi perchè si tirano le ossa alla scheda madre.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:56   #23
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
allora io vorrei provare a fare qualcosa del genere:

trovare la stabilità a 3.ghz con un moltiplicatore a 7x in modo da avere un fsb a 428mhz e le ram farle girare a 856mhz.
in questo modo il sistema è molto più reattivo perchè le ram sono overcloccate e in sincrono con l'fsb, e poi perchè si tirano le ossa alla scheda madre.
Eh.. sarebbe il top... non resta che provare
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:36   #24
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Eh.. sarebbe il top... non resta che provare
penso che ce la dovrebbe fare in quel modo.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:51   #25
davide-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
no niente..impossibile avviarlo con quel fsb da panico
per adesso penso di tenerlo a 2800 (350x8) come consigliato da carlo1, con vcore di fabbrica 1.3250v
le temperature sembrano buonine: 32-35 in idle e 52-55 in orthos
che ne dite?
davide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:16   #26
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da davide- Guarda i messaggi
no niente..impossibile avviarlo con quel fsb da panico
per adesso penso di tenerlo a 2800 (350x8) come consigliato da carlo1, con vcore di fabbrica 1.3250v
le temperature sembrano buonine: 32-35 in idle e 52-55 in orthos
che ne dite?
Sì, non male anche le temperature. Provato a variare la frequenza delle ram come ti avevo detto?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:11   #27
davide-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
no le ram girano leggermente spinte a 840mhz (350x2.4)
una informazione al volo: un case sui 50-100 euro che sia poco rumoroso (quindi magari che abbia anche dei pannelli fonoassorbenti) e che abbia 2-3 ventole silenziose sapreste consigliarmelo?
davide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:39   #28
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da davide- Guarda i messaggi
no le ram girano leggermente spinte a 840mhz (350x2.4)
una informazione al volo: un case sui 50-100 euro che sia poco rumoroso (quindi magari che abbia anche dei pannelli fonoassorbenti) e che abbia 2-3 ventole silenziose sapreste consigliarmelo?
Le ram vanno bene.

per i case ce ne sono davvero tanti, secondo me i migliori sono Antec, Chieftec, Lian Li, per dirne alcuni.
Sui 100 euro trovi buoni prodotti, alcuni anche con il fonoassorbente.
Per ridurre il rumore però non punterei tanto sul case quanto sulle ventole.
Inudibili anche a 12 volts sono le PAPST, costicchiano però.
IO farei così, prenderei un buon case, senza arrivare ai 100 euro ne puoi trovare comunque di belli, e poi gli monterei le ventole.
Non è importante il numero quanto la disposizione. Una in immissione che soffi sulla scheda madre nella zona del chipset e ram ed una in estrazione, possibilmente in prossimità di quella del dissipatore in maniera tale che aspiri l'aria calda che proviene da lui ( se non sbaglio il Freezer si può installare in diverse posizioni quindi dovresti poter scegliere dove indirizzare l'aria.

Il massimo sarebbe poter avere un convogliatore che diriga l'aria del Freezer direttamente fuori dal case, però lo devi costruire tu.

Io ho l'impianto a liquido e, per farti un esempio, ho montato una sola ventola, ultrasilenziosa, sul radiatore dell'acqua. Poi ho costruito un convogliatore in plexiglas obbligando il flusso ad uscire dal retro del case.
Le temperature sono sempre eccellenti e nemmeno mi accorgo che il PC è acceso.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:11   #29
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da davide- Guarda i messaggi
no niente..impossibile avviarlo con quel fsb da panico
per adesso penso di tenerlo a 2800 (350x8) come consigliato da carlo1, con vcore di fabbrica 1.3250v
le temperature sembrano buonine: 32-35 in idle e 52-55 in orthos
che ne dite?
scusa e come mai ti sei arreso?
cosa ti ho insegnato io? le cose bisogna sudarsele.

quindi a lavoro!!!

prova a settare i voltaggi della mobo manualmente che sicuramente creano un pò di problemi.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:52   #30
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
ollora? com'è andata a finire?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 23:01   #31
davide-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
dunque..
sono a 300x10.. le ram le tengo un po' spinte a 900 (300x3)
ho cercato di toccare i voltaggi ma non so se ho fatto la cosa giusta..
col vcore sto a 1,4250v (di partenza 1,3250)
le ram sono Normal, l'fsb lo tengo a +0.2v, così come l'mch (tensione sul north bridge)
pci-ex a 101mhz senza toccare il voltaggio

cosa ne pensi?
posso salire ancora con i voltaggi o mi conviene fermarmi?
le temp sono 33-35 in idle e 60-62 con orthos
davide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 07:09   #32
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
per il dayli use direi di fermarti, soprattutto con il vcore.
sei in grado di settare l'nb a 1.4, il cpu pll voltage a 1.7 e l'fsb termination voltage a 1.4?

purtroppo non conosco il bios e non dirti con precisione.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 15:29   #33
paolo1405
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 7
ciao ragazzi riporto la discussione all'attenzione perchè vorrei dei consigli sullo stesso processore, vorrei arrivare con il mio 2180 a un clock di questo tipo
400x7 con le ram a 400x2, ho una scheda madre penry1600sli-110db con chipset 650i, ventola originale.
Ho fatto varie prove per adesso sono a 266x10 con le ram a 533 mhz e tutto stabile, tuttavia abbassando il moltiplicatore nn riesco ad arrivare a 300x7 non avvia neanche sempre mantenendo il voltaggio di default 1.325
che faccio? potete postare qui per favore che la discussione è già in corso

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740113

grazie a tutti!!!!
paolo1405 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v