|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Lo ripeto per l'ennesima volta: secondo me la clausola "legale" di Apple non è legale: io con il loro software NON MODIFICATO, regolarmente pagato, ci faccio quello che voglio. Mi possono tirare via la garanzia (che sul software non vale comunque nulla), ma io ci faccio quello che voglio. Questa è la mia opinione. Vorrei vedere come andrebbe a finire una causa legale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Perche' ti impone dei limiti all'uso del software? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
che sia legale o meno, è la clausola che permette ad apple di rimanere una potenza in crescita.
io credo che il grosso dei loro guadagni in ambito MAC venga dall'hardware. se decidessero di "liberalizzare" MAC-OS a tutte le macchine compatibili entro certi standard (giusto per risparmiarsi le rogne che vengono dai driver come già fanno ora) ne venderebbero un'infinità! ma non sarebbe poi un gran bene per loro. mac-os è piuttosto economico se comparato a windows, ma immaginando uno scenario in cui avesse diciamo il 50% del mercato i costi per realizzarlo salirebbero a dismisura. e di conseguenza il prezzo, senza contare che apple vorrà farci il pizzo che ora applica sull'hardware (di mediocre qualità!) dico che i costi salirebbero perchè sarebbe necessario assistere un pubblico più ampio (che quindi mette a nudo un maggior numero di difetti), sarebbe necessario dedicare molte più risorse alla sicurezza, molte più risorse per aiutare l'integrazione di software di terze parti (sarebbe inevitabile anche per apple). alla fine costerebbe più di windows e avrebbe ancora più problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
btw
http://gizmodo.com/380488/psystar-exposed-looks-like-a-hoax |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Quote:
Non si tratta di alcuna clausola vessatoria e quindi nulla, il contratto è in piena regola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Ragazzi scusate l'esempio terra terra (come si dice qui a foggia..)..
Ma se io firmo un foglio con su scritto che acceto di essere preso a calci nel sedere non è che quello che ha il contratto in mano ha il diritto costituzionale di farlo ne fa una cosa legale prendendomi a calci nel sedere...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Quote:
![]() Qui si parla software d'uso dato in licenza. Se vogliamo fare un caso simile, possiamo citare i vecchi router linksys distribuiti da FON: il prezzo era scontato proprio perché la licenza d'utilizzo prevedeva l'accesso al servizio. In caso di non rispetto della licenza, bisognava pagare l'intero prezzo del router. Non dimentichiamo che stiamo parlando di licenze d'utilizzo. Leopard non è di proprietà vostra, ma di Apple. Il Mac, invece, è letteralmente vostro, e potete farci quello che volete, anche prenderlo a mazzate (pratica che comunque sconsiglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
mmmmmm... In teoria hai perfettamente ragione.... ma io sto fatto che devono far pagare hardware normalissimo a prezzi DA STROZZINI non lo digeriso proprio...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
io pure aspetto qualche bella sentenza nel paese del common low!
fermo restando che poi bisogna sempre fare dei distinguo in tra diritto internazionale, diritto comunitario e diritto interno e vedere poi effettivamente qui da noi cosa è lecito è cosa e inlecito.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 22-04-2008 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
|
Non capisco perché andare a rischiare comprando un pc da una ditta che vende materiale illegale a prezzo più alto quando si puo' installare OS X su un pc comprato da mediaworld alla metà del prezzo... illegale per illegale... mi becco quello più conveniente... manco facessero i portatili clonati... fanno i desktop... mah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
Quote:
guarda solo l'interno di un Mac Pro o il design e le dimensioni di un Macbook Pro. cmq la Apple non perderebbe di sicuro fatturato anche se liberalizzasse Os X perchè penso che chi compra dalla casa di Cupertino ricerchi anche un certo livello di prodotto. Io per primo mi son comprato un MacBook Pro poco tempo fa non solo per Os X (che è una meraviglia), ma anche per il fatto di avere una soluzione più leggera, silenziosissima, con grande autonomia (sono arrivato a durare quasi 6 ore lavorando in Word) e solida per non dovermi più portare un mattone fatto di plasticone, con autonomia ridicola e un peso esagerato; oggigiorno le case produttrici di PC Notebook han perso di vista il fattore portatilità tanto che le batterie hanno durate ridicole (poi ci stanno le eccezzioni), i pesi non calano e le dimensioni nemmeno (a parità di misura schermo).. poi vabbè son gusti e scelte ma io penso e credo inoltre da quello che ho letto in alcuni test che ho trovato "Stumblerando" che Leopard non ha le stesse prestazioni, montato su un PC compatibile (a parità di chipset, processore memoria etc), di un sistema Apple. Sarà per l'emulatore del bios, sarà per le componentistiche ma questo riportavano i benchmark. Se lo ritrovo lo linkerò. bella Ultima modifica di tokun : 23-04-2008 alle 01:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
quando? questa non la sapevo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 82
|
Mi sembra strano
Ma se volevano fare una truffa non era meglio scegliere qualcosa che destasse meno scalpore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
|
Il punto è che il contratto deve sottostare alla legge e non viceversa, se una clausola di un contratto va contro una legge o un qualsiasi principio costituzionale il giudice può invalidare il contratto. Questo è quello che penso io ma non sono nè avvocato nè giudice nè studioso di legge, sicuramente qualcuno più competente in materia potrà confermare o smentire ciò che affermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
|
E' soltanto una trovata pubblicitaria della Apple...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di ®_Flash_® : 23-04-2008 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Quote:
E se l'inadempienza non è illegale, perché allora si tratta di illecito? Violare un contratto è illegale, per cui, una volta accertata l'inadempienza, scatta l'azione risarcitoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.